YOU ARE DOWNLOADING DOCUMENT

Please tick the box to continue:

Transcript
Page 1: Affrontare il problema in ambito scolastico: la terapia ... file1.Tutti gli uomini per loro stessa natura desiderano imparare (Aristotele) 2.Il fallimento nel comportarsi ... Dinamici

Giornata di formazione

I Disturbi del Comportamento:riconoscerli e affrontarli

Sabato 17 settembre 2016Istituto L. Cobianchi Verbania

Affrontare il problema in ambito scolastico:la terapia cognitivo-comportamentale e il

teacher training

Dott.ssa Valentina VizzottoPsicologa Psicoterapeuta cognitivo-comportamentale

Page 2: Affrontare il problema in ambito scolastico: la terapia ... file1.Tutti gli uomini per loro stessa natura desiderano imparare (Aristotele) 2.Il fallimento nel comportarsi ... Dinamici

Esistono diversi orientamentiIn Psicologia

PsicoanaliticoSistemico...

Teacher training

Normativa Dsa e Bes

Page 3: Affrontare il problema in ambito scolastico: la terapia ... file1.Tutti gli uomini per loro stessa natura desiderano imparare (Aristotele) 2.Il fallimento nel comportarsi ... Dinamici

Premesse

1.Tutti gli uomini per loro stessa natura desiderano imparare (Aristotele)

2.Il fallimento nel comportarsi adeguatamente è un fallimento nella strutturazione dell'ambiente (routine, regole chiare…)

3.Porre attenzione ai comportamenti positivi

Page 4: Affrontare il problema in ambito scolastico: la terapia ... file1.Tutti gli uomini per loro stessa natura desiderano imparare (Aristotele) 2.Il fallimento nel comportarsi ... Dinamici

Premesse

4..Accettare le difficoltà comportamentali

5. Riconoscere come mi sento

6. Individuare lo scopo del comportamento Ricerca attenzione

Fuga

Stimolazione sensoriale

Gratificazione

7. Descrivere puntuale

8. Calma

9. Positività

Page 5: Affrontare il problema in ambito scolastico: la terapia ... file1.Tutti gli uomini per loro stessa natura desiderano imparare (Aristotele) 2.Il fallimento nel comportarsi ... Dinamici

Programma di modificazione del comportamento basato sulla sequenza ABC

A Antecedenti regole, aspettative, comunicazioni, pensieri

B Comportamento (Behaviour) descrizione puntuale del comportamento

C Conseguenze● Rinforzi > la probabilità di comparsa del comportamento

Positivi lode

Negativi smetto di urlare

● Punizioni < la probabilità di comparsa del comportamento

Conseguenza negativa sgridata

Conseguenza positiva togliere un gioco

Page 6: Affrontare il problema in ambito scolastico: la terapia ... file1.Tutti gli uomini per loro stessa natura desiderano imparare (Aristotele) 2.Il fallimento nel comportarsi ... Dinamici

A cosa serve l'ABC?● A identificare e comprendere cosa

succede prima e dopo un determinato comportamento

A lezione frontale della durata di 20 minuti

B canta (stimolazione sensoriale)

C insegnante lo fa uscire dall'aula

● A modificare il comportamento attraverso la manipolazione di A (anticipare il problema) e/o di C (ridurre o eliminare le risposte dell'ambiente che rinforzano il comportamento problema)

A breve lezione frontale e approfondimento in piccoli gruppi

C coinvolgo lo studente nella lezione attribuendogli un ruolo più attivo

Page 7: Affrontare il problema in ambito scolastico: la terapia ... file1.Tutti gli uomini per loro stessa natura desiderano imparare (Aristotele) 2.Il fallimento nel comportarsi ... Dinamici

● Attività routinarie e strutturate e tempi prestabiliti

● Posizione dei banchi● Stabilire delle regole

Poche (3-6)

Formulazione chiara e comprensibile

Positive

Descrivono azioni

Esposte pubblicamente

Intervenire sugli Antecedenti:Ambiente prevedibile

Page 8: Affrontare il problema in ambito scolastico: la terapia ... file1.Tutti gli uomini per loro stessa natura desiderano imparare (Aristotele) 2.Il fallimento nel comportarsi ... Dinamici

Intervenire sugli Antecedenti:Didattica flessibile

Strumenti compensativi/dispensativi

● Esistono?● Sono utili e convenienti?

Facilitazione ● Aiuto temporaneo per raggiungere

obiettivo proprio dell'età: “Oggi ti aiuto perché tu domani possa fare da solo”

● Adattare la didattica permette allo studente di avere successo in autonomia, aumenta la sua motivazione verso il compito e la sua autostima

Page 9: Affrontare il problema in ambito scolastico: la terapia ... file1.Tutti gli uomini per loro stessa natura desiderano imparare (Aristotele) 2.Il fallimento nel comportarsi ... Dinamici

Intervenire sulle Conseguenze:Rinforzare il comportamento adeguato

Tipi di Rinforzo

Sociali attenzione, lode, apprezzamento

Dinamici tempo extra per la ricreazione

Materiali caramella, giocattolo

Simbolici gettoni

L'uso del Rinforzo è preferibile alla Punizione perché: ● Dà indicazioni su quale sia il comportamento desiderabile ● La punizione dovrebbe essere assegnata con serenità

Page 10: Affrontare il problema in ambito scolastico: la terapia ... file1.Tutti gli uomini per loro stessa natura desiderano imparare (Aristotele) 2.Il fallimento nel comportarsi ... Dinamici

Caratteristiche del Rinforzo

● Immediato ● Frequente● Saliente e vario

Costruire un Menu di Rinforzi osservando il comportamento dello studente e/o interrogandolo su cosa gli è gradito

Page 11: Affrontare il problema in ambito scolastico: la terapia ... file1.Tutti gli uomini per loro stessa natura desiderano imparare (Aristotele) 2.Il fallimento nel comportarsi ... Dinamici

Il Teacher training aiuta l'insegnante a usare l'approccio cognitivo-comportamentale per aiutare lo studente a modificare il proprio comportamento

Page 12: Affrontare il problema in ambito scolastico: la terapia ... file1.Tutti gli uomini per loro stessa natura desiderano imparare (Aristotele) 2.Il fallimento nel comportarsi ... Dinamici

Grazie per l'attenzione!

Dott.ssa Valentona Vizzotto www.psicologoverbania.it


Related Documents