Top Banner
33

Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1

Feb 18, 2017

Download

Social Media

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1
Page 2: Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1

La diffusione

dell’online in Italia

Page 3: Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1
Page 4: Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1

La total digital audience in Italia:

gli italiani online a giugno 2015

Fonte: Audiweb

Page 5: Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1

11111111

Page 6: Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1

1111

Page 7: Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1

Hanno la possibilità di accedere ad internet da

almeno un device/location

Page 8: Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1
Page 9: Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1
Page 10: Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1

Internet per condizione occupazionale e

professionale

23,2

29,8

31,0

60,3

68,5

69,4

71,9

77,9

81,1

91,0

91,8

94,1

Ritirati dal lavoro

Casalinghi

Altre condizioni

Totale

In cerca di nuova occupazione

Operai, apprendisti

Lavoratori in proprio e coadiuvanti

In cerca di prima occupazione

Occupati

Dirigenti, imprenditori, liberi professionisti

Direttivi, quadri, impiegati

Studenti

Page 11: Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1

Il gap di genere nell’uso di internet è una

questione d’età

Page 12: Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1

Digital divide:

fattori di rischio (Istat 2015)

0

2

4

6

8

10

12

14

16

18Età

Titolo di studio

Condizioneoccupazinale

Posizioneprofessionale

Ripartizioneterritoriale

Giudizio sullerisorse economiche

della famiglia

Dimensione delcomune

Sesso

Page 13: Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1
Page 14: Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1

Possesso del telefono cellulare e accesso a

internet in mobilità

Page 15: Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1

Profilo degli individui con possibilità di

accedere a internet da cellulare/smartphone

Page 16: Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1

Accesso da smartphone e altri device/luoghi (valori % e stime in .000)

Page 17: Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1
Page 18: Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1

L’affermazione dei device di tipo mobile

nell’uso quotidiano di internet

Fonte: Audiweb

Page 19: Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1

Desktop o mobile? Browser o applicazione?

La distribuzione del tempo speso

Fonte: Audiweb

Page 20: Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1

Desktop o mobile? Browser o applicazione?

Con quale dispositivo si preferisce navigare

Fonte: Audiweb

Page 21: Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1

% imprese che hanno una presenza sui social

Page 22: Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1
Page 23: Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1

56,1% ha creato un profilo utente, inviato messaggi o altro

su Facebook o Twitter;

80% dei 15-24enni utilizza un social network e, fra questi,

sette su 10 vi partecipano quotidianamente (contro il 56,6%

della media).

A livello territoriale, l’uso dei social network è meno diffuso

al Nord (51,5% rispetto a 60% degli utenti residenti nel

Centro e nel Mezzogiorno) .

Meno frequente è invece l’utilizzo dei network professionali

(12,0%).

Uso dei social network

Fonte: Istat 2015

Page 24: Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1

I dati di consumo nel mese: le top 15 sotto-

categorie di siti a giugno 2015

Fonte: Audiweb

Page 25: Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1
Page 26: Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1

Esprimere opinioni su temi

sociali o politici attraverso

siti web (es. blog, social

network ecc.)

Partecipazione online a

consultazioni o votazioni su temi

sociali (civici) o politici (es.

pianificazione urbana, firmare

una petizione)

Occupati 38,6 21,7

Dirigenti, Imprenditori, Liberi professionisti 45,7 28,3

Direttivi, Quadri, Impiegati 42,1 26,3

Operai, Apprendisti 31,2 12,7

Lavoratori in proprio e Coadiuvanti 37,3 20,8

In cerca di nuova occupazione 37,6 17,3

In cerca di prima occupazione 36,1 11,4

Casalinghe 29,3 15,4

Studenti 33,9 14,1

Ritirati dal lavoro 54,6 37,8

Totale 37,5 19,4

partecipazione alla vita politica e sociale attraverso i social

media ( % utenti web/social - per condizione professionale - Istat 2014 )

Page 27: Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1

Utenti dei Social Network attivi

nel mondo (Dic. 2015)

FACEBOOK 1.6 Miliardi SNAPCHAT 200 Milioni

YOUTUBE 1 Milardo RENREN 194 Milioni

WHATSAPP 1 Miliardo LINE 170 Milioni

FB MESSENGER 800 Milioni REDDIT 114 Milioni

QZONE 654 Milioni PINTEREST 100 Milioni

WECHAT 650 Milioni VKontakte 66 Milioni

WEIBO 500 Milioni TELEGRAM 60 Milioni

TUMBLR 420 Milioni FOURSQUARE 55 Milioni

LINKEDIN 400 Milioni VINE 40 Milioni

INSTAGRAM 400 Milioni TAGGED 11 Milioni

GOOGLE PLUS 343 Milioni BEHANCE 4,2 Milioni

TWITTER 320 Milioni

Page 28: Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1

FACEBOOK 28 Milioni Utenti Attivi

YOUTUBE 27 Milioni Utenti Attivi

TWITTER 8 Milioni Utenti Registrati

TUMBLR 8 Milioni Utenti Attivi

SNAPCHAT 256.000 Utenti Attivi

LINKEDIN 7 Milioni Utenti Registrati

INSTAGRAM 9 Milioni Utenti Attivi

GOOGLE PLUS 3,8 Milioni Utenti Attivi

PINTEREST 1,4 Milioni Utenti Attivi

Utenti dei Social Network

attivi/registrati in Italia (Dic. 2015)

Page 29: Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1

Fonte : Ref

Page 30: Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1
Page 31: Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1

Numero di App nei principali Store(Giugno 2015)

Google Play1.600.000

40%

Apple App Store1.500.000

38%

Amazon Appstore400.000

10%

Windows Phone Store

340.000 9%

BlackBerry130.000

3%

Fonte : Statista

Page 32: Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1

Tipologia App scaricate da Apple store(Giugno 2015)

21

,8%

10

,3%

9,8

%

8,6

%

6,8

%

5,0

%

4,4

%

3,7

%

3,0

%

2,8

%

2,8

%

2,6

%

2,5

%

2,4

%

2,4

%

2,3

%

2,3

%

2,1

%

2,0

%

1,2

%

1,2

%

Fonte : Statista

Page 33: Ruolo dei social e della comunicazione digitale. Modulo N.1

33