Top Banner
Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2 004 L’esperienza di scrittura creativa nella scuola. Prof. Remigio Galli
29

Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004 Lesperienza di scrittura creativa nella scuola. Prof. Remigio Galli.

May 01, 2015

Download

Documents

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004 Lesperienza di scrittura creativa nella scuola. Prof. Remigio Galli.

Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004

L’esperienza di scrittura creativa

nella scuola.

Prof. Remigio Galli

Page 2: Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004 Lesperienza di scrittura creativa nella scuola. Prof. Remigio Galli.

Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004

Si può educare con la scrittura?

Obiettivi - accostarsi ai testi in modo consapevole

- distinguere le caratteristiche dei diversi canali di comunicazione

- rielaborazione di un messaggio orale e scritto

Page 3: Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004 Lesperienza di scrittura creativa nella scuola. Prof. Remigio Galli.

Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004

“ …Raccontate i vostri viaggi, le persone che avete incontrato all’estero,

descrivete di chi vi siete innamorati, immaginatevi un lieto fine o una

conclusione tragica, non fate piagnistei sulla vostra condizione e la famiglia

e la scuola e i professori, ma provatevi a farli diventare dei personaggi e,

quindi, a farli esprimere con dialoghi, tic, modi di dire.

Descrivete la vostra città, esercitatevi a fare degli schizzi descrittivi su quel

che vedete dalla finestra, dall’autobus, dall’automobile…

Page 4: Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004 Lesperienza di scrittura creativa nella scuola. Prof. Remigio Galli.

Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004

Raccontate le vostre angosce … Dite quello che non va e quello che sognate attraverso la creazione di un “io narrante” che non deve, per forza di cose, essere in tutto e per tutto uguale a voi. Iniziate a fingere, a dire bugie, a creare sulla carta qualcosa che parta dal vostro mondo…

Fate racconti brevi … Raccontate di voi, dei vostri amici, delle vostre stanze, degli zaini, dell’università, delle aule scolastiche…

Non abbiate paura di buttare via. Riscrivete ogni pagina finché siete soddisfatti.

Page 5: Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004 Lesperienza di scrittura creativa nella scuola. Prof. Remigio Galli.

Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004

“ didattica della scrittura e della

lettura” intesa come possibilità di

espressione e di comunicazione

Page 6: Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004 Lesperienza di scrittura creativa nella scuola. Prof. Remigio Galli.

Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004

SPAZIO GIOVANI

AUMENTO DELLE CONOSCENZE

AUMENTO DELLA CONSAPEVOLEZZA

DELLE RISORSE PERSONALI

AUMENTO DELLE ABILITA’ INTERATTIVE

Page 7: Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004 Lesperienza di scrittura creativa nella scuola. Prof. Remigio Galli.

Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004

OBIETTIVI EDUCATIVI

AUTOSTIMA

AUTONOMIA E CREATIVITA’

RESPONSABILITA’

CAPACITA’ DI RISOLVERE I PROBLEMI

EQUILIBRIO EMOTIVO

CAPACITA’ E DESIDERIO DI APPRENDERE

Page 8: Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004 Lesperienza di scrittura creativa nella scuola. Prof. Remigio Galli.

Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004

OBIETTIVI PER I DOCENTI

Avviare gli studenti a:

Riconoscere le proprie capacità e saperle utilizzare

Essere consapevoli dei propri sentimenti e delle proprie

emozioni e saperli controllare ed esprimere

Saper stare con gli altri con spirito di collaborazione

Page 9: Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004 Lesperienza di scrittura creativa nella scuola. Prof. Remigio Galli.

Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004

Aprire uno spazio di libero movimento in cui i partecipanti possano sentirsi:

ACCETTATI (Sicurezza)

COMPRESI (Appartenenza)

RISPETTATI (Stima)

per esprimersi liberamente nel rispetto della libera espressione altrui

Page 10: Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004 Lesperienza di scrittura creativa nella scuola. Prof. Remigio Galli.

Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004

M I T I

• Scrive bene chi è portato per natura

• Per scrivere bene ci vuole “fantasia”

• Se non si hanno idee non ci si può far niente

• Scrivere per alcuni è una pena…

Page 11: Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004 Lesperienza di scrittura creativa nella scuola. Prof. Remigio Galli.

Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004

SMITIZZAZIONE

Page 12: Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004 Lesperienza di scrittura creativa nella scuola. Prof. Remigio Galli.

Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004

AUTOSTIMA

SOCIALIZZAZIONE

AGGREGAZIONE

INTEGRAZIONE

Page 13: Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004 Lesperienza di scrittura creativa nella scuola. Prof. Remigio Galli.

Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004

“La collettività è arricchita e fortificata dalla diversità e dalla

varietà di provenienza dei ragazzi, a condizione che si

sappia trar vantaggio da questa diversità a vantaggio di tutti.”

(Marco Pioli)

Page 14: Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004 Lesperienza di scrittura creativa nella scuola. Prof. Remigio Galli.

Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004

CONDIVISIONE

INTERDISCIPLINARITA’

PUBBLICAZIONE

Page 15: Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004 Lesperienza di scrittura creativa nella scuola. Prof. Remigio Galli.

Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004

IL LABORATORIO DIVENTA

UN’OCCASIONE PER LASCIARE UNA

TESTIMONIANZA - ANCHE PICCOLA -

DI SE’, DELLA PROPRIA CREATIVITA’

ED ESSERE, UNA VOLTA TANTO,

PROTAGONISTI.

