Top Banner
PRR Architetti PROGETTARE PER TUTTI: QUESTIONE DI EQUILIBRI bagno pubblico per disabili con ausili per ipovedenti e non vedenti REATECH Accessibilità Inclusione Autonomia | 25 maggio 2012
8

Stefano rigoni a ReaTech 2012

Jun 23, 2015

Download

Documents

lifeforall-blog

L'architetto Stefano Rigoni presenta un progetto for all su un bagno pubblico per diversamente abili con integrazione scrittura braille
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Stefano rigoni a ReaTech 2012

PRR Architetti

PROGETTARE PER TUTTI: QUESTIONE DI EQUILIBRI bagno pubblico per disabili con ausili per ipovedenti e non vedenti

REATECH Accessibilità Inclusione Autonomia | 25 maggio 2012

Page 2: Stefano rigoni a ReaTech 2012

PRR Architetti

progettazione in ambito pubblicoprogettazione senza barrierevincoli della produzione industrialescelte obbligate a catalogocontenimento costi

qualità?

Page 3: Stefano rigoni a ReaTech 2012

PRR Architetti

disabilità motoriedisabilità visive

il caso: domande divergenti per un unico tema

la risposta obbligata: equilibrio nella progettazione equilibrio nella norma

Page 4: Stefano rigoni a ReaTech 2012

PRR Architetti

inserimento wc in parco pubblico

Page 5: Stefano rigoni a ReaTech 2012

PRR Architetti

i materiali

le combinazioni

bilità formale e progettuale dello studio PRR Architetti per dare una risposta alla crescente richiesta di qualità nei paesaggi non solo ur-bani.

scatole è un programma che contiene famiglie di oggetti che, rispondono pienamente alle esi-genze tecniche, offrono ottime pre-stazioni funzionali e sono in grado di integrarsi in ogni contesto.

Il progetto scatole vive di tecno-logia, ricerca sui nuovi materiali e sulle loro possibili applicazioni in termini di contenimento costi, du-rata e sostenibilità ambientale.

1. scatole base: modulo polifun-zionale di arredo urbano per spazi pubblici e privati, dotato di grande fl essibilità e forte potenziale comu-nicativo.2. scatole viccì: bagni pubblici differenti per modello, dimensio-ne, dotazioni e fi niture; elementi da comporre all’interno di un vasto catalogo.

scatole è un sistema progettato per ambienti urbani ed extraurbani declinabile in varie confi gurazioni.

scatoleNella progettazione degli spazi pubblici, gli elementi prefabbricati a costo contenuto e alta perfor-mance contribuiscono in maniera determinante alla qualità dell’am-biente e dello spazio progettato.

Il sistema scatole dedica a ele-menti prefabbricati di grandi di-mensioni lo stesso approccio e cura che il design dedica alla pro-gettazione degli oggetti d’arredo urbano, per ottenere il meglio in termini di prestazione estetica e costi.

scatole nasce dal know-how indu-striale di C.M.C.2.0 e dalla sensi-

design architettonico

Page 6: Stefano rigoni a ReaTech 2012

PRR Architetti

mappa del wc in braille

distributore di guanti usa e gettamaggiore attenzione all’igiene, il non vedente evita di toccare direttamente le superfici del bagno

1

2

vista esterna

Page 7: Stefano rigoni a ReaTech 2012

PRR Architetti

inserimento di grafica alle pareti per evidenziare il pulsante WC e la corda per richiesta di aiuto

contrasto di colori rosso su biancoper evidenziare le maniglie che indicano il percorso

targhe in braille in corrispondenza del pulsante WC e della corda di allarme

1

2

2

1

viste interne

Page 8: Stefano rigoni a ReaTech 2012

PRR Architetti

qualità

equilibrio