Top Banner
LA RI-MEDIAZIONE DIGITALE NELL’ESPERIENZA MUSEALE SCIENTIFICA IL CASO STUDIO DEL MUSEO DI STORIA NATURALE DELL’ACCADEMIA DEI FISIOCRITICI DI SIENA 11.02.2011 Università degli Studi di Firenze Master in Metodi e Tecnologie per l’e-Learning
19

Slide Master Metodi e tecnologie per l'e-learning

Jun 13, 2015

Download

Education

Marco Pozzi
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Slide Master Metodi e tecnologie per l'e-learning

LA RI-MEDIAZIONE DIGITALE

NELL’ESPERIENZA MUSEALE SCIENTIFICA

IL CASO STUDIO DEL MUSEO DI STORIA NATURALE

DELL’ACCADEMIA DEI FISIOCRITICI DI SIENA

11.02.2011Università degli Studi di Firenze Master in Metodi e Tecnologie per l’e-Learning

Page 2: Slide Master Metodi e tecnologie per l'e-learning

Di che cosa parleremo?

• Obiettivi di un museo

• La rimediazione

• Musei virtuali

• Il Museo di Storia Naturale di Siena

• Museo ‘aumentato’

• Conclusioni

Page 3: Slide Master Metodi e tecnologie per l'e-learning

Obiettivi fondamentali di un museo

MUSEO

Conservazione

Acquisizione

Catalogazione

Mantenimento

Musealizzazione

Ricerca

CollezioniDidattica

Collezioni Pubblico

TEMPO

Page 4: Slide Master Metodi e tecnologie per l'e-learning

“il processo di integrazione e competizione fra i media tradizionali

(testo, cinema, televisione, fotografia) e le forme di rappresentazione

e di esperienza dei nuovi media digitali.” 1

RIMEDIAZIONE

1 Bolter J. D., Grusin R. (2002)

RIMEDIAZIONE

IPERMEDIAZIONEIMMERSIONE

RimodellamentoPotenziamentoRiproduzioneIncorporazione

Sistemi immersivi di VR

Riproducibilità digitale

Estrazione e personalizzazione delle informazioni

Molteplici piani di lettura e

approfondimento

Moltiplicazione delle interfacce

Rimozione delle interfacce

Page 5: Slide Master Metodi e tecnologie per l'e-learning

Evoluzione verso un museo virtuale

Museo

Database Digitale

RiMediazione Digitale

Web 2.0 iTunesU Mobile [NFC] TabletPC

Museo Virtuale

Page 6: Slide Master Metodi e tecnologie per l'e-learning

Il Museo di Storia Naturale di Siena

Come ‘rimediare’ una struttura museale settecentesca?

Come progettare e integrare l’utilizzo delle nuove tecnologie?

Page 7: Slide Master Metodi e tecnologie per l'e-learning

Ingresso del Museo

Page 8: Slide Master Metodi e tecnologie per l'e-learning

La struttura

Page 9: Slide Master Metodi e tecnologie per l'e-learning

Le collezioni

Page 10: Slide Master Metodi e tecnologie per l'e-learning

Modello concettuale per unsistema infomativo museale

ARCHIVIO DATI MUSEALI

Acquisizione/

Catalogazione

Bibliografia Dati originali

Metadati

Normalizzazione

Standardizzazione

Metadati

Fonti bibliografiche

Analisi/

Elaborazione

Statistica

Neurale

Data/text mining

Visualizzazione/

Modellazione

'Real time'Realtà virtuale

Grafici 2D-3DImage processing

Pubblicazioni/

Collezioni

Cartaceo

Museologia

Musei virtuali

W.W.W.

DB online

Maschere di input

Musei classici

Macroaree di sviluppo input/output

Page 11: Slide Master Metodi e tecnologie per l'e-learning

Evoluzione verso un ‘Museo Aumentato’

Museo Storia Naturale

Database Digitale

Conservazione Digitale

RiMediazione Digitale

Web 2.0 Photo Frame TabletPC

Museo Storia Naturale 'AUMENTATO'

Page 12: Slide Master Metodi e tecnologie per l'e-learning

Installazioni (totem)

Page 13: Slide Master Metodi e tecnologie per l'e-learning

Installazioni (totem)

Page 14: Slide Master Metodi e tecnologie per l'e-learning

Installazioni (cornici digitali)

Page 15: Slide Master Metodi e tecnologie per l'e-learning

Installazioni (cornici digitali)

Page 16: Slide Master Metodi e tecnologie per l'e-learning

Installazioni (tablet-pc)

Page 17: Slide Master Metodi e tecnologie per l'e-learning

Conclusioni

• Rimediazione Multimodalità

• Fruibilità

• Accessibilità reale (ricontestualizzare gli esemplari)

• Approccio pragmatico alle ICT

Obiettivi raggiunti e in via di realizzazione

Page 18: Slide Master Metodi e tecnologie per l'e-learning

Grazie per l’attenzione!

Link:

http://www.accademiafisiocritici.it/

http://www.musnaf.unisi.it/homemuseo.asp

Page 19: Slide Master Metodi e tecnologie per l'e-learning

Google Art Projecthttp://www.googleartproject.com/museums/uffizi