Top Banner
09 marzo 2016 Camplus Alma Mater RISORSE E POTENZIALITÀ Riccardo Guidetti Clara Martuscelli Formazione Universitaria Dottoressa in e Career Guidance Psicologia del Lavoro SOLTANTO CHI OSA SPINGERSI UN PO’ PIÙ UN LÀ SCOPRE QUANTO PUÒ ANDARE LONTANO Sergio Bambarén
77

Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

Feb 17, 2017

Download

Education

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

09 marzo 2016Camplus Alma Mater

RISORSE EPOTENZIALITÀ

Riccardo Guidetti Clara Martuscelli Formazione Universitaria Dottoressa ine Career Guidance Psicologia del Lavoro

SOLTANTO CHI OSA SPINGERSI

UN PO’ PIÙ UN LÀ SCOPRE QUANTO

PUÒ ANDARE LONTANO

Sergio Bambarén

Page 2: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

209 marzo 2016

Se facessimo tutte le cose di

cui siamo capaci,

saremmo letteralmente stupiti di noi

stessiThomas Edison

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 3: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

309 marzo 2016

DESIDERIO BISOGNO

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 4: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

409 marzo 2016

Sei centrato sui tuoi desideri se:

• investi sulla loro realizzazione• hai la speranza e il coraggio di

provarci• trasmetti entusiasmo , energia e

vitalità

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 5: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

509 marzo 2016

Sei centrato sui tuoi bisogni se:

• hai una prospettiva temporale limitata

• sei concentrato solo sullo stato di necessità

• sei preoccupato , avvilito e chiusoin te stesso

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 6: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

609 marzo 2016

La positiva dialettica di desideri e bisogni

PROBLEM SOLVING

• Analisi delle risorse • Analisi dei vincoli• Ponderazione delle

alternative• Analisi di fattibilità

VISION

• Ritrovo di risorse trascurate

• Mobilitazione di nuove risorse

• Speranza in nuovi fattori intervenienti

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 7: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

709 marzo 2016

I killer del desiderio

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 8: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

809 marzo 2016

Sei preda dei tuoi Killer quando :

• non sei consapevole dei tuoi meccanismi autolimitanti o dei tuoi PSS (problemi storici soggettivi)

• non riesci a raccontare, esplicitare, tollerare i tuoi punti “deboli”

• sei schiacciato dalle tue difficoltà

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 9: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

909 marzo 2016

Rende impossibile la sperimentazione

La mancanza di una vision positiva del desiderio realizzato

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 10: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

1009 marzo 2016

Hai una vision positiva quando :

• sei capace di proiettarti nel futuro andando oltre la tua situazione attuale

• sei in grado di prefigurarti degli scenari futuri di valore per te

• hai una progettualità personale strategica

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 11: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

1109 marzo 2016

Sperimentare vuol dire :

• avere spirito d’iniziativa• essere positivo ed ispirato• saper progettare piccoli passi per

arrivare ad una grande meta• prendersi dei rischi

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 12: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

1209 marzo 2016

Qual è il segreto del successo? Saper prendere decisioni giuste .

Come si fa a prendere decisioni giuste? Con l' esperienza .

Come si guadagna esperienza? Con le decisioni sbagliate !

A.P.J. Abdul Kalam(ex Presidente dell'India)

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 13: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

1309 marzo 2016

Workshop “IMMAGINAZIONE E VISION”

Workshop “DESIDERI E BISOGNI”

RISORSE e POTENZIALITÀ

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 14: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

1409 marzo 2016

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 15: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

1509 marzo 2016

AMICIZIA IN CRISIUna risorsa su cui conti ?

Una risorsa chesarebbe utile e non ti senti di avere?

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 16: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

1609 marzo 2016

Siamo come nani sulle spalle di giganti , così che possiamo vedere più cose di loro e più lontane, non certo per l'altezza del nostro corpo, ma perché siamo sollevati e portati in alto dalla statura dei giganti .Bernardo di Chartres

RISORSE INTERNE AMBIENTALI

Workshop Risorse e Potenzialità

Più eserciti i tuoi muscolirelazionali , più forte diventi

Harvey Mackay

Page 17: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

1709 marzo 2016

Ciò che hai ereditato dai tuoi padri riguadagnatelo per possederlo .

Goethe

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 18: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

1809 marzo 2016

Workshop Risorse e Potenzialità

Siamo sempre più connessi , più informati , più stimolati , ma esistenzialmente sempre più soli .

