Top Banner
21

Sentiero di Valle - i percorsi

Jul 01, 2015

Download

News & Politics

Alessio Migazzi

Ecco la presentazione illustrata nella conferenza dei servizi del 29 ottobre concernente i percorsi del sentiero di Valle.
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Sentiero di Valle - i percorsi
Page 2: Sentiero di Valle - i percorsi

COMUNE DI VERMIGLIO

Page 3: Sentiero di Valle - i percorsi

COMUNE DI VERMIGLIO

Page 4: Sentiero di Valle - i percorsi

COMUNE DI VERMIGLIO

Page 5: Sentiero di Valle - i percorsi

COMUNE DI PEIO

Page 6: Sentiero di Valle - i percorsi

COMUNE DI PEIO

Page 7: Sentiero di Valle - i percorsi

COMUNE DI PEIO

Page 8: Sentiero di Valle - i percorsi

COMUNE DI PEIO

Page 9: Sentiero di Valle - i percorsi

COMUNE DI PEIO

Page 10: Sentiero di Valle - i percorsi

COMUNE DI PELLIZZANO

Page 11: Sentiero di Valle - i percorsi

COMUNE DI PELLIZZANO

Page 12: Sentiero di Valle - i percorsi

COMUNE DI MEZZANA

Page 13: Sentiero di Valle - i percorsi

COMUNE DI MEZZANA

Page 14: Sentiero di Valle - i percorsi

COMUNE DI COMMEZZADURA

Page 15: Sentiero di Valle - i percorsi

COMUNE DI COMMEZADURA

Page 16: Sentiero di Valle - i percorsi

COMUNE DI CROVIANA e MALE’

Page 17: Sentiero di Valle - i percorsi

COMUNE DI CROVIANA

Page 18: Sentiero di Valle - i percorsi

COMUNE DI MALÉ

Page 19: Sentiero di Valle - i percorsi

COMUNE DI RABBI

Page 20: Sentiero di Valle - i percorsi

COMUNE DI RABBI

Page 21: Sentiero di Valle - i percorsi

Precauzioni generali adottate Rispetto della fascia ripariale sugli argini del Torrente Noce e

dei suoi affluenti

Rispetto degli ambiti fluviali interessati (Cogolo, Commezzadura, Malé) e delle aree boschive riducendo la larghezza del percorso e realizzando il percorso in battuto

Rispetto del Protocollo d’intesa in termini di segnaletica di qualità nell’ambiente per itinerari escursionistici in Trentino per la segnaletica direzionale del tracciato

Posizionamento del percorso, dove possibile, al limite della particella demaniale che delimita il Torrente Noce