YOU ARE DOWNLOADING DOCUMENT

Please tick the box to continue:

Transcript
Page 1: Corso di Disegno e Storia dell’arte La percezione visiva ... · La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte Prof. Alessandro Merlo Scopo del disegno di progetto è

La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte

Prof. Alessandro Merlo

Scopo del disegno di progetto

è di esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione, la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

dell’oggetto da costruire, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto finito sussista una

corrispondenza reciproca.

Allo stesso modo, scopo del

disegno di rilievo è di

esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

di un oggetto esistente, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto esistente sussista

una corrispondenza

reciproca.

Carlo Mezzetti, Il disegno,

analisi di un linguaggio, 1975

La percezione visiva

Page 2: Corso di Disegno e Storia dell’arte La percezione visiva ... · La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte Prof. Alessandro Merlo Scopo del disegno di progetto è

La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte

Prof. Alessandro Merlo

Scopo del disegno di progetto

è di esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione, la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

dell’oggetto da costruire, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto finito sussista una

corrispondenza reciproca.

Allo stesso modo, scopo del

disegno di rilievo è di

esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

di un oggetto esistente, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto esistente sussista

una corrispondenza

reciproca.

Carlo Mezzetti, Il disegno,

analisi di un linguaggio, 1975

La percezione visiva

Page 3: Corso di Disegno e Storia dell’arte La percezione visiva ... · La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte Prof. Alessandro Merlo Scopo del disegno di progetto è

La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte

Prof. Alessandro Merlo

Scopo del disegno di progetto

è di esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione, la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

dell’oggetto da costruire, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto finito sussista una

corrispondenza reciproca.

Allo stesso modo, scopo del

disegno di rilievo è di

esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

di un oggetto esistente, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto esistente sussista

una corrispondenza

reciproca.

Carlo Mezzetti, Il disegno,

analisi di un linguaggio, 1975

La percezione visiva

Page 4: Corso di Disegno e Storia dell’arte La percezione visiva ... · La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte Prof. Alessandro Merlo Scopo del disegno di progetto è

La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte

Prof. Alessandro Merlo

Scopo del disegno di progetto

è di esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione, la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

dell’oggetto da costruire, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto finito sussista una

corrispondenza reciproca.

Allo stesso modo, scopo del

disegno di rilievo è di

esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

di un oggetto esistente, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto esistente sussista

una corrispondenza

reciproca.

Carlo Mezzetti, Il disegno,

analisi di un linguaggio, 1975

La percezione visiva

Page 5: Corso di Disegno e Storia dell’arte La percezione visiva ... · La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte Prof. Alessandro Merlo Scopo del disegno di progetto è

La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte

Prof. Alessandro Merlo

Scopo del disegno di progetto

è di esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione, la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

dell’oggetto da costruire, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto finito sussista una

corrispondenza reciproca.

Allo stesso modo, scopo del

disegno di rilievo è di

esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

di un oggetto esistente, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto esistente sussista

una corrispondenza

reciproca.

Carlo Mezzetti, Il disegno,

analisi di un linguaggio, 1975

La percezione visiva

Page 6: Corso di Disegno e Storia dell’arte La percezione visiva ... · La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte Prof. Alessandro Merlo Scopo del disegno di progetto è

La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte

Prof. Alessandro Merlo

Scopo del disegno di progetto

è di esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione, la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

dell’oggetto da costruire, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto finito sussista una

corrispondenza reciproca.

Allo stesso modo, scopo del

disegno di rilievo è di

esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

di un oggetto esistente, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto esistente sussista

una corrispondenza

reciproca.

Carlo Mezzetti, Il disegno,

analisi di un linguaggio, 1975

La percezione visiva

Page 7: Corso di Disegno e Storia dell’arte La percezione visiva ... · La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte Prof. Alessandro Merlo Scopo del disegno di progetto è

La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte

Prof. Alessandro Merlo

Scopo del disegno di progetto

è di esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione, la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

dell’oggetto da costruire, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto finito sussista una

corrispondenza reciproca.