Page 16: Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004 Lesperienza di scrittura creativa nella scuola. Prof. Remigio Galli.

Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004

Sinceramente l’idea di fare un libro scritto da noi ragazzi non mi sembrava molto allettante, ma dopo qualche incontro ho cominciato ad interessarmi a questo lavoro e sono sorte in me fantastiche ed emozionanti idee. (Julissa Ferrari - Sc. Media Don Cavalli - III D)

Siamo riusciti in un’impresa molto ardua: guardarci dentro e ricrearci, scoprire una parte di noi, usando solo una biro e pochi fogli…e così facendo abbiamo imparato a conoscerci.(Daniele Friggeri - Liceo Sc. Marconi - I T)

Page 17: Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004 Lesperienza di scrittura creativa nella scuola. Prof. Remigio Galli.

Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004

Questa esperienza ha fatto sì che io scrivessi solo per il piacere di scrivere e non per obbligo…ora lo faccio spesso e volentieri.(Mila Montani - Liceo Sc. Marconi - I T)

…è stato un lavoro divertentissimo che ha sviluppato la nostra fantasia e ci ha insegnato molto, compreso saper ascoltare gli altri.(Alexandra La Torre - Sc. Media Parmigianino - IIF)

…acquistai quell’interesse che non mostravo in una iniziativa scolastica da un bel po’.(Marco CCrialesi - Sc. Media Parmigianino - IIF)

Page 18: Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004 Lesperienza di scrittura creativa nella scuola. Prof. Remigio Galli.

Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004

Questo libro mi ha avvicinato a italiano un po’. Mi è piaciuto molto. Il merito è del professore, grazie tanto, perché quando avevo cominciato non scrivevo tanto e così mi sono avvicinata a italiano un po’. (Rita ‘Nti - proviene dal Ghana - Sc. Media Parmigianino - II F)

Ho scoperto quanto è bello scrivere…e poi ci siamo uniti come classe e ci ha aiutato anche ad essere più responsabili.(Cristina Cobianchi - Sc. Media Parmigianino - II F)

Questo lavoro … ci ha aiutato a lavorare sia insieme sia da soli(Giuliano Bassi - Sc. Media Parmigianino - II F)

Page 19: Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004 Lesperienza di scrittura creativa nella scuola. Prof. Remigio Galli.

Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004

E’ stato un lavoro nuovo, che senza dubbio ha aiutato tutti… Credo che con questa attività abbiamo anche imparato ad apprezzare la scuola, che tanto odiamo.(Giulia Lecchini - Sc. Media Parmigianino - II F)

Che cosa scriviamo? All’inizio ci guardavamo sfiduciati, ma poi, grazie a Remigio, il nostro professore “acquisito”, abbiamo imparato a scrivere sempre meglio. Piano piano le idee, i pensieri, gli argomenti, i fatti da raccontare sono venuti fuori…(Andrea Ghidini - Sc. Media Don Cavalli - III D)

Page 20: Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004 Lesperienza di scrittura creativa nella scuola. Prof. Remigio Galli.

Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004

COLLABORAZIONE CON L’INSEGNANTE

IL LABORATORIO E’ DUTTILE

Page 21: Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004 Lesperienza di scrittura creativa nella scuola. Prof. Remigio Galli.

Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004

Terza persona

Dialoghi

Incipit

Epilogo

Page 22: Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004 Lesperienza di scrittura creativa nella scuola. Prof. Remigio Galli.

Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004

Liceo Scientifico Marconi - classe II T

VOCI DELLA STORIA

EDUCAZIONE ALLA RICERCA E ALLA RESPONSABILITA’

MEMORIA E INVENZIONE

RICERCA E CRESCITA

Page 23: Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004 Lesperienza di scrittura creativa nella scuola. Prof. Remigio Galli.

Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004

“…QUELLO SPECIALE SENTIMENTO

CHE E’ LA GRATIFICAZIONE

ESPRESSIVA…

… LO STESSO PIACERE CHE

SPINGE L’UOMO DELLE CAVERNE

DI LASCAUX A DISEGNARE SULLE

PARETI GLI ANIMALI DEL BRANCO

CHE HA CACCIATO.”

Page 24: Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004 Lesperienza di scrittura creativa nella scuola. Prof. Remigio Galli.

Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004

Inventando e immaginando

si dà spazio all’utopia

che ci permette di cambiare il mondo.

E se il piacere e la libertà entrano nella scrittura (e nella scuola),

l’insegnante ha uno strumento in più di ascolto e di dialogo.

Page 25: Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004 Lesperienza di scrittura creativa nella scuola. Prof. Remigio Galli.

Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004

L’intervento dell’editor

Page 26: Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004 Lesperienza di scrittura creativa nella scuola. Prof. Remigio Galli.

Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004

L’intervento dell’editor

Page 27: Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004 Lesperienza di scrittura creativa nella scuola. Prof. Remigio Galli.

Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004

L’intervento dell’editor

Page 28: Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004 Lesperienza di scrittura creativa nella scuola. Prof. Remigio Galli.

Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004

L’intervento del prof

Page 29: Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004 Lesperienza di scrittura creativa nella scuola. Prof. Remigio Galli.

Premio Chiara - Busto Arsizio - 20 Settembre 2004

L’intervento del prof