Top Banner
95

L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Feb 18, 2019

Download

Documents

phungdan
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!
Page 2: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

L’antica Corte

Quest’anno il progetto “Maggioscuola”prevede lo sviluppo dell’argomento “La Corte” .

La scelta di tale argomento è maturata in seguito all’analisi delle diverse affinità riscontrate rispetto

all’esperienza della Scuola in Ospedale, che ha suggerito ai nostri alunni: pensieri, parole, immagini, laboratori

manuali, ricerche ed approfondimenti tecnici e linguistici (in italiano, inglese, tecnologia) che vogliamo presentarvi.Infatti fin dall’antichità la corte ha costituito un motivo di unione e di scambio tra le persone che ne fanno parte, per questo motivo, l’esperienza della nostra scuola vuole

rappresentare un ambiente simile, in particolare riproponendo l’atmosfera di condivisione e scambio

reciproco dell’antica corte, così come è evidente tra i ragazzi ed il personale docente e medico.

Page 3: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Noi docenti della Scuola in Ospedale abbiamo voluto dedicare e chiamare l’allestimento “Corte Silvia” in ricordo di una nostra cara alunna.

Page 4: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

STRUTTURA E FUNZIONE DELLA CORTE RURALELa forma di architettura rurale a “corte”, che a giudizio di alcuni studiosi deriva il proprio impianto dalla “villa rustica” romana e dalla “curtis” medioevale, si è affermata nella pianura padana fra i secoli XVI° e XX°, la sua evoluzione è

certamente connessa con le vicende degli ordinamenti fondiari e sociali di quel periodo.L’elemento più significativo e caratterizzante della casa a corte consiste in uno spazio coperto, attorno al quale sono disposte abitazioni e rustici.

La realtà della corte

Page 5: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

La corte grande è presente nelle zone delle vaste bonifiche nel medio e basso Polesine, è a forma quadrangolare, con edifici posti attorno all’aia. L’organizzazione della grande corte era di tipo feudale, fondata sulla completa autosufficienza.

LA CORTE GRANDE

Page 6: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

LA CORTE MEDIO-PICCOLA

La corte medio-piccola era sparsa nei campi. Molto spesso il quadrilatero attorno all’aia è

completato, anziché da edifici, da un orto o da una siepe.

LA NEVE DI GENNAIO RIEMPIE IL GRANAIO

Page 7: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!
Page 8: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!
Page 9: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

L’elemento che contrassegna l’abitazione contadina nella pianura veneta è senza dubbio il “focolare”.L’ambiente abitativo si formava attorno al focolare secondo una derivazione primitiva che vedeva il fuoco al centro della dimora dell’uomo.

PARTICOLARI DELLA CORTE RURALE IL CAMINO

Page 10: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

VICINO AL FOCOLAREAppesa ad un” ganzzo” (gancio) sostenuta dalla “cadena da fogo”

(catena) stava la“stagnà”, pentola di rame stagnato. A lato del camino faceva bella mostra “el

scaranòn”, il seggiolone su cui tronoggiava el paron de casa.Fra i soprammobili c’era qualche candeliere, la moscaiola ( vaso di vetro contenente acqua e aceto, usato per acchiappare le mosche), el masenin da cafè, la sveglia, appesi alle pareti un crocifisso, un ex-voto, una stampa sacra.

Page 11: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!
Page 12: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

La neve di marzo dura poco,Dalla sera alla mattina

Page 13: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Chi ara terra bagnata,Per tre anni l’ha sciupata.

Page 14: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

L’AIA ERA INTESA COME PORZIONE DI TERRENO SOLIDAMENTE PAVIMENTATO, DESTINATA ALLA

LAVORAZIONE DEI CEREALI.

A marzo si zappa il frumentoPane per i cristiani.

Page 15: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

LA STALLAE’

un nucleo importante e

pregiato dell’insediamento, dove si è manifestato il maggior sapere costruttivo.Un accessorio della stalla molto importante è il letamaio o concimaia, per il quale si poneva una grande attenzione sia riguardo alla localizzazione, sia riguardo all’orientamento, al fine di evitare la contaminazione dell’aria e delle acque potabili.

