YOU ARE DOWNLOADING DOCUMENT

Please tick the box to continue:

Transcript
Page 1: Project management Quality IT

etwinning.net

II. Contents

IV. Management of the Twinspace

Ottenere la qualitàIII. Gestione del progetto

Il team eTwinning nella tua scuola

Page 2: Project management Quality IT

Menu Introduzione

Ruoli

Leader

Partner

Contributore

Dirigente scolastico

Comunità scolastica

Page 3: Project management Quality IT

Formare un team scolastico di insegnanti e personale per un progetto eTwinning è unasfida, ma è anche essenziale per crescere in quantità e qualità.

Imparare con eTwinning merita un’integrazione nella visione della scuola e il supportodel dirigente e del consiglio scolastico. Sono consigliabili incontri regolari tra dirigentescolastico e insegnanti leader del progetto eTwinning.

INTRODUZIONE

Page 4: Project management Quality IT

Occuparsi di tutti gli aspetti di un progetto (dal trovare i partner all’organizzazione allarealizzazione) non è da tutti, specialmente se alcuni partecipanti sono appena arrivati in eTwinning.

La partecipazione a un team eTwinning e ai progetti può avvenire in diversi modi. Quando si organizza un team, occorre tenere conto dei diversi ruoli che possonoricoprire i colleghi.

RUOLI

D

C

L

C

P

LEADER

PARTNER

CONTRIBUTORE

DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNITÀ SCOLASTICA

Page 5: Project management Quality IT

I leader eTwinning sono gli insegnanti che portano i progetti eTwinning in una scuola. Contattano i partner, partecipano all’organizzazione del progetto e gestiscono il progetto in classe. Al termine, possono richiedere un Certificato di Qualità.

I leader incontrano regolarmente il dirigente scolastico o il coordinatore pedagogico. Promuovono eTwinning a scuola tentando di coinvolgere i colleghi nei progetti, ma anchepromuovendo le altre opportunità che eTwinning ha da offrire, come eventi, corsi, ecc.

LEADER

D

C

L

C

P

LEADER

PARTNER

CONTRIBUTORE

DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNITÀ SCOLASTICA

Page 6: Project management Quality IT

I partner eTwinning sono gli insegnanti che in aula fanno lo stesso lavoro del Leader. Dannoil proprio contributo sull’organizzazione del progetto e gestiscono le attività degli studenti.

I partner sono felici di lavorare sotto l’ombrello dei leader e concentrarsi sul loro ruolo in classe. Molto spesso, costoro assumono il ruolo di Leader, quando hanno accumulato un po’ di esperienza e sicurezza.

PARTNER

D

C

L

C

P

LEADER

PARTNER

CONTRIBUTORE

DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNITÀ SCOLASTICA

Page 7: Project management Quality IT

I Contributori supportano il progetto dall’esterno. Aiutano nella realizzazione di film o foto, aggiungono informazioni sul sito web della scuola o forniscono consulenza tecnicao altro supporto. Possono anche condurre un’attività del progetto (es. Nelle lezioni di lingua straniera), descritta dal Leader.

I contributori sanno esattamente ciò che ci si attende da loro. Molto spesso non sononemmeno registrati a eTwinning, ma svolgono comunque un ruolo molto importante.

CONTRIBUTORE

H

S

L

C

P

LEADER

PARTNER

CONTRIBUTOR

DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNITÀ SCOLASTICA

H

S

L

C

P

LEADER

PARTNER

CONTRIBUTORE

Page 8: Project management Quality IT

È importante coinvolgere il dirigente scolastico o il coordinatore pedagogico e tenere con loro incontri regolari. I dirigenti scolastici hanno l’autorità per sostenere il team e conferire a eTwinning la giusta visibilità.

I dirigenti scolastici possono incoraggiare gli insegnanti a partecipare e essereattivi in eTwinning.

L LEADER

D

C

C

P PARTNER

CONTRIBUTORE

DIRIGENTE SCOLASTICO

COMUNITÀ SCOLASTICA

DIRIGENTE SCOLASTICO

Page 9: Project management Quality IT

È molto importante informare anche la comunità scolastica dei progetti eTwinning in corso.

Informa gli altri insegnanti e i loro studenti, così da trasmettere l’entusiasmo e invogliarli a diventare futuri eTwinner. Informa altresì i genitori, che si sentiranno orgogliosi del lavorodei figli. Informa infine i potenziali nuovi studenti o altri stakeholder, così che la reputazionedella scuola ne tragga giovamento.

COMUNITÀ SCOLASTICA

D

C

L

C

P

LEADER

PARTNER

CONTRIBUTORE

HEAD OF THE SCHOOL

COMUNITÀ SCOLASTICA

Page 10: Project management Quality IT

I colleghi possono essere informati su eTwinning nel corso delle riunioni dei docenti. I componenti del team eTwinning possono informare i colleghi su eventi interessanti chesi tengono onsite e online.

È inoltre importanete che gli alunni partecipanti a eTwinning abbiano l’opportunità di presentare il progetto ai compagni. Di tanto in tanto ci sarà anche occasione di festeggiare.

COMUNITÀ SCOLASTICA

Page 11: Project management Quality IT

I progetti eTwinning possono essere presentati nel corso di riunioni con i genitorio di open day di presentazione della scuola.

È essenziale che i progetti eTwinning vengano presentati in breve sul sito web della scuola. Può essere utile anche inserire il link a una o due pagine pubblichedi TwinSpace.

COMUNITÀ SCOLASTICA

Page 12: Project management Quality IT

etwinning.net

Concept, testo e editing a cura dell’Unità Europea eTwinning - 2016

entro i termini della Licenza Creative Commons


Related Documents