Top Banner
Triennio di riferimento - 2019/22 SPPS01000C L. S. "ANTONIO PACINOTTI"
23

Triennio di riferimento - 2019/22 SPPS01000C L. S. ANTONIO ... · e professionalizzato, il che consente di progettare l'offerta formativa con continuità, capitalizzando e mettendo

Sep 29, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Triennio di riferimento - 2019/22 SPPS01000C L. S. ANTONIO ... · e professionalizzato, il che consente di progettare l'offerta formativa con continuità, capitalizzando e mettendo

Triennio di riferimento - 2019/22SPPS01000CL. S. "ANTONIO PACINOTTI"

Page 2: Triennio di riferimento - 2019/22 SPPS01000C L. S. ANTONIO ... · e professionalizzato, il che consente di progettare l'offerta formativa con continuità, capitalizzando e mettendo

1.1 - Popolazione scolastica

1.2 - Territorio e capitale sociale

Opportunità Vincoli

Il contesto socio-economico di provenienza degliallievi è mediamente di livello medio-alto. Purrilevandosi dei singoli casi individuali, non sisegnalano gruppi significativi di studenti chepresentano particolari caratteristiche di disagiosocioeconomico o particolarmente svantaggiati.L'incidenza degli allievi con cittadinanza non italiana(3,85% del totale degli iscritti) è nella media; va peròsottolineato che gli studenti stranieri che scelgono difrequentare il Liceo Scientifico sono di solito giàmuniti di buone competenze in ingresso e conmotivazioni allo studio particolarmente forti e alungo termine; spesso si tratta di studenti nati escolarizzati in Italia. La scuola è attenta ai casi in cuisiano necessarie delle azioni mirate, siaintervenendo con iniziative extracurricolari chefavoriscano l'integrazione linguistica (corsi di ItalianoL2), sia praticando in classe nel quotidiano unadidattica individualizzata, che valorizzi conoscenzee competenze pregresse per farne base di nuoveacquisizioni, sia coordinando la sua azioneformativa con quella di altre Istituzioni eAssociazioni del territorio che si occupano distudenti stranieri.

Il background familiare della scuola è medio-alto,ma alcune classi si situano su un livello medio-basso e questo, almeno in alcuni casi, potrebbeavere una correlazione i risultati raggiunti. Benchédai dati non emergano dei vincoli particolarmentestretti a livello di contesto socio-economico degliallievi, né significativi gruppi di studenti svantaggiati,la scuola deve continuare a porre specificaattenzione ai casi di allievi in difficoltà, che magaripreferiscono non manifestare la loro situazione disvantaggio. I Consigli di classe debbono quindicontinuare a monitorare con attenzione le situazionia rischio, per consentire interventi rapidi e mirati.Per quanto concerne gli allievi con cittadinanza nonitaliana, vista la tendenza delle seconde generazioniad iscriversi sempre di più in corsi di tipo Tecnico eLiceale, la scuola deve utilizzare gli strumentiorganizzativi, normativi e didattici più adeguati peraccogliere la domanda formativa di questaparticolare utenza.

Opportunità Vincoli

La Provincia della Spezia conta circa 220.000abitanti. Gli allievi del Liceo provengonoessenzialmente dalle aree del Comune capoluogo,da quelle del Golfo, della Riviera e della Val di Vara;anche gli studenti provenienti dalla Val di Magrasono in aumento. Il territorio spezzino si caratterizzaper un'economia basata sul mare, sul porto, sullagrande industria militare e civile, sul turismo e sullaforte e radicata presenza della Marina Militare. IlLiceo ha stretti rapporti con i Comuni della Spezia edi Levanto, con la Provincia della Spezia (Enteproprietario dell'edificio), con l'Autorità Portuale, conla ASL, col Tribunale della Spezia, con gli Ordiniprofessionali e con le Istituzioni culturali locali.Ottima anche la sinergia con la Marina Militare,grazie anche ad una specifica convenzione per l'usodella Piscina Mori della Marina a favore del LiceoSportivo. Sono presenti diversi Enti di ricerca(ISMAR-CNR, NURC e CSSN-NATO, ENEA, INGV,

La situazione economica nazionale e locale limita lerisorse disponibili per una più produttiva interazionetra le scuole e le realtà economiche e di ricerca delterritorio. Il tasso di disoccupazione della Liguria,pur essendo inferiore alla media nazionale, restacomunque il più alto tra quelli delle Regioni del NordItalia. Vi è inoltre uno storico scollamento, tuttoitaliano, tra formazione e mondo del lavoro, che -contrariamente a quanto avviene in altre realtàeuropee, soprattutto in Germania - finisce per avereun impatto negativo anche nei contesti locali. Laproblematica situazione finanziaria della Provinciadella Spezia ha creato alla scuola dei seri problemidi bilancio e rischia di peggiorare la qualità delservizio di istruzione. La manutenzione ordinariadell'edificio, per esempio, ha risentito negativamentedi tale contesto sfavorevole. Va tuttavia rimarcato losforzo degli Enti locali, Comune e Provincia dellaSpezia, che ha consentito di mettere a disposizione

pagina 2

Page 3: Triennio di riferimento - 2019/22 SPPS01000C L. S. ANTONIO ... · e professionalizzato, il che consente di progettare l'offerta formativa con continuità, capitalizzando e mettendo

1.3 - Risorse economiche e materiali

1.4 - Risorse professionali

DLTM ecc.), per lo più impegnati nello studiodell'ambiente marino. Con tutti questi Enti il Liceo hada lungo tempo dei rapporti di collaborazione(progetti, stages, PCTO, ecc.). Nell'ambitouniversitario la scuola collabora col PoloUniversitario "Marconi" della Spezia e con leUniversità di Genova e Pisa, ma coopera anche conaltri atenei (Parma, Firenze, Bocconi, LUISS, ecc.) econ le Scuole di eccellenza (Sant'Anna e ScuolaNormale Superiore di Pisa, Collegio Ghislieri diPavia).

del Liceo delle nuove aule nell'adiacente palazzodell'ex-GIL per far fronte al consistente aumentodegli allievi dell'ultimo quinquennio. Il Liceo deveinfine ulteriormente incrementare le suecollaborazioni con le realtà territoriali più dinamiche,in particolare con l'Autorità Portuale, con il PoloUniversitario "Marconi" e con il Parco Nazionaledelle Cinque Terre.

Opportunità Vincoli

Le sedi del Liceo (La Spezia e Levanto) sonofacilmente raggiungibili (5' a piedi dalle stazioniferroviarie) e ben servite dai mezzi di trasportolocali. La qualità delle strutture degli edifici scolasticiè buona; l'edificio della sede centrale ha 20 anni edall'a.s. 2018-19 la scuola ha acquisito 6 aulenell'adiacente Palazzo dell'ex-GIL. Gli EE.LL.proprietari hanno ottenuto il rilascio di una partedelle certificazioni e gli edifici sono adeguati perquanto concerne la sicurezza e le barrierearchitettoniche. Tutti i laboratori e le aule specialisono connessi in LAN e WiFi nella Sede centrale (2di Informatica, 2 di Fisica, 1 di Scienze, 1 diChimica, 2 Aule di Disegno e Storia dell'Arte, 1Palestra, 1 Auditorium attrezzato) e a Levanto (1 diInformatica e 1 di Fisica-Chimica). Vi è unaBiblioteca per sede. Tutte le aule/classi della scuola(50) sono dotate di notebook, connessione WiFi infibra ottica e LIM o videoproiettore. Il finanziamentodello Stato garantisce le spese del personale, atempo indeterminato e determinato. Benchéfortemente ridotte, vi sono delle risorse accessorieutilizzate per retribuire incarichi e funzioniaggiuntive. Altri finanziamenti sono venuti dallaProvincia della Spezia, dal Comune di Levanto e da7 PON assegnati nell'ultimo biennio. I contributivolontari delle famiglie sono significativi:testimoniamo la fiducia dell'utenza nella scuola esono essenziali per l'innovazione tecnologica e per ilmiglioramento dell'offerta formativa.

La limitatezza del finanziamento dello Stato per ilfunzionamento generale rende difficile la gestionequotidiana delle diverse esigenze della scuola. Dal2014 la Provincia della Spezia, a causa di graviproblemi di bilancio, pur restando titolare di unaserie di funzioni fondamentali - da quelle relativeall'edilizia a quelle che riguardano gli arredi e leutenze - ha dotato la scuola di risorse finanziarie deltutto inadeguate e discontinue (per molti anni non èstato assegnato al Liceo alcun finanziamento) e si èlimitata ad eseguire solo gli interventi di massimaurgenza, trascurando la manutenzione ordinaria. GliEnti locali titolari degli edifici debbono completare leprocedure relative all'ottenimento di alcunecertificazioni. A causa del forte aumento del numerodegli iscritti (gli studenti della Sede centrale negliultimi 6 anni sono raddoppiati), il Liceo ha lanecessità di individuare ogni anno dei nuovi spazi incui collocare le aule.