Page 16: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Reperto quasi introvabile

Un letamaio “luamar”

con il gabinetto “cesso” sospeso

Page 17: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

LA CANTINANella cantina dove si conservano, disposti sui vecchi sedili o “sden”, botti di rovere di varie misure. Spesso l’uva veniva pigiata con i piedi, operazione considerata quasi un rito.

In genere si vendemmia prima l’uva biancaPoi segue quella nera.

Page 18: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

raccontato dalle nonne e ricercato dai ragazziin internet Un'usanza antica

del mondo contadino...Siamo nel mondo contadino, nelle sere d’autunno e d’inverno complici le case umide e la legna che non basta mai , le stalle diventano luoghi di ritrovo familiare e sociale.

Il fare Filò

Page 19: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Il fare Filò

Ci si riunisce per stare insieme nella propria stalla o in quella di un vicino, ove il calore è maggiore sotto la luce della lampada a petrolio o di un lume a olio . Insieme si parla del più e del meno, raccontandosi le gioie e i problemi della vita di ogni giorno.

Page 20: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Il fare Filò

Nelle interminabili serate al filò, gli

uomini si dedicavano alla

riparazione degli arnesi di lavoro,

intrecciavano vimini e giunchi,

intagliavano supporti per falci e

gioghi per buoi. Qualcuno

apprestava le attrezzature per l’allevamento dei

piccoli animali, colombaie e arnie .

Page 21: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Il fare Filò

Le ragazze tra una chiacchiera, una risata e sguardi intriganti si facevano la dote, talune sotto gli occhi attenti dei fidanzati. Le vecchie alternavano la preghiera con lo scambio di pettegolezzi. Le donne filavano (da ciò il nome filò), rammendavano, ricamavano e facevano calze e scarpette di lana.

Page 22: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Si narravano racconti fantastici, leggende o fole che si tramandavano di generazione in generazione narrate dai contafole, personaggi quasi sempre analfabeti che trascorrono le serate d’inverno ospiti nelle varie stalle ove, in cambio di qualche storia, potevano mangiare e raggranellare qualche soldo.

Il fare Filò

Page 23: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Non mancavano i racconti di vita vissuta narrati dai vecchi che ripetevano schemi e argomenti universalmente noti, intrisi di quel particolare profondo significato che talvolta solo l’uso del dialetto sa trasmettere. Erano racconti di vita attraverso i quali i ragazzi apprendevano dagli anziani il modo di pensare e di comportarsi secondo l’esperienza.

Gabriella – Luana - Alessandro

Il fare Filò

Page 24: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Il fare Filò

Page 25: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Dai nostri piccoli scrittori

Le forme e le concezioni di divertimento erano diverse:

bastava un pallone, una bella giornata soleggiata, una collina ed ecco che prendeva vita un gioco

appassionante.

Al tempo dei nostri nonni, i giovani si divertivano con

poco. Infatti si ritrovavano nella corte o nei cortili sotto casa a parlare, giocare e passare i

pomeriggi in compagnia.

Page 26: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Filastrocche da studio e ricercheSotto la cappa del camino

c' era un vecchio contadino che suonava la chitarra

uno, due, tre: sbarra!

Cavra, cavreta che bruca l' erbeta

che sale sul monte sul monte dela veta cavra, cavreta!

Page 27: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

“la piova di april, impianta el fenil “la pioggia d'aprile, favorirà le fienagioni

Dino Coltro

Page 28: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

“A chi vende pagia e fen la fame vien”A chi vende la paglia ed il fieno viene la fame

Dino Coltro

Page 29: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Un racconto molto toccante che ci deve far riflettere

“Ricordo ancora gli occhi di mia madre quel giorno”…

Tornava dal lavoro dei campi. Mio padre e gli altri erano partiti per la guerra; tutte le donne dovevano occuparsi del lavoro, della casa e soprattutto dei bambini.

Dai nostri piccoli scrittori

Page 30: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Dai nostri piccoli scrittori

Page 31: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Noi eravamo in nove, il mangiare scarseggiava e quel giorno in

particolare nella madia mia madre si accorse che

la polenta era finita.Così ne chiese un po’ alla vicina di

cortile, che a sua volta si accorse di non averne abbastanza per tutti. Senza esitare divise subito la poca polenta che aveva. In questo modo

tutti noi bambini abbiamo mangiato.

