Top Banner
Immagini della filosofia Steve McCurry
14

Steve McCurry - alessiacontarino.italessiacontarino.it/wp-content/uploads/2015/09/Immagini-della-filo... · Il Razionalismo e Cartesio “Mi piacevano soprattutto le matematiche,

Feb 25, 2019

Download

Documents

vukhuong
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Steve McCurry - alessiacontarino.italessiacontarino.it/wp-content/uploads/2015/09/Immagini-della-filo... · Il Razionalismo e Cartesio “Mi piacevano soprattutto le matematiche,

Immagini della filosofia

Steve McCurry

Page 2: Steve McCurry - alessiacontarino.italessiacontarino.it/wp-content/uploads/2015/09/Immagini-della-filo... · Il Razionalismo e Cartesio “Mi piacevano soprattutto le matematiche,

La potenza delle idee

Il Razionalismo

di Cartesio

Page 3: Steve McCurry - alessiacontarino.italessiacontarino.it/wp-content/uploads/2015/09/Immagini-della-filo... · Il Razionalismo e Cartesio “Mi piacevano soprattutto le matematiche,

La potenza delle idee

Il Razionalismo e Cartesio “Mi piacevano soprattutto le matematiche, per la certezza e

l'evidenza delle loro ragioni... Come, al contrario,

paragonavo gli scritti di morale degli antichi pagani a

palazzi molto superbi e magnifici, ma costruiti sulla

sabbia e sul fango”. (Discorso sul metodo)

“Già da qualche tempo mi sono accorto che, fin dai miei

primi anni, avevo accolto come vere una quantità di false

opinioni, onde ciò che in appresso ho fondato sopra

principi così mal sicuri, non poteva essere che assai

dubbio ed incerto; dovevo prendere seriamente una volta

in vita mia a disfarmi di tutte le opinioni ricevute, per

cominciare tutto di nuovo dalle fondamenta, se volevo

stabilire qualche cosa di fermo e durevole nelle scienze”.

(Meditazioni metafisiche)

Page 4: Steve McCurry - alessiacontarino.italessiacontarino.it/wp-content/uploads/2015/09/Immagini-della-filo... · Il Razionalismo e Cartesio “Mi piacevano soprattutto le matematiche,

Le Corbusier

Villa

Savoye-

Poissy

(1928-

31)

Nel manifesto dei cinque punti della nuova architettura formulati nel

1927 da Le Corbusier, i principi fondamentali del Movimento Moderno sono:

- I pilastri

- Le terrazze giardino

- La pianta libera

- La finestra a nastro

- La facciata libera.

Osservando la villa, la luce è in ogni punto.

Page 5: Steve McCurry - alessiacontarino.italessiacontarino.it/wp-content/uploads/2015/09/Immagini-della-filo... · Il Razionalismo e Cartesio “Mi piacevano soprattutto le matematiche,

La potenza delle idee

L’Empirismo

di Hume

Page 6: Steve McCurry - alessiacontarino.italessiacontarino.it/wp-content/uploads/2015/09/Immagini-della-filo... · Il Razionalismo e Cartesio “Mi piacevano soprattutto le matematiche,

L’Empirismo

• L’Empirismo inglese di Hobbes, Locke e Hume si fonda sul ruolo

dell’esperienza come origine e fondamento della conoscenza.

• Locke critica l’innatismo cartesiano: la nostra conoscenza è

interamente derivata dall’esperienza.

• Per Hume, la mente è una sorta di teatro: sul palcoscenico si

avvincendano le varie impressioni sensibili che ci colpiscono e che

costituiscono il nostro io.

Page 7: Steve McCurry - alessiacontarino.italessiacontarino.it/wp-content/uploads/2015/09/Immagini-della-filo... · Il Razionalismo e Cartesio “Mi piacevano soprattutto le matematiche,

“Quando mi siedo per fare uno schizzo dalla natura, la prima cosa che cerco di fare è dimenticare di

avere visto delle pitture. "Il mondo è vasto", scrisse, "né due giorni sono uguali, né due ore; nemmeno

furono mai uguali due foglie di un albero fin dalla creazione del mondo; e le genuine produzioni

dell'arte, come quelle della natura, sono tutte distinte l'una dall'altra". (Constable)

Pittoresco e pittura di paesaggio: Wivenhoe Park, 1816.

Page 8: Steve McCurry - alessiacontarino.italessiacontarino.it/wp-content/uploads/2015/09/Immagini-della-filo... · Il Razionalismo e Cartesio “Mi piacevano soprattutto le matematiche,

La potenza delle idee

• Il criticismo

kantiano.

• Kant e il noumeno.

Page 9: Steve McCurry - alessiacontarino.italessiacontarino.it/wp-content/uploads/2015/09/Immagini-della-filo... · Il Razionalismo e Cartesio “Mi piacevano soprattutto le matematiche,

L’uomo immerso nella natura, solo e sospeso tra desiderio e angoscia di fronte all’infinito:

è proprio questo che il filosofo tedesco Immanuel Kant definisce nella Critica del

Giudizio come il sentimento del sublime.

Caspar David Friedrich, Monaco in riva al mare, 1808-10.

Page 10: Steve McCurry - alessiacontarino.italessiacontarino.it/wp-content/uploads/2015/09/Immagini-della-filo... · Il Razionalismo e Cartesio “Mi piacevano soprattutto le matematiche,

Caspar David Friedrich

Le bianche scogliere di Rügen.

Page 11: Steve McCurry - alessiacontarino.italessiacontarino.it/wp-content/uploads/2015/09/Immagini-della-filo... · Il Razionalismo e Cartesio “Mi piacevano soprattutto le matematiche,

La potenza delle idee

• Hegel e

l’Idealismo

Page 12: Steve McCurry - alessiacontarino.italessiacontarino.it/wp-content/uploads/2015/09/Immagini-della-filo... · Il Razionalismo e Cartesio “Mi piacevano soprattutto le matematiche,

La nottola di Minerva

Page 13: Steve McCurry - alessiacontarino.italessiacontarino.it/wp-content/uploads/2015/09/Immagini-della-filo... · Il Razionalismo e Cartesio “Mi piacevano soprattutto le matematiche,

David

Page 14: Steve McCurry - alessiacontarino.italessiacontarino.it/wp-content/uploads/2015/09/Immagini-della-filo... · Il Razionalismo e Cartesio “Mi piacevano soprattutto le matematiche,

Delacroix