YOU ARE DOWNLOADING DOCUMENT

Please tick the box to continue:

Transcript
Page 1: Congresso Nazionale - sigeitalia.it · Quello che il gastroenterologo dovrebbe conoscere sul sistema nervoso enterico Moderatore: Roberto De Giorgio (Ferrara) Relatore: Giovanni Sarnelli

Congresso Nazionaledelle Malattie Digestive

27-30 Marzo 2019Ergife Palace Hotel

Il presente Programma Scientifico, parte NON Originale, è un documento di lavoro aggiornato alla data del 19 novembre 2018, suscettibile di modifiche sino alla stesura definitiva

ANNIVERSARIO

Maria Caterina ParodiFISMAD

Giuseppe MilazzoAIGO

PRESIDENTI

Luigi PasqualeSIED

Domenico AlvaroSIGE

Page 2: Congresso Nazionale - sigeitalia.it · Quello che il gastroenterologo dovrebbe conoscere sul sistema nervoso enterico Moderatore: Roberto De Giorgio (Ferrara) Relatore: Giovanni Sarnelli

Congresso Nazionaledelle Malattie DigestiveANNIVERSARIO

Page 3: Congresso Nazionale - sigeitalia.it · Quello che il gastroenterologo dovrebbe conoscere sul sistema nervoso enterico Moderatore: Roberto De Giorgio (Ferrara) Relatore: Giovanni Sarnelli

31

CON

GRE

SSO

NAZ

ION

ALE

delle

Mal

atti

e D

iges

tive

Roma, 27-30 Marzo 2019Ergife Palace Hotel

Programma ScientificoMercoledì 27 marzo 2019

Page 4: Congresso Nazionale - sigeitalia.it · Quello che il gastroenterologo dovrebbe conoscere sul sistema nervoso enterico Moderatore: Roberto De Giorgio (Ferrara) Relatore: Giovanni Sarnelli

Congresso Nazionaledelle Malattie Digestive

32

ANNIVERSARIO

MERCOLEDÌ 27 MARZO 2019

14.30-15.00 FOCUS ON

Sala Leptis MagnaLe protesi lumen apposing: dove siamo?Moderatore: Mario Traina (Palermo)Relatore: Carlo Fabbri (Bologna)

Sala Orange 1Gastroenterite eosinofilaModeratore: Roberto Penagini (Milano)Relatore: Nicola de Bortoli (Pisa)

14.30-16.00 Sessione con SICCR

Sala Massalia 1La malattia diverticolareModeratori: Francesco Selvaggi (Napoli) BastianelloGermanà(Belluno)

Epidemiologia e clinica della malattia diverticolareRosarioCuomo(Napoli)

Il ruolo dell’endoscopiaRoberto Vassallo (Palermo)

Terapia e gestione delle complicanzeSantinoMarchi(Pisa)

Indicazioni chirurgicheGianAndreaBinda(Genova)

Prog

ram

ma

Sci

entifi

co 2

7 m

arzo

201

9 /

CO

NG

RESS

O N

AZIO

NAL

E de

lle M

alat

tie

Dig

esti

ve

Page 5: Congresso Nazionale - sigeitalia.it · Quello che il gastroenterologo dovrebbe conoscere sul sistema nervoso enterico Moderatore: Roberto De Giorgio (Ferrara) Relatore: Giovanni Sarnelli

33

Roma, 27-30 Marzo 2019Ergife Palace Hotel

14.30-16.00 Sessione con SINGEM

Sala Massalia 2Patologie del pavimento pelvicoModeratori: VincenzoStanghellini(Bologna) PaoloUsaiSatta(Cagliari)

Rilevanza clinica e impatto socio-economicoGabrioBassotti(Perugia)

Comorbidità e complicanzeGuidoBasilisco(Milano)

Quale terapia?RenatoBocchini(Cesena);GabrieleNaldini(Pisa)

15.00-16.00 POINT OF VIEW

Sala Orange 1La colecistite acuta nel paziente ad “alto” rischioModeratore:GiorgioDeToma(Roma)Relatori: RaffaeleManta(Perugia);GioiaBrachini(Roma)

Sala Leptis MagnaLe due gastriti atroficheModeratore: Franco Bazzoli (Bologna)Relatori: EdithLahner(Roma);MarcoLenti(Pavia)

