Top Banner
Suggestioni dantesche G. Vasari, Dante e sei poe+ toscani, 1540, Minneapolis Ins5tute of Arts Un progetto del Liceo “Majorana” in collaborazione con il DSU dell’Università “Federico II domenica 29 gennaio 17
49

Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

Feb 16, 2019

Download

Documents

dinhdiep
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

Suggestionidantesche

G.Vasari,Danteeseipoe+toscani,1540,MinneapolisIns5tuteofArts

Un progetto del Liceo “Majorana” in collaborazione con il DSU dell’Università “Federico II”

domenica 29 gennaio 17

Page 2: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

2

domenica 29 gennaio 17

Page 3: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

DelfinaCura5

Parteprima

Dante

“miglior fabbro del parlar materno”(Purg. XXVI, 117)

domenica 29 gennaio 17

Page 4: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

DelfinaCura5

Nella Postfazione del curatore del Grande Dizionarioitalianodell’uso(UTET,1999),TullioDeMauroscrive:

“QuandoDantecominciaascrivere laCommedia ilvocabolario fondamentaleè giàcostituito al60%.LaCommedialofaproprio,lointegraecolsuosigillolo trasmette nei secoli Hino a noi. Alla Hine delTrecentol'attualevocabolariofondamentaleitalianoèconHiguratoecompletoall'81,5%.Benpocoèstatoaggiunto dai secoli seguenti. Tutte le volte che ci èdato di parlare con le parole del vocabolariofondamentale, e accade quando riusciamo a essereassaichiari,nonè enfasi retoricadire cheparliamolalinguadiDante.Èunfatto.”

domenica 29 gennaio 17

Page 5: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

DelfinaCura5

Dunque non “Dante e la lingua italiana” mapiuttosto“Danteèlalinguaitaliana”(I.Baldelli)

Fortunaimmediata

‘Plurivocità’

‘Memorabilità’Cristallizzazionedellalinguale:eraria

‘Ecumenicità’

domenica 29 gennaio 17

Page 6: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

01/29/17 DelfinaCura5

“LalinguadiDanteapparequasiunmiracoloinconcepibile. Di fronte a tutti gliscrittoriprecedenti, fra i quali furono tuttaviagrandi poeti, la sua espressione possiedeuna tale ricchezza, concretezza, forza eduttilità, egli conosce e impiega unnumero talmente superiore di forme,afferralepiùdiverseapparenzeesostanzecon piglio tanto più saldo e sicuro, che siarriva alla convinzione che quest’uomoabbia con la sua lingua riscoperto ilmondo.”

(E.Auerbach,Mimesis,Torino,1956vol.I,p.198)

6

domenica 29 gennaio 17

Page 7: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

DelfinaCura5

Dante “miglior fabbro del parlar materno”

Fioren<no+

Altridiale?(siciliano)

La<nismi

Gallicismi

domenica 29 gennaio 17

Page 8: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

DelfinaCura5

Dante “miglior fabbro del parlar materno”

Fioren<no+

Altridiale?(siciliano)

La<nismi

Gallicismi

domenica 29 gennaio 17

Page 9: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

01/29/17 DelfinaCura5

“L'acquach'ioprendogiàmainonsicorse”(Pd.II,v.7)…ovveroDanteonomaturgo

8

domenica 29 gennaio 17

Page 10: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

01/29/17 DelfinaCura5

“L'acquach'ioprendogiàmainonsicorse”(Pd.II,v.7)…ovveroDanteonomaturgo

“TrasumanarsigniHicarperverbanonsiporìa”

“senoncolàdovegioirs’insempra”

“l’imagoalcerchioecomevis’indova”

“quellache'mparadisalamiamente”

“Diovedetutto,etuoveders'inluia”

“liarruncigliòle‘mpegolatechiome”

“Lorcorsoinquestavallesidiroccia”

“delqualeilcielpiùchiaros’inzafAira”

“che‘nversoilcielpiùaltosidislaga”

“qualellasia,parolenonciappulcro”

“posciaches’infuturalatuavita”

“Ocarapiotamiachesìt’insusi”

“s'iom'intuassi,cometut'inmii”

“cheilcaneaquellalievrech’elliacceffa”