Racconto di Maria Rosa nonna di Antonio11 anni

Dai nostri piccoli scrittori

Page 32: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Oggi tutto è cambiato. Le persone hanno perso il gusto di comunicare, di condividere e i giovani non sono mai contenti di ciò che hanno. Non si incontrano nei cortili, ma al cinema, nei bar, nelle gelaterie e in luoghi aperti, chattano e comunicano via sms.

Sara 12 anni

Dai nostri piccoli scrittori

Page 33: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

CommentoLo scenario è

la campagna autunnale con i suoi tristi colori e con gli echi della fatica umana:su tale scenario il poeta proietta il suo stato d'animo,smarrito e malinconico. Gli oggetti quotidiani si caricano di significati particolari:l'immagine dell'aratro in mezzo al campo,immagine con cui si apre e si chiude la lirica,diviene simbolo di abbandono e di tristezza. C'è

nella poesia un senso di desolazione con cui il poeta esprime la pena del proprio cuore.

dott.essa Raffaella Palma

Page 34: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

La stalla di G.Verga

Presso l’aula scolastico abbiamo letto il racconto “La stalla”di Giovanni Verga

“Le mucche, lungo le rastrelliere, si voltavano indietro, a fiutare quel tramestìo che si era fatto attorno alla lettiera della Bigia…”

Page 35: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!
Page 36: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!
Page 37: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!
Page 38: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!
Page 39: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!
Page 40: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Lavoro duro ma anche punto d’incontro

Page 41: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Presso i lavatoi le donne si incontravano e condividevano la faticosa opera del bucato a mano.L’acqua era solitamente fredda e non esistevano nè guanti, nè creme per la pelle!Il bucato era anche l’occasione per aggiornarsi di tutti gli avvenimenti della comunità (nascite, morti, malattie, filarini, matrimoni, ecc.

Page 42: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!
Page 43: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!
Page 44: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Nei luoghi dove l’acqua aveva una portata perenne ed abbondante, si costruivano più vasche allineate una dopo l’altra.La scaletta del bucato aveva delle regole: nell’ultima vasca si lavavano gli indumenti più sporchi, dei bambini, dei vecchi e degli ammalati. Il risciacquo si faceva nelle altre vasche lasciando la prima sempre quasi pulita.

Page 45: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!
Page 46: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Per rendere più interessanti e dinamiche le lezioni presso la scuola in ospedale si è

pensato di realizzare un lavatoio molto simile ad uno vero.Quello rappresentato nella foto a fianco è stato scelto come modello per il nostro progetto.

Lavatoio del comune di Negrar Verona

Il nostro plastico

Page 47: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Dopo esserci procurati dei cartoni ed altro materiale di semplice utilizzo abbiamo iniziato la costruzione di un lavatoio.Dapprima ne abbiamo realizzato uno in forma ridotta per saggiare le difficoltà.Poi dal plastico in scala 1:20 alla realizzazione in dimensioni reali il passo è stato breve. Non sono mancate le difficoltà

ma, alla fine il risultato è stato ottimo.

Page 48: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!
Page 49: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Creare l’ambiente scenico che ripropone “LA CORTE” ha coinvolto insegnanti, alunni e persone esperte nel disegno.Bozze, schizzi, fotografie e riviste erano dovunque.Sulla carta da scena si sono abbozzati i primi disegni.Poi dopo non pochi ritocchi, è

iniziata l’avventura delle pennellate.Qui ognuno ha dato il meglio si sé, si sono adoperati circa sei chilogrammi di colore a tempera per affrescare un pannello di 15 mq

Page 50: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

La parte che più ha divertito e coinvolto gli alunni è

stata quella relativa alla finitura dove si sono visti dei veri e propri artisti …

Page 51: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!
Page 52: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Tanti e tanti anni fa, l'uomo notò che i panni logori, sporchi e bisunti di grasso riprendevano un aspetto e un odore gradevoli se venivano stropicciati con la cenere impastata con l'acqua...