Prog

ram

ma

Sci

entifi

co 2

7 m

arzo

201

9 /

CO

NG

RESS

O N

AZIO

NAL

E de

lle M

alat

tie

Dig

esti

ve

Page 6: Congresso Nazionale - sigeitalia.it · Quello che il gastroenterologo dovrebbe conoscere sul sistema nervoso enterico Moderatore: Roberto De Giorgio (Ferrara) Relatore: Giovanni Sarnelli

Congresso Nazionaledelle Malattie DigestiveANNIVERSARIO

34

16.00-16.30 Sessione con AISF

Sala Massalia 2Nuovi scenari terapeutici nelle malattie colestatiche rareModeratore:LucaValenti(Milano)Relatore: Pietro Invernizzi (Milano)

16.00-16.30 Sessione con SIGENP

Sala Orange 1Il vomito ciclicoModeratore: Enrico Stefano Corazziari (Roma)Relatore: AlbertoRavelli(Brescia)

16.00-17.30 TAVOLA ROTONDA

Sala Leptis MagnaLa complessità e la fragilità del paziente anziano ingastroenterologiaModeratori:GiuseppeMilazzo(Salemi) RaffaeleAntonelliIncalzi(Roma)

IBDFrancescoNeriBortoluzzi(Venezia)

Clostridium DifficileMariaLiaScribano(Roma)

PPI uso e abusoLuigiGatta(Viareggio)

La sorveglianza endoscopicaNicolaMuscatiello(Foggia)

Prog

ram

ma

Sci

entifi

co 2

7 m

arzo

201

9 /

CO

NG

RESS

O N

AZIO

NAL

E de

lle M

alat

tie

Dig

esti

ve

Page 7: Congresso Nazionale - sigeitalia.it · Quello che il gastroenterologo dovrebbe conoscere sul sistema nervoso enterico Moderatore: Roberto De Giorgio (Ferrara) Relatore: Giovanni Sarnelli

35

Roma, 27-30 Marzo 2019Ergife Palace Hotel

16.00-17.30 Sessione con AISP

Sala Massalia 1Le lesioni cistiche del pancreas: una epidemia gestibileModeratori:LucaFrulloni(Verona) Massimo Falconi (Milano)

La dimensione del problema e quali Linee Guida seguireRaffaelePezzilli(Bologna)

Approccio radiologicoRiccardo Manfredi (Verona)

Approccio ecoendoscopicoSilvia Carrara (Milano)

Ruolo del chirurgoStefano Crippa (Milano)

16.30-17.30 LEARNING SESSION

Sala Massalia 2Dieci trucchi per un lavoro scientifico di successoRobertodeFranchis(Milano);MaurizioVecchi(Milano)

Sala Orange 1Anatomia ecoendoscopicaHelgaBertani(Modena);SilviaCarrara(Milano)

Prog

ram

ma

Sci

entifi

co 2

7 m

arzo

201

9 /

CO

NG

RESS

O N

AZIO

NAL

E de

lle M

alat

tie

Dig

esti

ve

Page 8: Congresso Nazionale - sigeitalia.it · Quello che il gastroenterologo dovrebbe conoscere sul sistema nervoso enterico Moderatore: Roberto De Giorgio (Ferrara) Relatore: Giovanni Sarnelli

Congresso Nazionaledelle Malattie Digestive

36

CON

GRE

SSO

NAZ

ION

ALE

delle

Mal

atti

e D

iges

tive

ANNIVERSARIO

Page 9: Congresso Nazionale - sigeitalia.it · Quello che il gastroenterologo dovrebbe conoscere sul sistema nervoso enterico Moderatore: Roberto De Giorgio (Ferrara) Relatore: Giovanni Sarnelli

37

CON

GRE

SSO

NAZ

ION

ALE

delle

Mal

atti

e D

iges

tive

Roma, 27-30 Marzo 2019Ergife Palace Hotel

Programma ScientificoGiovedì 28 marzo 2019

Page 10: Congresso Nazionale - sigeitalia.it · Quello che il gastroenterologo dovrebbe conoscere sul sistema nervoso enterico Moderatore: Roberto De Giorgio (Ferrara) Relatore: Giovanni Sarnelli

Congresso Nazionaledelle Malattie Digestive

38

ANNIVERSARIO

GIOVEDÌ 28 MARZO 2019

08.00-09.00 BREAKFAST CON L’ESPERTO

Sala Massalia 1Le lesioni serrate del colonLuigiMontalbano(Palermo);SaverioAlicante(Crema)