8

domenica 29 gennaio 17

Page 11: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

DelfinaCura5

Hapaxlegòmenaeneoformazionidantesche:Struttura

Compos5parasinte5cicostrui5colprefissoilla5voin–(altafrequenza),oppurea-,di-,dis-,tras-

Formediderivazionedenominaleodeverbalesecondomodulivari(bassafrequenzaedubbiaaMribuzione)

domenica 29 gennaio 17

Page 12: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

DelfinaCura5

Hapaxlegòmenaeneoformazionidantesche:Funzione

“Ilmoduloformativoconsenteevidentementealpoetaditradurre inazioneverbale, con immediatezza e felicità espressiva, un'immagine che si èaffacciatainizialmenteallasuafantasiaconlesembienzegrammaticalidiunsostantivo,diunaggettivo,eperHinodiunpronomeodiunavverbio.

Lacanticachepiùdiognialtradàl'occasioneaquesteneo-formazioniè,comesisaràosservato,ilParadiso,emoltediessesonolegateaquellapoesiadell'ineffabile,checerca,convarimezzi,etraglialtrilaradicalee,talora,violenta creazione verbale, di esprimere concetti e sentimenti chesHioranol'inesprimibile.”

GhinoGhinassi,Enciclopediadantescavol.IV,1970,s.v.neologismi

domenica 29 gennaio 17

Page 13: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

DelfinaCura5

ilDantepoetasmentisceilDanteteorico…ovveroilplurilinguismodantesco

“DeipiùvisibiliesommariattributichepertengonoaDante,ilprimoèilplurilinguismo.Nonsialludenaturalmentesoloalatinoevolgare,maallapoliglottiadeglistilie,diciamolaparola,deigeneriletterari.[...]EccoinDanteconviverel’epistolograHia di piglio apocalittico, il trattato di tiposcolastico,laprosavolgarenarrativa,ladidascalica,laliricatragicaelaumile,lacomedìa.”

GianfrancoContini,Preliminarisulla linguadelPetrarca19saggiointroduttivoalCanzoniere,Einaudi,Torino,1992,pp.XXVIII-XXIX

domenica 29 gennaio 17

Page 14: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

DelfinaCura5

ilDantepoetasmentisceilDanteteorico…ovveroilplurilinguismodantesco

ComericordaRemoCeserani,“DantenellaCommediahasacriHicatoalcunesueconvinzionieintenzioniteoriche.Induemodialmeno:

a. perchélalinguadellaCommedianonrappresentaquelvolgare“illustre,cardinale,curiale,aulico”,sopradialettaleinsomma,teorizzatonelDevulgarieloquentia[…];

b.perchétalelinguanonèaffattoristrettaneilimiti«comici»indicatidaDantenellaletteraaCangrande[…],macomprendenonpochimomenti«elegiaci»,eunavastissimaequasiprevalentepresenzadellacomponente«tragica»."

domenica 29 gennaio 17

Page 15: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

DelfinaCura5

CoincidenzadilinguaestilenellaCommedia

“NellinguaggiodellaCommediaè,oltrechedifHicile,forseimproprio distinguere lingua e stile. Di fronte allamancanzadiunsistemadeAinitoelevigatodalungatradizione letteraria, dentro cui foggiare un propriostile[…],Dante,infunzionedellavastitàevarietàdelmondochevuoleesprimere,crealasualingua,cheèaltempostessoilsuostile.”

A.Pagliaro,TeoriaeprassilinguisticainId.,Ulisse.RicerchesemantichesullaD.C.,Messina-Firenze1966,p.550.

domenica 29 gennaio 17

Page 16: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

DelfinaCura5

Schegge(impazzite)diDantenella

domenica 29 gennaio 17

Page 17: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

01/29/17 DelfinaCura5

Esempidivitalitàdellessicodantesco:parole,espressioni,versi

Gabbo/gabbare(dalfranc.anticogab)

“S’ioavessilerimeaspreechiocce,comesiconverrebbealtristobucosovra’lqualpontantuttel’altrerocce,iopremereidimioconcettoilsucopiùpienamente;maperch’iononl’abbo,nonsanzatemaadicermiconduco;chénonèimpresadapigliareagabbodiscriverfondoatuttol’universo,nédalinguachechiamimammaobabbo.”