La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Anche nelle nostre campagne e in montagna la pratica di fare il bucato con la cenere è

rimasta in uso fino a 45/50 anni fa.Questo procedimento prese il nome di “lissia”.

Page 53: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

La “lissia” era il lavaggio della biancheria effettuato con la “broda”. Si metteva la biancheria in un recipiente in legno “brenta”, si faceva bollire l’acqua con la cenere, questa “broda”

bollente si versava sulla biancheria, filtrandola con un lenzuolo. Dopo il tempo necessario, si toglieva la biancheria e si andava alla fontana.

Page 54: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Il risciacquo doveva avvenire con acqua pulita, per questo, prima di cominciare la ”liscia” si pulivano le vasche della fontana. Si toglieva nella parte bassa della vasca “el cocon”

per fa uscire tutta l’acqua, si pulivano le pareti, togliendo muschio ed altro e poi si tappava la vasca rimettendo il tappo.

Page 55: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Ricetta del sapone fatto in casa

Da una vecchia ricetta riprodotta sul numero 19 della rivista “Savena Setta Sambro” del dicembre 2000.

“ Quattro chilogrammi di

“ rancidume (ossia le “ cotiche di maiale tritate),

“ otto etti di soda caustica, “ un chilogrammo di talco,

“ otto etti di pece greca, “ dieci litri di acqua netta.

“ Per fare questo sapone si “ devono scegliere molto

“ bene i rancidumi dal magro “ e dalle ossa, poi si

“ mettono in bagno, dopo “ lavati con acqua tiepida,

“ per almeno due o tre giorni. “ Si fa bollire il tutto e poi

“ schiumarla come fosse la “ pentola (del brodo) “

La ricetta non lo dice ma il sapone si può usare solo dopo almeno quattro settimane perché la soda perda la sua efficacia.

Page 56: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!
Page 57: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!
Page 58: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

In passato 40–50 anni fa

Page 61: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Ieri circa 20 30 anni fa

Page 62: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Oggi…

Ora, “i panni sporchi” si lavano in casa Ma, si è perso il dialogo e la condivisione delle esperienze

Pregi e difetti della vita moderna!

Page 63: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!
Page 64: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

E domani?

Page 65: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!
Page 66: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

PIN PIN CAVALLIN Pin pin cavallin

acqua calda, acqua freggia tent ti' quel

damm a mi' quest.

L’UCCELLIN Uccellin che vien dal mare

quante penne puo' portare? Puo' portarne Trentatre',

uno due tre. Fuori sotto.

AMBARABA' CICCI' COCCO' Ambaraba'cicci'cocco'

tre civette sul como' che facevano l'amore con la figlia del dottore

il dottore si ammalo' ambaraba' cicci' cocco'.

Page 67: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

I GIOCHI ANTICHI

Page 68: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

IL GRANDE GIOCO DEL VIVERE

Il piacere del gioco non ha età né distinzioni sociali o di sesso. Gioca il neonato nella culla, gioca il vecchietto con le sue memorie; ma il piacere che ne ricavano è uguale. Eppure ogni generazione si riconosce collettivamente nei giochi della sua epoca, perché riflettono la società nei suoi costumi, le sue gerarchie, le sue partizioni.Rievochiamo i vecchi giochi, cari a tutti quelli che hanno conosciuto la società rurale di altri tempi, in cui prevaleva la voglia di stare insieme e di unirsi agli altri… Lasciarsi alle spalle l’uscio di casa, tuffarsi subito nel gioco, era come entrare in un altro mondo!

Page 69: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Nessun gioco cominciava senza la sua rituale conta. Essa rispecchiava integralmente il carattere del ragazzo, il suo stile nell’affrontare poi il gioco: scanzonato, allegro, aggressivo, insofferente di ogni regola. Senz’altro le conte erano molte di più di quante oggi sopravvivono nella memoria. Esse nascevano e morivano di continuo nella creatività giovanile e popolare secondo le mode del momento, secondo gli umori del gruppo.

LE CONTE

Page 70: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

GIROTONDO

Giro girotondo, casca il mondo.Casca la terra…

Tutti giù per terra!!!