Allo stesso modo, scopo del

disegno di rilievo è di

esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

di un oggetto esistente, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto esistente sussista

una corrispondenza

reciproca.

Carlo Mezzetti, Il disegno,

analisi di un linguaggio, 1975

La percezione visiva

Page 8: Corso di Disegno e Storia dell’arte La percezione visiva ... · La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte Prof. Alessandro Merlo Scopo del disegno di progetto è

La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte

Prof. Alessandro Merlo

Scopo del disegno di progetto

è di esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione, la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

dell’oggetto da costruire, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto finito sussista una

corrispondenza reciproca.

Allo stesso modo, scopo del

disegno di rilievo è di

esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

di un oggetto esistente, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto esistente sussista

una corrispondenza

reciproca.

Carlo Mezzetti, Il disegno,

analisi di un linguaggio, 1975

La percezione visiva

Page 9: Corso di Disegno e Storia dell’arte La percezione visiva ... · La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte Prof. Alessandro Merlo Scopo del disegno di progetto è

La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte

Prof. Alessandro Merlo

Scopo del disegno di progetto

è di esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione, la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

dell’oggetto da costruire, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto finito sussista una

corrispondenza reciproca.

Allo stesso modo, scopo del

disegno di rilievo è di

esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

di un oggetto esistente, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto esistente sussista

una corrispondenza

reciproca.

Carlo Mezzetti, Il disegno,

analisi di un linguaggio, 1975

La percezione visiva

Page 10: Corso di Disegno e Storia dell’arte La percezione visiva ... · La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte Prof. Alessandro Merlo Scopo del disegno di progetto è

La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte

Prof. Alessandro Merlo

Scopo del disegno di progetto

è di esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione, la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

dell’oggetto da costruire, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto finito sussista una

corrispondenza reciproca.

Allo stesso modo, scopo del

disegno di rilievo è di

esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

di un oggetto esistente, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto esistente sussista

una corrispondenza

reciproca.

Carlo Mezzetti, Il disegno,

analisi di un linguaggio, 1975

La percezione visiva

Page 11: Corso di Disegno e Storia dell’arte La percezione visiva ... · La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte Prof. Alessandro Merlo Scopo del disegno di progetto è

La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte

Prof. Alessandro Merlo

Scopo del disegno di progetto

è di esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione, la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

dell’oggetto da costruire, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto finito sussista una

corrispondenza reciproca.

Allo stesso modo, scopo del

disegno di rilievo è di

esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

di un oggetto esistente, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto esistente sussista

una corrispondenza

reciproca.

Carlo Mezzetti, Il disegno,

analisi di un linguaggio, 1975

La percezione visiva

Page 12: Corso di Disegno e Storia dell’arte La percezione visiva ... · La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte Prof. Alessandro Merlo Scopo del disegno di progetto è

La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte

Prof. Alessandro Merlo

Scopo del disegno di progetto

è di esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione, la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

dell’oggetto da costruire, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto finito sussista una

corrispondenza reciproca.

Allo stesso modo, scopo del

disegno di rilievo è di

esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

di un oggetto esistente, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto esistente sussista

una corrispondenza

reciproca.

Carlo Mezzetti, Il disegno,

analisi di un linguaggio, 1975

La percezione visiva

Page 13: Corso di Disegno e Storia dell’arte La percezione visiva ... · La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte Prof. Alessandro Merlo Scopo del disegno di progetto è

La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte

Prof. Alessandro Merlo

Scopo del disegno di progetto

è di esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione, la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

dell’oggetto da costruire, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto finito sussista una

corrispondenza reciproca.

Allo stesso modo, scopo del

disegno di rilievo è di

esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

di un oggetto esistente, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto esistente sussista

una corrispondenza

reciproca.

