Top Banner
Storytravelling Facciamo parlare i sassi. Mafe de Baggis 3 ottobre 2013, Matera Pleens
38

Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

Dec 08, 2014

Download

Business

Mafe de Baggis

Viaggiare nelle storie e fare di ogni storia un viaggio per entrare nell'immaginario di chi sceglie una destinazione, non una tariffa.
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

StorytravellingFacciamo parlare i sassi.

Mafe de Baggis

3 ottobre 2013, Matera

Pleens

Page 2: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

www.pleens.com

How to be a stone

Page 3: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

www.pleens.com

Un tempo si viaggiava ascoltando le storie dei pochi costretti a farlo

Page 4: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

www.pleens.com

E da sempre chi viaggia lascia un segno

Page 5: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

www.pleens.com

Pleens

Page 6: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

www.pleens.com

Page 7: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

www.pleens.com

Dove sto correndo? Mi siedo e mi rilasso.

Serena GiustFoto di Serena Giust

Page 8: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

www.pleens.com Foto di Serena Giust

Page 9: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

www.pleens.com Foto di Serena Giust

Dove sto correndo? Mi fermo e racconto una storia.

Page 10: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

Le cartoline erano storie private

Page 11: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

Oggi sono in gran parte pubblicheFoto di Serena Giust

Page 12: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

www.pleens.com

E così viaggiamo nelle storie degli altri

Le fate dell’invernoSalvatore Mannuzzu

Page 13: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

www.pleens.com

Viaggiamo ogni volta che navighiamo

Page 14: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

www.pleens.com

Viaggiamo ogni volta che leggiamo

Page 15: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

www.pleens.com

Viaggiamo ogni volta che guardiamo

Basilicata coast to coast

Page 16: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

www.pleens.com

Viaggiamo mille e una notte

Sherazade raccontava storie così belle da risparmiarle, notte dopo notte, la scimitarra del boia.

Page 17: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

www.pleens.com

Chi ospita deve restare dietro le quinte

Qualunque sia il tuo ruolo e qualunque cosa tu proponga, è arrivato il momento di farle raccontare agli altri cercando di scrivere tu il canovaccio e poi tirando le fila.

Page 18: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

www.pleens.com

Milioni di protagonistiOgnuno di noi è al centro della sua storia e al centro del suo viaggio

“Give a story to tell” significa anche costruire o valorizzare lo scenario per far venire voglia di raccontarla.

Soprattutto se la natura è stata generosa :-)

Page 20: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

www.pleens.com

L’arte di viaggiareWe're waking up to the idea that, like most human activities, travelling is in fact an art — which benefits from being systematically thought through and practised.

Page 22: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

www.pleens.com

E poi, quando decidiamo di partire, da sognatori siamo costretti a diventare ragionieri

Page 23: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

www.pleens.com

ragionieriche danno i voti

Page 24: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

www.pleens.com

Page 26: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

www.pleens.com

Non svegliamo i viaggiatori,

lasciateci sognare

Page 27: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

Perché poi si partedavvero e viaggiare è bello e difficile

Page 28: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

mettersi in viaggio è unire i puntini di un’emozione come in una storia

Page 29: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

un’emozione che prima di tutto si sogna, poi si vive e poi si ricordae, se aiutati, si racconta

Page 30: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

un’emozioneche crea aspettativeda non deludere

Page 31: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

I delusi un tempo si lamentavano con chi li ospitava

oggi si lamentano in pubblico su Internet

Page 32: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

ma questa emozionecrea aspettativeche se soddisfattestabiliscono un legame eterno

(Hotel Hohenwart)

Page 33: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

un legame che viene vissutoraccontatoricordatorivissutosognato ancora pubblicamente

http://pinterest.com/pin/275352964688588998/

Page 34: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

www.pleens.com

Un piano editoriale per sognare

Ogni viaggiatore è una nicchia

per farci scoprire

dobbiamo far parlare ancora di più le emozioni

le nostre, quelle del posto

i ricordi dei viaggiatori | le vite dei personaggi storici

le storie dei film, dei romanzi, degli amici

le foto | i suoni | i colori | il quotidiano

Page 35: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

www.pleens.com

Storytravelling vuol dire cambiare approccio

Dal razionale all’emotivo

Dal dato al ricordo

Dalla recensione al racconto

Dal visitare un luogo al viverlo

Dal viaggiare all’abitare (temporaneo)

(anche insieme a chi ti ospita)

Page 36: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

www.pleens.com

Non posso viverein tutti i posti del

mondoma

posso vivere i posti del mondo che

scelgo

Page 37: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

www.pleens.com

Ovunque passi faccio parlare i sassi

Foto di Mario Romanelli

Page 38: Storytravelling. Facciamo parlare anche i sassi.

www.pleens.com

Grazie :-)