Sala Massalia 2L’ittero ostruttivo: quando e come drenareMaurizioZilli(Udine);PaoloCantù(Milano)

Sala Orange 1L’epatite acuta: quale approccio oggiPatriziaBurra(Padova);GiacomoGermani(Padova)

Sala Orange 2La gastrite: cosa deve vedere l’Endoscopista e comefare le biopsieMarcoRomano(Napoli);GianlucaEsposito(Roma)

Prog

ram

ma

Sci

entifi

co 2

8 m

arzo

201

9 /

CO

NG

RESS

O N

AZIO

NAL

E de

lle M

alat

tie

Dig

esti

ve

Page 11: Congresso Nazionale - sigeitalia.it · Quello che il gastroenterologo dovrebbe conoscere sul sistema nervoso enterico Moderatore: Roberto De Giorgio (Ferrara) Relatore: Giovanni Sarnelli

39

Roma, 27-30 Marzo 2019Ergife Palace Hotel

09.00-13.00 SESSIONE PLENARIALeptis Magna

09.00-09.30 Quality in GI endoscopy: the European perspectiveRafBisschops(Belgio)

09.30-11.30 10 MIGLIORI COMUNICAZIONI ORALI (Sessione non accreditata ECM)

11.30-12.00 LETTURAI biologici nelle IBD: tra innovazione, sostenibilità ed efficaciaMaurizioVecchi(Milano)

12.00-12.25 VETRINA AIGO - SIED- SIGE(Sessione non accreditata ECM)

12.25-12.45 SURVEY FISMAD 2018-2019 (Sessione non accreditata ECM)

Risultati Survey 2018“Comportamento dei gastroenterologi italiani nella gestione dello screening del Cancro Colo-Rettale”RenatoCannizzaro(Aviano)

Presentazione Survey 2019

Prog

ram

ma

Sci

entifi

co 2

8 m

arzo

201

9 /

SES

SIO

NE

PLEN

ARIA

Page 12: Congresso Nazionale - sigeitalia.it · Quello che il gastroenterologo dovrebbe conoscere sul sistema nervoso enterico Moderatore: Roberto De Giorgio (Ferrara) Relatore: Giovanni Sarnelli

Congresso Nazionaledelle Malattie Digestive

40

ANNIVERSARIO

12.45-13.00 UEG (Sessione non accreditata ECM)

LuigiRicciardiello(Bologna)

13.00-13.10 Rapporto editoriale annuale di Digestive and Liver Disease

(Sessione non accreditata ECM)RobertodeFranchis(Milano)

14.30-15.30 COMUNICAZIONI ORALI (Sessione non accreditata ECM)

Sala

15.30-17.00 TAVOLA ROTONDA

Sala Leptis MagnaEarly gastric cancer oggiModeratori: Franco Bazzoli (Bologna) LuigiPasquale(ArianoIrpino)

Dalla gastrite al cancro: come ottimizzare la diagnosiprecoceRoccoMaurizioZagari(Bologna)

Cosa deve dirci il patologoMassimoRugge(Padova)

Ruolo della EUS nell’era dell’enhanced endoscopyClaudioDeAngelis(Torino)

Il trattamento endoscopico: efficacia e sicurezzaPaola Cesaro (Brescia)

Prog

ram

ma

Sci

entifi

co 2

8 m

arzo

201

9 /

CO

NG

RESS

O N

AZIO

NAL

E de

lle M

alat

tie

Dig

esti

ve

Page 13: Congresso Nazionale - sigeitalia.it · Quello che il gastroenterologo dovrebbe conoscere sul sistema nervoso enterico Moderatore: Roberto De Giorgio (Ferrara) Relatore: Giovanni Sarnelli

41

Roma, 27-30 Marzo 2019Ergife Palace Hotel

15.30-17.00 Sessione con ADI

Sala Massalia 1Problemi nutrizionali in gastroenterologiaModeratori:AntonioCaretto(Brindisi) GioacchinoLeandro(CastellanaGrotte)

Cirrosi epaticaGianmarcoFava(Ancona)

Pancreatite cronicaFilippoAntonini(Fermo)

Il paziente neoplasticoGiuseppeMalfi(Cuneo)

Il paziente anzianoGrazianoOnder(Roma)

