YOU ARE DOWNLOADING DOCUMENT

Please tick the box to continue:

Transcript
Page 1: Introduzione al corso - unimi.itboccignone.di.unimi.it/PMP_2015_files/Lez1PMP-Intro.pdf · Introduzione al corso Corso di Principi e Modelli della Percezione! Prof. Giuseppe Boccignone!

Introduzione al corso

Corso di Principi e Modelli della Percezione!Prof. Giuseppe Boccignone!Dipartimento di InformaticaUniversità di [email protected]://boccignone.di.unimi.it/PMP_2015.html

Materiale di lavoro

Pagina web del corso: http://boccignone.di.unimi.it/PMP_2015.html

Libro di testo: SENSAZIONE E PERCEZIONE WOLFE Jeremy M , KLUENDER Keith R , LEVI Dennis M , BARTOSHUK Linda M , HERZ Rachel S , KLATZY Roberta L , LEDERMAN Susan J !ZANICHELLI,  2007 ISBN 978-8808-06745-6

Page 2: Introduzione al corso - unimi.itboccignone.di.unimi.it/PMP_2015_files/Lez1PMP-Intro.pdf · Introduzione al corso Corso di Principi e Modelli della Percezione! Prof. Giuseppe Boccignone!

Programma del corso

•Breve viaggio nella psicologia: Approcci principali. Il problema mente/corpo. Teorie filosofiche della percezione. !

•Modelli computazionali nelle scienze cognitive: da Marr a Bayes. !

•I livelli dell’analisi: livello neurofisiologico e il livello della mente.Il sistema nervoso: cenni sull’anatomia e il funzionamento. !

•La percezione visiva !

•La percezione tattile !

•La percezione uditiva. !

•Applicazioni rilevanti per  la  comunicazione digitale. !

•Esempi e simulazioni in Matlab

Modalità d’esame

Prova scritta con domande a risposta aperta sugli argomenti del corso !

Tipicamente: 20 domande su tutti gli argomenti svolti

!Tempo: 1h 30min

Page 3: Introduzione al corso - unimi.itboccignone.di.unimi.it/PMP_2015_files/Lez1PMP-Intro.pdf · Introduzione al corso Corso di Principi e Modelli della Percezione! Prof. Giuseppe Boccignone!

Applicazioni: realtà aumentata

Applicazioni: realtà aumentata

Page 4: Introduzione al corso - unimi.itboccignone.di.unimi.it/PMP_2015_files/Lez1PMP-Intro.pdf · Introduzione al corso Corso di Principi e Modelli della Percezione! Prof. Giuseppe Boccignone!

Applicazioni: realtà aumentata e interazione

SixthSense (MIT, Boston)

Applicazioni: “oggetti” percettivi e intelligenti

VISLAB Università di Parma

20 Luglio 2010 Parma !28 Ottobre 2010 Shangai, Cina !100 giorni !15.926 km percorsi in autonomia

Page 5: Introduzione al corso - unimi.itboccignone.di.unimi.it/PMP_2015_files/Lez1PMP-Intro.pdf · Introduzione al corso Corso di Principi e Modelli della Percezione! Prof. Giuseppe Boccignone!

Applicazioni: “oggetti” percettivi e intelligenti

VISLAB Università di Parma

Applicazioni: “oggetti” percettivi e intelligenti

iCub, istituto italiano di tecnologia, Genova

Page 6: Introduzione al corso - unimi.itboccignone.di.unimi.it/PMP_2015_files/Lez1PMP-Intro.pdf · Introduzione al corso Corso di Principi e Modelli della Percezione! Prof. Giuseppe Boccignone!

Applicazioni: “ambienti” percettivi e intelligenti

Applicazioni: “ambienti” percettivi e intelligenti

Page 7: Introduzione al corso - unimi.itboccignone.di.unimi.it/PMP_2015_files/Lez1PMP-Intro.pdf · Introduzione al corso Corso di Principi e Modelli della Percezione! Prof. Giuseppe Boccignone!

