Top Banner
30

Libro degli Statuti di - unitretirano.it · Libro degli Statuti risalenti al 1757 e conservati in forma manoscritta presso ... Il lamento delle “streghe”: “Lassem giò che dirò

Feb 24, 2019

Download

Documents

phungtu
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Libro degli Statuti di - unitretirano.it · Libro degli Statuti risalenti al 1757 e conservati in forma manoscritta presso ... Il lamento delle “streghe”: “Lassem giò che dirò
Page 2: Libro degli Statuti di - unitretirano.it · Libro degli Statuti risalenti al 1757 e conservati in forma manoscritta presso ... Il lamento delle “streghe”: “Lassem giò che dirò

Libro degli Statuti di

Poschiavo, 1667,

conservato presso

l’archivio comunale.

Page 3: Libro degli Statuti di - unitretirano.it · Libro degli Statuti risalenti al 1757 e conservati in forma manoscritta presso ... Il lamento delle “streghe”: “Lassem giò che dirò

Frontespizio degli

Statuti di Poschiavo

risalenti al 1667.

Page 4: Libro degli Statuti di - unitretirano.it · Libro degli Statuti risalenti al 1757 e conservati in forma manoscritta presso ... Il lamento delle “streghe”: “Lassem giò che dirò

Stemma del comune

di Poschiavo negli

Statuti del 1667.

Page 5: Libro degli Statuti di - unitretirano.it · Libro degli Statuti risalenti al 1757 e conservati in forma manoscritta presso ... Il lamento delle “streghe”: “Lassem giò che dirò

Capitolo I, Libro I,

Statuti 1667: il

Podestà giura di

perseguitare i

“maleffici”.

Page 6: Libro degli Statuti di - unitretirano.it · Libro degli Statuti risalenti al 1757 e conservati in forma manoscritta presso ... Il lamento delle “streghe”: “Lassem giò che dirò
Page 7: Libro degli Statuti di - unitretirano.it · Libro degli Statuti risalenti al 1757 e conservati in forma manoscritta presso ... Il lamento delle “streghe”: “Lassem giò che dirò

Libro degli Statuti

risalenti al 1757 e

conservati in forma

manoscritta presso

l’archivio comunale.

Page 8: Libro degli Statuti di - unitretirano.it · Libro degli Statuti risalenti al 1757 e conservati in forma manoscritta presso ... Il lamento delle “streghe”: “Lassem giò che dirò

Frontespizio Statuti

di Poschiavo,

manoscritti, risalenti

al 1757.

Page 9: Libro degli Statuti di - unitretirano.it · Libro degli Statuti risalenti al 1757 e conservati in forma manoscritta presso ... Il lamento delle “streghe”: “Lassem giò che dirò

Libro I, capitolo I,

Statuti 1757: il

Podestà giura di

giudicare i

“Malefici”.

Page 10: Libro degli Statuti di - unitretirano.it · Libro degli Statuti risalenti al 1757 e conservati in forma manoscritta presso ... Il lamento delle “streghe”: “Lassem giò che dirò
Page 11: Libro degli Statuti di - unitretirano.it · Libro degli Statuti risalenti al 1757 e conservati in forma manoscritta presso ... Il lamento delle “streghe”: “Lassem giò che dirò

Secondo Libro degli

Statuti risalenti al

1757.

Page 12: Libro degli Statuti di - unitretirano.it · Libro degli Statuti risalenti al 1757 e conservati in forma manoscritta presso ... Il lamento delle “streghe”: “Lassem giò che dirò

Libro II, capitolo 15,

Statuti 1757: “De

Sortilegii, malie, o

sia Stregheria”.

Page 13: Libro degli Statuti di - unitretirano.it · Libro degli Statuti risalenti al 1757 e conservati in forma manoscritta presso ... Il lamento delle “streghe”: “Lassem giò che dirò
Page 14: Libro degli Statuti di - unitretirano.it · Libro degli Statuti risalenti al 1757 e conservati in forma manoscritta presso ... Il lamento delle “streghe”: “Lassem giò che dirò

1631, Processo

istituito contro Orsina

De Doric, il più

antico conservato

presso l’Archivio

comunale di

Poschiavo.

Page 15: Libro degli Statuti di - unitretirano.it · Libro degli Statuti risalenti al 1757 e conservati in forma manoscritta presso ... Il lamento delle “streghe”: “Lassem giò che dirò

Prima pagina del

processo istituito

contro Orsina De

Doric.