15.30-16.00 FOCUS ON

Sala Massalia 2Coliti microscopicheModeratore:MicheleComberlato(Bolzano)Relatore: CarloMariaGirelli(BustoArsizio)

16.00-17.00 POINT OF VIEW

Sala Massalia 2IBD e gravidanzaModeratore: Francesco Costa (Pisa)Relatori: AnnaKohn(Roma);AuroraBortoli(Milano)

Prog

ram

ma

Sci

entifi

co 2

8 m

arzo

201

9 /

CO

NG

RESS

O N

AZIO

NAL

E de

lle M

alat

tie

Dig

esti

ve

Page 14: Congresso Nazionale - sigeitalia.it · Quello che il gastroenterologo dovrebbe conoscere sul sistema nervoso enterico Moderatore: Roberto De Giorgio (Ferrara) Relatore: Giovanni Sarnelli

Congresso Nazionaledelle Malattie Digestive

42

ANNIVERSARIO

15.30-17.00 Sessione con AISF

Sala Orange 1Infezioni e gestione dell’antibioticoterapia in epatologiaModeratori:PaoloAngeli(Padova) Filomena Morisco (Napoli)

Bacterial Infections in CirrhosisPaolo Caraceni (Bologna)

Antibiotic Prophylaxis in CirrhosisRaffaeleBruno(Pavia)

Diagnosis, treatment and clinical outcomes of infections in cirrhosisMassimoPuoti(Milano)

Cost analysis of antibiotic therapy in cirrhosisStefanoFagiuoli(Bergamo)

15.30-16.30 LEARNING SESSION

Sala Orange 2Entero RMAndreaLaghi(Roma);GiammarcoMocci(Cagliari)

16.30-17.30 LEARNING SESSION

Sala Orange 2Quale clip endoscopica e perchéMicheleMarchese(L’Aquila);GermanaDeNucci(Milano)

Prog

ram

ma

Sci

entifi

co 2

8 m

arzo

201

9 /

CO

NG

RESS

O N

AZIO

NAL

E de

lle M

alat

tie

Dig

esti

ve

Page 15: Congresso Nazionale - sigeitalia.it · Quello che il gastroenterologo dovrebbe conoscere sul sistema nervoso enterico Moderatore: Roberto De Giorgio (Ferrara) Relatore: Giovanni Sarnelli

43

Roma, 27-30 Marzo 2019Ergife Palace Hotel

17.00-17.30 Sessione con AISP

Sala Leptis MagnaNuovi device in tecniche ablative del pancreasModeratore:PaoloGiorgioArcidiacono(Milano)Relatore: FrancescoDiMatteo(Roma)

17.00-17.30 Sessione con SINGEM

Sala Orange 1Quello che il gastroenterologo dovrebbe conoscere sulsistema nervoso entericoModeratore:RobertoDeGiorgio(Ferrara)Relatore: GiovanniSarnelli(Napoli)

17.00-17.30 FOCUS ON

Sala Massalia 1La colangioscopia: una necessità?Moderatore: Rita Conigliaro (Modena)Relatore: AlbertoMariani(Milano)

Sala Massalia 2Interazione tra farmaci come cause di reazioni avverseModeratore: Paolo Montalto (Pistoia)Relatore: Corrado Blandizzi (Pisa)

Prog

ram

ma

Sci

entifi

co 2

8 m

arzo

201

9 /

CO

NG

RESS

O N

AZIO

NAL

E de

lle M

alat

tie

Dig

esti

ve

Page 16: Congresso Nazionale - sigeitalia.it · Quello che il gastroenterologo dovrebbe conoscere sul sistema nervoso enterico Moderatore: Roberto De Giorgio (Ferrara) Relatore: Giovanni Sarnelli

Congresso Nazionaledelle Malattie Digestive

44

ANNIVERSARIO

17.30-19.00 ASSEMBLEA SIED

Sala Leptis Magna

17.30-19.00 ASSEMBLEA AIGO

Sala Massalia 1

17.30-19.00 ASSEMBLEA SIGE

Sala Massalia 2

Prog

ram

ma

Sci

entifi

co 2

8 m

arzo

201

9 /

CO

NG

RESS

O N

AZIO

NAL

E de

lle M

alat

tie

Dig

esti

ve

Page 17: Congresso Nazionale - sigeitalia.it · Quello che il gastroenterologo dovrebbe conoscere sul sistema nervoso enterico Moderatore: Roberto De Giorgio (Ferrara) Relatore: Giovanni Sarnelli

