Top Banner
Faremo SEO senza volumi di ricerca? +IvanoDiBiasi @idibiasi Ivano Di Biasi SEOZoom WM Expo - L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpo
28

WMExpo 2016 Slides - ivano di biasi

Apr 21, 2017

Download

Internet

Ivano Di Biasi
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: WMExpo 2016 Slides  - ivano di biasi

Faremo SEO senza volumi di ricerca?

+IvanoDiBiasi@idibiasi

Ivano Di BiasiSEOZoom

WM Expo - L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpo

Page 2: WMExpo 2016 Slides  - ivano di biasi

WM Expo – L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpoWM Expo - L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpo

In una strategia SEO, sapere quali siano gli obiettivi da raggiungere è alla base di tutto.

Le keyword ed i loro volumi di ricerca sono sempre stati il punto di partenza per poterdefinire le nostre strategie a medio e lungo termine

Keyword Research

Obiettivi

FaciliDifficili

Contenuti

Page 3: WMExpo 2016 Slides  - ivano di biasi

WM Expo – L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpoWM Expo - L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpo

Fino ad oggi abbiamo utilizzato, come fonte dati, ADWordsin quanto estremamente attendibile, ma le cose sono cambiate.

Page 4: WMExpo 2016 Slides  - ivano di biasi

WM Expo – L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpoWM Expo - L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpo

Ogni volta che ricerchiamo qualcosa su Google, la nostra query viene elaborata da unsistema di statistiche che stimerà i seguenti valori per dare un peso alla keyword

• Numero di ricerche per ogni mese dell’anno• Numero di ricerche totali• Numero medio di ricerche mensili• Trend di crescita della keyword• Collocazione nel bucket adeguato

Stats Servers

Google ADWords

Page 5: WMExpo 2016 Slides  - ivano di biasi

WM Expo – L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpoWM Expo - L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpo

Quando in AdWords apriamo il dettaglio di una keyword abbiamo tutte le info raccoltedalle statistiche di ricerca di Google

Page 6: WMExpo 2016 Slides  - ivano di biasi

WM Expo – L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpoWM Expo - L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpo

Il volume di ricerca mostrato non è mai stato il numero reale di ricerche ottenute dallakeyword ma il valore massimo del bucket in cui Google ha collocato la keyword.

14.800 22.200 40.500

Keyword con volume da22.200 a 40.500

Page 7: WMExpo 2016 Slides  - ivano di biasi

WM Expo – L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpoWM Expo - L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpo

Fino ad oggi Google aveva organizzato tutte le keyword in 77 bucket

Molto attendibili per volumi bassi Poco attendibili per volumi alti

1.000 – 1.3001.300 – 1.6001.600 – 1.9001.900 – 2.400

20.400.000 – 24.900.00024.900.000 – 30.400.00030.400.000 – 45.500.00045.500.000 – 151.000.000

VOLUMI DI RICERCA

Con un margine di errore di milioni di ricerche mensili

Page 8: WMExpo 2016 Slides  - ivano di biasi

WM Expo – L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpoWM Expo - L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpo

In Italia, negli ultimi 5 bucket troviamo solo keyword riguardanti i grandi Brand

E la keyword «Traduttore»

Ma sul mercato estero i bucket sono decisamente più ricchi di keyword

Page 9: WMExpo 2016 Slides  - ivano di biasi

WM Expo – L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpoWM Expo - L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpo

I bucket con volume di ricerca più alto in Italia sono i seguenti

165.000 – 201.000201.000 – 246.000246.000 – 301.000301.000 – 368.000368.000 – 450.000450.000 – 550.000

Oltre 550.000Fino a 5.000.000

Testate giornalisticheSettore finanzaBrand famosi in Italia

PornoBrand internazionali

Fonte dati

Page 10: WMExpo 2016 Slides  - ivano di biasi

WM Expo – L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpoWM Expo - L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpo

Se confrontiamo 3 keyword, dello stesso bucket, su Google Trends possiamo vedereil loro ordine all’interno del bucket di appartenenza.

Bucket da 246.000 ricerche mensili

Page 11: WMExpo 2016 Slides  - ivano di biasi

WM Expo – L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpoWM Expo - L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpo

Questo ci fa capire che fino ad oggi non abbiamo mai avuto i volumi di ricerca reali.Ma le cose si complicano ancora di più…

Google ha ridotto il numero di bucket da 77 a 8 per chi non ha campagne AdWords attive

Page 12: WMExpo 2016 Slides  - ivano di biasi

WM Expo – L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpoWM Expo - L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpo

Keyword con volumi di ricerca molto distanti l’uno dall’altro vengono fornite con lo stesso range (estremamente ampio) rendendo impossibile qualsiasi strategia SEO

Formula 1MessiAviraAtletico Madrid

368.000246.000

90.50049.500

100.000 -> 1Mln100.000 -> 1Mln

10.000 -> 100.00010.000 -> 100.000

Keyword Prima Dopo

Come possiamo ovviare al problema?

Page 13: WMExpo 2016 Slides  - ivano di biasi

WM Expo – L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpoWM Expo - L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpo

Lo strumento «Previsioni sul rendimento» di AdWords può essere una soluzione?

Vecchi volumi di ricerca

Formula 1 368.000Gatti 74.000Torta di mele 201.000

Qualcosa decisamente non quadra negli ordini di grandezza

Perché vengono inserite nello stesso bucket?