(If.,XXXII,1-9)

“Iodicochemoltediquestedonne,accorgendosidelamiatrasKigurazione,sicominciaroa

maravigliare,eragionandosigabbavanodimeconquestagentilissima”

(VitaNuova,XIV7)

“avutalagrazia,gabbatolosanto”

(proverbiopopolare)

15

domenica 29 gennaio 17

Page 18: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

01/29/17 DelfinaCura5

Esempidivitalitàdellessicodantesco:parole,espressioni,versi

Quisquìlia(oquisquiglia)(dallat.quisquiliae,-arum,prop.“immondezza,feccia”)

“cosìdeliocchimieiognequisquiliafugòBeatricecolraggiod’isuoi”

Pd,XXVI,76-77

16

domenica 29 gennaio 17

Page 19: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

01/29/17 DelfinaCura5

Esempidivitalitàdellessicodantesco:parole,espressioni,versi

Tetragono[dalgr.τετράγωνος,comp.diτετρα-«tetra-»e-γωνος«-gono»]

«mentrech’ioeraaVirgiliocongiuntosuperlomontechel’animecuraediscendendonelmondodefunto,dettemifuordimiavitafuturaparolegravi,avvegnach’iomisentabentetragonoaicolpidiventura»

Pd.,XVII,vv.19-24

17

domenica 29 gennaio 17

Page 20: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

01/29/17 DelfinaCura5

Esempidivitalitàdellessicodantesco:parole,espressioni,versi

Tetragono[dalgr.τετράγωνος,comp.diτετρα-«tetra-»e-γωνος«-gono»]

«mentrech’ioeraaVirgiliocongiuntosuperlomontechel’animecuraediscendendonelmondodefunto,dettemifuordimiavitafuturaparolegravi,avvegnach’iomisentabentetragonoaicolpidiventura»

Pd.,XVII,vv.19-24

“Confessocheame,tetragonoeostinato,piacelaconversionediFini”

(GiulianoFerrara,Ilfoglioquotidiano,06aprile2009)

“Appassionatidivettureinglesi,fanaticidelprodottofrancese,tetragoniapologetidell'autotedesca.”(daMotori.it)

17

domenica 29 gennaio 17

Page 21: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

01/29/17 DelfinaCura5

Esempidivitalitàdellessicodantesco:parole,espressioni,versi

Inurbarsi[hapaxdantescodallat.urbs,urbis]

«Nonaltrimentistupidositurbalomontanaro,erimirandoammuta,quandorozzoesalvaticos'inurba»

Pg.,XXVI,vv.67-69

18

domenica 29 gennaio 17

Page 22: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

01/29/17 DelfinaCura5

Esempidivitalitàdellessicodantesco:parole,espressioni,versi

Inurbarsi[hapaxdantescodallat.urbs,urbis]

«Nonaltrimentistupidositurbalomontanaro,erimirandoammuta,quandorozzoesalvaticos'inurba»

Pg.,XXVI,vv.67-69

“Io,Higliod'unacasalingaediunimpiegato,cresciutofraisaggiignorantidimontagnachesapevanoDanteamemoriaeimprovvisavanodipoesia,io,tiratosuacastagneedaderbaspagna,io,sempreunmomentofacampagnoloinurbato,duesoldid'elementariedunod'università,masempreilpensieroaquelpaesemaiscordatodoveritrovoancheoggiquattrosoldidiciviltà...”

FrancescoGuccini,Addio,dall’albumStagioni,2000

https://youtu.be/Tj2STFCmki4

18

domenica 29 gennaio 17

Page 23: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

01/29/17 DelfinaCura5

Esempidivitalitàdellessicodantesco:parole,espressioni,versi

dallacintolainsu

«Edelmidisse:"Volgiti!Chefai?VedilàFarinataches'èdritto:dalacintolainsùtuttoilvedrai”»

If.,X,vv.31-33

19

domenica 29 gennaio 17

Page 24: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

01/29/17 DelfinaCura5

Esempidivitalitàdellessicodantesco:parole,espressioni,versi

dallacintolainsu

«Edelmidisse:"Volgiti!Chefai?VedilàFarinataches'èdritto:dalacintolainsùtuttoilvedrai”»

If.,X,vv.31-33

“Inter-NapoliairaggiX:dallacintolainsunonc'èpartita”