45

Roma, 27-30 Marzo 2019Ergife Palace Hotel

Programma ScientificoVenerdì 29 marzo 2019

Page 18: Congresso Nazionale - sigeitalia.it · Quello che il gastroenterologo dovrebbe conoscere sul sistema nervoso enterico Moderatore: Roberto De Giorgio (Ferrara) Relatore: Giovanni Sarnelli

Congresso Nazionaledelle Malattie Digestive

46

ANNIVERSARIO

VENERDÌ 29 MARZO 2019

08.00-09.00 BREAKFAST CON L’ESPERTO

Sala Massalia 1Dieta low fodmapsAlessandraRossi(Pisa);AlessandroTozzi(Firenze)

Sala Massalia 2Le emorragie digestive inferiori: quando la colonscopia in urgenza?AntoniettaLamazza(Roma);AndreaLaghi(Roma)

Sala Orange 1Insufficienza intestinale cronicaLorisPironi(Bologna);GiuseppeLosurdo(Bari)

Sala Orange 2Diagnosticare e trattare le lesioni focali benigne del fegatoErnestoClaar(Napoli);MargheritaCurlo(CastellanaGrotte)

Prog

ram

ma

Sci

entifi

co 2

9 m

arzo

201

9 /

CO

NG

RESS

O N

AZIO

NAL

E de

lle M

alat

tie

Dig

esti

ve

Page 19: Congresso Nazionale - sigeitalia.it · Quello che il gastroenterologo dovrebbe conoscere sul sistema nervoso enterico Moderatore: Roberto De Giorgio (Ferrara) Relatore: Giovanni Sarnelli

47

Roma, 27-30 Marzo 2019Ergife Palace Hotel

09.00-10.30 TAVOLA ROTONDA

Sala Leptis MagnaMedicina di precisione in gastroenterologiaModeratori: AntonioBenedetti(Ancona) MaurizioVecchi(Milano)

Che cosa è la medicina di precisioneDomenicoAlvaro(Roma)

Sistema immune e immunoterapie nelle neoplasie digestiveCarlo Barone (Roma)

Malattie infiammatorie intestinali cronicheGiovanniMonteleone(Roma)

EpatocarcinomaFranco Trevisani (Bologna)

09.00-10.30 TAVOLA ROTONDA

Sala Orange 1Prevenzione primaria e secondaria delle neoplasie digestiveModeratori: AntonioPisani(Bari) BrunoAnnibale(Roma) LorenzoCamellini(LaSpezia)

Prevenzione primaria delle neoplasie digestive con focus su aspetti dieteticiCarlolaVecchia(Milano)

Prog

ram

ma

Sci

entifi

co 2

9 m

arzo

201

9 /

CO

NG

RESS

O N

AZIO

NAL

E de

lle M

alat

tie

Dig

esti

ve

Page 20: Congresso Nazionale - sigeitalia.it · Quello che il gastroenterologo dovrebbe conoscere sul sistema nervoso enterico Moderatore: Roberto De Giorgio (Ferrara) Relatore: Giovanni Sarnelli

Congresso Nazionaledelle Malattie Digestive

48

ANNIVERSARIO

Prevenzione secondariaAngeloZullo(Roma)

Gestione del rischio geneticamente determinatoMartinaCavestro(Milano)

Trattamento endoscopico delle lesioni precanceroseGianpaoloCengia(Manerbio)

Costo e efficacia dello screening del CCRManuelZorzi(Padova)

09.00-10.00 POINT OF VIEW

Sala Massalia 2Lo stenting colo-rettaleModeratore: Vincenzo Cennamo (Bologna)Relatori: AlbertoArezzo(Torino);MarcoDinelli(Monza)

09.00-10.00 LEARNING SESSION

Sala Orange 2Elastometria epaticaFrancescoPaoloRusso(Padova);MirellaFraquelli(Milano)

09.00-09.30 FOCUS ON

Sala Massalia 1Metodi di miglioramento della ADRModeratore: Sergio Peralta (Palermo)Relatore: AntonioFacciorusso(Foggia)