Carlo Mezzetti, Il disegno,

analisi di un linguaggio, 1975

La percezione visiva

Page 14: Corso di Disegno e Storia dell’arte La percezione visiva ... · La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte Prof. Alessandro Merlo Scopo del disegno di progetto è

La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte

Prof. Alessandro Merlo

Scopo del disegno di progetto

è di esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione, la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

dell’oggetto da costruire, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto finito sussista una

corrispondenza reciproca.

Allo stesso modo, scopo del

disegno di rilievo è di

esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

di un oggetto esistente, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto esistente sussista

una corrispondenza

reciproca.

Carlo Mezzetti, Il disegno,

analisi di un linguaggio, 1975

La percezione visiva

Page 15: Corso di Disegno e Storia dell’arte La percezione visiva ... · La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte Prof. Alessandro Merlo Scopo del disegno di progetto è

La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte

Prof. Alessandro Merlo

Scopo del disegno di progetto

è di esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione, la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

dell’oggetto da costruire, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto finito sussista una

corrispondenza reciproca.

Allo stesso modo, scopo del

disegno di rilievo è di

esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

di un oggetto esistente, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto esistente sussista

una corrispondenza

reciproca.

Carlo Mezzetti, Il disegno,

analisi di un linguaggio, 1975

La percezione visiva

Page 16: Corso di Disegno e Storia dell’arte La percezione visiva ... · La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte Prof. Alessandro Merlo Scopo del disegno di progetto è

La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte

Prof. Alessandro Merlo

Scopo del disegno di progetto

è di esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione, la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

dell’oggetto da costruire, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto finito sussista una

corrispondenza reciproca.

Allo stesso modo, scopo del

disegno di rilievo è di

esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

di un oggetto esistente, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto esistente sussista

una corrispondenza

reciproca.

Carlo Mezzetti, Il disegno,

analisi di un linguaggio, 1975

La percezione visiva

Page 17: Corso di Disegno e Storia dell’arte La percezione visiva ... · La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte Prof. Alessandro Merlo Scopo del disegno di progetto è

La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte

Prof. Alessandro Merlo

Scopo del disegno di progetto

è di esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione, la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

dell’oggetto da costruire, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto finito sussista una

corrispondenza reciproca.

Allo stesso modo, scopo del

disegno di rilievo è di

esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

di un oggetto esistente, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto esistente sussista

una corrispondenza

reciproca.

Carlo Mezzetti, Il disegno,

analisi di un linguaggio, 1975

La percezione visiva

Page 18: Corso di Disegno e Storia dell’arte La percezione visiva ... · La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte Prof. Alessandro Merlo Scopo del disegno di progetto è

La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte

Prof. Alessandro Merlo

Scopo del disegno di progetto

è di esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione, la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

dell’oggetto da costruire, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto finito sussista una

corrispondenza reciproca.

Allo stesso modo, scopo del

disegno di rilievo è di

esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

di un oggetto esistente, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto esistente sussista

una corrispondenza

reciproca.

Carlo Mezzetti, Il disegno,

analisi di un linguaggio, 1975

La percezione visiva

Page 19: Corso di Disegno e Storia dell’arte La percezione visiva ... · La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte Prof. Alessandro Merlo Scopo del disegno di progetto è

La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte

Prof. Alessandro Merlo

Scopo del disegno di progetto

è di esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione, la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

dell’oggetto da costruire, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto finito sussista una

corrispondenza reciproca.

Allo stesso modo, scopo del

disegno di rilievo è di

esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

di un oggetto esistente, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto esistente sussista

una corrispondenza

reciproca.

Carlo Mezzetti, Il disegno,

analisi di un linguaggio, 1975

La percezione visiva

Page 20: Corso di Disegno e Storia dell’arte La percezione visiva ... · La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte Prof. Alessandro Merlo Scopo del disegno di progetto è

La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte

Prof. Alessandro Merlo

Scopo del disegno di progetto

è di esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione, la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

dell’oggetto da costruire, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto finito sussista una

corrispondenza reciproca.