Page 71: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

IL GIOCO DELLA TROTTOLASe un giocattolo arriva a compiere 6000 anni, certamente racchiude un segreto: il fascino della trottola sta proprio nel suo movimento continuo regolare e sospeso nel tempo.Alcune trottole del passato sono state ritrovate intatte.

Page 72: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

IL GIOCO DEL CERCHIO

Il cerchio può essere un cerchione di bicicletta o un cerchio di legno o un tubolare metallico di circa 80 cm di diametro.Lo si fa rotolare imprimendo alla partenza un colpo con la mano e, durante la corsa, i colpi successivi, con un apposito bastone.Si gareggia in velocità, ma si può anche ottenere qualche virtuosismo nelle curve.E’ consentito parlare col cerchio, incitarlo nelle leggere salite, rimproverarlo se prende la fuga nelle discese, insultarlo bonariamente se cade!!!

Marco, 8 anni

Page 73: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!
Page 74: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

IL GIOCO DELLA CORDA

Ci sono giochi che rimangono uguali per più di 3000 anni. Quando giochi con la corda,

fai esattamente quello che facevano giovani e adulti Egizi sulle rive del Nilo.Divertirsi con una fune era un’attività che anche i fanciulli Romani adoravano. Dopo circa 2000 anni da allora, le strade dell’Europa del 1600 si riempiono di ragazzini che saltano la corda: a dircelo sono moltissime stampe e disegni di quel periodo. Questo gioco, dopo la scoperta dell’America, è stato portato dagli Olandesi anche negli Stati Uniti.

Page 75: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

IL GIOCO DELLA CAMPANA

La campana è uno dei giochi più antichi e diffusi del mondo.

Dicono che ci giocavano addirittura gli Egizi.Nell’antica Roma le strade di selciato erano il posto ideale per fare questo gioco. Nel foro romano è rimasta traccia di un antico schema di gioco.In Italia si chiama anche MONDO, ma i veronesi preferiscono chiamarlo PETA.

Page 76: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

IL GIOCO DELLA CAMPANA

Page 77: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Serve un elastico di circa 3-4 metri. Bisogna essere almeno in tre, perché due dovranno fare i “pali” e tenere l’elastico teso con le caviglie.Se il saltatore è bravo, i “pali” possono tendere l’elastico alle ginocchia per alzare il livello di difficoltà.

IL GIOCO DELL’ELASTICO

Page 78: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Doppio pugnale, spada di sarta: lama di forbice vince la carta. Pugno di marmo, uovo di onice: colpo di pietra vince la forbice. Sole che scaccia la notte più tetra: carta che canta... vince la pietra! Bruno Tognolini

FILASTROCCA DEGLI GNOMI PER GIOCARE A MORRA CINESE

Page 79: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

IL GIOCO DELLA PALLA CONTRO IL MURO

Io gioco in corte, cioè nel mio giardino, lanciando la palla contro il muro della mia casa.Prima di giocare, ci si divide in due squadre. Il primo tira la palla con due mani.Il secondo prende al volo la palla, la fa passare sotto una gamba e la tira nuovamente contro il muro.Il terzo riprende la palla al volo, dopo aver fatto una giravolta e battuto le mani avanti e dietro.Il quarto, prima di riprendere la palla, fa un salto e batte le mani in alto e dietro.L’ultimo, prima di afferrare nuovamente la palla, fa due salti e spalanca le braccia.Vince la squadra che finisce prima.

Rachele, 8 anni

Page 80: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!
Page 81: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

IL GIOCO CON LE BAMBOLE

Alcune bambole sono giocattoli per bambini, ma altre hanno uno scopo decorativo o da collezione.Gli scavi archeologici ci dicono che le bambole sono il gioco più antico, risalente circa al 2 000 a.C.In Italia sono famose quelle con panno lenci, prodotte a Torino.Le pigotte sono le bambole di pezza, un tempo fatte con gli stracci, che oggi vengono costruite dai volontari dell’Unicef per la campagna: “Adotta una pigotta”. Giulia, 8 anni

Page 82: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

IL GIOCO DEI CARRETTI

Nei tempi antichi costruivano carretti piccoli e grandi, per far giocare i bambini su dei veri e propri bolidi simili ad un calesse. Ma chi lo tirava? Nell’antica Roma veniva legato addirittura ad un pavone, che correva come un pazzo.

