Top Banner
#FUORIDALLURO Sala Nassirya - Senato della Repubblica - 10 dicembre 2014 IL MOVIMENTO 5 STELLE PER IL REFERENDUM PER L’USCITA DALL’EURO
16

Referendum M5S per l'uscita dall'Euro

Jul 26, 2015

Download

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Referendum M5S per l'uscita dall'Euro

#FUORIDALL€URO

Sala Nassirya - Senato della Repubblica - 10 dicembre 2014

IL MOVIMENTO 5 STELLE PER IL REFERENDUM PER L’USCITA DALL’EURO

Page 2: Referendum M5S per l'uscita dall'Euro

I NUMERI DELLA CRISI ITALIANA DENTRO L'EURO

PERDITA DELLA COMPETITIVITÀ DI PREZZO DELLE MERCI ITALIANE ALL'ESTERO: CIRCA IL 20% RISPETTO ALLE MERCI TEDESCHE

CROLLO DELLA PRODUZIONE INDUSTRIALE: -25% ITALIA +26% GERMANIA

ESPLOSIONE DELLA DISOCCUPAZIONE: 13,2% UFFICIALE E 43,3% GIOVANILE

2 #FUORIDALL€URO

Page 3: Referendum M5S per l'uscita dall'Euro

TRACOLLO DEL PIL DAL 2008 AD OGGI: -9%

MORÌA DELLE IMPRESE: 8101 IMPRESE SOLO NEL PRIMO SEMESTRE 2014 (+10% RISPETTO AL 2013)

SVENDITA DELLE NOSTRE MIGLIORI IMPRESE A PROPRIETARI ESTERI (PROFITTI FUORI DALL'ITALIA)

3 #FUORIDALL€URO

I NUMERI DELLA CRISI ITALIANA DENTRO L'EURO

Page 4: Referendum M5S per l'uscita dall'Euro

EURO: UNA MONETA DISEGNATA SU MISURA PER LA GERMANIA

4 #FUORIDALL€URO

Page 5: Referendum M5S per l'uscita dall'Euro

5 #FUORIDALL€URO

DAL 1997 AL 2014 PRODUZIONE INDUSTRIALE ITALIA: -25% PRODUZIONE INDUSTRIALE GERMANIA:+26%

EURO: UNA MONETA DISEGNATA SU MISURA PER LA GERMANIA

Page 6: Referendum M5S per l'uscita dall'Euro

L'EURO COSTRINGE I PAESI DEBOLI ALL'AUSTERITÀ E ALLA DISOCCUPAZIONE

6 #FUORIDALL€URO

•  ”SE NON PUOI SVALUTARE LA MONETA SVALUTI I SALARI" (CIT. STEFANO FASSINA)

•  TAGLIARE COSTO DEL LAVORO (SALARI) E SPESA PRODUTTIVA PER RECUPERARE COMPETITIVITÀ DI PREZZO PERCHÉ NON SI PUÒ SVALUTARE LA MONETA

•  I TAGLI LINEARI UCCIDONO LA DOMANDA INTERNA: CROLLO CONSUMI E VENDITE, FALLIMENTO DI FAMIGLIE E IMPRESE

•  IL GETTITO FISCALE DIMINUISCE PERCHÉ DIMINUISCONO I LAVORATORI-CONTRIBUENTI: AUMENTO DEFICIT E DEBITO

•  NUOVI TAGLI PER DIMINUIRE IL DEBITO E CIRCOLO VIZIOSO

Page 7: Referendum M5S per l'uscita dall'Euro

NELL'EURO SI PUÒ FARE SOLO AUSTERITÀ

7 #FUORIDALL€URO

È IMPOSSIBILE FARE INVESTIMENTI E FAR RIPARTIRE LA DOMANDA PERCHÉ: •  L'ITALIA NON STAMPA LA MONETA EURO

MA LA CHIEDE IN PRESTITO AI MERCATI  

•  I VINCOLI DI BILANCIO (3% DEFICIT/PIL E FISCAL COMPACT) LO IMPEDISCONO

Page 8: Referendum M5S per l'uscita dall'Euro

COSA SI PUÒ FARE CON LA PROPRIA MONETA

8 #FUORIDALL€URO

SPESA BUONA PER INVESTIMENTI PRODUTTIVI: NO AI VINCOLI EUROPEI •  DOVE? SETTORI STRATEGICI E AD ALTA

OCCUPAZIONE: ENERGIE RINNOVABILI, MANUTENZIONE TERRITORIO E DISSESTO IDROGEOLOGICO SU TUTTI

•  DEBITO PUBBLICO SOSTENIBILE: SI RIPAGA DA SÉ CON LA CRESCITA DEL PIL, DELL'OCCUPAZIONE E DEL GETTITO FISCALE

Page 9: Referendum M5S per l'uscita dall'Euro

LA FINANZIARIA BUONA DEL MOVIMENTO 5 STELLE

9 #FUORIDALL€URO

•  18,6 MILIARDI DI NUOVE COPERTURE •  54,3 MILIARDI DI NUOVI IMPEGNI •  CORRISPONDONO AL 4,4% DEFICIT/PIL COME FA

GIÀ OGGI LA FRANCIA

Page 10: Referendum M5S per l'uscita dall'Euro

NUOVE ENTRATE

10 #FUORIDALL€URO

•  SOPPRESSIONE ENTI INUTILI

•  DIMEZZAMENTO INDENNITÀ PARLAMENTARI

E TETTO PENSIONI D'ORO

•  TAGLIO FONDI SPESE MILITARI E DI ALCUNE "MISSIONI DI PACE”