Opportunità Vincoli

I docenti a t.i. sono circa l'80%, percentualesuperiore a quella provinciale, regionale enazionale; il 37% di questo personale è in servizio

La percentuale dei docenti a tempo determinato,benché inferiore a quella media a livello provinciale,regionale e nazionale, raggiunge comunque quasi il

pagina 3

Page 4: Triennio di riferimento - 2019/22 SPPS01000C L. S. ANTONIO ... · e professionalizzato, il che consente di progettare l'offerta formativa con continuità, capitalizzando e mettendo

nella scuola da oltre 5 anni: il Liceo dispone di uncorpo docente esperto, stabile, ampiamente titolatoe professionalizzato, il che consente di progettarel'offerta formativa con continuità, capitalizzando emettendo a sistema le attività che annualmentevengono realizzate. L'elevata età media del corpodocente a t.i. (il 37% ha più di 55 anni) fa sì che lascuola possa contare su un personale altamenteaffidabile e dotato di un ricco patrimonio diesperienze didattiche ed organizzative. Il corpodocente negli ultimi anni si è comunquegradualmente ampliato, rinnovato e ringiovanito. Idocenti nuovi arrivati, a t.i e a t.d., sono stati accoltida docenti esperti ed inseriti in un "sistema scuola"stabile e con un forte approccio unitario. I docenti disostegno, tutti certificati, sono solo in parte a t.i. Ilpersonale ATA è stabile: per oltre il 70% è a t.i. ed ènella scuola da più di 5 anni. Il Dirigente scolasticoha un incarico effettivo da più di 5 anni ed è inservizio nella scuola da più di 5 anni. L'ampiezza ela varietà delle esperienze formative e professionali,anche internazionali, del DS contribuiscono allacostruzione e alla visione di una scuola di improntaeuropea, dinamica e innovativa. Anche il DSGA haun incarico effettivo da più di 5 anni ed è in servizionella scuola da più di 5 anni.

20% del totale, il che produce annualmente un certogrado di instabilità didattica e organizzativa. Leprospettive del sistema scolastico italiano sono, abreve termine, quelle di un aggravemento delproblema. La scuola deve assumere annualmenteanche diversi docenti tramite M.A.D. e cercacomunque di bilanciare la presenza nei Consigli diclasse di personale a t.i. e a t.d. L'alta percentualedi docenti a t.i. con più di 55 anni (47%) potrebberidurre la spinta dinamica verso le innovazioni e lesperimentazioni e accrescere il gap generazionaleche separa docenti e studenti. Il rinnovamento delcorpo docente, con nuovi ingressi dovutoall'aumento degli iscritti, è avvenuto in modocontinuo, limitato e graduale. La percentuale didocenti a t.i. con meno di 35 anni (8,1%), puressendo ampiamente superiore ai tutti ibenchmarks, è ancora troppo limitata ed è frutto diun problema strutturale del sistema scolasticoitaliano, che non lascia sufficiente spazio ai docentidelle giovani generazioni. E' essenziale che nellascuola siano regolarmente inseriti nuovi docenti, disolito anagraficamente più giovani, perché questi,grazie alle loro diversificate esperienzeprofessionali, possono portare un arricchimentonella visione della formazione e alla scuolacomplessivamente intesa.

pagina 4

Page 5: Triennio di riferimento - 2019/22 SPPS01000C L. S. ANTONIO ... · e professionalizzato, il che consente di progettare l'offerta formativa con continuità, capitalizzando e mettendo

2.1 - Risultati scolastici

Punti di forza Punti di debolezza

La percentuale degli allievi ammessi alla classesuccessiva risulta elevata (tra il 97% e il 99%). Ilnumero degli allievi con giudizio sospeso per debitoformativo, tra il 18% e il 22% a seconda delle classi,è inferiore a quello medio provinciale e regionale.Tali risultati dipendono da fattori diversi, di contestoe di processo: la qualità e la motivazione deglistudenti, l'attenzione e la cura delle famiglie per ipercorsi formativi, il forte investimento del Liceonelle azioni didattiche di sostegno (sportello) erecupero (invernale ed estivo), l'inserimento delleazioni di recupero nella programmazionecurricolare, la spinta verso la personalizzazionedegli apprendimenti, la concentrazione delle risorsein funzione degli allievi in difficoltà. Nelle votazioniconseguite all'Esame di Stato nell'a.s. 2017-18 oltreun terzo degli allievi ha conseguito punteggi dal 91al 100 e lode; nel contempo sono aumentati ipunteggi nella fascia da 61 a 70 punti. I casi diabbandono degli studi sono stati nulli. Il numerodegli studenti in entrata in corso d'anno è ridotto,percentualmente più alto in quinta, mentre quellodegli allievi in uscita risulta nel complesso un po'superiore ai benchmarks provinciali solo in quarta ein quinta.

I casi di insuccesso scolastico, seppure molto ridotti,sono un po' più elevati in seconda, terza e quarta .Gli allievi con sospensione del giudizio sonopercentualmente più presenti nelle classi seconde enelle discipline di indirizzo. Gli interventi del Liceosono stati differenziati. Classi prime: creazione di unclima sereno e accogliente; omogeneizzazione deilivelli degli apprendimenti in entrata di allieviprovenienti da molte scuole diverse (28 scuole sec.di 1° grado), per esempio con "Unità 0" diMatematica o di Inglese; promozione di attivitàlaboratoriali e di gruppo; monitoraggio degliandamenti degli allievi con azioni sia a livellodidattico che motivazionale, con il coinvolgimentodelle famiglie. Biennio: attivazione di numerosi PONvolti a migliorare le competenze di base, inparticolare in Italiano e Matematica, degli allievi indifficoltà. Classi terze e quarte: stimolo al lavoro inclasse e nei gruppi alla partecipazione attiva eproduttiva degli allievi; differenziazione delleverifiche mirate sulle abilità e, dove possibile, sullecompetenze, più che sulle conoscenze; offerta agliallievi di esperienze formative esterne (scambi,stage, alternanza scuola/lavoro, orientamento...);motivazione degli studenti e supporto ai processiautovalutativi e orientativi. I trasferimenti in uscita incorso d'anno sono maggiori nel corso del triennio,quando le richieste formative liceali diventano piùelevate quantitativamente e qualitativamente.

Rubrica di valutazione

Situazione della Scuola

Criterio di qualità:Gli studenti della scuola portano avanti regolarmente il loro percorso distudi, lo concludono e conseguono risultati soddisfacenti agli esamifinali.

- 1 2 3 4 5 6 7 +

Eventuale commento sul giudizio assegnato

La scuola garantisce il successo formativo alla quasi totalità degli studenti e non ne perde nel passaggio daun anno all'altro, tranne che in singoli casi giustificati. Il numero degli allievi con giudizio sospeso è basso. Icasi di abbandono degli studi sono pressoché inesistenti. Il numero degli allievi in entrata nel corso

pagina 5

Page 6: Triennio di riferimento - 2019/22 SPPS01000C L. S. ANTONIO ... · e professionalizzato, il che consente di progettare l'offerta formativa con continuità, capitalizzando e mettendo

2.2 - Risultati nelle prove standardizzate nazionali

dell'anno è limitato e la percentuale dei trasferimenti in uscita, che si è fortemente ridotta, è significativa solonel triennio. La distribuzione degli studenti per fasce di voto evidenzia una concentrazione nelle fascemedio-alte.

Punti di forza Punti di debolezza

Nel test Invalsi dell'a.s. 2017-18 il Liceo hamantenuto un rendimento complessivo di positività,sia in Italiano che in Matematica, nel confronto conle classi seconde di altri licei scientifici e classicid'Italia ed è sostanzialmente allo stesso livello diquelli liguri. Solo 2 classi per Italiano e 3 perMatematica (su 11) hanno registrato esitidecisamente al di sotto della media. 7 classi hannoregistrato valutazioni di Italiano significativamentesuperiori a quelle regionali, del Nord Ovest enazionali. Per alcune classi inoltre lo scostamentodalla media in Matematica del Liceo è stato netto:fino a 259,7 punti contro i 238,2 di media. Gli altipunteggi ottenuti dal Liceo nelle prove INVALSI deiprecedenti aa.ss. (v. tabella allegata), confermanoche la scuola in questo ambito raggiungecostantemente dei risultati positivi. La variabilitàmedia dei punteggi tra le classi per entrambe lediscipline è del 22%, mentre è alta quellaintraclasse, soprattutto rispetto alle scuole del nordOvest: questo perché le classi vengono formateall'origine in modo omogeneo tra di loro e in modoeterogeneo al loro interno. L'effetto scuola risultaper entrambe le discipline intorno alla mediaregionale, grazie anche al coordinamento del lavorodei docenti. La percentuale di studenti di livello 4 e 5(i più elevati) risulta essere la seguente: per Italiano69,4%, sostanzialmente al pari delle scuole delNord Ovest; per Matematica 79,7%, inferiore soloalle scuole del Nord Ovest.

Gli esiti della scuola (229 per italiano; 238,2 permatematica) sono, anche se di pochi punti , inferioria quelli del Nord Ovest (232,7 per italiano; 246,5 permatematica) ottenuti da licei scientifici e classici conlo stesso ESCS (contesto socio economico esociale). Alcune classi formate con caratteristichespecifiche, contingenti e/o territoriali, nei testdell'a.s. 2017-18 hanno ottenuto risultati inferiori allostandard abituale della scuola.

Rubrica di valutazione

Situazione della Scuola

Criterio di qualità:Gli studenti della scuola raggiungono livelli di apprendimentosoddisfacenti in italiano e matematica in relazione ai livelli di partenza ealle caratteristiche del contesto.

- 1 2 3 4 5 6 7 +

Eventuale commento sul giudizio assegnato

pagina 6

Page 7: Triennio di riferimento - 2019/22 SPPS01000C L. S. ANTONIO ... · e professionalizzato, il che consente di progettare l'offerta formativa con continuità, capitalizzando e mettendo

2.3 - Competenze chiave europee

Il punteggio della scuola nell'a.s. 2017-18 supera quello di scuole italiane (licei scientifici e classici) conbackground socio-economico e culturale simile (differenza ESCS in positivo: +5,9 per Italiano e +0,5 perMatematica). La variabilità tra le classi è inferiore a quella media italiana e alcune classi si discostanonettamente in positivo dalla media della scuola sia in Matematica che in Italiano. La quota percentuale deglistudenti collocata nel livello più basso è inferiore a quella ligure per Italiano (1,6% contro il 2,1%), mentreper Matematica è più bassa la percentuale degli studenti che appartengono al livello 1 e 2 rispetto a quellamedia regionale: 4,4% contro il 7,1%. L'effetto scuola sugli apprendimenti è pari all'effetto medio regionale. Ipunteggi del Liceo non sono significativamente superiori a quelli regionali, ma si evince, analizzando i datidelle singole classi, che 3 classi su 11 hanno contribuito in modo decisamente negativo alla mediacomplessiva del test somministrato nell'a.s. 2017-18. I risultati di tali classi sono legati alla loro specificità ea problematiche contingenti e/o territoriali; la costituzioni di tali classi non ha quindi seguito i criteri utilizzatidi norma dall'Istituto e il test INVALSI ha evidenziato, solo in queste classi, un'alta percentuale di studenti dilivello 1 e 2 con punte del 23%. La decisa e netta positività degli esiti delle altre 8 classi, affiancata airisultati positivi ottenuti dal Liceo nei precedenti anni scolastici riportati nella tabella in allegato, giustifica lascelta della valutazione da parte della scuola.