Prog

ram

ma

Sci

entifi

co 2

9 m

arzo

201

9 /

CO

NG

RESS

O N

AZIO

NAL

E de

lle M

alat

tie

Dig

esti

ve

Page 21: Congresso Nazionale - sigeitalia.it · Quello che il gastroenterologo dovrebbe conoscere sul sistema nervoso enterico Moderatore: Roberto De Giorgio (Ferrara) Relatore: Giovanni Sarnelli

49

Roma, 27-30 Marzo 2019Ergife Palace Hotel

09.30-10.00 FOCUS ON

Sala Massalia 1Le clip OTSC nelle emergenze emorragiche: first line or rescue therapyModeratore: Romano Sassatelli (Reggio-Emilia)Relatore: SantiMangiafico(Modena)

10.30-11.00 LETTURA

Sala Leptis MagnaCPRE ed Ecoendoscopia: sorelle o rivali?GuidoCostamagna(Roma)

11.00-12.30 TAVOLA ROTONDA ISTITUZIONALE

Sala Leptis Magna

14.30-15.30 SESSIONE VIDEO 1(Sessione non accreditata ECM)

Sala Leptis Magna

14.30-15.30 COMUNICAZIONI ORALI(Sessione non accreditata ECM)

Sala

Prog

ram

ma

Sci

entifi

co 2

9 m

arzo

201

9 /

CO

NG

RESS

O N

AZIO

NAL

E de

lle M

alat

tie

Dig

esti

ve

Page 22: Congresso Nazionale - sigeitalia.it · Quello che il gastroenterologo dovrebbe conoscere sul sistema nervoso enterico Moderatore: Roberto De Giorgio (Ferrara) Relatore: Giovanni Sarnelli

Congresso Nazionaledelle Malattie Digestive

50

ANNIVERSARIO

15.30-17.00 Sessione con IG-IBD

Sala Leptis MagnaProblematiche del paziente con IBD in terapia con biologiciModeratori:SandroArdizzone(Milano) PaoloGionchetti(Bologna)

Gestione del paziente con pregressa neoplasiaLiviaBiancone(Roma)

Le vaccinazioniAmbrogioOrlando(Palermo)

Le infezioni opportunisticheGiovanniMazzola(Palermo)

Le manifestazioni infiammatorie paradosseAlessandroArmuzzi(Roma)

15.30-16.00 FOCUS ON

Sala Orange 2Sindrome metabolica: quale gestione?Moderatore:CarmelinaLoguercio(Napoli)Relatore: GianlucaSvegliatiBaroni(Ancona)

Sala TarragonaGestione virtuosa delle emorragie digestive superiori: la reteModeratore:AlessandroNatali(Pistoia)Relatore: Marco Soncini (Milano)

Prog

ram

ma

Sci

entifi

co 2

9 m

arzo

201

9 /

CO

NG

RESS

O N

AZIO

NAL

E de

lle M

alat

tie

Dig

esti

ve

Page 23: Congresso Nazionale - sigeitalia.it · Quello che il gastroenterologo dovrebbe conoscere sul sistema nervoso enterico Moderatore: Roberto De Giorgio (Ferrara) Relatore: Giovanni Sarnelli

51

Roma, 27-30 Marzo 2019Ergife Palace Hotel

15.30-16.30 POINT OF VIEW

Sala Massalia 1Come aumentare la resa diagnostica delle EUS-FNA/FNBModeratore:ElisabettaBuscarini(Crema)Relatori: LucaBarresi(Palermo) TBD

Sala Massalia 2Il microbiota intestinale: presente e futuroModeratore:GerardoNardone(Napoli)Relatori: AntonioGasbarrini(Roma) GiovanniBarbara(Bologna)

16.30-17.00 FOCUS ON

Sala Massalia 1Costo ed efficacia del follow up del BarrettModeratore:PierAlbertoTestoni(Milano)Relatore: Edoardo Savarino (Padova)

Sala Massalia 2La colonscopia: cosa si nasconde dietro l’angoloModeratore:EmilioDiGiulio(Roma)Relatore: CristianoSpada(Brescia)

Prog

ram

ma

Sci

entifi

co 2

9 m

arzo

201

9 /

CO

NG

RESS

O N

AZIO

NAL

E de

lle M

alat

tie

Dig

esti

ve

Page 24: Congresso Nazionale - sigeitalia.it · Quello che il gastroenterologo dovrebbe conoscere sul sistema nervoso enterico Moderatore: Roberto De Giorgio (Ferrara) Relatore: Giovanni Sarnelli

