Top Banner
Valvola Termostatica smart per recipienti in Pressione Milano, 07/11/2013
26

Valvola Termostatica smart per recipienti in Pressione

Dec 31, 2016

Download

Documents

dodan
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Valvola Termostatica smart per recipienti in Pressione

Valvola Termostatica smart per recipienti in Pressione

Milano, 07/11/2013

Page 2: Valvola Termostatica smart per recipienti in Pressione

CONFIDENTIAL

Agenda

2

• Fluid-o-Tech

• F-Lab

• La valvola SMA

Page 3: Valvola Termostatica smart per recipienti in Pressione

CONFIDENTIAL

Ritratto

3

PERSONALE

FATTURATO DI GRUPPO 2012

202 Collaboratori

CERTIFICAZIONI ISO 9001:2008 dal 1995ISO/TS 16949:2009 dal 2013

SEDE Corsico, Milano (13.000 mq)

ATTIVITA’ Progettazione, produzione e vendita di pompe volumetriche per la pressurizzazione ed il trasferimento dei liquidi

ANNO DI FONDAZIONE Azienda familiare dal 1948

€ 36,5 mln

SITI Plantsville, Connecticut – UsaConcord, California – UsaTokyo – Japan Beijing – China

RICONOSCIMENTI Certificato di eccellenza – Confindustria 2011«Di Padre in figlio» Miglior passaggio generazionale 2012

RICERCA E SVILUPPO 7,6 % del fatturato investito in R&D nel 201210 brevetti10 nuovi prodotti lanciati negli ultimi 3 anni

(2012 vs.2011 +12%)

Page 4: Valvola Termostatica smart per recipienti in Pressione

CONFIDENTIAL

Headquarter

4

13.000 mq

ASSEMBLAGGIO MAGAZZINO LAVORAZIONI MECCANICHE

Page 5: Valvola Termostatica smart per recipienti in Pressione

CONFIDENTIAL

Fluid-o-Tech nel mondo

5

LE NOSTRE SEDI

LA NOSTRA RETE DISTRIBUTIVA

Page 6: Valvola Termostatica smart per recipienti in Pressione

CONFIDENTIAL

Prodotti ed applicazioni

6

Page 7: Valvola Termostatica smart per recipienti in Pressione

CONFIDENTIAL7

• Fluid-o-Tech

• F-Lab

• La valvola SMA

Page 8: Valvola Termostatica smart per recipienti in Pressione

CONFIDENTIAL

F-Lab

8

F-Lab è una start up innovativa che si pone l’obiettivo di svilupparesistemi innovativi nel mondo della meccatronica, fluidodinamica e delmonitoraggio con particolare attenzione al mondo dell’elettromedicalee delle macchine per l’erogazione di bevande calde e fredde.

F-Lab è un sistema aperto, un nodo iperconnesso che sfrutta ilpotenziale delle reti per accelerare il processo di innovazione.

Page 9: Valvola Termostatica smart per recipienti in Pressione

CONFIDENTIAL

F-Lab

9

Il laboratorio d’innovazione sulle nuove tecnologie e i nuovi materiali

Page 10: Valvola Termostatica smart per recipienti in Pressione

CONFIDENTIAL

F-Lab

10

CESSIONE ZERO SOLUZIONI PASSIVE SMART

I PERCORSI DI INNOVAZIONE

Page 11: Valvola Termostatica smart per recipienti in Pressione

CONFIDENTIAL11

• Fluid-o-Tech

• F-Lab

• La valvola SMA

Page 12: Valvola Termostatica smart per recipienti in Pressione

CONFIDENTIAL

Il Problema

12

Per valvola anti-vuoto si intende un organismo che ripristini lapressione atmosferica all’interno di un recipiente in pressione,contenente fluido bifasico (acqua e vapore acqueo), nel momento incui, viene fatto raffreddare in condizioni di sistema chiuso.

In modo particolare la valvola trova principalmente utilizzo, adesempio, nelle caldaie per macchine da caffè professionali.

Page 13: Valvola Termostatica smart per recipienti in Pressione

CONFIDENTIAL

Il Problema

13

Page 14: Valvola Termostatica smart per recipienti in Pressione

CONFIDENTIAL

Il Problema

14

La caldaia è la sorgente che alimenta i vari servizi della macchina. 

Il calore, immagazzinato nell’acqua calda e nel vapore, permette all’utilizzatore di disporre immediatamente dell’energia necessaria per la 

preparazione espressa delle principali bevande quali caffè, tè e cappuccino.