Punti di forza Punti di debolezza

La scuola adotta criteri di valutazione comuni perl’assegnazione del voto di comportamento. Lagriglia di riferimento ha 3 indicatori: comportamento,partecipazione, frequenza; i descrittori sono sia datioggettivi sia azioni valutate dal Consiglio di Classe;le voci sono “pesate” in percentuale e il calcolofinale è eseguito da un algoritmo. Molti studenti siimpegnano nella gestione della partecipazionestudentesca a livello di Istituto e provinciale,svolgono attività di ricerca o di redazione in siti webo in giornalini e partecipano a gruppi di studio o dilavoro, talvolta a livello provinciale, sull’integrazioneeuropea. Molti allievi partecipano annualmente aiprogetti di volontariato della scuola. Gli allievi nelcomplesso utilizzano gli strumenti digitali dellascuola. Le percentuali dei comportamenti devianti(richiami o convocazioni genitori o sospensioni)risultano trascurabili. Autonomia eautoregolamentazione dell’apprendimento sono perlo più di livello molto buono e in crescita costantedalla prima alla quinta, come dimostrano anche gliesiti nei percorsi universitari, dove l’attività di studioè autodeterminata e autogestita. La scuolaorganizza occasioni di approfondimento cruciali perla formazione delle competenze di cittadinanza eassicura la partecipazione di intere classi o di gruppidi studenti, scelti sulla base dell’età, dell'interesse odi percorsi promossi dai docenti, ad attivitàformative, gestite da agenzie educative esterne.

Non vengono attualmente utilizzati strumentidedicati alla valutazione specifica delraggiungimento delle competenze di cittadinanza diciascuno studente della scuola; di tale strumentoperaltro appare problematica la creazione, perchédovrebbe permettere la misurazione dicomportamenti e atteggiamenti diversi e spessosfuggenti ad oggettive e comparabili evidenze,spesso tra l'altro posti in essere al di fuori delcurricolo formale e in occasioni diverse tra loro ediverse tra i singoli studenti (es.: alternanza scuola -lavoro, progettualità sul territorio...). Dovrà però abrevissimo termine essere creata e poi testatanell'uso una griglia per la valutazione della nuovadisciplina "Cittadinanza e Costituzione", che inqualche misura contribuirà a muovere il Liceo inquesto ambito. Dovrebbe essere meglio curata esviluppata in particolare la competenza digitale, nelsenso di diffondere un approccio critico econsapevole ad essa (e a social media) tra glistudenti; di promuovere la collaborazione anche adistanza e il peer tutoring; di integrarla nellemetodologie didattiche; di valorizzarla nel curricolodi ogni disciplina; di valutarla anche con strumenti ecertificazioni internazionali. Vanno rinforzate anchein generale le competenze sociali e civiche, chesintetizzano una pluralità di competenzefondamentali (p.es: Agire in modo autonomo eresponsabile, Risolvere problemi, Collaborare ecc.).

Rubrica di valutazione

Situazione della Scuola

Criterio di qualità:Gli studenti della scuola acquisiscono livelli soddisfacenti nellecompetenze sociali e civiche, nell'imparare a imparare, nelle

pagina 7

Page 8: Triennio di riferimento - 2019/22 SPPS01000C L. S. ANTONIO ... · e professionalizzato, il che consente di progettare l'offerta formativa con continuità, capitalizzando e mettendo

2.4 - Risultati a distanza

competenze digitali e nello spirito di iniziativa e imprenditorialità.

- 1 2 3 4 5 6 7 +La maggior parte degli studenti della scuola raggiunge livelli buoni inrelazione ad almeno due competenze chiave tra quelle considerate(competenze sociali e civiche, imparare a imparare, competenze digitali,spirito di iniziativa e imprenditorialita').

Eventuale commento sul giudizio assegnato

Il livello delle competenze chiave e di cittadinanza raggiunto dagli studenti è positivo; in tutte le classi èpromosso lo sviluppo delle competenze sociali e civiche (collaborazione tra pari, responsabilità e rispettodelle regole) e in alcune classi queste raggiungono un livello ottimale. La maggior parte degli studentiraggiunge una adeguata autonomia nell'organizzazione dello studio e nell'autoregolazionedell'apprendimento, ma solo una parte di essi raggiunge livelli eccellenti. Non sono presenti concentrazionianomale di comportamenti problematici in specifiche sezioni, plessi o indirizzi. La scuola adotta critericomuni per la valutazione del comportamento. La scuola non utilizza strumenti specificamente dedicati emirati alla misurazione oggettiva e comparabile delle competenze chiave e di cittadinanza degli studenti: inquesto ambito gli unici indicatori attualmente disponibili sono l’osservazione complessiva della vitascolastica, nelle sue molteplici e multiformi occasioni (positive e negative, interne ed esterne) e l’elevatamedia dei voti di comportamento assegnati negli scrutini. Le competenze digitali e quelle di cittadinanzavengono promosse in occasione di specifiche attività, ma dovrebbero essere inserite in modo piùapprofondito e sistematico nei percorsi di formazione: in questo ambito il Liceo dovrà saper trasformarel'imposizione di una disciplina curricolare con valutazione autonoma (CITTADINANZA e costituzione) inoccasione per coinvolgere l'intero Consiglio di Classe in attività aperte ma valutabili in modo omogeneo econdiviso.

Punti di forza Punti di debolezza

La percentuale di studenti del Liceo che si iscriveall'Università è molto alta: il 90,1% dei diplomatinell'a.s. 2015-2016 e il 78,8% nell'a.s. 2016-2017; ildato è superiore alle percentuali di iscritti dellaSpezia, della Liguria e della media nazionale. Afronte del 60,17 % dei diplomati che ha scelto diiscriversi a facoltà scientifiche (Chimica, Ingegneria,Medicina...), il 22,12 % ha scelto l'area economico-giuridica, a conferma del fatto che il Liceo forniscegli strumenti metodologici e culturali per affrontare lostudio di un qualsiasi ambito disciplinare. I datirelativi ai diplomati nell'a.s. 2014-15, nel I e II annodi Università, evidenziano una percentuale alta(circa l'80%) di studenti che hanno totalizzato piùdella metà dei CFU nelle macro aree universitariesanitaria, sociale, umanistica; bassa è lapercentuale di coloro che non hanno totalizzatocrediti. In area scientifica più del 50% degli iscritti hatotalizzato più della metà dei CFU. Anche i dati diEduscopio (Fondazione Agnelli) risultano positivi inrelazione al successo degli allievi negli studiuniversitari. Mentre diminuisce dell'8% circa (dal10,5% al 2,2%), dal 2014 al 2015 la percentuale distudenti che hanno lavorato almeno un giorno tra il15 settembre e il 15 ottobre il primo anno dopo il

La percentuale dei diplomati iscritti all'Universitànell'a.s. 2015-2016 è diminuita rispetto a quella delprecedente a.s. La percentuale degli studenti delLiceo diplomati nell'a.s. 2014-15 che in areascientifica il secondo anno non totalizzano CFU è diqualche punto superiore a quella ligure e a quellaitaliana (32% contro il 23,8% ligure e il 25,2%italiano), mentre la percentuale di quelli che, nelprimo e nel secondo anno, conseguono nell'areascientifica più della metà dei crediti è inferiore aquella ligure e a quella nazionale. La qualificaprofessionale di coloro che hanno lavorato almenoun giorno tra il 15 settembre e il 15 ottobre del primoanno successivo al diploma (dati relativi agli anni didiploma 2014 e 2015) è di medio livello mediamentenel 90% dei casi. In nessun caso risulta essere dialto livello.

pagina 8

Page 9: Triennio di riferimento - 2019/22 SPPS01000C L. S. ANTONIO ... · e professionalizzato, il che consente di progettare l'offerta formativa con continuità, capitalizzando e mettendo

diploma, cresce la percentuale di coloro che hannolavorato con contratto a tempo indeterminatoprincipalmente nel settore dei servizi: talepercentuale supera quella ligure e italiana.

Rubrica di valutazione

Situazione della ScuolaCriterio di qualità:Gli studenti in uscita dalla scuola hanno successo nei successivi percorsidi studio e di lavoro.