Congresso Nazionaledelle Malattie Digestive

52

ANNIVERSARIO

15.30-17.30 SPAZIO GIOVANI

Sala Orange 1Prima, durante e dopo l’endoscopia d’urgenza: all you need to knowModeratori:LeonardoHenryEusebi(Bologna);EdoardoSavarino(Padova);ElisaStasi(CastellanaGrotte)

IntroduzioneMariaCaterinaParodi(Genova)

PRIMAEndoscopia in urgenza: il timing e la gestione pre-esame possono fare la differenza?AlbertoTringali(Milano)

DURANTETips and tricks dell’emostasi endoscopicaAndreaAnderloni(Milano)

Video session: tecniche endoscopiche per ottenere l’emostasi Nico Pagano (Bologna)

DOPOLa gestione del paziente post esame: le dieci regole d’oroSilvia Paggi (Milano)

Premiazione dei 3 migliori Abstracts presentati da Under 35

Conclusioni

Prog

ram

ma

Sci

entifi

co 2

9 m

arzo

201

9 /

CO

NG

RESS

O N

AZIO

NAL

E de

lle M

alat

tie

Dig

esti

ve

Page 25: Congresso Nazionale - sigeitalia.it · Quello che il gastroenterologo dovrebbe conoscere sul sistema nervoso enterico Moderatore: Roberto De Giorgio (Ferrara) Relatore: Giovanni Sarnelli

53

Roma, 27-30 Marzo 2019Ergife Palace Hotel

17.00-18.00 LEARNING SESSION

Sala Massalia 1Criteri di scelta delle tecniche di asportazione delle lesioni del colon: EMR/ESDMarioMarini(Siena);FilippoCatalano(Verona)

Sala Massalia 2Ecografia delle anse intestinali e transperinealeSalvatoreGreco(Bergamo);AngeloRicchiuti(Pisa)

Prog

ram

ma

Sci

entifi

co 2

9 m

arzo

201

9 /

CO

NG

RESS

O N

AZIO

NAL

E de

lle M

alat

tie

Dig

esti

ve

Page 26: Congresso Nazionale - sigeitalia.it · Quello che il gastroenterologo dovrebbe conoscere sul sistema nervoso enterico Moderatore: Roberto De Giorgio (Ferrara) Relatore: Giovanni Sarnelli

Congresso Nazionaledelle Malattie Digestive

54

ANNIVERSARIO

Prog

ram

ma

Sci

enti

fico

23 m

arzo

201

8 /

CO

NG

RES

SO N

AZ

ION

ALE

del

le M

alat

tie

Dig

esti

ve

Page 27: Congresso Nazionale - sigeitalia.it · Quello che il gastroenterologo dovrebbe conoscere sul sistema nervoso enterico Moderatore: Roberto De Giorgio (Ferrara) Relatore: Giovanni Sarnelli

55

Roma, 27-30 Marzo 2019Ergife Palace Hotel

Programma ScientificoSabato 30 marzo 2019

Page 28: Congresso Nazionale - sigeitalia.it · Quello che il gastroenterologo dovrebbe conoscere sul sistema nervoso enterico Moderatore: Roberto De Giorgio (Ferrara) Relatore: Giovanni Sarnelli

Congresso Nazionaledelle Malattie Digestive

56

ANNIVERSARIO

SABATO 30 MARZO 2019

08.00-09.00 BREAKFAST CON L’ESPERTO

Sala Orange 2Diagnosi e management della acalasia esofageaPietroFamiliari(Roma);ManuelFurnari(Genova)

Sala Massalia 1Follow-up pazienti con celiachia: come e quandoLucaElli(Milano);CarolinaTomba(Bergamo)

Sala Massalia 2Il paziente con sanguinamento oscuro/occulto e videocapsula negativaRiccardoMarmo(Salerno);EmanueleRondonotti(Como)

Sala Orange 1Gli incidentalomi pancreaticiClaudioDeAngelis(Torino);NicolòDePretis(Verona)

09.00-10.00 SESSIONE VIDEO 2(Sessione non accreditata ECM)

Sala Leptis Magna

Prog

ram

ma

Sci

entifi

co 3

0 m

arzo

201

9 /

CO

NG

RESS

O N

AZIO

NAL

E de

lle M

alat

tie

Dig

esti

ve

Page 29: Congresso Nazionale - sigeitalia.it · Quello che il gastroenterologo dovrebbe conoscere sul sistema nervoso enterico Moderatore: Roberto De Giorgio (Ferrara) Relatore: Giovanni Sarnelli

