Top Banner
Università degli Studi di Pisa Milestone primo anno M1.1 Sviluppo di un codice per la simulazione del trasporto e del rumore shot in strutture mesoscopiche, in presenza di droganti distribuiti casualmente, con l’utilizzo di potenziali di confinamento realistici M1.2 Messa a punto di un sistema di misura a bassissimo rumore operante a temperature criogeniche, sfruttando tecniche di correlazione e il metodo dell’impedenza sostitutiva… M1.3 Misure di rumore shot su dispositivi a doppia barriera a effetto tunnel risonante, con particolare attenzione alle condizioni di funzionamento con correnti estremamente basse, che possono essere investigate per la prima volta con il sistema di misura
22

Università degli Studi di Pisa Milestone primo anno M1.1 Sviluppo di un codice per la simulazione del trasporto e del rumore shot in strutture mesoscopiche,

May 01, 2015

Download

Documents

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Università degli Studi di Pisa Milestone primo anno M1.1 Sviluppo di un codice per la simulazione del trasporto e del rumore shot in strutture mesoscopiche,

Università degli Studi di Pisa

Milestone primo anno

M1.1 Sviluppo di un codice per la simulazione del trasporto e del rumore shot in strutture mesoscopiche, in presenza di droganti distribuiti casualmente, con l’utilizzo di potenziali di confinamento realistici

M1.2 Messa a punto di un sistema di misura a bassissimo rumore operante a temperature criogeniche, sfruttando tecniche di correlazione e il metodo dell’impedenza sostitutiva…

M1.3 Misure di rumore shot su dispositivi a doppia barriera a effetto tunnel risonante, con particolare attenzione alle condizioni di funzionamento con correnti estremamente basse, che possono essere investigate per la prima volta con il sistema di misura

Page 2: Università degli Studi di Pisa Milestone primo anno M1.1 Sviluppo di un codice per la simulazione del trasporto e del rumore shot in strutture mesoscopiche,

Università degli Studi di Pisa

Situazione del personale

E’ stata bandita, con un certo ritardo per motivi burocratici, la borsa connessa con il progetto: l’assegnazione della stessa dovrebbe essere fatta lunedi’ prossimo

Nel frattempo una persona ha cominciato a lavorare sul progetto in aprile, su fondi residui CNR

Anche l’attivita’ di un tesista (laurea specialistica) e di un dottorando si inquadrano all’interno del progetto

In parte vi rientra anche quella di un’assegnista di ricerca (al 15% circa)

Page 3: Università degli Studi di Pisa Milestone primo anno M1.1 Sviluppo di un codice per la simulazione del trasporto e del rumore shot in strutture mesoscopiche,

Università degli Studi di Pisa

Drain

metalPoly

Motivation for the present study

The 1/3 suppression has been experimentally demonstrated for metallic diffusive wires: M. Henny et al., PRB 59, 2871 (1999)

Only one experiment exists on diffusive semiconductor nanostructures, and its results are not conclusive: F. Liefrink et al., Phys. Rev. B 49, 14066 (1994)

L We have developed a numerical

model of conductance and noise in a quantum wire, to understand whether the diffusive regime can actually be achieved

Some adjustable parameters have been tuned based on measurements performed on a test structure

Page 4: Università degli Studi di Pisa Milestone primo anno M1.1 Sviluppo di un codice per la simulazione del trasporto e del rumore shot in strutture mesoscopiche,

Università degli Studi di Pisa

General approach

Development of a 3D Schrödinger-Poisson solver to provide the confinement potential

Inclusion of the effects of discrete dopants Development of a 2D transport simulator suitable for the

investigation of conductance and noise Fabrication of a suitable sample quantum wire Measurement of sample conductance vs. gate voltage Calibration of the simulator based on experimental data Calculation of noise and of the expected Fano factor Measurement of shot noise in the sample quantum wire

Page 5: Università degli Studi di Pisa Milestone primo anno M1.1 Sviluppo di un codice per la simulazione del trasporto e del rumore shot in strutture mesoscopiche,

Università degli Studi di Pisa

Device structure

Page 6: Università degli Studi di Pisa Milestone primo anno M1.1 Sviluppo di un codice per la simulazione del trasporto e del rumore shot in strutture mesoscopiche,

Università degli Studi di Pisa

Potential calculation

Poisson equation

The electron density n() in the quantum region is obtained from the solution of the Schrödinger equation with density functional theory

p(), ND+(), NA

-() and of n() out of the quantum region are given by the corresponding semiclassical expressions

)(N)(N)(p)(nq)r( DA

Discretization with the box integration method Newton-Raphson technique with predictor-corrector iteration scheme

Page 7: Università degli Studi di Pisa Milestone primo anno M1.1 Sviluppo di un codice per la simulazione del trasporto e del rumore shot in strutture mesoscopiche,

Università degli Studi di Pisa

3D Poisson-Schrödinger solver

1st step: Non linear Poisson equation in 3D The strong confinement in the x direction, perpendicular to the

heterointerface, allows us to decouple the Schrödinger equation into

a 1D equation in the x direction,

a 2D equation in the y-z plane. The density of states in the y-z plane is well approximated by the semiclassical expression.

The boundary condition at the semiconductor-air interface is treated assuming a uniform density of surface states Ds, which behave as donors or acceptors depending on their position (below or above) relative to an effective work function * (set to 4.85 eV). The electric field is assumed to vanish in the air.