StefanoDolci,Yahoo!.SPORT,18ottobre2014

“L'uomosiscopresimileall'ostrica(dallacintolainsu)”

EdoardoBoncinelli,CorrieredellaSeraScienze,05ottobre2012

“Dallacintolainsu,laposturadelbusto,dellespalle,dellatesta(mento,lingua,collo)rimanequellapropriadellaposizioneseduta.”

dawww.meditazionecomevia.it

19

domenica 29 gennaio 17

Page 25: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

01/29/17 DelfinaCura5

Esempidivitalitàdellessicodantesco:parole,espressioni,versi

Kieropasto

«LaboccasollevòdalLieropastoquelpeccator,forbendolaa’capellidelcapoch’elliaveadiretroguasto.»

If.,XXXIII,vv.1-3

20

domenica 29 gennaio 17

Page 26: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

01/29/17 DelfinaCura5

Esempidivitalitàdellessicodantesco:parole,espressioni,versi

Kieropasto

«LaboccasollevòdalLieropastoquelpeccator,forbendolaa’capellidelcapoch’elliaveadiretroguasto.»

If.,XXXIII,vv.1-3

“LaboccasollevòdalAieropastoilcalciator,forbendolaa'Prandelli”

V.Mannello,Palermomania.it,25giugno2014

“L'Aperolèancoralì,sullatovaglia,intonso,ghiacciato,masoprattuttocircondatodaquelcherestadelAieropastodeipennuti”

E.Minucci,LaStampa11luglio2010

20

domenica 29 gennaio 17

Page 27: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

01/29/17 DelfinaCura5

Esempidivitalitàdellessicodantesco:parole,espressioni,versi

leveneeipolsi

«Vedilabestiapercu’iomivolsi;aiutamidalei,famososaggio,ch’ellamifatremarleveneeipolsi»

If.,I,vv.88-90

21

domenica 29 gennaio 17

Page 28: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

01/29/17 DelfinaCura5

Esempidivitalitàdellessicodantesco:parole,espressioni,versi

leveneeipolsi

«Vedilabestiapercu’iomivolsi;aiutamidalei,famososaggio,ch’ellamifatremarleveneeipolsi»

If.,I,vv.88-90

“Èonore,codesto,chefatremareleveneeipolsi”

G.Pascoli,Lamiascuoladigrammatica,inPensieriediscorsidiGiovanniPascoli,MDCCCXCV-MCMVIsecondaedizione,NicolaZanichellieditore,BolognaMCMXIV

“TuttalasHidadelgovernoèunaresponsabilitàdafaretremareleveneaipolsi”

MariannaMadia,LaRepubblica,22febbraio2014

“Nonsaràunapasseggiata,cisonoproblemigravidafartremareleveneaipolsimasiamoHiduciosi.”

VincenzoDeLuca,dichiarazionerilasciatail02/03/’15aIlGiornale

21

domenica 29 gennaio 17

Page 29: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

01/29/17 DelfinaCura5

Esempidivitalitàdellessicodantesco:parole,espressioni,versi

ilbendell’intelletto“Dante ragiona dei dannati che hanno perdutoDio;ilpopolointendela ragione,ilsenno.Solitasortedeiversidanteschidivenutipopolari”AlfredoPanzini,Dizionariomoderno,supplementoaidizionariitaliani,1905,Hoepli

«Noisiamvenutiallocoov’i’t’hodettochetuvedrailegentidolorosec’hannoperdutoilbendel’intelletto»

If.,III,vv.16-18

22

domenica 29 gennaio 17

Page 30: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

01/29/17 DelfinaCura5

Esempidivitalitàdellessicodantesco:parole,espressioni,versi

ilbendell’intelletto“Dante ragiona dei dannati che hanno perdutoDio;ilpopolointendela ragione,ilsenno.Solitasortedeiversidanteschidivenutipopolari”AlfredoPanzini,Dizionariomoderno,supplementoaidizionariitaliani,1905,Hoepli

«Noisiamvenutiallocoov’i’t’hodettochetuvedrailegentidolorosec’hannoperdutoilbendel’intelletto»

If.,III,vv.16-18

“sehopersol'usodellavistanonhopersoquellodellaparolae,spero,nemmenoilbendell'intelletto”

MassimoFini,IlMessaggero.it,10marzo2015

“Questihannopersoilbendell’intelletto”

SergioCofferati,LaStampa,17gennaio2015

“Piùcheilbendell’intelletto,potèl’opportunitàeconomica.”