Allo stesso modo, scopo del

disegno di rilievo è di

esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

di un oggetto esistente, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto esistente sussista

una corrispondenza

reciproca.

Carlo Mezzetti, Il disegno,

analisi di un linguaggio, 1975

La percezione visiva

Page 21: Corso di Disegno e Storia dell’arte La percezione visiva ... · La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte Prof. Alessandro Merlo Scopo del disegno di progetto è

La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte

Prof. Alessandro Merlo

Scopo del disegno di progetto

è di esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione, la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

dell’oggetto da costruire, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto finito sussista una

corrispondenza reciproca.

Allo stesso modo, scopo del

disegno di rilievo è di

esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

di un oggetto esistente, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto esistente sussista

una corrispondenza

reciproca.

Carlo Mezzetti, Il disegno,

analisi di un linguaggio, 1975

La percezione visiva

Page 22: Corso di Disegno e Storia dell’arte La percezione visiva ... · La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte Prof. Alessandro Merlo Scopo del disegno di progetto è

La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte

Prof. Alessandro Merlo

Scopo del disegno di progetto

è di esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione, la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

dell’oggetto da costruire, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto finito sussista una

corrispondenza reciproca.

Allo stesso modo, scopo del

disegno di rilievo è di

esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

di un oggetto esistente, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto esistente sussista

una corrispondenza

reciproca.

Carlo Mezzetti, Il disegno,

analisi di un linguaggio, 1975

La percezione visiva

Page 23: Corso di Disegno e Storia dell’arte La percezione visiva ... · La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte Prof. Alessandro Merlo Scopo del disegno di progetto è

La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte

Prof. Alessandro Merlo

Scopo del disegno di progetto

è di esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione, la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

dell’oggetto da costruire, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto finito sussista una

corrispondenza reciproca.

Allo stesso modo, scopo del

disegno di rilievo è di

esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

di un oggetto esistente, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto esistente sussista

una corrispondenza

reciproca.

Carlo Mezzetti, Il disegno,

analisi di un linguaggio, 1975

La percezione visiva

Page 24: Corso di Disegno e Storia dell’arte La percezione visiva ... · La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte Prof. Alessandro Merlo Scopo del disegno di progetto è

La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte

Prof. Alessandro Merlo

Scopo del disegno di progetto

è di esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione, la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

dell’oggetto da costruire, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto finito sussista una

corrispondenza reciproca.

Allo stesso modo, scopo del

disegno di rilievo è di

esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

di un oggetto esistente, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto esistente sussista

una corrispondenza

reciproca.

Carlo Mezzetti, Il disegno,

analisi di un linguaggio, 1975

La percezione visiva

Page 25: Corso di Disegno e Storia dell’arte La percezione visiva ... · La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte Prof. Alessandro Merlo Scopo del disegno di progetto è

La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte

Prof. Alessandro Merlo

Scopo del disegno di progetto

è di esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione, la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

dell’oggetto da costruire, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto finito sussista una

corrispondenza reciproca.

Allo stesso modo, scopo del

disegno di rilievo è di

esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

di un oggetto esistente, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto esistente sussista

una corrispondenza

reciproca.

Carlo Mezzetti, Il disegno,

analisi di un linguaggio, 1975

La percezione visiva

Page 26: Corso di Disegno e Storia dell’arte La percezione visiva ... · La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte Prof. Alessandro Merlo Scopo del disegno di progetto è

La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte

Prof. Alessandro Merlo

Scopo del disegno di progetto

è di esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione, la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

dell’oggetto da costruire, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto finito sussista una

corrispondenza reciproca.

Allo stesso modo, scopo del

disegno di rilievo è di

esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

di un oggetto esistente, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto esistente sussista

una corrispondenza

reciproca.