Tonino Cantelmi

Page 19: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

1909 marzo 2016

Le risorse umane sono come le risorse naturali; giacciono spesso in profondità .Devi andare a cercarle. Non si presentano in superficie. Bisogna creare le condizioni per permettere ad esse di manifestarsi.Ken Robinson

il più potente è colui che ebbese stesso in proprio potere

Seneca

RISORSE INTERNE PERSONALI

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 20: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

2009 marzo 2016

RISORSE INTERNE PERSONALI

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 21: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

2109 marzo 2016

LE RISORSE INTERNE

In cosa ti piaci e ti apprezzi come persona e/o come studente?

Sei consapevole delle tue capacità e delle tue possibilità?

Sei in grado di investire sulle tue risorse positive?

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 22: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

2209 marzo 2016

Sei a contatto con le tue risorse interne quando :

• sei consapevole dei tuoi punti di forza

• sai mettere in campo le tue qualità• hai un programma di miglioramento

delle tue capacità

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 23: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

2309 marzo 2016

Vagliate ogni cosa e trattenete il valore!Paolo di Tarso

Workshop Risorse e Potenzialità

RISORSE INTERNE PERSONALI ED

AMBIENTALI

Page 24: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

2409 marzo 2016

LE RISORSE ESTERNE

Sei in grado di investire sulle risorse esistenti o tendi a concentrarti sugli

aspetti mancanti o perfettibili?

Sai quali sono le risorse esterne per te possibili e utili ?

Sai attivarti per procurarti le risorse che ti occorrono?

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 25: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

2509 marzo 2016

Sei a contatto con le tue risorse esterne quando :

• riesci a vedere le opportunità celate dietro le difficoltà

• sai procurarti ciò che ti serve per raggiungere un tuo obiettivo

• non stai fermo ad aspettare che le cose accadano

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 26: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

09 marzo 2016

Esercitazione in aula

26

IO nello STUDIO

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 27: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

09 marzo 2016 27

LA BANCA SOCIALE

Workshop Risorse e Potenzialità

Esercitazione in aula

Page 28: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

2809 marzo 2016

I TEST COME STRUMENTI DI AUTOVALUTAZIONE

Quello che sono è incommensurabile con quello che so

Paul Ricoeur

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 29: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

2909 marzo 2016

SEI PROATTIVO

O REATTIVO?

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 30: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

3009 marzo 2016

Sei reattivo quando :

• hai un atteggiamento rassegnato

• demandi la responsabilità all’esterno/agli altri

• senti di non poter fare niente per cambiare le cose

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 31: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

3109 marzo 2016

Sei proattivo quando :

• hai un atteggiamento da protagonista

• ti assumi le responsabilità delle cose che fai

• percepisci di poter, almeno in parte, incidere in prima persona sulla realtà

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 32: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

3209 marzo 2016

Restituzione TestYOUR LIFE POWER

Test Pre-Workshop

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 33: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

33

una persona DISEMPOWERED è

MANIPOLATIVA SORDA CON SE' E GLI ALTRI DELUSA

PESSIMISTA

MIOPE SUI SUOI INTERESSIPASSIVALAMENTOSADIPENDENTE

IN RICERCA DELL'

APPROVAZIONE DEGLI ALTRI

RABBIOSA

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 34: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

34

una persona EMPOWERED

è

PIENA DI SPERANZA

FIDUCIOSA IN SE' E NEGLI

ALTRI

IMPEGNATA E APPASSIONATA

DETERMINATA

OTTIMISTAINTRAPRENDENTEALLA RICERCA DI SFIDEINDIPENDENTE

COOPERATIVA

DISPONIBILECON SE' E GLI

ALTRI

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 35: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

3509 marzo 2016

TEST sull’ EMPOWERMENT

Page 36: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

36

Workshop Risorse e Potenzialità

Restituzione Test NIKI LAUDALOCUS OF CONTROL

Test Pre-Workshop

Page 37: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

3709 marzo 2016

TEST sul LOCUS OF CONTROL

Page 38: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

3809 marzo 2016

TEST sul LOCUS OF CONTROL

Page 39: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

3909 marzo 2016

TEST sul LOCUS OF CONTROL

Page 40: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

4009 marzo 2016

TEST sul LOCUS OF CONTROL

Page 41: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

41

DINNER BREAK

09 marzo 2016

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 42: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

4209 marzo 2016

QUANTO SEI INTELLIGENTE?

DA 1 a 10?

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 43: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

4309 marzo 2016

COME SEI INTELLIGENTE?

IntelligenzaANALITICACREATIVAPRATICAEMOTIVASOCIALE

Linguistica

MatematicaMusicale

Spaziale

CinestesicaInterpersonaleintrapersonale

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 44: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

4409 marzo 2016

I direttori generali vengono assunti in base al loro quoziente intellettivo (IQ ) e alla loro esperienza nel campo degli affari ….