)]()()()([)( DA NNpnqr

Page 8: Università degli Studi di Pisa Milestone primo anno M1.1 Sviluppo di un codice per la simulazione del trasporto e del rumore shot in strutture mesoscopiche,

Università degli Studi di Pisa

Discrete donors

We use a semi-analytical technique to include the effect of discrete donors (otherwise the discretization grid would be prohibitively large)

a)

b)

c)

d)

Screening is included following Stern and Howard, PRB 163, 816 (1967)

Page 9: Università degli Studi di Pisa Milestone primo anno M1.1 Sviluppo di un codice per la simulazione del trasporto e del rumore shot in strutture mesoscopiche,

Università degli Studi di Pisa

Confinement potential

Computed potential Longitudinal cross-section

Page 10: Università degli Studi di Pisa Milestone primo anno M1.1 Sviluppo di un codice per la simulazione del trasporto e del rumore shot in strutture mesoscopiche,

Università degli Studi di Pisa

Conductance and noise calculation

The transmission matrix is computed with a recursive Green’s function technique

Page 11: Università degli Studi di Pisa Milestone primo anno M1.1 Sviluppo di un codice per la simulazione del trasporto e del rumore shot in strutture mesoscopiche,

Università degli Studi di Pisa

Averaging details

The expression for the Fano factor must be modified if the temperature is different from zero

Averaging must be weighted with the derivative of the Fermi function instead of performing it over an ensemble of devices, as it has been often done in the literature

Page 12: Università degli Studi di Pisa Milestone primo anno M1.1 Sviluppo di un codice per la simulazione del trasporto e del rumore shot in strutture mesoscopiche,

Università degli Studi di Pisa

Conductance comparison

Parameters have been adjusted to match the conductance curves

Ns=1.13 x 1012 cm-2; Ds=0.5 x 1014 m-2 eV-1

Page 13: Università degli Studi di Pisa Milestone primo anno M1.1 Sviluppo di un codice per la simulazione del trasporto e del rumore shot in strutture mesoscopiche,

Università degli Studi di Pisa

Noise results

This is consistent with a results for a soft-obstacle model (Macucci et al., to be published in PRB, 2002)

Page 14: Università degli Studi di Pisa Milestone primo anno M1.1 Sviluppo di un codice per la simulazione del trasporto e del rumore shot in strutture mesoscopiche,

Università degli Studi di Pisa

Stretched potential

L=1 m L=3 mL=5 m

Calculations have been repeated for stretched wires, extending the length of the middle section before adding the contribution from the discrete dopants

Page 15: Università degli Studi di Pisa Milestone primo anno M1.1 Sviluppo di un codice per la simulazione del trasporto e del rumore shot in strutture mesoscopiche,

Università degli Studi di Pisa

Conclusions and future work

Good agreement has been obtained between the numerical and the experimental conductance, by adjusting donor concentration and surface defect concentration

Noise results show that, due to the relatively small amplitude of the potential fluctuations, a diffusive regime is not reached or, at least, is not a common occurrence

Stretched wires exhibit a similar noise behavior, demonstrating that failure to reach the diffusive regime is not due to the length of the device being less than the elastic mean free path

A better screening model can be developed from numerical calculations on a single impurity with a very fine mesh

The feasibility of noise measurements to validate the model is being assessed

Page 16: Università degli Studi di Pisa Milestone primo anno M1.1 Sviluppo di un codice per la simulazione del trasporto e del rumore shot in strutture mesoscopiche,

Università degli Studi di Pisa

Sistema di misura Il tubo in acciaio inox che

contiene l’intero sistema e’ posto all’interno del dewar in modo che il campione si trovi alcuni millimetri al di sopra del livello del liquido criogenico

Page 17: Università degli Studi di Pisa Milestone primo anno M1.1 Sviluppo di un codice per la simulazione del trasporto e del rumore shot in strutture mesoscopiche,

Università degli Studi di Pisa

Aspetti in corso di miglioramento

Il principale problema, nel corso delle misure a bassi valori di corrente, sembra essere rappresentato dalle vibrazioni meccaniche

Sono stati tentati vari tipi di supporti antivibranti, con esiti alterni

Da misure di spostamento relativo appare che grossa parte dei disturbi vengono trasmessi dal pavimento

Si e’ quindi pensato di realizzare un supporto di tipo pneumatico, basato su componenti di un tavolo antivibrante gia’ disponibile

Page 18: Università degli Studi di Pisa Milestone primo anno M1.1 Sviluppo di un codice per la simulazione del trasporto e del rumore shot in strutture mesoscopiche,

Università degli Studi di Pisa

Tavolo antivibrante

Page 19: Università degli Studi di Pisa Milestone primo anno M1.1 Sviluppo di un codice per la simulazione del trasporto e del rumore shot in strutture mesoscopiche,

Università degli Studi di Pisa

Supporto antivibrante per dewar

Page 20: Università degli Studi di Pisa Milestone primo anno M1.1 Sviluppo di un codice per la simulazione del trasporto e del rumore shot in strutture mesoscopiche,

Università degli Studi di Pisa

Status criostato a diluizione

La consegna e’ in ritardo, per il momento sono arrivate solo le foto…

Page 21: Università degli Studi di Pisa Milestone primo anno M1.1 Sviluppo di un codice per la simulazione del trasporto e del rumore shot in strutture mesoscopiche,

Università degli Studi di Pisa

Risultati delle misure in corsoSono in corso misure nella regione a basse correnti di diodi resonant tunneling, per cercare di individuare l’effetto della transizione tra l’effetto coulombiano e l’effetto Pauli

Page 22: Università degli Studi di Pisa Milestone primo anno M1.1 Sviluppo di un codice per la simulazione del trasporto e del rumore shot in strutture mesoscopiche,

Università degli Studi di Pisa

Nuovi risultati per il rumore in cavita’