57

Roma, 27-30 Marzo 2019Ergife Palace Hotel

09.00-10.00 COMUNICAZIONI ORALI (Sessione non accreditata ECM)

Sala

10.00-10.30 LETTURA

Sala Leptis MagnaLa Gastroenterologia nei prossimi anni fra LEA, DM70,sostenibilitàRelatore:OmeroTriossi(Ravenna)

10.30-12.00 Sessione con SICO

Sala Leptis MagnaIl trattamento dell’ “Early Rectal Cancer” Moderatori:DomenicoD’Ugo(Roma) Fabio Monica (Trieste)

Early rectal cancer: caratterizzazione endoscopicaEmanueleDabizzi(Bologna)

Biomarkers ed inquadramento anatomo-patologico: è l’ora di una nuova classificazione?VincenzoCanzonieri(Aviano)

Le resezioni endoscopiche: come e quandoNico Pagano (Bologna)

La resezione transanale: come e quandoStefanoScabini(Genova)

Il trattamento multimodale del cancro del retto localmente avanzatoUlrichGüller(St.Gallen–Svizzera)

Prog

ram

ma

Sci

entifi

co 3

0 m

arzo

201

9 /

CO

NG

RESS

O N

AZIO

NAL

E de

lle M

alat

tie

Dig

esti

ve

Page 30: Congresso Nazionale - sigeitalia.it · Quello che il gastroenterologo dovrebbe conoscere sul sistema nervoso enterico Moderatore: Roberto De Giorgio (Ferrara) Relatore: Giovanni Sarnelli

Congresso Nazionaledelle Malattie Digestive

58

ANNIVERSARIO

10.30-12.00 Sessione con SIGENP

Sala Massalia 1I problemi gastroenterologici nell’età di transizioneModeratori:MariaImmacolataSpagnuolo(Napoli) MicheleCicala(Roma)

Le malattie infiammatorie croniche intestinaliSalvatoreCucchiara(Roma)

Allergie e intolleranze alimentariRoberto Berni Canani (Napoli)

Disturbi funzionaliVincenzoStanghellini(Bologna)

10.30-11.30 LEARNING SESSION

Sala Massalia 2Le tecniche di posizionamento PEG/PEJSergioSegato(Varese);AndreaMichielan(Trento)

10.30-11.00 Sessione con IG-IBD

Sala Orange 1La colangite sclerosante nelle IBD: gestione eprevenzione secondariaModeratore:MaurizioVecchi(Milano)Relatore: AnnaRosaFloreani(Padova)

Prog

ram

ma

Sci

entifi

co 3

0 m

arzo

201

9 /

CO

NG

RESS

O N

AZIO

NAL

E de

lle M

alat

tie

Dig

esti

ve

Page 31: Congresso Nazionale - sigeitalia.it · Quello che il gastroenterologo dovrebbe conoscere sul sistema nervoso enterico Moderatore: Roberto De Giorgio (Ferrara) Relatore: Giovanni Sarnelli

59

Roma, 27-30 Marzo 2019Ergife Palace Hotel

11.00-11.30 FOCUS ON

Sala Orange 1Safety della long-term therapy con biologici nelle IBDModeratore:PaoloGionchetti(Bologna)Relatore: MassimoFantini(Roma)

10.30-11.30 LEARNING SESSION

Sala Orange 2Valutazione nutrizionale in gastroenterologiaAlfredodiLeo(Bari);CarmelinaLoguercio(Napoli)

12.00-13.00 Premiazione delle migliori comunicazioni Poster(Sessione non accreditata ECM)

Sala Leptis Magna

Prog

ram

ma

Sci

entifi

co 3

0 m

arzo

201

9 /

CO

NG

RESS

O N

AZIO

NAL

E de

lle M

alat

tie

Dig

esti

ve

Page 32: Congresso Nazionale - sigeitalia.it · Quello che il gastroenterologo dovrebbe conoscere sul sistema nervoso enterico Moderatore: Roberto De Giorgio (Ferrara) Relatore: Giovanni Sarnelli

Via N. Colajanni, 4 - 00191 Roma - Tel. (+39) 06 3290250 - Fax (+39) 06 [email protected] - www.grupposc.com

Segreteria organizzativa


Related Documents