ArticoloanonimopubblicatosuDagospia.com20marzo2015

22

domenica 29 gennaio 17

Page 31: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

01/29/17 DelfinaCura5

Esempidivitalitàdellessicodantesco:parole,espressioni,versi

nonragioniamdilormaguardaepassa

«Famadiloroilmondoessernonlassa;misericordiaegiustizialisdegna:

nonragioniamdilor,maguardaepassa.»If.,XXXIII,vv.49-51

23

domenica 29 gennaio 17

Page 32: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

01/29/17 DelfinaCura5

Esempidivitalitàdellessicodantesco:parole,espressioni,versi

nonragioniamdilormaguardaepassa

«Famadiloroilmondoessernonlassa;misericordiaegiustizialisdegna:

nonragioniamdilor,maguardaepassa.»If.,XXXIII,vv.49-51

23

domenica 29 gennaio 17

Page 33: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

DelfinaCura5

Parteseconda

Dante “padre/mioedelialtrimieimigliorchemairimed'amoreusar

dolcieleggiadre”(Purg. XXVI, 97-99)

domenica 29 gennaio 17

Page 34: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

01/29/17 DelfinaCura5

“l'uncontrol'altroarmato”guerradiposizioneacolpidicanone

25

domenica 29 gennaio 17

Page 35: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

DelfinaCura5

Petrarca,“padremiteedispotico”dellaliricamoderna(Luzi)

• “LaletteraturaitalianaèdeltuttoincomprensibilesenzaPetrarca,mentresipuòcomprenderebenissimosenzaDante”

GianfrancoContinicit.daP.V.Mengaldo,DanteePetrarcanellaletteraturaitalianainSemicerchio,rivistadipoesiacomparataXXXVI2007

• “Sihal’impressionechePetrarcaavessesubitocapitocheperquestatalelingua(quelladellaCommediaediDanteingenerale,ndr)nonvifossefuturo[…]nonnellamemoriamanell’uso;percui,oillatino,strumentale,nellesediappropriate,peruncolloquiosenzatempo,oilvolgarejouèsudiunaparticolarissimacorda,elinguaperlapoesiadituttiitempi:comefudifatti”.

DomenicoDeRobertis,Perunacittadinanzadantesca(considerazionesullalinguadellaCommedia),Firenze,LeLettere,1997

domenica 29 gennaio 17

Page 36: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

01/29/17 DelfinaCura5

DantemitodelRisorgimento

“SeDantenonfossestatoaltrochepoetaole@erato,iolascereil'assuntodiscriverneatan+[…].MaDanteègranpartedellastoriad'Italia[…]Quindièchenonavendopotutoosaputoritrarrelavitaditu@alanazioneitaliana,tentoritrarrequellaalmenodell'Italianochepiùdiniunaltroraccolseinsèl'ingegno,levirtù,ivizi,lefortunedellapatria.Egliaduntempouomod'azioniedile@ere,comefuronoimigliorinostri;egliuomodiparte;egliesule,ramingo,povero,traentedall'avversitànuoveforzeenuovagloria;egliportatodallearden<passionimeridionalifuoridiquellamoderazionecheeranellasuaal+ssimamente;egli,piùchedaniunaltropensiero,accompagnatolungotu@alavitasuadall'amore;egli,insomma,l'Italianopiùitalianochesiastatomai”

27

domenica 29 gennaio 17

Page 37: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

DelfinaCura5

QualeDantenelNovecento?ovvero…Aisionomiaproteiformediunmodello

“IlDantepropriamentenovecentescohaconnotazionimultiformi,chenonèpossibilericondurread

un’unicaformulachecomprendaeriassumatutteleesperienze”

LuigiScorrano,Dantenellale@eraturadelNovecento:esempi

domenica 29 gennaio 17

Page 38: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

DelfinaCura5

QualeDantenelNovecento?ovvero…Aisionomiaproteiformediunmodello

Diversi fattorirendonoirriducibileadun’unicaformulalemodalitàattraverso lequali ilNovecento si è accostato a Dante e in particolare alla Commedia. Per comodità disintesineschematizzosoloalcuni:

Ø Lacomplessitàdelpoemadantescoelasuadisponibilitàale@ureaipiùdiversilivelli.Ø Icondizionamen+dellatradizionele>eraria,lasuasclero+zzazione.Ø Lesovrastru>ureideologichechehannoaccompagnatolariscopertao@ocentescadi

Danteelereazioniadesse.Ø Laprogressiva’sprovincializzazione’dellaculturaitaliananelcorsodelsecoloela

conseguenteaperturaallesugges<onistranierenell’ambitodiunariscopertaeuropeadellaCommedia.

Ø L’intensificarsideirappor<trapoesiaecri<caelereciprocheinterrelazionitraidueambi+inmol+deipoe+delNovecento.

Ø L’accelerazionestorica,latumultuosità,ladramma<citàela‘defini+vità’delcosidde@oSecolobreve→QualiNovecentoperDante?

domenica 29 gennaio 17

Page 39: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

DelfinaCura5

QualeDantenelNovecento?ovvero…Aisionomiaproteiformediunmodello

Limitando il campo al secondo Novecento e prescindendo dalla “parabolamontaliana”, che richiede un discorso a sé stante, un recente lavoro prova adipanarelamatassadeldan5smonovecentescoindividuandotrefiloni:

q unodelplurilinguismovotatoalladisgregazionedellecertezzeprecos5tuitesullarealtà,eallimiteauna“poli<cità”dellamimesisedellos5le;

q unochesoMolineasopraMuMolanecessitàdiunordinesuperiore,allegorico,perriuscireainterpretareeallimitegiudicarelastoriaeilpresente;

q unochepuntaalraffinamentoprogressivodellinguaggio,sinoaoMeneretonisapienzialieatmosferetrailpurgatorialeeilparadisiaco.

AlbertoCasadei,DantenelXXsecolo(eoggi)“L’Alighieri”,35(2010),pp.58-59

domenica 29 gennaio 17

Page 40: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

DelfinaCura5

QualeDantenelNovecento?ovvero…Aisionomiaproteiformediunmodello

non-modelloriseman<zzazio

nedecontestualizz

sperimentalismo

espressionismo

iconoclasHaan<petrarchesc

a

citazionedo:apreziosismo

parodiarovesciamento

domenica 29 gennaio 17

Page 41: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

DelfinaCura5

ScheggedanteschenellapoesiadelNovecento

domenica 29 gennaio 17

Page 42: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

01/29/17 DelfinaCura5

Scheggedanteschenellapoesiadel

“L'incendio suo seguiva ogne scintilla;ed eran tante, che 'l numero loropiù che 'l doppiar de li scacchi s'inmilla”.

Pd.XXVIII,91-93

(18446744073709551615)

33

domenica 29 gennaio 17

Page 43: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

01/29/17 DelfinaCura5

Scheggedanteschenellapoesiadel

“L'incendio suo seguiva ogne scintilla;ed eran tante, che 'l numero loropiù che 'l doppiar de li scacchi s'inmilla”.

Pd.XXVIII,91-93

(18446744073709551615)

“E par che nell’immenso arido visodella piaggia s’immilli il tuo sorriso”

d’Annunzio,Ilventoscrive,vv.7-8,Alcyone

“Nel cuor dove ogni visïon s'immilla,e spazio al cielo ed alla terra avanza,talor si spenge un desiderio, e brillauna speranza”

Pascoli,Cuoreecielo,vv.1-4,Myricae

“il gran lampadario vetusto che pende a mezzo il salone e immilla nel quarzo le buone cose di pessimo gusto”Gozzano,L’amicadiNonnaSperanza,vv.11-12,Lavia

delrifugio

33

domenica 29 gennaio 17

Page 44: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

01/29/17 DelfinaCura5

Scheggedanteschenellapoesiadel

“Tu proverai sì come sa di sale lo pane altrui, e come è duro calle lo scendere e ‘l salir per l’altrui scale.”

Pd.XVII,58-60

34

domenica 29 gennaio 17

Page 45: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

01/29/17 DelfinaCura5

Scheggedanteschenellapoesiadel

“Tu proverai sì come sa di sale lo pane altrui, e come è duro calle lo scendere e ‘l salir per l’altrui scale.”

