Top Banner
Università degli studi di Udine Dipartimento di scienze mediche e biologiche Corso di laurea in Scienza dello Sport Effetti dell’allenamento mentale nell’arrampicata sportiva Relatore: Davide Anchisi Laurenando: Giulia Vidali
14

Effetti dell’allenamento mentale nell’arrampicata · Dipartimento di scienze mediche e biologiche Corso di laurea in Scienza dello Sport Effetti dell’allenamento ... dall’inizio

Feb 22, 2019

Download

Documents

vonhu
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Effetti dell’allenamento mentale nell’arrampicata · Dipartimento di scienze mediche e biologiche Corso di laurea in Scienza dello Sport Effetti dell’allenamento ... dall’inizio

Università degli studi di Udine

Dipartimento di scienze mediche e biologiche

Corso di laurea in Scienza dello Sport

Effetti dell’allenamento

mentale nell’arrampicata

sportiva

Relatore:

Davide Anchisi

Laurenando:

Giulia Vidali

Page 2: Effetti dell’allenamento mentale nell’arrampicata · Dipartimento di scienze mediche e biologiche Corso di laurea in Scienza dello Sport Effetti dell’allenamento ... dall’inizio

Arrampicata sportiva

Preparazione fisica

Preparazione mentale paura di cadere,

ansia da prestazione

Page 3: Effetti dell’allenamento mentale nell’arrampicata · Dipartimento di scienze mediche e biologiche Corso di laurea in Scienza dello Sport Effetti dell’allenamento ... dall’inizio

Mindfulness Consapevolezza che emerge attraverso un’attenzione

mantenuta su un obiettivo in modo non giudicante:

meditazione

The liverpool mindfulness model

Malinowski 2013

Page 4: Effetti dell’allenamento mentale nell’arrampicata · Dipartimento di scienze mediche e biologiche Corso di laurea in Scienza dello Sport Effetti dell’allenamento ... dall’inizio

Meditazione ed emozioni

Esercizio di attenzione

↑concentrazione

Miglioramento dei processi cognitivi

↓ tempi di risposta

Gestione delle emozioni

Page 5: Effetti dell’allenamento mentale nell’arrampicata · Dipartimento di scienze mediche e biologiche Corso di laurea in Scienza dello Sport Effetti dell’allenamento ... dall’inizio

Obiettivi

Osservazione degli effetti a lungo termine

della pratica quotidiana della meditazione:

Piano emotivo

Piano prestativo

Page 6: Effetti dell’allenamento mentale nell’arrampicata · Dipartimento di scienze mediche e biologiche Corso di laurea in Scienza dello Sport Effetti dell’allenamento ... dall’inizio

Materiale e Metodi

Raccolta dati:

Questionari Stai-Y

Questionari TCI

Tacogramma

Diari meditazione

Diari allenamento

Cardiofrequenzimetro

Durata dello studio: 6 mesi

Test in partenza, a tre mesi e a sei mesi.

19 Soggetti :10 controlli e 9 meditatori,

range abilità 6c-8a

Page 7: Effetti dell’allenamento mentale nell’arrampicata · Dipartimento di scienze mediche e biologiche Corso di laurea in Scienza dello Sport Effetti dell’allenamento ... dall’inizio

Valutazione dell’ansia

Questionari Sta-Y

Composto da 40 item: 20 misurano l’ansia di stato e 20 l’ansia di tratto, con diversi tempi di somministrazione

Risultati

Analisi punteggi ansia di tratto:

Tre mesi: T-test P=0,03 nel gruppo dei meditatori

Analisi punteggi ansia di stato:

Meditatori aumento dei punteggi

Page 8: Effetti dell’allenamento mentale nell’arrampicata · Dipartimento di scienze mediche e biologiche Corso di laurea in Scienza dello Sport Effetti dell’allenamento ... dall’inizio

Valutazione personalità

Ricerca della dimensione

del temperamento:

NOVELTY SEEKING

(punteggi Z)

Questionario TCI

Studio della personalità su

temperamento e carattere

Risultati

Effettiva predisposizione

da parte di questi

soggetti, a impegnarsi in

attività con intensa

attivazione emotiva

T-Test P= 2,3x10

Bayes probabilità = 100%

-7

Page 9: Effetti dell’allenamento mentale nell’arrampicata · Dipartimento di scienze mediche e biologiche Corso di laurea in Scienza dello Sport Effetti dell’allenamento ... dall’inizio

Attività sistema nervoso autonomo

Tacogramma

Rappresentazione della variabilità della frequenza cardiaca

(HRV), in risposta a fattori quali ritmo del respiro, stati

emozionali (ansia, stress, ecc.)

HRV è correlata alla

interazione fra il sistema

nervoso simpatico e

parasimpatico

Simpatico: situazione d’allarme,

lotta, stress. Incremento della Fc,

segnale di conduttanza cutanea a

bassa frequenza (LF)

Parasimpatico: situazione di calma,

rallentamento Fc, rilassamento

muscolare, segnale di conduttanza

cutanea ad alta frequenza (HF)

Rapporto LF/HF

Page 10: Effetti dell’allenamento mentale nell’arrampicata · Dipartimento di scienze mediche e biologiche Corso di laurea in Scienza dello Sport Effetti dell’allenamento ... dall’inizio

Rapporto LF/HF

Analisi bayesiana:

Cambiamento (a 3 mesi):

Meditatori: 9 % (con prob. 87%)

Controlli: 4 % (con prob. 75,8 %)

Risultati

La meditazione stimola l’attivazione del

sistema parasimpatico

Controlli

Meditatori

Page 11: Effetti dell’allenamento mentale nell’arrampicata · Dipartimento di scienze mediche e biologiche Corso di laurea in Scienza dello Sport Effetti dell’allenamento ... dall’inizio

Conclusioni LF/HF

La variabilità cardiaca evidenzia delle

variazioni tra i sistemi simpatico e

parasimpatico

• Differenza tra meditatori e controlli piccola

• Cambiamento pre-post 9% meditatori, 4% controlli

• Necessarie indagini più approfondite

Page 12: Effetti dell’allenamento mentale nell’arrampicata · Dipartimento di scienze mediche e biologiche Corso di laurea in Scienza dello Sport Effetti dell’allenamento ... dall’inizio

Conclusioni Ansia

• Diminuzione dell’ansia di tratto

• Aumento dell’ansia di stato

Sensation seekers: ridotta

capacità di percepire emozioni

Perché?

La meditazione aumenta la

consapevolezza delle emozioni

Page 13: Effetti dell’allenamento mentale nell’arrampicata · Dipartimento di scienze mediche e biologiche Corso di laurea in Scienza dello Sport Effetti dell’allenamento ... dall’inizio

Conclusioni

Modificazioni dell’equilibrio autonomico

(rapporto LF/HF)

Modificazione dell’ansia e della percezione delle

emozioni

Gli effetti si sono osservati già a 3 mesi

dall’inizio della pratica.

Page 14: Effetti dell’allenamento mentale nell’arrampicata · Dipartimento di scienze mediche e biologiche Corso di laurea in Scienza dello Sport Effetti dell’allenamento ... dall’inizio

GRAZIE PER L’ATTENZIONE