- 1 2 3 4 5 6 7 +

Eventuale commento sul giudizio assegnato

La percentuale di diplomati che ha conseguito più della metà dei CFU dopo il primo anno di università èdecisamente superiore ai riferimenti regionali nelle aree umanistica, sociale, sanitaria e sostanzialmenteallo stesso livello nell'area scientifica. I risultati a distanza si possono pertanto ritenere buoni, non solo inriferimento alla Liguria ma anche all'Italia. Nell'anno scolastico 2014-2015 il 91,2 % dei diplomati al Liceo siè immatricolato all'Università e il 2,2% risulta aver lavorato almeno un giorno, quindi solo il 6,6% deidiplomati non ha proseguito gli studi e non si è neanche inserito nel mondo del lavoro: questa percentuale ènettamente inferiore a quella del 15%, che è il riferimento regionale.

pagina 9

Page 10: Triennio di riferimento - 2019/22 SPPS01000C L. S. ANTONIO ... · e professionalizzato, il che consente di progettare l'offerta formativa con continuità, capitalizzando e mettendo

3.1 - Curricolo, progettazione e valutazione

Punti di forza Punti di debolezza

CURRICOLO E OFFERTA FORMATIVA Il curricolodi Istituto risponde: - ai bisogni formativi deglistudenti, adattandosi ai livelli dei prerequisiti emodificando le strategie secondo nuovi stilidell’apprendimento, nuove dinamiche dellacomunicazione, nuove richieste della società civile -alle attese educative e formative, mantenendostrette e proficue relazioni con le agenzie produttivee di ricerca del territorio e con le Università. Lascuola individua traguardi di competenza nei diversianni e le competenze trasversali ad essi correlate,nelle programmazioni didattiche di dipartimento,individuali e del Consiglio di classe, che tutti idocenti sono tenuti ad utilizzare. Eventualiscostamenti dal curricolo, per concrete esigenzedidattiche diverse, vengono motivati nei Consigli diClasse e nelle relazioni finali. Le attività diampliamento dell’OF sono progettate in raccordocon il curricolo di Istituto e ne vengono individuatiobiettivi e finalità in schede, valutate da un’appositaCommissione di lavoro sulla base di apposita grigliacon gli indicatori necessari ad accertare in modochiaro e trasparente congruenza, validità edefficacia. PROGETTAZIONE DIDATTICA -VALUTAZIONE DEGLI STUDENTI La progettazionedidattica è curata dai Dipartimenti disciplinari e daiConsigli di Classe. Tutti i docenti effettuano unaprogrammazione didattica individuale e unaprogrammazione periodica comune per ambitidisciplinari. Tutti i docenti utilizzano criteri comuni divalutazione nelle diverse discipline, definiti nellaprogrammazione didattica di Dipartimento, in cuivengono pubblicate le griglie di valutazione delleprove orali, delle prove strutturate e semistrutturate,delle prove scritte distinte nelle diverse tipologiepreviste. Tutti i docenti devono correggere evalutare le prove in esplicito riferimento alle griglieufficiali. Le griglie valutano conoscenze, abilità ecompetenze, declinati e pesati nei livelli. Perl’Esame di Stato gli studenti sostengono prove disimulazione comuni, in situazione, poi corrette congriglie di valutazione sulla scala prevista dallanormativa dell’Esame di Stato. La scuola progetta erealizza regolarmente interventi didattici, distribuitinel corso dell’intero a.s. e nel periodo estivo, conattività curricolari ed extracurricolari, nella duplicemodalità Corsi Recupero (per classi, per livelli) eInterventi Sostegno (elettivi e individualizzati, per laresponsabilizzazione e lo sviluppo dell’autonomiadello studente). La scuola utilizza prove strutturate osimili per classi parallele a conclusione di particolariprogetti di lavoro, oppure su iniziativa di docenti chesvolgono in team specifiche UdA.

CURRICOLO E OFFERTA FORMATIVA -PROGETTAZIONE DIDATTICA - VALUTAZIONEDEGLI STUDENTI Le competenze trasversali, purindividuate e promosse, non sono sempreadeguatamente validate tramite prove e compitiautentici. I progetti di ampliamento dell’OffertaFormativa in alcuni casi non risultano perfettamentestrutturati in rapporto al piano complessivoprogrammato dalla scuola e sono affidati a docenticompetenti e a ciò interessati. Talvolta essimuovono invece dagli interessi e dalle competenzedi singoli o dalle sollecitazioni di agenti esterni allascuola: anche in questi casi comunque essivengono filtrati e autorizzati dall’appositaCommissione di lavoro, che esamina i progetti e liattiva solo se questi rispondono a criteri di efficacia,di efficienza, di coerenza con l’OF, di utilità per glistudenti ecc. previsti dalla griglia di valutazione apunti dei progetti. Questa “procedura dal basso”,rovesciata rispetto ad una procedura che indichidall'alto, assicura del resto all’OF del Liceoversatilità e innovazione e permette di valorizzare,all'interno di un quadro coerente, tutte le risorseinterne. Gli incontri dei diversi gruppi di lavorodevono affrontare una grande mole di lavoro: studiodella situazione di partenza, discussione eindividuazione dei modi e dei tratti condivisi,elaborazione di documenti concordati ecollegialmente fruibili. Il tempo che è possibiledestinare a tali attività non è sempre proporzionatoall’impegno e alle responsabilità richiesti. La rigiditàin particolare delle scansioni del lavoro e deglistrumenti e dei modi della valutazione intralciatalvolta la necessità di interventi mirati sulle singoleclassi o sui singoli alunni o la creatività – purdidatticamente motivata. Non sempre risultarealmente sinergico il rapporto tra Consigli di Classee Dipartimenti disciplinari. L’uso di strumenti qualiprove di valutazione autentiche o rubriche divalutazione non è pianificato su tutte le classi e sututte le discipline, ma è lasciato alla libera iniziativametodologica dei singoli docenti, dei singoliDipartimenti e dei singoli Consigli di classe. Esso èinfatti attivamente incoraggiato e produce comunqueesiti di ottimo livello (presentazioni multimediali,creazione di siti web, preparazione di esperimentiper pubblico esterno …). Le prove strutturate perclassi parallele favoriscono il superamento di unavisione individualistica della didattica e dovrebberoquindi rappresentare una modalità di lavoro piùdiffusa e adottata.

pagina 10

Page 11: Triennio di riferimento - 2019/22 SPPS01000C L. S. ANTONIO ... · e professionalizzato, il che consente di progettare l'offerta formativa con continuità, capitalizzando e mettendo

3.2 - Ambiente di apprendimento

Rubrica di valutazione

Situazione della Scuola

Criterio di qualità:La scuola propone un curricolo aderente alle esigenze del contesto,progetta attivita' didattiche coerenti con il curricolo, valuta gli studentiutilizzando criteri e strumenti condivisi.

- 1 2 3 4 5 6 7 +

Eventuale commento sul giudizio assegnato

La scuola ha elaborato un proprio curricolo a partire dai documenti ministeriali di riferimento. Sono statidefiniti i profili di competenze per le varie discipline e anni di corso. Le attività di ampliamento dell'offertaformativa sono inserite nel progetto educativo di scuola. Il curricolo complessivo si sviluppa tenendo contodelle caratteristiche del contesto e dei bisogni formativi della specifica utenza. Gli obiettivi e leabilità/competenze da raggiungere con queste attività sono definiti in modo chiaro. Nella scuola sonopresenti referenti e/o gruppi di lavoro sulla progettazione didattica e/o la valutazione degli studenti edipartimenti disciplinari; i docenti sono coinvolti in maniera diffusa. La progettazione didattica vieneeffettuata in modo condiviso per ambiti disciplinari. I docenti utilizzano modelli comuni per la progettazionedelle unità di apprendimento. La scuola utilizza forme di certificazione delle competenze degli studenti. Idocenti utilizzano alcuni strumenti comuni usano strumenti diversificati per la valutazione degli studenti ehanno momenti di incontro per condividere i risultati della valutazione. La scuola realizza regolarmenteinterventi specifici a seguito della valutazione degli studenti. L'offerta formativa della scuola risponde aibisogni formativi espressi dagli studenti e i progetti attivati sono ritenuti utili.

Punti di forza Punti di debolezza

DIMENSIONE ORGANIZZATIVA La scuola disponedi: - diversi laboratori scientifici connessi in LAN eWiFi, diretti da docenti delle discipline e conaggiornamento annuale di strumenti e materiali: ilrinnovamento del Lab. Fisica biennio (grazie ad unfinanziamento PON-FESR), del Lab. della Sede diLevanto e dei Lab. Informatici è stato rilevante -Auditorium con attrezzatura rinnovata - unaBiblioteca per sede - Aule speciali di Disegno - Auletutte dotate di notebook, connessione WiFi evideoproiettore - Palestre con attrezzatureall'avanguardia (grazie al finanziamento PON-FESR) e un'area esterna per gli esercizi, in attesa diprossima sistemazione; le classi della SezioneSportiva accedono anche alla piscina olimpionica"Mori" e al Campo sportivo "Montagna". La duratadelle lezioni è standard e nella stessa strutturaoraria le classi organizzano l'orario su 6 o su 5 gg.;le classi con orario su 5 gg. hanno un rientropomeridiano nel biennio ed escono alle ore 14 neltriennio; nella Sede di Levanto l'orario su 5 gg.prevede nel triennio un rientro pomeridiano direcupero frazioni orarie. DIMENSIONE

DIMENSIONE ORGANIZZATIVA - DIMENSIONEMETODOLOGICA Non tutti i docenti utilizzano ilaboratori frequentemente e con la stessa intensità,anche se si evidenzia una proporzionalità diretta traintensità nell'uso didattico ed efficienza e modernitàdel laboratorio: va inserita maggiormente in modostabile la metodologia laboratoriale nell'attivitàdidattica. Le innovazioni didattiche sono frenatedalla presenza di diversi vincoli (organizzativi,didattici, normativi ecc.), sono limitate nel numero enon sempre risultano egualmente efficaci al variaredei contesti in cui vengono attuate. Una parte delcorpo docente preferisce attestarsi su una didatticaconsolidata, non tanto per ostilità verso icambiamenti, quanto per essere comunque certa digarantire agli allievi un insegnamento di qualità. C'èancora molto spazio per innovazioni didattiche chesfruttino al meglio le possibilità offerte dalletecnologie e dalle piattaforme digitali, cui sidedicano Corsi di formazione e iniziative diverse,ma che solo una percentuale limitata di docenti usaabitualmente. DIMENSIONE RELAZIONALE Ènecessario migliorare la promozione dei valori della

pagina 11

Page 12: Triennio di riferimento - 2019/22 SPPS01000C L. S. ANTONIO ... · e professionalizzato, il che consente di progettare l'offerta formativa con continuità, capitalizzando e mettendo

