Top Banner
Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte Dott.ssa T. De Michele – Dott.ssa D. Scribano Laboratorio Analisi 1 UCSC-Roma 25/05/2010
33

Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato

Feb 15, 2019

Download

Documents

ngodien
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato

Corso teorico-praticoEmoglobina glicata: stato dell’arte

Dott.ssa T. De Michele – Dott.ssa D. ScribanoLaboratorio Analisi 1

UCSC-Roma 25/05/2010

Page 2: Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato

EMOGLOBINA GLICATA (HbA1c)raccomandazioni analitiche del gruppo di lavoro IFCC

Scelta accurata della metodicaRisultato della analisi

CalibrazioneCQIVEQ

Aggiornamento permanente

Page 3: Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato
Page 4: Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato

Raccomandazioni linee guida ADA

La calibrazione deve essere eseguita per tutte le metodiche, anche per quelle in HPLC, con calibratori con titolo assegnato DCCT.Controllo interno di qualità su due livelliI laboratori devono rianalizzare tutti i campioni che presentano un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimentose riconfermato sospettare la presenza di una emoglobinopatia o una causa di emolisi. Ispezionare attentamente il cromatogramma per eventuale presenza di emoglobine varianti. Esprimere i risultati delle analisi come HBA1c in mmol/molL’adesione al programma di controllo esterno di qualità è il modo migliore per valutare la performance nel tempo della metodica

Page 5: Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato

IFCC-HbA1c (mmol/mol) =

[DCCT-HbA1c (%) - 2.15] x 10.929

Page 6: Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato

Emoglobina glicata

Controllo glicemico

< 6,3% ottimo

tra 6,3% e 7,1% buono

tra 7,1% e 9% mediocre

›9% cattivo

Page 7: Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato

EMOGLOBINA GLICATA (HbA1c)traguardi analitici

CVb intra = 1.9%CVb inter = 4.0%

Precisione < 2.5%Accuratezza = 1.6%

biochimica clinica,2009 vol.33

Page 8: Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato

EEMOGLOBINA GLICATA (HbA1c)MOGLOBINA GLICATA (HbA1c)aspetti pre aspetti pre -- analiticianalitici

Prelievo venoso a digiuno in provetta contenente Prelievo venoso a digiuno in provetta contenente EDTAEDTA

I campioni su sangue intero sono generalmente I campioni su sangue intero sono generalmente stabili per una settimana a 4 stabili per una settimana a 4 °°CC

Da evitare conservazione impropria dei campioni a Da evitare conservazione impropria dei campioni a temperature elevatetemperature elevate

Page 9: Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato

EMOGLOBINA GLICATA (HbA1c)Interferenze nella misura

OGNI CONDIZIONE CHE PROVOCA UN ACCORCIAMENTO DELLA SOPRAVVIVENZA

ERITROCITARIA PROVOCA UN FALSO ABBASSAMENTO

DEI VALORI DI EMOGLOBINA GLICATA INDIPENDENTEMENTE DAI METODI DI MISURA

Page 10: Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato

EMOGLOBINA GLICATA (HbA1c)Interferenze nella misura metodo specifiche

a) valori falsamente negativi.Vit. E, Vit. C.Emoglobinopatie (a seconda dei metodi).

b) valori falsamente positivioEmoglobinopatie, (a seconda dei metodi).

Ipertrigliceridemia,(metodi immunoturbidimetrici) Iperbilirubinemia, Insufficienza renale (aumento urea )(metodi HPLC)

Alcolismo cronico,Invecchiamento del campione

Page 11: Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato

Le Emoglobine a carica positiva sono separate da una Le Emoglobine a carica positiva sono separate da una fase stazionaria a carica negativa nella colonnafase stazionaria a carica negativa nella colonnaI cationi nella fase mobile (tamponi con incremento della I cationi nella fase mobile (tamponi con incremento della forza ionica) competono con le Emoglobine assorbite forza ionica) competono con le Emoglobine assorbite spingendole allspingendole all’’esternoesternoLe frazioni sono determinate otticamente dal rilevatoreLe frazioni sono determinate otticamente dal rilevatore

HPLC: PRINCIPIOHPLC: PRINCIPIO

RilevatoreRilevatoreColonnaColonna

11 22 33

BassaBassa AltaAlta

Iniezione campioneIniezione campione

EluentiEluenti

Page 12: Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato
Page 13: Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato
Page 14: Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato
Page 15: Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato
Page 16: Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato

X : 1.33 [� ]Y1 : 487.178 [mV]

[mV]

[� ]

100.000

200.000

300.000

400.000

0.00 0.50 1.00 1.50

HbA0

HbD

HbSHbC

Page 17: Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato
Page 18: Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato
Page 19: Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato
Page 20: Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato
Page 21: Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato
Page 22: Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato

Sistema TOSOH1.6 min / test (VAR-Mode)37 Tests / hour (VAR-Mode)Alta risoluzione

Separazione di 6 frazioni + alcune variantiNo effetti da Hb modificate.No effetti da alcune Hb Varianti

sA1cA0

L-A1c+

HbD,S,C

Page 23: Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato
Page 24: Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato
Page 25: Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato

INTERPRETAZIONE INTERPRETAZIONE HbA1cHbA1cRetention timesRetention times

A1A : 0.3A1A : 0.3

A1B : 0.4A1B : 0.4

F : 0.5F : 0.5

lA1c : 0.6lA1c : 0.6

sA1c : 0.69 sA1c : 0.69 -- 0.750.75

A0 : 1.05 A0 : 1.05 -- 1.091.09

HH--V0 : 1.15 V0 : 1.15 -- 1.35 presunta D1.35 presunta D

HH--V1 : 1.35 V1 : 1.35 -- 1.55 presunta S1.55 presunta S

HH--V2 : 1.55 V2 : 1.55 -- 1.75 presunta C1.75 presunta C

Page 26: Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato

HbA1cHbA1c

Cromatogramma Cromatogramma NormaleNormale

Page 27: Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato

HbA1cHbA1c

Cromatogramma Cromatogramma PatologicoPatologico

Page 28: Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato
Page 29: Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato
Page 30: Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato

Campione neonatale

Page 31: Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato

HbAS

Page 32: Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato

Beta + thal/D

Page 33: Corso teorico-pratico Emoglobina glicata: stato dell’arte ... De Michele e... · un risultato più basso del limite inferiore dell’ intervallo di riferimento yse riconfermato