Carlo Mezzetti, Il disegno,

analisi di un linguaggio, 1975

La percezione visiva

Page 27: Corso di Disegno e Storia dell’arte La percezione visiva ... · La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte Prof. Alessandro Merlo Scopo del disegno di progetto è

La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte

Prof. Alessandro Merlo

Scopo del disegno di progetto

è di esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione, la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

dell’oggetto da costruire, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto finito sussista una

corrispondenza reciproca.

Allo stesso modo, scopo del

disegno di rilievo è di

esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

di un oggetto esistente, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto esistente sussista

una corrispondenza

reciproca.

Carlo Mezzetti, Il disegno,

analisi di un linguaggio, 1975

La percezione visiva

Page 28: Corso di Disegno e Storia dell’arte La percezione visiva ... · La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte Prof. Alessandro Merlo Scopo del disegno di progetto è

La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte

Prof. Alessandro Merlo

Scopo del disegno di progetto

è di esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione, la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

dell’oggetto da costruire, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto finito sussista una

corrispondenza reciproca.

Allo stesso modo, scopo del

disegno di rilievo è di

esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

di un oggetto esistente, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto esistente sussista

una corrispondenza

reciproca.

Carlo Mezzetti, Il disegno,

analisi di un linguaggio, 1975

La percezione visiva

Page 29: Corso di Disegno e Storia dell’arte La percezione visiva ... · La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte Prof. Alessandro Merlo Scopo del disegno di progetto è

La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte

Prof. Alessandro Merlo

Scopo del disegno di progetto

è di esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione, la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

dell’oggetto da costruire, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto finito sussista una

corrispondenza reciproca.

Allo stesso modo, scopo del

disegno di rilievo è di

esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

di un oggetto esistente, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto esistente sussista

una corrispondenza

reciproca.

Carlo Mezzetti, Il disegno,

analisi di un linguaggio, 1975

La percezione visiva

Page 30: Corso di Disegno e Storia dell’arte La percezione visiva ... · La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte Prof. Alessandro Merlo Scopo del disegno di progetto è

La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte

Prof. Alessandro Merlo

Scopo del disegno di progetto

è di esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione, la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

dell’oggetto da costruire, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto finito sussista una

corrispondenza reciproca.

Allo stesso modo, scopo del

disegno di rilievo è di

esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

di un oggetto esistente, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto esistente sussista

una corrispondenza

reciproca.

Carlo Mezzetti, Il disegno,

analisi di un linguaggio, 1975

La percezione visiva

Page 31: Corso di Disegno e Storia dell’arte La percezione visiva ... · La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte Prof. Alessandro Merlo Scopo del disegno di progetto è

La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte

Prof. Alessandro Merlo

Scopo del disegno di progetto

è di esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione, la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

dell’oggetto da costruire, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto finito sussista una

corrispondenza reciproca.

Allo stesso modo, scopo del

disegno di rilievo è di

esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

di un oggetto esistente, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto esistente sussista

una corrispondenza

reciproca.

Carlo Mezzetti, Il disegno,

analisi di un linguaggio, 1975

La percezione visiva

Page 32: Corso di Disegno e Storia dell’arte La percezione visiva ... · La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte Prof. Alessandro Merlo Scopo del disegno di progetto è

La percezione visiva Corso di Disegno e Storia dell’arte

Prof. Alessandro Merlo

Scopo del disegno di progetto

è di esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione, la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

dell’oggetto da costruire, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto finito sussista una

corrispondenza reciproca.

Allo stesso modo, scopo del

disegno di rilievo è di

esprimere mediante una

adeguata e precisa

rappresentazione la forma, le

dimensioni e le caratteristiche

di un oggetto esistente, in

modo che tra

rappresentazione grafica ed

oggetto esistente sussista

una corrispondenza

reciproca.

Carlo Mezzetti, Il disegno,

analisi di un linguaggio, 1975

La percezione visiva


Related Documents