METODOLOGICA L'offerta formativa è ampliata siain orario curricolare (p.es. col potenziamento diDiritto o di Inglese), sia in orario extracurr. (con unavastissima offerta di progetti, tra cui quelloministeriale della curvatura biomedica). I recuperisono previsti in orario extracurr.; in orario curr. nellesingole programmazioni didattiche disciplinari. Lascuola promuove l'innovazione didattica. Pur nellarigidità del sistema scolastico italiano, sonorealizzati progetti volti ad "aprire" le classi,ricomponendole almeno temporaneamente pertemi. Le attività di sostegno e quelle di recuperosono strutturate spesso per gruppi di livello e diinterclasse. La collaborazione tra i docenti, dovutanell'ambito istituzionale della programmazionedidattica, è incentivata e favorita sia nell'attivitàcurricolare (definizione di prove comuni, valutazioniincrociate, programmazione di moduli e UDA ecc.),sia nell'ambito di progetti specifici. Si incentivano inparticolare: - il lavoro in team dei docenti -l'organizzazione di percorsi apprendimento - l'uso ditecnologie digitali - l'uso di strumenti digitali perl'apprendimento collaborativo - l'autovalutazione initinere - la realizzazione di prodotti cherappresentino un esito del processo diapprendimento. DIMENSIONE RELAZIONALE Lapercentuale di studenti con problemi dicomportamento è ancora bassa: alcunesospensioni, molti richiami orali, dialogo con lefamiglie, sanzioni diverse (deposito cellulari,limitazioni, impegni verificabili da partedell'allievo...). Gli allievi sono in genere corretti eaffidabili. La scuola promuove la cultura delvolontariato e della collaborazione: - partecipazionead attività di volontariato organizzate dal Liceo -cooperazione tra pari in diverse attività (sportive,recupero, eccellenza...) - rappresentanza negliorgani collegiali

legalità, della responsabilità, della collaborazione edel volontariato in presenza del massiccioampliamento dell'utenza e in corrispondenzadell'ingresso al Liceo delle cosiddette generazioni"native digitali". Nuovi problemi derivano da un usoscorretto degli strumenti digitali e dalla mancanza diconsapevolezza da parte degli allievi dei rischiconnessi con l'utilizzazione acritica, o pococonsapevole, delle reti sociali. La scuola dovràoperare, col supporto delle famiglie e delle altreistituzioni, per promuovere costantementeun'educazione permanente alla cittadinanza attiva econsapevole.

Rubrica di valutazione

Situazione della ScuolaCriterio di qualità:La scuola cura gli aspetti organizzativi, metodologici e relazionalidell'ambiente di apprendimento.

- 1 2 3 4 5 6 7 +

Eventuale commento sul giudizio assegnato

L’organizzazione di spazi e tempi risponde pienamente alle esigenze di apprendimento degli studenti. Glispazi laboratoriali e le dotazioni tecnologiche sono spesso rinnovati e aggiornati e sono usati dalla maggiorparte delle classi. A scuola ci sono momenti di confronto tra insegnanti sulle metodologie didattiche e siutilizzano metodologie diversificate nelle classi. Gli studenti lavorano in gruppi, utilizzano le nuovetecnologie, realizzano ricerche o progetti. Le regole di comportamento sono definite e condivise nelle classi.Le relazioni tra studenti e tra studenti e insegnanti sono molto positive. I conflitti con gli studenti sono gestiti

pagina 12

Page 13: Triennio di riferimento - 2019/22 SPPS01000C L. S. ANTONIO ... · e professionalizzato, il che consente di progettare l'offerta formativa con continuità, capitalizzando e mettendo

3.3 - Inclusione e differenziazione

con modalità efficaci.

Punti di forza Punti di debolezza

INCLUSIONE La scuola approva annualmente ilPAI (Piano annuale per l'inclusività) e ha inserito nelsuo organigramma i Gruppi H e GLI (Gruppo dilavoro per l'inclusione), che comprende anche laCommissione accoglienza allievi stranieri. Sono statipredisposti: - un protocollo di accoglienza per gliallievi con BES; - un protocollo di accoglienza per gliallievi stranieri; - un modello per i Piani DidatticiPersonalizzati (PDP). I PEI e i PDP sono formulati econdivisi dall'intero Consiglio di classe, con lapartecipazione delle famiglie e, se del caso, diesperti esterni. I Piani sono monitorati e aggiornatiad ogni riunione del Consiglio di classe. Tutti idocenti definiscono e attuano i loro interventididattici secondo delle modalità specifiche.L'efficacia degli interventi dipende dall'intreccio didiverse variabili, ma il successo formativo fino alconseguimento del diploma è stato sin quiassicurato nella grande maggioranza dei casi. Pergli allievi stranieri con svantaggio linguistico lascuola offre corsi di italiano L2 volti a garantire agliallievi stranieri il successo formativo attraverso ilpieno possesso della lingua dello studio. I corsiprevedono due livelli; l'assegnazione degli allieviviene decisa in base alla storia degli alunni stessi,degli esiti del test d’ingresso e delle indicazioni deisingoli Consigli di classe. Nell’a.s. 2018-19 unmodulo del PON sulle Competenze di base è statodedicato al rafforzamento delle competenze diascolto, lettura e scrittura in lingua italiana degliallievi stranieri. Molti studenti del Liceo inoltrecollaborano all’inclusione, operando in progetti divolontariato interculturali. RECUPERO EPOTENZIAMENTO La scuola utilizza molte risorseper garantire agli allievi in difficoltà il sostegno e ilrecupero (i corsi di recupero attivati sono circa iltriplo della media regionale). Gli studenti più indifficoltà sono quelli delle classi prime, terze equarte. Pesa da un lato il passaggio alla sec. di 2°grado e dall'altro l'elevatezza degli obiettivi previstiper il Liceo Scientifico nelle Indicazioni nazionali. Leattività organizzate sono diverse: - attività disportello e di assistenza nello svolgimento deicompiti: su base volontaria, per il tempo e nei modiritenuti opportuni (studio autonomo con richieste diintervento mirato, studio in gruppo, spiegazioni eapprofondimenti, peer education); - recuperocurricolare con compiti mirati ed individualmentecorretti; - recupero extracurricolare: corsi organizzatiin base al numero di studenti e di ore consentitidalle disponibilità; - PON sulle competenze di base;- corso di fisica per le quinte in vista dell'esame di

INCLUSIONE E' necessario che la scuola facciaemergere, pur nella dovuta discrezione, gli eventualicasi di allievi che necessitano di interventi diinclusione e che, per vari motivi, non li richiedonoesplicitamente. E' necessario ampliare e migliorarele competenze di tutti docenti in relazione alletematiche dell'inclusione. La varietà dei casi daaffrontare rende indispensabile sia una solidaformazione teorica e normativa, sia la capacità dicostruire in modo flessibile delle esperienze sulcampo che siano significative ed efficaci.RECUPERO E POTENZIAMENTOL’organizzazione autonoma del recupero curricolaregarantisce flessibilità ed elasticità nella gestione deltempo scuola per le esigenze sia dei singoli studentisia del gruppo classe, ma rende difficile ilmonitoraggio e il controllo dell'efficacia delle forme edei tempi adottati. Il recupero extracurricolare incorso d'anno: interferisce con le altre attivitàscolastiche o personali degli studenti; rallental'impegno nell'apprendimento delle nuove unità dilavoro; risulta non sufficientemente individualizzatoe mirato su specifiche difficoltà, benché siastrutturato in gruppi di circa 10 studenti. Le attività disportello hanno la loro forza nella disponibilità nonvincolante e strutturata: questo però ne costituisceanche il limite, poiché la richiesta di assistenza allostudio, in modo spesso imprevedibile, è talvoltasuperiore o inferiore all’offerta programmata dallascuola.

pagina 13

Page 14: Triennio di riferimento - 2019/22 SPPS01000C L. S. ANTONIO ... · e professionalizzato, il che consente di progettare l'offerta formativa con continuità, capitalizzando e mettendo

3.4 - Continuita' e orientamento

stato. Gli studenti possono potenziare in molti modile loro attitudini: potenziamento di Inglese e Dirittonel biennio e Biomedico nel triennio; gare edOlimpiadi nazionali (Matematica, Fisica, GiochiBocconi e Kangaroo), certificazioni (Inglese,Italiano, Latino), progetti di eccellenza, ecc.

Rubrica di valutazione

Situazione della Scuola

Criterio di qualità:La scuola cura l'inclusione degli studenti con bisogni educativi speciali,valorizza le differenze culturali, adegua l'insegnamento ai bisogniformativi di ciascuno studente attraverso percorsi di recupero epotenziamento.

- 1 2 3 4 5 6 7 +

Le attivita' realizzate dalla scuola per gli studenti con bisogni educativispeciali sono efficaci. In generale le attivita' didattiche sono di buonaqualita'. La scuola monitora il raggiungimento degli obiettivi previsti pergli studenti con bisogni educativi speciali. La scuola promuove il rispettodelle differenze e della diversita' culturale. La differenziazione deipercorsi didattici in funzione dei bisogni educativi dei singoli studenti e'ben strutturata a livello di scuola. Gli obiettivi educativi sono definiti esono presenti modalita' di verifica degli esiti. Gli interventi individualizzatinel lavoro d'aula sono piuttosto diffusi a livello di scuola.