I dati sono decisamente incongruenti

Page 14: WMExpo 2016 Slides  - ivano di biasi

WM Expo – L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpoWM Expo - L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpo

Proviamo a fare chiarezza utilizzando Google Trends

Ancora una volta troviamo incongruenze, torta di mele vienecollocato in basso rispetto allealtre keyword decisamente menoricercate

Page 15: WMExpo 2016 Slides  - ivano di biasi

WM Expo – L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpoWM Expo - L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpo

Verifichiamo con dati reali provenienti dalla Search Console di un sito web posizionatostabilmente in Top 10 con la keyword torta di mele

Impression mese di agosto 2016

Strumento «Stima del traffico» di AdWords

Vengono stimate circa 150.000 visite mensili

La stima è attendibile considerando la stagionalità

Page 16: WMExpo 2016 Slides  - ivano di biasi

WM Expo – L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpoWM Expo - L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpo

Quindi lo strumento di previsione traffico è la soluzione definitiva?

NO!Perché per torta di mele è stato attendibile ma per formula 1 e gatti le previsioni sono

completamente sballate!

PERCHE’?

Page 17: WMExpo 2016 Slides  - ivano di biasi

WM Expo – L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpoWM Expo - L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpo

Perché i dati sono incongruenti?

Perché le keyword di ricerca errate o con Search intent identico vengono raggruppate

Mispelled Stesso search intent

Torta di mele ha meno varianti di ricercae quindi occupa da sola la quasi totalitàdelle ricerche indicate da Google

Page 18: WMExpo 2016 Slides  - ivano di biasi

WM Expo – L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpoWM Expo - L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpo

Oppure, complicando il tutto maggiormente, raggruppate per assonanza e sinonimi

Perché?

Lo scopo di Google AdWords non èquello di fornirci informazioni sul volumedi ricerca delle parole chiave ma quello distimare il numero di impression delle nostrepubblicità riguardo un argomento, anchese gli utenti effettuano ricerche errate madi cui sia ovvia l’intenzione di ricerca.

Page 19: WMExpo 2016 Slides  - ivano di biasi

WM Expo – L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpoWM Expo - L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpo

Intent based PPC? Hummingbird e Rankbrain lavorano anche in AdWords?

Gruppo di query simili Search intent Volume aggregato

246.000

Non possiamo lavorare più sulla singola keyword?

Approfondiamo…

Page 20: WMExpo 2016 Slides  - ivano di biasi

WM Expo – L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpoWM Expo - L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpo

Vediamo cosa accade nelle SERP di Google per un gruppo di keyword simili

Gruppo di query simili Siti sempre presenti in top10

Subito.itAutoscout24.itBakeka.itAutomoto.itAutomobile.itQuattroruote.itAuto.it

60%+

Google tende a posizionare le stesse pagine web per tutte le keyword raggruppate

Da un punto di vista SEO e strettamente pratico, l’accorpamento delle keyword nonrappresenta, quindi, un grandissimo problema…

MA DOBBIAMO INDIVIDUARE I GRUPPI DI KEYWORD

Page 21: WMExpo 2016 Slides  - ivano di biasi

WM Expo – L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpoWM Expo - L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpo

Con l’ultimo update di Keyword Planner, Google ci individua il «capogruppo»

Page 22: WMExpo 2016 Slides  - ivano di biasi

WM Expo – L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpoWM Expo - L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpo

E con Google Trends, se le keyword sono dello stesso gruppo, possiamo capire il divario,in termini di volume di ricerca, tra le possibili varianti

Page 23: WMExpo 2016 Slides  - ivano di biasi

WM Expo – L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpoWM Expo - L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpo

Bene, siamo riusciti a dare un senso al tutto!

Ma se Google tende a posizionare le stesse pagine per tutte le keyword del gruppo,ci interessa veramente sapere quale sia il volume di ognuna?

Dal punto di vista SEO il vero vantaggio sarebbe un altro

Scoprire tutte le keyword presenti nel gruppo della keyword principale che ci interessa!

Page 24: WMExpo 2016 Slides  - ivano di biasi

WM Expo – L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpoWM Expo - L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpo

Cambiare metodo è la soluzione

Partiamo dalla solita enorme lista di keyword1

2 Utilizziamo AdWords per fargli individuare «i capogruppo»

Page 25: WMExpo 2016 Slides  - ivano di biasi

WM Expo – L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpoWM Expo - L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpo

Scopriamo tutte le keyword del gruppo con SEOZoom3

Con un’attività di analisi delle SERP vengono individuate tutte le keyword che fanno parte di un gruppo per cui Google sceglie le stesse pagine web come risultati di ricerca.

Page 26: WMExpo 2016 Slides  - ivano di biasi

WM Expo – L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpoWM Expo - L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpo

Produciamo contenuti ottimizzati per gruppi e non per singola keyword4

Il cambio di direzione per me ha funzionato oltre ogni aspettativa!

Page 27: WMExpo 2016 Slides  - ivano di biasi

WM Expo – L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpoWM Expo - L’eccellenza italiana del Web Marketing - #wmexpo

GraziePer eventuali domande : [email protected]

Page 28: WMExpo 2016 Slides  - ivano di biasi

Ivano Di Biasiwww.seozoom.it

+IvanoDiBiasi@idibiasi

[email protected]

I nostri Gold Sponsor:

Organizzatori:

Foto Relatore

I nostri Sponsor: