Sezione Trentino Alto Adige Südtirol e.mail ......2013/09/25  · Sezione Trentino ‐Alto Adige Südtirol e.mail aeit-taa@alice.it 4.10.2013 visita a Biodigestore in località Cadino

Post on 25-Oct-2020

2 Views

Category:

Documents

0 Downloads

Preview:

Click to see full reader

Transcript

Sezione Trentino ‐ Alto Adige Südtirol

e.mail   aeit-taa@alice.itwww.aeit-taa.org

col patrocinio di:

TARATURE E VERIFICHE PERIODICHE DEI DISPOSITIVI DI PROTEZIONE (RELE’)

Relatori: P.i. GASTONE GUIZZO - Enel Distribuzione Ing. MICHELE POLI - Terna Rete ItaliaIng. MASSIMO AMBROGGI - Thytronic Ing. MATTEO QUARANTELLI - SeltaIng. DAVIDE MARIANI - Amra-Chauvin Arnoux Ing. DAVIDE DEMICHELI - Selta

Mercoledì 25 Settembre 2013 UNIVERSITA’ DI TRENTO

POLO SCIENTIFICO E TECNOLOGICO FERRARIPOVO DI TRENTO

BENEVENUTO A TUTTI:

AI SOCI DELLA AEIT

ED A QUELLI CHE NON LO SONO ANCORA.

Sezione Trentino ‐ Alto Adige Südtirol

www.aeit-taa.org e.mail   aeit-taa@alice.it

BENVENUTO AI RELATORI

AI QUALI VA UN PARTICOLARE

RINGRAZIAMENTOPER LA LORO DISPONIBILITA’

Sezione Trentino ‐ Alto Adige Südtirol

e.mail   aeit-taa@alice.itwww.aeit-taa.org

P.i. GASTONE GUIZZO - Enel DistribuzioneIng. MICHELE POLI - Terna Rete ItaliaIng. MASSIMO AMBROGGI - Thytronic Ing. MATTEO QUARANTELLI - SeltaIng. DAVIDE DEMICHELI - SeltaIng. DAVIDE MARIANI - Amra-Chauvin.Arnoux

RINGRAZIAMENTIPER IL SOSTEGNO A:

RINGRAZIAMENTI PER IL PATROCINIO

SI RINGRAZIA PER LA DISPONIBILITA’ DELLA SALA:

RINGRAZIAMENTIPARTICOLARI AGLI SPONSOR TECNICI:

SEZIONE TRENTINO - ALTO ADIGE/SÜDTIROL

E’ infine un doveroso piacere ricordare quanti lavorano dietro le quinte per realizzare tutti questi eventi.

Come di consueto voglio ricordarli e ringraziarli uno ad uno:

ALBERTO BRIDI ALVARO VENZANO ANDREA NAVARINI DANIELA TRINTINAGLIA FERRUCCIO GAZZOLA GUIDO LEONARDI OSKAR EHEIM PAOLO DECARLI PAOLO PATERGNANI

LA SQUADRA

L’AEIT è un'associazione culturale non commerciale ed è presentesu tutto il territorio nazionale con 19 Sezioni regionali che inautonomia provvedono ad organizzare l’attività necessaria per ilconseguimento dell’oggetto sociale cioè divulgare la conoscenzanel campo dell'elettrotecnica e delle telecomunicazioni .

Sezione Trentino ‐ Alto Adige Südtirol

e.mail   aeit-taa@alice.itwww.aeit-taa.org

Anche la Sezione del Trentino Alto Adige/Südtirol è attivanell’organizzare incontri, seminari e visite tecniche.

Per il 2013, questo è il QUARTO EVENTO di una serie di incontri evisite.Tutti i nostri appuntamenti riguardano argomenti di forte interesse e/o dinovità.

Invito tutti a consultare il nostro sito www.aeit-taa.org trovaretutta l’attività programmata e quella svolta negli anni scorsi, nonchémateriale da consultare.

Sezione Trentino ‐ Alto Adige Südtirol

e.mail   aeit-taa@alice.itwww.aeit-taa.org

Sezione Trentino ‐ Alto Adige Südtirol

e.mail   aeit-taa@alice.itwww.aeit-taa.org

Nel corso dell’Autunno 2013 organizzeremo ancora:

6.11.2013 seminario su “Impianti MT: le nuove norme CEI99-2 e CEI 99-3 in vigore dal 1° di novembre”;

Prima metà di dicembre, incontro sul tema: Efficienzaenergetica e relativa incentivazione.

Sezione Trentino ‐ Alto Adige Südtirol

e.mail   aeit-taa@alice.itwww.aeit-taa.org

4.10.2013 visita a Biodigestore in località Cadino a S.Michele e cena aPressano di Lavis con proiezione filmati storici sull’epopea idroelettrica inProvincia di Trento;

Una struttura all’avanguardiadove l’umido viene trasforma-to in energia elettrica, utile alfabbisogno di 1875 famiglie,energia termica e in 10.000tonnellate di compost perl’agricoltura, all’anno.

Un maso del 1400 immerso nei vigneti delle colline avisiane sulla strada del vino e dei sapori, una terrazza naturale sulla Val d'Adige .LOC. MASI di PRESSANO, 22/D LAVIS TN

Sezione Trentino ‐ Alto Adige Südtirol

e.mail   aeit-taa@alice.itwww.aeit-taa.org

PROGRAMMA di OGGI

Ore 14:20 Introduzione relazioni. (ing. Fabrizio Cattani – Presidente AEIT-TAA)

Ore 14.30 Criteri di protezione della rete MT: tarature e verifiche rete MT periodiche. (p.i. Gastone Guizzo – Enel Distribuzione Spa)

Ore 15.45 Criteri di protezione della rete AT. (ing. Michele Poli – Terna Rete Italia Spa)Ore 16.20 Progettazione del sistema di protezione: l’approccio THYTRONIC.

(ing. Massimo Ambroggi - Thytronic Spa)Ore 17.00 Nuove protezioni, loro utilizzo e progetti di smart-grid.

(ing. Matteo Quarantelli e ing. Davide Demicheli – SELTA Spa)Ore 17.30 Cassetta prova relè e modalità di verifica.

(ing. Davide Mariani – AMRA Chauvin Arnoux Spa)Ore 18.00 DiscussioneOre 18.30 Chiusura dei lavori.

Auguro a tutti un buon ascolto egrazie per l’attenzione!

Ing. Fabrizio CattaniPresidente AEIT-TAA

Sezione Trentino ‐ Alto Adige Südtirol

e.mail   aeit-taa@alice.itwww.aeit-taa.org

top related