Top Banner
L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione Maria Cristina Prola Arpa Piemonte, Sistemi Previsionali SICURAMENTE sulla NEVE conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga Torino, 16 novembre 2015
38

L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

Feb 13, 2017

Download

Sports

Arpa Piemonte
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

Maria Cristina ProlaArpa Piemonte, Sistemi Previsionali

SICURAMENTE sulla NEVEconoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga

Torino, 16 novembre 2015

Page 2: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

I contenuti

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

Analisi del problema

Concetto di prevenzione

Attività svolte per la prevenzione

Strategie comunicative

Metodologie operative

Questioni irrisolte

Page 3: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

Nella stagione invernale 2014-15 in Italia 82 incidenti da valanga, 30 decessi

PROBLEMA

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

Page 4: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

PROBLEMA

Nella stagione invernale 2014-15 in Piemonte 11 incidenti da valanga, 7 decessi

quarto posto per il

numero di incidenti degli

ultimi 30 anni

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

Page 5: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

PROBLEMA

ll Piemonte: secondo posto per il numero di incidenti mortali

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

Page 6: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

PROBLEMA

72,73 % con grado 3-Marcato

27,27% con grado 4 -forte

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

Nella stagione invernale 2014-15:

Page 7: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

Prevenzione

E’ l’insieme di azioni finalizzate ad

impedire o ridurre il rischio, ossia la

probabilità che si verifichino

eventi non desiderati. Il concetto ha

validità ed è presente in diversi

ambiti.

Definizione

Page 8: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

Prevenzione

In ambito ambientale si parla di prevenzione del rischio ambientale

associato a disastro o calamità naturale quali inondazioni, frane,

valanghe, terremoti e danni derivanti da condizioni meteorologiche

avverse

Page 9: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

Il concetto è presente anche in

ambito civile nella prevenzione

degli incendi di edifici, nella

prevenzione degli incidenti nei trasporti e domestici,…

Prevenzione

E’ in ambito civile-sociale

che si colloca l’impegno istituzionale

sulla Prevenzione degli

Incidenti da valanga

Page 10: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

Prevenzione

Concetto ampio che assume significati diversi:

Da parte dell’utente/freerider, scialpinista ,escursionista…:

Da parte dell’ente:

Attenta pianificazione adozione di comportamenti corretti Formazione informazione………………………..

fornire strumenti per i

corretti comportamenti e

la buona pianificazione

Page 11: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

Monitoraggio

Previsione

Comunicazione

Bollettino Valanghe

Cosa mette in campo l’Agenzia

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

Page 12: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

Previsione

Page 13: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

Bollettino Valanghe

European Avalanche Warning Services

Page 14: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

Prima pagina

Tutti i giorni lavorativi entro le ore 13.00Festivi in caso di condizioni nivo-meteorologiche “critiche”

Bollettino Valanghe

AGGIORNAMENTI

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

Page 15: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

Bollettino Valanghe

ATTENZIONE!

Seconda pagina

Lun, merc e venerdì, ovvero quando ci sono cambiamenti strutturali e di distribuzione da segnalare

Festivi in caso di condizioni nivo-meteorologiche “critiche”

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

Page 16: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

Bollettino Valanghe

ATTENZIONE!

Alla data di aggiornamento della Seconda pagina

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

Page 17: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

Cambiamenti del Bollettino Valanghe

Layout grafico

Layout concettuale

Tipologia dati / obiettivi di informazione

Un po’ di storia

Page 18: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

Cambiamenti del Bollettino Valanghe

Layout grafico

Page 19: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

Cambiamenti del Bollettino Valanghe

Tipologia dati / obiettivi di informazione

Primi anni fino al 1997: Bollettino Nivo-Meteorologico

Parte meteorologica: situazione generale,

tempo previsto e dati meteo, valido 48 ore

Bollettino nivologico: innevamento, altezze

media del manto nevoso, stato del manto

nevoso, pericolo valanghe attuale, luoghi

pericolosi, Indice di pericolo valanghe, Pericolo

valanghe previsto ( espresso con la tendenza)

Page 20: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

Cambiamenti del Bollettino Valanghe

Tipologia dati / obiettivi di informazione

Dal 1998 a 05/2006: Bollettino Nivologico

Bollettino nivologico: innevamento, altezze media

del manto nevoso, stato del manto nevoso,

pericolo valanghe attuale, luoghi pericolosi,

Indice di pericolo valanghe, Pericolo valanghe

previsto ( espresso con la tendenza)

Stessi paragrafi ma maggior dettaglio nella descrizione – più spazio!

migliorie grafiche dal 2004!