Page 15: Valvola Termostatica smart per recipienti in Pressione

CONFIDENTIAL

Il Problema

15

Lo stato fisico all’interno di una caldaia a regime è quello di un’atmosfera di vapore saturo dove il liquido, in questo caso l’acqua, è in presenza solo del suo vapore. La temperatura e la pressione sono quindi legate tra di loro da un rapporto univoco rappresentato nel cosiddetto diagramma di Mollier.

Page 16: Valvola Termostatica smart per recipienti in Pressione

CONFIDENTIAL

Il Problema

16

La funzione primaria della valvola anti‐vuoto è quella di evitare che  la pressione all’interno della caldaia scenda al di sotto di  quella 

atmosferica quando, per una qualsiasi ragione, l’acqua viene raffreddata al di sotto della temperatura di ebollizione in condizioni di 

recipiente chiuso

Se si riscalda del latte con una lancia vapore mentre la pressione della caldaia è più bassa di quella atmosferica, il latte viene “risucchiato”  all’interno; per questa ragione nel settore delle macchine da caffè professionali la valvola anti‐

vuoto viene anche definita valvola «anti‐risucchio».

Page 17: Valvola Termostatica smart per recipienti in Pressione

CONFIDENTIAL

Il Problema

17

La valvola svolge anche la funzione secondaria, ma non meno importante, di espulsione dell’aria durante la fase di riscaldamento evitando che si formi un’atmosfera mista di aria e vapore con 

temperature che non corrispondono al diagramma di Mollier

Page 18: Valvola Termostatica smart per recipienti in Pressione

CONFIDENTIAL

Le soluzioni attuali

18

Valvola passiva di tipo meccanico

Tipicamente è una semplicevalvola con tenuta in elastomeroed attuatore che funziona spintodalla stessa forza generata dallapressione che si forma all’internodella caldaia. Nel momento in cuila spinta viene meno, la valvola siriapre per effetto della forza pesodel proprio attuatore.

Page 19: Valvola Termostatica smart per recipienti in Pressione

CONFIDENTIAL

Le soluzioni attuali

19

Valvola attiva comandata elettricamente

E’ una semplice elettrovalvola normalmente chiusa di tipo 2 vie oppure 3 vie con corpo filettato. Viene gestita via software nelle macchine più evolute dotate di sensore elettronico. Ovviamente possono funzionare se la macchina è costantemente alimentata.

Page 20: Valvola Termostatica smart per recipienti in Pressione

CONFIDENTIAL

Le soluzioni attuali

20

Vantaggi e Svantaggi

Vantaggi SvantaggiSemplicità costruttiva Affidabilità

(Le forze in gioco sonodello stesso ordine digrandezza delle forzedi attrito che sigenerano nel temposull’attuatore)

EconomicitàFunzionamentopassivo

Valvola Meccanica

Vantaggi SvantaggiAffidabilità Costosa

Gestione complessa(hardware e software)Sistema attivo (funziona solo con macchina alimentata)

Elettrovalvola

Page 21: Valvola Termostatica smart per recipienti in Pressione

CONFIDENTIAL

La soluzione Fluid-o-Tech

21

Una valvola anti-vuoto di tipo meccanico di nuova concezionesemplice, economica, che non necessiti dialimentazione elettrica ma abbia un alto grado diaffidabilità grazie all’utilizzo di un attuatore con materiale amemoria di forma che garantisca delle forze di attivazione bensuperiori alle forze di attrito in gioco.

Il sistema ha la stessa affidabilità della elettrovalvola con il vantaggio di essere un sistema non alimentato elettricamente.

Evita anche i pericolosi cicli automatici di uscita del vapore dalle utenze necessari all’espulsione dell’aria presente in

caldaia.

Page 22: Valvola Termostatica smart per recipienti in Pressione

CONFIDENTIAL

Concept e Grafici

22

Attuatore SMA

Page 23: Valvola Termostatica smart per recipienti in Pressione

CONFIDENTIAL

Concept e Grafici

23

• Tecnopolimero PPSU e SPS + Acciaio Inox

• Materiali omologati NSF

• Patent pending

Page 24: Valvola Termostatica smart per recipienti in Pressione

CONFIDENTIAL

La valvola SMA

24

Page 25: Valvola Termostatica smart per recipienti in Pressione

CONFIDENTIAL

PARTNERING FOR INNOVATION

25

Page 26: Valvola Termostatica smart per recipienti in Pressione

CONFIDENTIAL26

Grazie

Diego AndreisManaging Director

[email protected]

Per ulteriori informazioniwww.fluidotech.it

@fluidotechFluid-o-tech