•  TAGLIO AI FONDI SCUOLE PRIVATE IN FAVORE DI QUELLE PUBBLICHE

•  AUMENTO TASSE SU COMPAGNIE PETROLIFERE

Page 11: Referendum M5S per l'uscita dall'Euro

NUOVI IMPEGNI E INVESTIMENTI

11 #FUORIDALL€URO

•  REDDITO DI CITTADINANZA PER

I DISOCCUPATI RESIDUI E I CITTADINI A BASSO REDDITO

•  ABOLIZIONE RIFORMA FORNERO •  ABOLIZIONE IRAP MICRO-IMPRESE •  NUOVI FONDI PER IL DISSESTO IDROGEOLOGICO •  BANDA LARGA E ULTRA-LARGA •  STABILIZZAZIONE ECO-BONUS

Page 12: Referendum M5S per l'uscita dall'Euro

PRIMA DI USCIRE DALL'EURO: IL REFERENDUM DI INDIRIZZO

12 #FUORIDALL€URO

Page 13: Referendum M5S per l'uscita dall'Euro

“FUORI DALL'EURO IL NOSTRO DEBITO SARÀ INSOSTENIBILE E GLI INTERESSI SCHIZZERANNO ALLE STELLE.” Falso. L'Italia ha un avanzo primario, per cui l'unico motivo per chiedere di essere finanziata è per pagare gli interessi sul debito pubblico esistente. Con la Banca d'Italia prestatore di ultima istanza i tassi sarebbero calmierati dalla Banca stessa che potrebbe in ogni momento decidere di comprare debito se i tassi aumentassero oltre una certa cifra. Inoltre con l’Italia che torna a crescere con la sua sovranità monetaria il mercato non avrà problemi a finanziare il nostro debito perché ciò che guida i rendimenti sui titoli pubblici è prima di tutto la sostenibilità del debito.

13

LE PAURE INGIUSTIFICATE SULL'USCITA DALL'EURO

#FUORIDALL€URO

Page 14: Referendum M5S per l'uscita dall'Euro

“IL DEBITO PUBBLICO DOVRÀ ESSERE RESTITUITO IN MONETA FORTE (EURO)” Falso. Il 94% del nostro debito pubblico è stato contratto sotto legislazione italiana e verrà convertito nella nuova valuta nazionale secondo il principio riconosciuto a livello internazionale della "lex monetae". I crediti dei Paesi esteri sarebbero svalutati del 30% circa nell'arco di un anno e la moderata inflazione conseguente alla svalutazione contribuirà a rendere sostenibile la restituzione del debito.

14

LE PAURE INGIUSTIFICATE SULL'USCITA DALL'EURO

#FUORIDALL€URO

Page 15: Referendum M5S per l'uscita dall'Euro

“IL PETROLIO E LE MATERIE PRIME IMPORTATE COSTERANNO MOLTO DI PIÙ E L'INFLAZIONE ESPLODERÀ” Falso. La svalutazione è stimata da illustri economisti intorno al 20% e il peso delle materie prime e dell'energia sul prezzo finale del prodotto è minimo, anche perché l'Italia è un Paese trasformatore. L'inflazione si attesterà intorno ad un 1/3 della svalutazione nel corso di un anno, quindi ad un tasso stimato del 7-8%, gestibile diminuendo accise e tasse sulle imprese grazie alla ritrovata autonomia di bilancio. Il costo relativamente maggiore delle materie prime e dell'energia favorirà la riconversione dell'economia a beneficio del mercato interno e della filiera corta. Infine l'euro ha svalutato del 10% negli ultimi mesi e non si è visto alcun effetto significativo sull'inflazione, anche perché siamo in deflazione.

15

LE PAURE INGIUSTIFICATE SULL'USCITA DALL'EURO

#FUORIDALL€URO

Page 16: Referendum M5S per l'uscita dall'Euro

“I MUTUI DIVENTERANNO INSOSTENIBILI” Falso. I mutui verranno convertiti nella nuova valuta nazionale come gli stipendi delle famiglie e i ricavi delle imprese. I mutui a tasso variabile sono legati al tasso Euribor (media tassi europei) e saliranno di pochissimo o di nulla, mentre non ci sarà alcun problema per i mutui a tasso fisso. La moderata inflazione, infine, avvantaggerà famiglie e imprese debitrici.

16

LE PAURE INGIUSTIFICATE SULL'USCITA DALL'EURO

#FUORIDALL€URO