Pd.XVII,58-60

“La parte migliore? Non esiste. O è un sensodi sé sempre in regresso sul lavoroo spento in esso, lieto dell’altrui paneche solo a mente sveglia sa d’amaro.”

Sereni,Visitainfabbrica,vv.34-36,Strumentiumani,1965

“faccie che per strada, in un bar affollato, sono le faccie deboli, poco sane,di precoci invecchiati, di malati di fegato: di borghesi il cui panecerto non sa di sale, non ignobili, no, non prive affatto di sembianze umane”

Pasolini,Larealtà,daPoesiainformadirosa

“E' vero che sono stanco:questo scendere scale e salirederide, finché uccide, gli stanchi”

Fortini,Destinigenerali,vv.1-4,Poesiaeerrore

34

domenica 29 gennaio 17

Page 46: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

01/29/17 DelfinaCura5

ScheggedanteschenellapoesiadelNovecento

“Amoiblocchisonori,lecoltellatedibellezza,ilfendente…eprediligoleparolechehannoilsuonoforteetrascinanosenso.HocominciatoprestoaleggereDante.Danteèilmiopoeta.”

JolandaInsana,Paesaggiattraversostretti,acuradiAntonellaDoria,intervistaaJolandaInsana,“IlSegnale”n.65,giugno2003,p.8

35

domenica 29 gennaio 17

Page 47: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

01/29/17 DelfinaCura5

ScheggedanteschenellapoesiadelNovecento:lalineaespressionisticadiJolandaInsana

“ch'ognelinguadeventremandomuta”VitaNuovaXXVI,5,3

“IoaveagiàilmiovisonelsuoKitto;edels’ergeacolpettoeconlafronte

com’avessel’infernoagrandispitto.”If.,X,34-36

“S'iofuidelprimodubbiodisvestitoperlesorriseparolettebrevi,dentroadunnuovopiùfu'inretito”

Pd.,I,94-96

36

domenica 29 gennaio 17

Page 48: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

01/29/17 DelfinaCura5

ScheggedanteschenellapoesiadelNovecento:lalineaespressionisticadiJolandaInsana

“ch'ognelinguadeventremandomuta”VitaNuovaXXVI,5,3

“IoaveagiàilmiovisonelsuoKitto;edels’ergeacolpettoeconlafronte

com’avessel’infernoagrandispitto.”If.,X,34-36

“S'iofuidelprimodubbiodisvestitoperlesorriseparolettebrevi,dentroadunnuovopiùfu'inretito”

Pd.,I,94-96

“EfafaticaconlaeffefessaKinchédivientremandomutasottolavoltacrollata”Lastortura,inTuttelepoesie,Garzanti2007,p.432

“Finchénonarrivaluiingrandispittoafarmimangiareleossaconilsale”Medicinacarnale,inTuttelepoesie,Garzanti2007,p.

245

“Lavitamalamenteafferratainparolettebrevi”

Fendentifonici,inTuttelepoesie,Garzanti2007,p.132

36

domenica 29 gennaio 17

Page 49: Suggestioni dantesche - dantenoi.it · Delfina Cura Hapax legòmena e neoformazioni dantesche: Funzione “Il modulo formativo consente evidentemente al poeta di tradurre in azione

DelfinaCura5

Unaconclusioneprovvisoriaecircolare

«Amepareche ilnostroDantenonpossaessereche ilDantedella realtà e della sperimentazione con5nua, se nonstreMamenteunDantenaturalis5co.Presuppostodiquestarappresentazioneèchelasualinguaarrivi“piùinqua”dellasua cultura e sia il suo vero punto avanzato […]. Lacontraddizione vitale di Dante è che la sua cultura,scolas5ca, summa5ca, universalis5ca, enciclopedica, siacalata in un veicolo par<colare, nazionale e appartenenteanche alle «muliercule» […]. L’impressione genuina delpostero, incontrandosi in Dante, non è d’imbaMersi in untenace e ben conservato sopravvissuto, ma di raggiungerequalcunoarrivatoprimadilui».(Con<ni,Un’interpretazionediDante,inUn’ideadiDante,Einaudi,2001,pp.110-11)

domenica 29 gennaio 17