E poi vengono licenziati perché mancano di intelligenza emotiva (EQ)!

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 45: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

4509 marzo 2016

«Quasi il 90% delle competenze che contraddistinguono i migliori dipende da fattori legati all’ intelligenza emotiva , piuttosto che da abilità puramente cognitive»

Daniel Goleman

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 46: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

4609 marzo 2016

Workshop Risorse e Potenzialità

Restituzione Test

Mc GYVERPOTENZIALE INDIVIDUALE

Test Pre-Workshop

Page 47: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

4709 marzo 2016

TEST sul POTENZIALE INDIVIDUALE

Page 48: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

4809 marzo 2016

TEST sul POTENZIALE INDIVIDUALE

Page 49: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

4909 marzo 2016

TEST sul POTENZIALE INDIVIDUALE

Page 50: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

5009 marzo 2016

TEST sul POTENZIALE INDIVIDUALE

Page 51: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

5109 marzo 2016

TEST sul POTENZIALE INDIVIDUALE

Page 52: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

5209 marzo 2016

TEST sul POTENZIALE INDIVIDUALE

Page 53: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

5309 marzo 2016

TEST sul POTENZIALE INDIVIDUALE

Page 54: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

54

Restituzione Test

IL SESTO SENSO

INTELLIGENZA EMOTIVA

Test Pre-Workshop

09 marzo 2016

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 55: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

PUNTEGGI DA 14 A 20

PUNTEGGI DA 7 A 13

PUNTEGGI DA 0 A 6

AC. E. = AUTOCONSAPEVOLEZZA EMOTIVA

AG. E. = AUTOGESTIONE EMOTIVA

M. = MOTIVAZIONE

E. = EMPATIA

G.E.G = GESTIONE DELLE EMOZIONI IN GRUPPO

TEST INTELLIGENZA EMOTIVAConti Elena

Griner Ilaria

Mangini Annalisa

Solimando

Giuseppe

Raffa Maria

Mastrangelo

Chiara

Drago Giulian

aLoforte Sergio

Meloni Maria Grazia

Mendoza Pedro

Sapienza Salvatore

Spina Flavia

Biondo Carla Maria

Fontana Vincenz

o

AG.E.

14

AC.E

19

E.

16

AG.E

15

AC.E

16

M

17

M.

15

AG.E

18

AC.E

17

M.

18

E.

15

E.

18

M

20

E.

19

E.

14

E.

19

M.

10

M.

14

AG.E

14

AC.E

16

AG.E

14

M.

15

M.

17

AC.E

15

M.

14

AC.E

16

AG.E.

13

M.

19

G.E.G

13

M.

15

AG.E

10

AC.E

11

E.

10

E.

12

AC.E

14

AC.E

12

E.

14

G.E.G

15

G.E.G

9

G.E.G

15

E.

13

AC.E

17

AC.E.

12

G.E.G

15

AC.E

9

E.

11

M.

8

AG.E

11

G.E.G

10

E

11

AG.E

12

AG.E

12

AC.E

8

M.

14

AC.E.

13

G.E.G

14

M.

9AG. E

14

G.E.G

9

G.E.G

11

G.E.G

6

G.E.G

9

E.

9

G.E.G

9

G.E.G

10

E.

12

AG.E

5

AG.E

14

G.E.G

11

AG.E

11

Page 56: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

09 marzo 2016

INTELLIGENZA EMOTIVA

56

AutoconsapevolezzaAutogestioneMotivazioneEmpatiaGestione delle emozioni in gruppo

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 57: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

Workshop Risorse e Potenzialità

Auto -consapevolezza Emotiva

E’ la capacità di:1. riconoscere quello che si prova ;

2. leggere le proprie reazioni emotive (abituali e non) in relazione agli eventi ;

3. riconoscere come le proprie emozioni influenzano il comportamento altrui e le prestazioni .

Si ha una autoconsapevolezza emotiva quando:1. ci si vede come si è visti dagli altri ;2. si ha contatto con le proprie capacità e con i propri

limiti

Page 58: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

Workshop Risorse e Potenzialità

Autogestione Emotiva

E’ la capacità di rimanere concentrati e pensare con chiarezza , anche se si verificano forti emozioni .

Si ha autogestione emotiva quando:1. si è in grado di gestire il proprio stato emotivo ;2. ci si assume la responsabilità delle proprie azioni; 3. non si prendono decisioni sull’onda emotiva del

momento.

Page 59: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

Workshop Risorse e Potenzialità

Motivazione

E’ la capacità di utilizzare le proprie emozioni più profonde per spingersi all’azione e dirigere se-stes si verso i propri obiettivi.