Eventuale commento sul giudizio assegnato

Il numero di studeni con disabilità o con BES non è alto ma in costante crescita. La scuola rispondeefficacemente alle loro esigenze con azioni diversificate e personalizzate. Le attività realizzate dalla scuolaper gli studenti che necessitano di inclusione sono efficaci. In generale le attività didattiche sono di buonaqualità, anche se ci sono aspetti che possono essere migliorati. Gli obiettivi previsti per gli studenti chenecessitano di inclusione sono costantemente monitorati. La scuola promuove il rispetto delle differenze edella diversità culturale. La differenziazione dei percorsi didattici in funzione dei bisogni educativi deglistudenti è piuttosto strutturata a livello di scuola. Gli obiettivi educativi sono definiti e sono presenti modalitàdi verifica degli esiti, anche se non in tutti i casi. Gli interventi realizzati sono efficaci per un buon numero distudenti destinatari delle azioni di differenziazione. Gli interventi individualizzati nel lavoro d'aula sono diffusia livello di scuola.

Punti di forza Punti di debolezza

CONTINUITÀ Il Liceo opera sia sul piano dellacontinuità che su quello dell'orientamento iningresso. Per favorire la continuità è stato attivatoun progetto nell'area scientifica per gli allievi dellesc. sec. di 1° grado della Spezia e di Levanto. Alprogetto laboratoriale collaborano docenti e studentidi entrambi i gradi. L'orientamento in entrataprevede: incontri con gli allievi delle terze medienelle loro sedi; open days per genitori e studenti,con attività laboratoriali per i ragazzi; inserimento di

CONTINUITÀ Va implementato il monitoraggio deirisultati conseguiti dagli allievi delle classi prime evanno restituiti tali dati ad un maggior numero discuole secondarie di primo grado, anche attraversoil progetto Almadiploma, a cui il liceo già partecipaper l'orientamento in uscita. Il progetto continuità vaallargato ad altre scuole sec. di 1° grado delterritorio, coinvolgendo, se possibile, anchediscipline non specificamente scientifiche. Vannoresi più frequenti i rapporti tra insegnanti dei diversi

pagina 14

Page 15: Triennio di riferimento - 2019/22 SPPS01000C L. S. ANTONIO ... · e professionalizzato, il che consente di progettare l'offerta formativa con continuità, capitalizzando e mettendo

studenti nelle attività curricolari del mattino;distribuzione di materiali illustrativi e pubblicazionein un'area specifica del sito di tutte le informazioniutili; servizio di risposte personalizzate on demand,monitoraggio e restituzione di dati didattici con unascuole sec. di primo grado della città. La formazionedelle classi prime si basa su criteri di omogeneità, diequilibrio tra i generi e di eterogeneità interna (sullabase dei risultati conseguiti dagli allievi nell'Esamedel 1°ciclo). I risultati delle classi prime e il ridottonumero di allievi non ammessi e/o trasferititestimoniano l'efficacia degli interventi attuati.ORIENTAMENTO Le attività di orientamento inuscita coinvolgono tutte le classi quarte e quinte. IlLiceo ha aderito ad Almadiploma, che restituisceallo studente un profilo orientativo personalizzato,affiancando efficacemente gli elementi orientativipresenti nel curricolo e le singole iniziativeorientative che la scuola organizza. Una "Funzionestrumentale" specifica organizza tutte le attività perl'orientamento in uscita e si avvale di uno spazio sulsito della scuola. Il Liceo ha una vocazionepreuniversitaria ed è basso il numero degli allieviche non proseguono negli studi. L'orientamentouniversitario prevede la presentazione delleuniversità viciniori della Spezia (Genova e Pisa), dialtre università, delle Scuole di eccellenza (ScuolaNormale Superiore e S. Anna di Pisa, LUISS,Collegio Ghislieri di Pavia), di quasi tutte leAccademie militari e delle carriere offerte nelle forzedell'ordine. Sono anche previste visite individuali edi gruppo a singole università. La scuola monitora irisultati dei diplomati attraverso i dati forniti daAlmadiploma, nonché attraverso i report forniti ognianno da alcune singole università (p.es. Genova).PCTO Una "Funzione strumentale" e unacommissione organizzano tutte le attività relative aiPCTO. Le convenzioni attive sono circa settanta,sono collegate ai bisogni formativi del territorio,sono molto diversificate e sono state sottoscritte conUniversità, Enti di ricerca, Istituzioni statali e locali,imprese e studi professionali, associazioni sportive,ecc. Le attività di PCTO sono valutate prima daltutor aziendale e poi dal Consiglio di classe. Gliallievi con BES sono seguiti da una specificacommissione e dai singoli Consigli di classe,applicando gli strumenti previsti e curvando l'azionedidattica anche in funzione orientativa eriorientativa.

gradi, per definire meglio le competenze necessarieagli allievi in uscita dalla scuola sec. di 1°gradoindirizzati al Liceo scientifico. ORIENTAMENTO Perciò che concerne la proposta orientativa in uscita, ilcoinvolgimento delle famiglie come parte attivapotrebbe essere potenziato, benché l'informazionedata nel corso dell'anno agli utenti con tutti i mezzidi cui la scuola dispone (circolari, sito Internet,Facebook) sia sempre ampia e puntuale. La limitatavarietà delle proposte orientative indirizzate almondo del lavoro, risente della realtà produttiva delterritorio, che è uscita con fatica dalla crisi seguita aldepotenziamento delle industrie statali e parastatalie che, tranne che in alcuni settori di eccellenza, nonha particolare vocazione per un'imprenditorialitàparticolarmente innovativa. Va ampliata comunquela possibilità degli allievi di conoscere le nuoveopportunità lavorative e di studio che il territoriooffre, per esempio nel settore dell'Ingegnerianautica (Polo Universitario "Marconi") o nelleprofessioni richieste dallo sviluppo delle attivitàportuali e logistiche, mercantili e turistiche, anche insinergia con gli Enti locali. PCTO Margini dimiglioramento si possono reperire nella ricerca dimaggiore corrispondenza tra i Percorsi per lecompetenze trasversali e per l'orientamento e lecaratteristiche dei singoli alunni nell'ambito dibisogni educativi speciali.

Rubrica di valutazione

Situazione della ScuolaCriterio di qualità:La scuola garantisce la continuita' dei percorsi scolastici e cural'orientamento personale, scolastico e professionale degli studenti.

- 1 2 3 4 5 6 7 +Le attività di continuità sono ben strutturate. La collaborazione tra idocenti di ordini di scuola diversi è consolidata. La scuola realizzadiverse attività finalizzate ad accompagnare gli studenti nel passaggio daun ordine di scuola all’altro. Le attività di orientamento sono ben

pagina 15

Page 16: Triennio di riferimento - 2019/22 SPPS01000C L. S. ANTONIO ... · e professionalizzato, il che consente di progettare l'offerta formativa con continuità, capitalizzando e mettendo

strutturate e coinvolgono anche le famiglie. La scuola realizza percorsifinalizzati alla conoscenza di sé e delle proprie attitudini. Gli studentidell’ultimo anno e le famiglie, oltre a partecipare alle presentazioni dellediverse scuole/indirizzi di studio universitario, sono coinvolti in attivitàorganizzate all'esterno (scuole, centri di formazione, università). Lascuola realizza attività di orientamento alle realtà produttive eprofessionali del territorio. La scuola monitora i risultati delle proprieazioni di orientamento; un buon numero di studenti segue il consiglioorientativo della scuola. Per la scuola secondaria di II grado - La scuolaha stipulato convenzioni con un variegato partenariato di imprese edassociazioni del territorio. La scuola ha integrato nella propria offertaformativa i percorsi per le competenze trasversali e per l’orientamento. Ipercorsi rispondono ai fabbisogni professionali del territorio. Le attivitàdei percorsi vengono monitorate. La scuola valuta e certifica lecompetenze degli studenti al termine dei percorsi.

Eventuale commento sul giudizio assegnato

I progetti di continuità sono ben strutturati. La collaborazione tra docenti e allievi di gradi di scuola diversi siconcretizza nella progettazione di attività per gli studenti finalizzate ad accompagnarli nel passaggio tra unordine di scuola e l'altro. L'orientamento in ingresso è particolarmente curato e prevede: incontri con gliallievi delle terze medie nelle loro sedi; open days per genitori e studenti, con visita e presentazione dellascuola e attività laboratoriali per i ragazzi; inserimento di gruppi di studenti nelle normali attività curricolaridel mattino; distribuzione di materiali illustrativi e pubblicazione su un'area specifica del sito e sulla paginaFacebook della scuola di tutte le informazioni utili all'orientamento; servizio di risposte personalizzate ondemand. La scuola monitora e restituisce parzialmente gli esiti degli studenti nel passaggio da un grado discuola all'altro. Realizza azioni di orientamento verso l'università e il mondo del lavoro, che coinvolgonotutte le classi quarte e quinte, finalizzate a far emergere le inclinazioni individuali. Attraverso Almadiplomaviene fornito ad ogni studente un profilo orientativo personalizzato, volto a far emergere le inclinazioniindividuali e le attitudini degli studenti. La scuola intrattiene rapporti di fattiva collaborazione con tutti gli Entipiù significativi del territorio, con diverse Università, con le scuole di Alta formazione, con le imprese, con leassociazioni e con le Forze Armate e di Polizia; inoltre realizza azioni di orientamento alle realtà produttivee professionali del territorio e fa conoscere agli allievi l'offerta formativa presente sul territorio, ancheattraverso lo svolgimento dei PCTO, da implementare ulteriormente. Le attività di orientamento sonostrutturate e ben pubblicizzate anche in Internet, ma coinvolgono solo in parte anche le famiglie. La scuolamonitora parzialmente i risultati delle proprie azioni di orientamento.

pagina 16

Page 17: Triennio di riferimento - 2019/22 SPPS01000C L. S. ANTONIO ... · e professionalizzato, il che consente di progettare l'offerta formativa con continuità, capitalizzando e mettendo