Applicazioni: analisi di marketing

Applicazioni: usabilità Web

Page 8: Introduzione al corso - unimi.itboccignone.di.unimi.it/PMP_2015_files/Lez1PMP-Intro.pdf · Introduzione al corso Corso di Principi e Modelli della Percezione! Prof. Giuseppe Boccignone!

Applicazioni: interfacce uomo-macchina

Quanto è semplice la percezione?

Page 9: Introduzione al corso - unimi.itboccignone.di.unimi.it/PMP_2015_files/Lez1PMP-Intro.pdf · Introduzione al corso Corso di Principi e Modelli della Percezione! Prof. Giuseppe Boccignone!

Quanto è semplice la percezione?

Quanto è semplice la percezione?

Page 10: Introduzione al corso - unimi.itboccignone.di.unimi.it/PMP_2015_files/Lez1PMP-Intro.pdf · Introduzione al corso Corso di Principi e Modelli della Percezione! Prof. Giuseppe Boccignone!

Quanto è semplice la percezione?

Quanto è semplice la percezione?

Page 11: Introduzione al corso - unimi.itboccignone.di.unimi.it/PMP_2015_files/Lez1PMP-Intro.pdf · Introduzione al corso Corso di Principi e Modelli della Percezione! Prof. Giuseppe Boccignone!

Quanto è semplice la percezione?

Percezione e scienze cognitive

Scienze cognitive

Psicologia cognitiva

Intelligenza artificiale

NeuroscienzeLinguistica

Filosofia della mente

Antropologia

Percezione

Page 12: Introduzione al corso - unimi.itboccignone.di.unimi.it/PMP_2015_files/Lez1PMP-Intro.pdf · Introduzione al corso Corso di Principi e Modelli della Percezione! Prof. Giuseppe Boccignone!

Percezione: origini e limiti dei principi e dei modelli // filosofia della mente

Scienze cognitive

Psicologia cognitiva

Intelligenza artificiale

NeuroscienzeLinguistica

Filosofia della mente

Antropologia

Percezione

Platone

Democrito

Eraclito

Cartesio

Locke

Hobbes

Berkeley

KantBrentano

Fodor

Dennett

Searle

Churchlands

Davidson

Popper

Turing

Merleau-Ponty

Percezione: principi e livelli di spiegazione

Scienze cognitive

Psicologia cognitiva

Intelligenza artificiale

NeuroscienzeLinguistica

Filosofia della mente

Antropologia

Percezione

Page 13: Introduzione al corso - unimi.itboccignone.di.unimi.it/PMP_2015_files/Lez1PMP-Intro.pdf · Introduzione al corso Corso di Principi e Modelli della Percezione! Prof. Giuseppe Boccignone!

Percezione: modelli / teorie (computazionali)

Scienze cognitive

Psicologia cognitiva

Intelligenza artificiale

NeuroscienzeLinguistica

Filosofia della mente

Antropologia

Percezione

Teoria computazionale

Rappresentazione e algoritmi

Implementazione fisica

Percezione: modelli / teorie (computazionali)

Scienze cognitive

Psicologia cognitiva

Intelligenza artificiale

NeuroscienzeLinguistica

Filosofia della mente

Antropologia

Percezione

Teoria computazionale

Rappresentazione e algoritmi

Implementazione fisica

Probabilità & statisticaAlgebra lineareSimulazioni

Page 14: Introduzione al corso - unimi.itboccignone.di.unimi.it/PMP_2015_files/Lez1PMP-Intro.pdf · Introduzione al corso Corso di Principi e Modelli della Percezione! Prof. Giuseppe Boccignone!

Controllo motorio

Azione e spazio: dove?

Percezione: chi e che cosa?

Controllo dello sguardo: come?

L’occhio della

mente

Mondo

Percezione: modelli / teorie (computazionali)


Related Documents