Si è motivati quando:1. si prende l'iniziativa d’azione; 2. si persevera di fronte a ostacoli e battute d'arresto;3. si riprogramma l’azione sulla base della realtà.

Page 60: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

Workshop Risorse e Potenzialità

EmpatiaE’ la capacità di percepire, capire e rispondere al modo in cui gli altri si sentono , mettendo da parte ogni attitudine affettiva personale (simpatia, antipatia verso l’interlocutore) e ogni giudizio morale.

Si è empatici quando:1. si riconoscono le emozioni in quanto tali (es.

tristezza e malinconia) in primis in se-stessi;2. si ascolta davvero l’altro a prescindere se ci è

simpatico o antipatico;3. pur “sentendo” l’emozione dell’altro, non se ne

viene sopraffatti e/o “contagiati ”.

Page 61: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

Workshop Risorse e Potenzialità

Gestione delle Emozioni in Gruppo

E’ la capacità di gestire, influenzare e ispirare leemozioni negli altri.

Si ha gestione delle emozioni in gruppo quando:1. si rimane del proprio stato emotivo senza essere

turbato/a da quello degli altri;2. si riesce a “ influenzare” l’emotività collettiva nella

direzione desiderata;3. si danno letture emotive degli altri capaci di

indirizzare le loro azioni.

Page 62: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

09 marzo 2016

Video Renato Pozzetto 62

LEGGI LE EMOZIONI

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 63: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

09 marzo 2016

Esercitazione in aula 63

LEGGI LE EMOZIONI

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 64: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

09 marzo 2016 64

LEGGI LE EMOZIONI

1)Paura

2)Sorpresa

3)Gioia

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 65: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

09 marzo 2016 65

LEGGI LE EMOZIONI

1)Disprezzo

2)Disgusto

3)Rabbia

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 66: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

09 marzo 2016 66

LEGGI LE EMOZIONI

1)Paura

2)Sorpresa

3)Disgusto

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 67: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

09 marzo 2016 67

LEGGI LE EMOZIONI

1)Sorpresa

2)Disgusto

3)Rabbia

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 68: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

09 marzo 2016 68

LEGGI LE EMOZIONI

1)Gioia

2)Paura

3)Sorpresa

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 69: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

09 marzo 2016 69

LEGGI LE EMOZIONI

1)Rabbia

2)Disprezzo

3)Tristezza

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 70: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

09 marzo 2016 70

LEGGI LE EMOZIONI

1)Rabbia

2)Disgusto

3)Disprezzo

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 71: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

71

E QUINDI …cosa fare per le tue risorse interne

• scopri i tuoi desideri• incuriosisciti sulle tue risorse interne• depotenzia i tuoi killer• crea un piano per aggirare le condizioni che ti limitano

(tempo, soldi, abitazione, trasporti, ecc.)• coltiva le tue emozioni (consapevolezza +

autogestione)• valuta le tue non cognitive skills (problem solving,

decision making, time management, team work, comunicazione efficace, intelligenza emotiva, ecc.)

• fai cose che non hai mai fatto

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 72: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

72

E QUINDI …cosa fare per le tue risorse esterne

• procurati informazioni utili per i tuoi obiettivi (es. master, corsi di formazione, ecc.)

• ricerca e prendi contatto con persone interessanti• costruisci e cura la tua rete di relazioni (networking)• cerca fonti di finanziamento (borse di studio, fondi per

start-up, ecc.)• acquisisci conoscenze linguistiche ed informatiche• acquisisci e potenzia le tue non cognitive skills• impara a scrivere un CV e una lettera di presentazione• Impara ad affrontare un colloquio di lavoro e un

assessment centre

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 73: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

Non è il talento naturale che causa il successo personale, ma piuttosto una delicata interazione tra talento , passione , attitudine (atteggiamento, comportamento) e opportunitàporta le persone a raggiungere i più alti livelli di successo e a condurre vite ricche di significato e scopo.

Ken Robinson

7309 marzo 2016

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 74: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

Workshop “IMMAGINAZIONE E VISION”

Workshop “DESIDERI E BISOGNI”

Workshop “RISORSE E POTENZIALITÀ”

74

Workshop Risorse e Potenzialità

Workshop “SPERIMENTAZIONI

E POSSIBILITÀ”

Page 75: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

Stay hungry …

7509 marzo 2016

Feedback Partecipanti

Workshop Risorse e Potenzialità

Page 76: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

… stay foolish !

7609 marzo 2016

/

Workshop Risorse e Potenzialità

Diario diAuto

Formazione

Page 77: Slide workshop Risorse e Potenzialità 09-03-2016

Grazie

Scheda di valutazione

DON’T

Workshop Risorse e Potenzialità