3.5 - Orientamento strategico e organizzazione della scuola

Punti di forza Punti di debolezza

- Missione e visione della scuola: il PTOF (v. inparticolare il file allegato) definisce visione, missionee indirizzi del Liceo e sottolinea in particolare tra gliobiettivi della scuola la qualità dell'istruzione e lacentralità dello studente, nel rispetto dei ritmievolutivi e delle differenze e delle identità di ciascunallievo. Tutte le componenti del Liceo hanno un fortesenso di appartenenza all'Istituzione scolastica -Monitoraggio delle attività: le attività e lo stato diattuazione del PdM sono così monitorati dallascuola: i processi educativo/didattici in appositeriunioni degli OO.CC.; i processi organizzativi dalDS, dall'Ufficio di Presidenza, dal DSGA e in riunioniperiodiche col personale; i processi contabili tramitele relazioni del Dirigente e del DSGA e col pareredegli organismi di controllo; i processi relazionaliattraverso riunioni e incontri con genitori, studenti edocenti; i progetti dai docenti referenti per laprogettazione individuati nell'organigramma, dallaSegreteria amministrativa, che fornisce un feedbackcontinuo del loro stato di attuazione, dal DS, cheincontra regolarmente i responsabili dei progetti persupportarne i processi, dai questionari, che gli allievicompilano al termine del progetto seguito, dal NIV,che valuta lo stato di attuazione del PdM -Organizzazione delle risorse umane: la governancedella scuola prevede che ci sia da un lato unachiara distinzione di ruoli e funzioni e dall'altro unastretta collaborazione CdI, CD e DS. L'idea è quelladi una scuola che sia insieme collegiale eindividuale, di tutti e di ciascuno. L'organigramma,che è ampio ed articolato, attribuisce incarichiaggiuntivi univoci e non ridondanti ("chi fa cosa") ecomprende la quasi totalità dei docenti (inparticolare si sottolinea il ruolo fondamentale deiCoordinatori di classe) e degli ATA; quasi tutto ilpersonale accede pertanto al FIS. Le assenze delpersonale sono gestite nel pieno rispetto dellenorme e dei contratti vigenti - Gestione delle risorseeconomiche: il Programma annuale è coerente estrettamente connesso con il PTOF. Il numero deiprogetti attivati con costi finanziari è elevato (oltre30); vi sono poi: progetti attivati con personaleinterno senza oneri di spesa, altri in collaborazionecon esperti esterni, PON, Erasmus+. LaCommissione dell'autonomia accerta con una grigliadi valutazione a punti dei progetti la congruenza, lavalidità e l’efficacia di ogni proposta; vengonofinanziati per primi i progetti essenziali e nonvengono finanziati i progetti ritenuti non validi. Tra iprogetti centrali e pluriennali della scuola ci sono:sportello e recupero per gli allievi in difficoltà;promozione delle eccellenze scientifiche;

MISSIONE E VISIONE DELLA SCUOLA: ilproblema non è tanto quello della definizionedell'identità della scuola, né la comunicazione diquesta all'utenza e all'esterno, quando la difficoltà direalizzare la propria missione in maniera compiutaper un grande numero di allievi MONITORAGGIODELLE ATTIVITÀ: non sempre l'analisi dei diversiprocessi conduce ad un quadro univoco e unitario.E' complesso attribuire dei valori definiti ecomparabili ad alcuni processi di tipo squisitamentequalitativo ORGANIZZAZIONE DELLE RISORSEUMANE: la caratteristica organizzazione "a legamideboli" della scuola fa sì che, a seconda dellerisorse umane disponibili e a seconda dei singoliperiodi temporali, si possano verificare deidisfunzionamenti o delle inefficienze. Va inoltrerilevato che i carichi di lavoro e le incombenze chepesano sulla scuola sono ormai particolarmentepesanti, specie nell'area amministrativa, erichiedono sistematicamente un impegno orario efunzionale aggiuntivo ai docenti e al personale. Afronte di ciò, le risorse umane e finanziariedisponibili per la scuola risultano inadeguateGESTIONE DELLE RISORSE ECONOMICHE: ledisponibilità finanziarie obbligano la scuola aselezionare i progetti e a ridurre l'impegno orarioprevisto in ciascuno di essi. La maggioranza deiprogetti sono annuali, ma in realtà quelli piùimportanti vengono reiterati negli anni, con piccolemodifiche apportate ad ogni nuova realizzazione. Lavalutazione dell'efficacia di alcuni progetti è ancorapoco definita

pagina 17

Page 18: Triennio di riferimento - 2019/22 SPPS01000C L. S. ANTONIO ... · e professionalizzato, il che consente di progettare l'offerta formativa con continuità, capitalizzando e mettendo

3.6 - Sviluppo e valorizzazione delle risorse umane

potenziamento dell'Inglese; volontariato; attivitàsportiva; progetti del territorio - La scuola informacostantemente l'utenza e i cittadini sulle sue attività,anche attraverso il registro online, il suo sito webistituzionale e la sua pagina Facebook

Rubrica di valutazione

Situazione della Scuola

Criterio di qualità:La scuola definisce la propria missione e la visione, monitora in modosistematico le attività che svolge, individua ruoli di responsabilita' ecompiti per il personale in modo funzionale e utilizza in modo adeguatole risorse economiche.

- 1 2 3 4 5 6 7 +

Eventuale commento sul giudizio assegnato

La scuola ha definito la missione e le priorità e queste sono condivise nella comunità scolastica, con lefamiglie e il territorio. Per raggiungere tali priorità la scuola ha individuato una serie di strategie e di azioni.La scuola utilizza alcune forme di controllo strategico o di monitoraggio dell'azione, che permettono diriorientare le strategie e riprogettare le azioni. Responsabilità e compiti delle diverse componentiscolastiche sono individuati con sufficiente chiarezza e sono in generale funzionali alle attività e alle priorità.Le limitate risorse economiche e materiali della scuola sono sfruttate al meglio e sono convogliate nellarealizzazione degli obiettivi. La scuola raccoglie finanziamenti aggiuntivi oltre quelli provenienti dal MIUR e liinveste per il perseguimento della propria missione.

Punti di forza Punti di debolezza

FORMAZIONE: il Liceo raccoglie le esigenzeformative di docenti e ATA e organizzaannualmente corsi di aggiornamento e diformazione. La scuola collabora attivamente conl'ambito territoriale e favorisce anche lapartecipazione degli interessati ad iniziative diformazione esterne. I corsi non sono generalisti, mamirati, e promuovono in particolare il rinnovamentodella didattica, l'utilizzo delle tecnologie digitali e gliaggiornamenti di volta in volta ritenuti più necessari,che spesso per gli ATA si riferiscono al pianogiuridico e gestionale. Le iniziative di formazione,proprio perché delimitate negli obiettivi, hannomediamente delle ricadute positive pressochéimmediate sulla scuola. VALORIZZAZIONE DELLECOMPETENZE: la scuola valorizza le sue eccellentirisorse umane assicurando il coinvolgimento diquasi tutti i docenti e di tutti gli ATA nelle attivitàaggiuntive, nelle commissioni, nei progetti e negli

FORMAZIONE: alcune iniziative di formazionehanno una ricaduta non immediatamentecontrollabile nell'attività ordinaria della scuola, inquanto i singoli rispondono alle sollecitazioniinnovative in modi e con tempi diversi. I temi sceltiper la formazione sono talvolta quelli giudicati piùurgenti e questo porta a tralasciare altri argomentirilevanti nel tempo medio-lungo. VALORIZZAZIONEDELLE COMPETENZE: non esiste nella scuola unabanca dati digitale di curricula e delle esperienzeformative di ciascuno, che sia consultabile in modorapido e incrociato. COLLABORAZIONE TRADOCENTI: la condivisione di strumenti e materialididattici non è pratica controllata, in quanto i singolidocenti procedono in tale ambito in modi e contempi diversi, generalmente sulla base di sinergiepersonali, di comuni interessi e di competenzesimili. La conoscenza delle alternative didattiche emetodologiche già sperimentate nella scuola

pagina 18

Page 19: Triennio di riferimento - 2019/22 SPPS01000C L. S. ANTONIO ... · e professionalizzato, il che consente di progettare l'offerta formativa con continuità, capitalizzando e mettendo

incarichi specifici. Nella definizionedell'organigramma si tiene conto del CV (esperienzepregresse e competenze acquisite) e delladisponibilità dei singoli. Il liceo assicura a tutto ilpersonale la possibilità di valorizzare le propriecapacità e e i propri interessi e di metterli al serviziodella comunità scolastica. In tutte le attività vi è unastretta collaborazione tra personale docente epersonale ATA. COLLABORAZIONE TRADOCENTI: la scuola incentiva i docenti a declinare ilpiù possibile la loro funzione in termini collegiali e apartecipare a gruppi di lavoro formalizzati e non:Dipartimenti, gruppi di docenti per classi parallele(didattica, attività curricolari a classi aperte,recupero-potenziamento a classi aperte, provecomuni), gruppi spontanei (approfondimentimetodologici, attività di volontariato) e commissioni,talvolta costituite dal Collegio dei Docenti perconsegne mirate. I gruppi di lavoro produconomateriali ed esiti utili alla scuola, che alla scuolavengono comunicati e che vengono fatti propri emessi in comune. Sono attivi degli spazi digitalifacilmente accessibili nel sito ufficiale e nello spaziocloud della scuola per la condivisione e per lo studiodi tali materiali e degli strumenti e dei materialididattici prodotti dai singoli docenti o da gruppi didocenti per i propri studenti e/o per la scuola. Vienedi norma pubblicato sul sito ufficiale ogni prodottodidattico ritenuto significativo, in particolare imateriali con cui una classe o un gruppo di studentihanno partecipato (e magari vinto) a gare econcorsi.

dovrebbe diventare elemento fondamentale delbagaglio di tutti i docenti del Liceo e la relativadiscussione potrebbe essere quindi vocesignificativa dei gruppi di lavoro previsti.