Page 21: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

Cambiamenti del Bollettino Valanghe

Tipologia dati / obiettivi di informazione

Da 12/2006: Bollettino Valanghe

adozione della struttura piramidale dell’informazione fornita

Page 22: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

Cambiamenti del Bollettino Valanghe

Tipologia dati / obiettivi di informazioneMolti messaggi «veloci», con icone,tabelle e inversione legenda Scala secondo indicazione EAWS del 2010-11

Page 23: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

Cambiamenti del Bollettino Valanghe

Assenza di immagini e simboli

Mappe con colori scala e

semplice freccia per la tendenza

↑↓

Pendii critici con

esposizioni e

quote

Scala europea in simboli

Situazioni tipo

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

Page 24: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

Cambiamenti del Bollettino Valanghe

Prodotti nuovi

Versione inglese della

prima pagina

Tipologia dati / obiettivi di informazione

Page 25: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

Cambiamenti del Bollettino Valanghe

Prodotti nuovi:

sintesi del bollettino

per esplicitare

il grado mattino/pomeriggio

anche in forma cartacea

Tipologia dati / obiettivi di informazione

Page 26: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

Cambiamenti del Bollettino Valanghe

Prodotti nuovi:

sintesi del bollettino

In inglese

Tipologia dati / obiettivi di informazione

Page 27: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

Prodotti di previsione 2014-15

84 Bollettini Valanghe

dal 01 dicembre a 8 maggio

6 Note Informative di cui

4 a novembre e 2 a maggio

Diffusione pubblica Prodotto per il Sistema di allertamento

159 Bollettini Nivologici

Emessi tutti i giorni alle ore 13.00

contestualmente al bollettino di allerta

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

20 video

Page 28: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

Dati nivo-meteorologici giornalieri dai campi neve manuali integrati ai datidelle stazioni automatiche

Ore 8.00

Ore 8.00

Attività imprescindibili per la prevenzione -

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

76 SNA

31 SNT

5611 mod1 ricevuti, integrati, validati

Page 29: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

Da 5 a 8 profili settimanali in campi neve fissi

da 5 a 10 profili itineranti settimanali

Per un totale di circa 200 rilievi del MN nella stagione 2014-15

A cui vanno aggiunti i rilievi inviati da Meteomont (CF e TA)Con cui sono in essere delle collaborazioni per lo scambio di dati, operative da alcuni anni

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

Attività imprescindibili per la prevenzione

Page 30: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

Raccoglie, valida, analizza i dati

Pianifica le attività di rilevamento dei poli periferici

Produce bollettini giornalieri, il video settimanale

Programma e tiene corsi di formazione

aggiornamento con e per AINEVA……

Raccoglie, valida, analizza i dati

Pianifica le attività di rilevamento dei poli periferici

Produce bollettini giornalieri, il video settimanale

Programma e tiene corsi di formazione

aggiornamento con e per AINEVA……

Struttura centraleStruttura centrale

Esegue rilievi settimanali e sopralluoghi su incidenti da valanga

organizzazione

Page 31: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

organizzazione

Quotidianamente raccolgono e trasmettono i dati SNT, -MOD1

Settimanalmente eseguono:

Profili manto nevoso, test stabilità, foto , relazioni

……..

Quotidianamente raccolgono e trasmettono i dati SNT, -MOD1

Settimanalmente eseguono:

Profili manto nevoso, test stabilità, foto , relazioni

……..

Poli perifericiPoli periferici

più di cento rilevatori sul territorio

Distribuiti su 13 settori alpini

Per 9598 kmq di territorio montano

Prezioso supporto

in caso di criticità

Page 32: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

organizzazione

un team di nivologi, formati secondo gli standard AINEVA ed EAWS un team di nivologi, formati secondo gli standard AINEVA ed EAWS

Struttura centraleStruttura centrale

Enti Parco, Guide Alpine, Guardia di

Finanza

Enel Produzione,Enel Green Power,

Iren

Enti Parco, Guide Alpine, Guardia di

Finanza

Enel Produzione,Enel Green Power,

Iren

Poli perifericiPoli periferici

Page 33: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

•Aumento degli appassionati del fuori pista s.l.?

•Aumento del livello di rischio accettato?

• più pendii ripidi anche se instabili?

• ricerca della neve fresca Assolutamente?

•Aumento di frequentatori della montagna meno formati/informati?

•Errati messaggi web? You tube etc?

•Cambio delle abitudini: frenesia di prestazione, assenza di

programmazione, assenza di stagionalità

•Messaggio della stampa “forzato” in caso di incidente? « al lupo al

lupo..!!»

……………………..SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

Quali le domande?

Nella stagione invernale 2014-15 in Piemonte 11 incidenti da valanga, 7 decessi

Page 34: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

Quale domanda tecnica e politica di un Ente Pubblico con il

compito istituzionale di occuparsi di prevenzione del rischio idrogeologico e quindi di valanghe?

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

Quali le domande?

Per fare

mirata prevenzione del rischio

Efficace comunicazione

Utile formazione

Sono messe a sistema tutte le possibili azioni ?

Page 35: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

Quali le domande?

In assenza delle quali:

Ore 8.00

Dati SNT, rilievi e attività poli spariscono

Struttura centraleSi indebolisceStruttura centraleSi indebolisce

Page 36: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

Monitoraggio

Previsione

Comunicazione

Bollettino Valanghe

In assenza di strategie politiche

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

Tutto ciò diventa impossibile

Page 37: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

L’AGENZIA

Page 38: L’importanza dell’attività di prevenzione e le nuove sfide della comunicazione

SICURAMENTE sulla NEVE: conoscenza e informazione per ridurre il rischio di incidenti da valanga - Torino 16 novembre 2015

Grazie per l’attenzione