Page 16: Libro degli Statuti di - unitretirano.it · Libro degli Statuti risalenti al 1757 e conservati in forma manoscritta presso ... Il lamento delle “streghe”: “Lassem giò che dirò

1753. Processo

istituito contro Maria

Ada, l’ultima

“strega” condannata

a morte in Val

Poschiavo.

Page 17: Libro degli Statuti di - unitretirano.it · Libro degli Statuti risalenti al 1757 e conservati in forma manoscritta presso ... Il lamento delle “streghe”: “Lassem giò che dirò

Tabella realizzata da

Gaudenzio Olgiati,

contenente l’elenco

dei processi

conservati presso

l’archivio comunale

di Poschiavo.

Page 18: Libro degli Statuti di - unitretirano.it · Libro degli Statuti risalenti al 1757 e conservati in forma manoscritta presso ... Il lamento delle “streghe”: “Lassem giò che dirò
Page 19: Libro degli Statuti di - unitretirano.it · Libro degli Statuti risalenti al 1757 e conservati in forma manoscritta presso ... Il lamento delle “streghe”: “Lassem giò che dirò

Tabella realizzata da

Gaudenzio Olgiati,

contenente i processi

per stregoneria

smarriti.

Page 20: Libro degli Statuti di - unitretirano.it · Libro degli Statuti risalenti al 1757 e conservati in forma manoscritta presso ... Il lamento delle “streghe”: “Lassem giò che dirò
Page 21: Libro degli Statuti di - unitretirano.it · Libro degli Statuti risalenti al 1757 e conservati in forma manoscritta presso ... Il lamento delle “streghe”: “Lassem giò che dirò

Annotazioni di

Gaudenzio Olgiati

(processi da

restituire

all’archivio)

Page 22: Libro degli Statuti di - unitretirano.it · Libro degli Statuti risalenti al 1757 e conservati in forma manoscritta presso ... Il lamento delle “streghe”: “Lassem giò che dirò

Annotazioni di

Gaudenzio Olgiati

(processi richiesti

all’archivio)

Page 23: Libro degli Statuti di - unitretirano.it · Libro degli Statuti risalenti al 1757 e conservati in forma manoscritta presso ... Il lamento delle “streghe”: “Lassem giò che dirò

1691, Difesa stilata

dal Dottor Domenico

Margaritta per

Maddalena Zanoli,

fanciulla sottoposta

ad interrogatorio

perché sospettata di

essere depositaria

dell’”arte malefica”.

Page 24: Libro degli Statuti di - unitretirano.it · Libro degli Statuti risalenti al 1757 e conservati in forma manoscritta presso ... Il lamento delle “streghe”: “Lassem giò che dirò
Page 25: Libro degli Statuti di - unitretirano.it · Libro degli Statuti risalenti al 1757 e conservati in forma manoscritta presso ... Il lamento delle “streghe”: “Lassem giò che dirò
Page 26: Libro degli Statuti di - unitretirano.it · Libro degli Statuti risalenti al 1757 e conservati in forma manoscritta presso ... Il lamento delle “streghe”: “Lassem giò che dirò
Page 27: Libro degli Statuti di - unitretirano.it · Libro degli Statuti risalenti al 1757 e conservati in forma manoscritta presso ... Il lamento delle “streghe”: “Lassem giò che dirò

Esempi di strumenti

di tortura tratti dal

testo di Gaudenzio

Olgiati “Lo sterminio

delle streghe nella

valle poschiavina”.

Page 28: Libro degli Statuti di - unitretirano.it · Libro degli Statuti risalenti al 1757 e conservati in forma manoscritta presso ... Il lamento delle “streghe”: “Lassem giò che dirò

Dal testo di G.

Olgiati “Lo sterminio

delle streghe nella

valle poschiavina”.

Nei processi, il

cavalletto risulta lo

strumento più

utilizzato.

Page 29: Libro degli Statuti di - unitretirano.it · Libro degli Statuti risalenti al 1757 e conservati in forma manoscritta presso ... Il lamento delle “streghe”: “Lassem giò che dirò

1759, Breve costituto

di Caterina Godenzi,

risentita a causa di

ingiurie.

Page 30: Libro degli Statuti di - unitretirano.it · Libro degli Statuti risalenti al 1757 e conservati in forma manoscritta presso ... Il lamento delle “streghe”: “Lassem giò che dirò