YOU ARE DOWNLOADING DOCUMENT

Please tick the box to continue:

Transcript
  • TESEOFili d’Arianna nell’era digitale

    PartnersUNIVERSITÀ DEGLI STUDI DI SALERNOMONTEPELLIER III P.VALÉRYPOMPEU FABRA (BARCELONA)UNIVERSITA’ LUSOFONA (LISBONA)SYNTHESIS CIPRO-NICOSIACCITABEL (BRUXELLES)ITALCAM (MUNICH)

    Interazione fra:1) Mondo accademico: gruppi di ricercatori e studenti ap-partenenti alle Università partner e associate;

    2) Educatori del sistema di istruzione terziaria e secondaria;

    3) Imprenditori, formatori, amministratori e manager, per modernizzazione mercato del lavoro nell’era digitale.

    ImpattoSviluppare modelli culturali e formativi per l’integrazione di competenze pre-digitali e competenze digitali nelle scuole superiori e nelle imprese europee.

    Orientare a livello avanzato la transizione verso l'era digitale con approcci innovativi puntando a un’Europa competitiva sulla scena internazionale.

    Risultati attesi:

    A) Riconoscimento negli Stati europei della quali�ca pro-fessionale del “Media Educator” (e sua introduzione nelle NCO dei 7 paesi partner);

    B) Toolkit TESEO: App web-based che fornisca contenuti interattivi, modulari, integrati, connessi, sociali, aperti, e percorsi educativi, secondo un sistema di comunicazione integrato e di valutazione attestata;

    C) Supporto di formazione e validazione di conoscenze per il mondo del lavoro per l’EQF, ESCO, EURES;

    D) 7 comunità di apprendimento transettoriale (mediante ricerche nazionali e internazionali e Learning/Teachin-g/Training Activities), per un nuovo modello di formazione e divulgazione dei saperi;

    E) Master inter-universitario replicabile in tutti i paesi dell'Unione Europea;

    F) 4 eventi moltiplicatori per la disseminazione delle atti-vità svolte e presentazione pubblica del toolkit TESEO e del Master:

    OPEN-DAYS TESEO – CCITABEL (BRUXELLES) TESEO – DER STRANG – ITALCAM (MONACO) TESEO – THE EVENT SYNTHESIS (NICOSIA) TESEO, FILI DI ARIANNA NELL’ERA DIGITALE (SALERNO)

    Co-funded by the Erasmus+ Programme of the European Union


Related Documents