Rubrica di valutazione

Situazione della ScuolaCriterio di qualità:La scuola valorizza le risorse professionali, promuove percorsi formatividi qualita' e incentiva la collaborazione tra pari.

- 1 2 3 4 5 6 7 +

Eventuale commento sul giudizio assegnato

La scuola definisce e finanzia iniziative formative di qualità elevata, sulla base dei bisogni formativi delpersonale docente e ATA; incoraggia inoltre la partecipazione ad iniziative formative organizzatedall'ambito, da agenzie esterne o da reti di scuole. La formazione ha in genere ricadute positive sulle attivitàscolastiche. La scuola valorizza il personale assegnando gli incarichi sulla base delle competenzepossedute e delle attitudini espresse. Nella scuola sono presenti gruppi di lavoro composti da insegnanti,che producono materiali/strumenti di buona qualità, utili per la comunità professionale, anche se nonsempre questi vengono adeguatamente valorizzati. Sono presenti spazi anche digitali per il confronto tracolleghi, che possono condividere materiali didattici e di lavoro ed esperienze. La scuola promuove loscambio e il confronto tra docenti. Nel sito ufficiale del Liceo sono presenti - e sono ampiamente consultatiall'esterno - materiali sulle procedure burocratiche e sulle relative documentazioni.

pagina 19

Page 20: Triennio di riferimento - 2019/22 SPPS01000C L. S. ANTONIO ... · e professionalizzato, il che consente di progettare l'offerta formativa con continuità, capitalizzando e mettendo

3.7 - Integrazione con il territorio e rapporti con le famiglie

Punti di forza Punti di debolezza

COLLABORAZIONE CON IL TERRITORIO Lascuola organizza numerosi stages ed attività incollaborazione con istituzioni esterne. Gli enti concui la scuola collabora sono numerosi, prestigiosi ediversificati per settori di riferimento. La scuolacollabora con le seguenti istituzioni: - università:stages, incontri di orientamento in uscita, visiteguidate, conferenze, seminari estivi, progetti disperimentazione didattica; - istituzioni scientifiche(ENEA, INGV, CNR-ISMAR, NATO-CMRE): stages,visite guidate; progetti di collaborazione scientifica; -enti culturali (FAI, musei locali): stages e attività sulterritorio; - federazioni, associazioni e impresesportive: stages e attività riservate soprattutto allasezione sportiva del Liceo; - enti pubblici (ASL,Tribunale): stages; CIC; - stampa locale: stages; -enti e associazioni con finalità morali e culturali(Lions Club, UNESCO, Caritas, Libera): iniziative dieducazione alla salute e di avvicinamento deglistudenti al volontariato; - Carispezia: finanziamentodi soggiorni-studio all’estero; - associazioni culturalilocali: approfondimenti culturali su tematichespecifiche (educazione musicale). Sono stati stabilitidegli efficaci accordi di collaborazione con alcuniIstituti comprensivi della provincia nell'otticadell'integrazione dei percorsi scolastici. La scuolapartecipa costantemente a riunioni e progetti delleIstituzioni del territorio (Comune, Provincia,Prefettura). La varietà e la qualità dellecollaborazioni permettono di rispondereefficacemente alle diverse esigenze attitudinali deglistudenti, aiutandoli a migliorare la qualità del loropercorso formativo. COINVOLGIMENTO FAMIGLIELa scuola è dotata di un sistema informativo basatosulle nuove tecnologie: - il registro elettronico èstato introdotto in modo completo, sfruttando ancheopzioni avanzate (pagella on-line, prenotazionedelle udienze, etc.); - il sito web è stato fortementepotenziato, soprattutto in relazione alla capillarità,chiarezza e tempestività dell'informazione, comedimostrato in occasione di eventi improvvisi(sospensioni dell'attività didattica dovute ad allertameteo); - il profilo Facebook rappresenta un canalemeno formale dei precedenti e quindicomplementare; attraverso di esso la scuola puòcomunicare in modo più "social"e ricevere utiliinformazioni di ritorno da parte dell'utenza; -vengono organizzati sondaggi on-line rivolte afamiglie e studenti; - vengono organizzati incontririvolti alle famiglie sull’uso consapevole delle rete, incollaborazione con la polizia postale e con gli entilocali. L'alta percentuale di famiglie che versa icontributi scolastici volontari indica fiducia verso ilLiceo, nonché approvazione delle scelte dellascuola circa gli investimenti nel miglioramentodell'attività didattica. I rappresentanti dei genitorinegli organi collegiali dimostrano grande

COLLABORAZIONE CON IL TERRITORIO Leopportunità offerte dalla gestione di progetti in reti discuole non sono sempre pienamente sfruttate. Lecollaborazioni con gli enti territoriali non sonosempre strutturate in gruppi di lavoro stabili eformalizzati. COINVOLGIMENTO DELLE FAMIGLIELa percentuale dei genitori votanti alle elezioni degliorgani collegiali resta complessivamente bassa. Ilcoinvolgimento diretto (al di fuori degli organicollegiali) della componente genitori nelladefinizione di progetti non è sistematico e non èformalizzato in gruppi di lavoro stabili. Gli incontririvolti alle famiglie non registrano sempre unagrande affluenza, a meno che non siano dedicati adun tema o ad un problema di immediata utilità.

pagina 20

Page 21: Triennio di riferimento - 2019/22 SPPS01000C L. S. ANTONIO ... · e professionalizzato, il che consente di progettare l'offerta formativa con continuità, capitalizzando e mettendo

coinvolgimento e collaborano attivamente epositivamente alla vita della scuola.

Rubrica di valutazione

Situazione della Scuola

Criterio di qualità:La scuola svolge un ruolo propositivo nella promozione di politicheformative territoriali e coinvolge le famiglie nella definizione dell'offertaformativa e nella vita scolastica.

- 1 2 3 4 5 6 7 +

Eventuale commento sul giudizio assegnato

Le collaborazioni attivate contribuiscono in modo significativo a migliorare la qualità dell'offerta formativa. Lascuola è un punto di riferimento per il territorio. La scuola: partecipa a reti e ha collaborazioni diverse consoggetti esterni; è coinvolta in momenti di confronto con i soggetti presenti nel territorio per la promozionedelle politiche formative; propone nella propria offerta formativa esperienze di stage e di alternanzascuola/lavoro; dialoga con i genitori e utilizza le loro idee e i loro suggerimenti per migliorare l'offertaformativa e l'organizzazione del servizio. Le famiglie partecipano in modo attivo alla vita della scuola econtribuiscono in modo fondamentale alla realizzazione di iniziative di vario tipo.

pagina 21

Page 22: Triennio di riferimento - 2019/22 SPPS01000C L. S. ANTONIO ... · e professionalizzato, il che consente di progettare l'offerta formativa con continuità, capitalizzando e mettendo

COMPETENZE CHIAVE EUROPEE

 

Priorità Traguardo

Sviluppare l'acquisizione delle competenze digitaliper una comunicazione efficace e globale e per ilpieno esercizio della cittadinanza

Diffondere gli strumenti e la didattica digitali nelleaule/classi e favorire l'uso di spazi didattici virtualicollaborativi su piattaforme digitali in almeno unterzo delle classi della scuola

 

  Obiettivi di processo collegati alla priorità e al traguardo

    1. Curricolo, progettazione e valutazione

Promuovere programmazioni didattiche che valorizzino lo sviluppo delle competenze digitali e l'uso distrumenti informatici in diverse discipline

    2. Inclusione e differenziazione

Utilizzare gli strumenti digitali, anche a distanza, nelle attività di sportello, sostegno, recupero e potenziamento

RISULTATI A DISTANZA

 

Priorità Traguardo

Favorire il successo degli allievi negli studiuniversitari

Promuovere negli allievi l'uso consapevole distrumenti di autovalutazione per l'orientamento inuscita e monitorare i risultati a distanza di almeno lametà dei diplomati

 

  Obiettivi di processo collegati alla priorità e al traguardo

    1. Continuita' e orientamento

Organizzare attività di autovalutazione e di orientamento personalizzate e selettive, prevedendo anche corsipreparatori ai test di ingresso alle Facoltà universitarie

    2. Orientamento strategico e organizzazione della scuola

Implementare la "Commissione per l'orientamento in uscita" affinché monitori, anche grazie a servizi esterni,gli esiti a distanza e coordini le relative attività

Motivazione della scelta delle priorità sulla base dei risultati dell'autovalutazione

I risultati del Liceo - scolastici e nelle prove standardizzate - sono sostanzialmente positivi e nonnecessitano, allo stato, di specifici piani di miglioramento; piuttosto sarà importante riuscire aconfermarli anche in futuro. Tra le "competenze chiave e di cittadinanza" si considera prioritariamenteda sviluppare la "competenza digitale",in quanto questa finisce per incidere trasversalmente anche sugliapprendimenti, sulle "competenze sociali e civiche" e sulla cittadinanza attiva. Lo sviluppo di talecompetenza comporta una revisione del paradigma della didattica trasmissiva e permette di: -rispondere ai diversi bisogni formativi e ai diversi livelli di apprendimento degli allievi con lapersonalizzazione del curricolo; - accrescere la motivazione, il senso di responsabilità e l'autonomiaanche valutativa degli allievi; - promuovere la cooperazione e il peer tutoring; - condividere materiali esvolgere compiti autentici. I risultati a distanza sono più contrastati: positivi da un lato e migliorabilidall'altro. Considerata la missione del Liceo, che punta a favorire il successo degli allievi negli studi

pagina 22

Page 23: Triennio di riferimento - 2019/22 SPPS01000C L. S. ANTONIO ... · e professionalizzato, il che consente di progettare l'offerta formativa con continuità, capitalizzando e mettendo

universitari, appare necessario monitorare in modo sistematico i risultati a distanza dei diplomati emigliorare l'autovalutazione degli studenti in funzione dell'orientamento in uscita.

pagina 23