Questo divertente gioco non è mai passato di moda: dai tempi

dei Greci ad oggi i bambini si sono divertiti a creare, disegnare, costruire e giocare con i carrettini.

Page 83: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Si gioca all’aperto, in uno spazio molto ampio, con parecchi ostacoli, dietro cui potersi nascondere.Un giocatore a turno, rivolto contro il muro o il tronco di un albero, conta fino ad un numero prestabilito; poi va a cercare i compagni nascosti. Quando ne trova uno, corre alla “tana”(il luogo usato prima per contare), urlando il nome del giocatore trovato; questi cerca di arrivare prima di lui e, se ci riesce, grida:”Un, due, tre, libero per me!”oppure “per tutti”, nel caso sia stato trovato per ultimo:Il gioco termina quando tutti sono stati trovati o liberati.

IL GIOCO DEL NASCONDINO

Page 84: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Anzitutto, facendo tesoro di una fervida fantasia, sapevano trasformare materiali semplici e anche di scarto (come turaccioli, corde, barattoli, sassolini) in giochi, con i quali divertirsi per ore e ore.

IL GIOCO DEI NONNI

Un tempo i bambini non possedevano i giocattoli tecnologici e sofisticati che ci sono adesso, ma probabilmente si divertivano di più.

Page 85: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Oggi un bambino possiede spesso una cameretta zeppa di giocattoli, ma quasi sempre è solo, iperprotetto e passivo.

Una volta, invece, le famiglie erano numerose, i bambini possedevano magari un solo vero giocattolo (di quelli che si comprano nei negozi), ma sapevano come divertirsi insieme e, attraverso il gioco, maturavano come persone, sviluppando le attitudini fondamentali indispensabili ad una vita adulta: l’accettazione di sé e degli altri con limiti e pregi, la capacità di stabilire relazioni positive, l’assunzione di compiti e responsabilità.

IL GIOCO DEI NONNI

Page 86: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

L’uomo è pienamente tale solo quando gioca. Schiller

Il gioco è la più spontanea abitudine del pensiero infantile. J. Piaget

Page 87: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Cos’ è il gioco? Un residuo evolutivo che ci garantisce, come negli animali, l’affinamento delle abilità necessarie a sopravvivere nel proprio ambiente, un modo per esprimere il surplus di energia.

Spencer

Page 88: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Attraverso il gioco da un lato il bambino riduce il timore o l’ansia nei confronti di determinate cose, dall’altro soddisfa impulsi o desideri che

non potrebbero trovare soddisfacimento sul piano concreto.

Freud

Page 89: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Il gioco è funzionale all’apprendimento perché, al riparo dall’assillo dei bisogni reali, consente al bambino la libera sperimentazione di comportamenti e soluzioni a problemi, facilitando l’inventiva e le soluzioni in discontinuità con l’esperienza quotidiana.

Bruner

Page 90: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

Il gioco permette al bambino di affrontare la tensione tra i suoi desideri e l'impossibilità di soddisfarli immediatamente: il bambino piccolo tende a non dilazionare le sue esigenze, mentre con la crescita si rende conto che non sempre i desideri possono avere nell'immediato la risposta attesa.

Vygotskij

Page 91: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

NEL PASSATO O NEL PRESENTE

GIOCARE E’ SEMPRE DIVERTENTE!

Page 92: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!

La maestra in ospedale é una maestra un po' speciale.

Non dà voti, non fa interrogazioni ci regala solo emozioni.

Nel suo zainetto c'é l'occorrente per il gioco e per la mente.

Imparare diventa divertente e il tempo passa velocemente.

Con impazienza l'aspettiamo e se non viene ci arrabbiamo!

FILASTROCCA IN OSPEDALE

Page 93: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!
Page 94: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!
Page 95: L’antica Corte - cfcverona.it SILVIA.pdf · stropicciati con la cenere impastata con l'acqua... La cenere quindi era in grado di eliminare lo sporco, l'untuosità in particolare!