Top Banner
“Rete Interistituzionale Antiviolenza” 26-02-2015 Programma Operativo FSE 2007-2013 Asse III Inclusione sociale “LA VIOLENZA DI GENERE: Verso un modello di intervento del Comune di Napoli”
16

“Rete Interistituzionale Antiviolenza”reteantiviolenza.comune.napoli.it/.../file/35/Convegno_26_febbraio.pdf · Tavoli di Concertazione •1 con la Rete Antiviolenza •1 con

Feb 15, 2019

Download

Documents

truongmien
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: “Rete Interistituzionale Antiviolenza”reteantiviolenza.comune.napoli.it/.../file/35/Convegno_26_febbraio.pdf · Tavoli di Concertazione •1 con la Rete Antiviolenza •1 con

“Rete Interistituzionale Antiviolenza”

26-02-2015

Programma Operativo FSE 2007-2013

Asse III – Inclusione sociale

“LA VIOLENZA DI GENERE:

Verso un modello di intervento del Comune di Napoli”

Page 2: “Rete Interistituzionale Antiviolenza”reteantiviolenza.comune.napoli.it/.../file/35/Convegno_26_febbraio.pdf · Tavoli di Concertazione •1 con la Rete Antiviolenza •1 con

Il Progetto “Rete Interistituzionale Antiviolenza”

Servizio 6 - Monitoraggio e valutazione

Servizio 2 Manuale di

Comportamento

Servizio 1 Studio e analisi

Piattaforma web: www.reteantiviolenza.comune.napoli.it

Servizio3

Sensibilizzazione e

prevenzione Servizio 4

Rafforzamento Rete

e Promozione

Manuale

Servizio 5

Formazione e

Aggiornamento

Servizio 3:

Azioni rivolte alle scuole:

• Concorso di idee;

• Workshop docenti;

• Laboratori didattici.

Servizio 1:

Analisi:

• Realizzazione della Mappatura dei servizi

esistenti

• Rilevazione e raccolta dei dati raccolti;

• Istituzione di un sistema di raccolta dati condiviso.

Servizi 4 e 5:

Rafforzamento Rete, Condivisione Manuale e

Formazione:

• Focus Group e Tavoli di Concertazione;

• Corso di psicologia Giuridica.

Servizio 2:

Redazione Manuale di Comportamento

Page 3: “Rete Interistituzionale Antiviolenza”reteantiviolenza.comune.napoli.it/.../file/35/Convegno_26_febbraio.pdf · Tavoli di Concertazione •1 con la Rete Antiviolenza •1 con

Realizzazione della Mappatura dei Soggetti esistenti

Page 4: “Rete Interistituzionale Antiviolenza”reteantiviolenza.comune.napoli.it/.../file/35/Convegno_26_febbraio.pdf · Tavoli di Concertazione •1 con la Rete Antiviolenza •1 con

Mappatura: Soggetti della Rete (1)

Localizzazione del Singolo

Soggetto (circa 90 mappati)

Page 5: “Rete Interistituzionale Antiviolenza”reteantiviolenza.comune.napoli.it/.../file/35/Convegno_26_febbraio.pdf · Tavoli di Concertazione •1 con la Rete Antiviolenza •1 con

Dettaglio

del singolo

Soggetto...

Mappatura: Soggetti della Rete (2)

Page 6: “Rete Interistituzionale Antiviolenza”reteantiviolenza.comune.napoli.it/.../file/35/Convegno_26_febbraio.pdf · Tavoli di Concertazione •1 con la Rete Antiviolenza •1 con

Basta un click sul soggetto selezionato

.. e per ciascuno:

Indirizzo

Finalità operativa

Area territoriale di

influenza

Tipologia di

utenza

Page 7: “Rete Interistituzionale Antiviolenza”reteantiviolenza.comune.napoli.it/.../file/35/Convegno_26_febbraio.pdf · Tavoli di Concertazione •1 con la Rete Antiviolenza •1 con

Mappatura: Contatti della Rete

Page 8: “Rete Interistituzionale Antiviolenza”reteantiviolenza.comune.napoli.it/.../file/35/Convegno_26_febbraio.pdf · Tavoli di Concertazione •1 con la Rete Antiviolenza •1 con

Il Manuale di Comportamento

Page 9: “Rete Interistituzionale Antiviolenza”reteantiviolenza.comune.napoli.it/.../file/35/Convegno_26_febbraio.pdf · Tavoli di Concertazione •1 con la Rete Antiviolenza •1 con

Il Manuale di Comportamento

• Sezione generale: contiene le definizioni di base sulla violenza di genere e

il quadro normativo di riferimento, elementi necessari agli operatori per

“parlare la stessa lingua”;

• Sezione operativa: contiene gli ambiti di intervento per fronteggiare il

fenomeno, le componenti principali del modello di intervento del Comune

di Napoli e il quadro di riferimento operativo per gli operatori della Rete

(Schede tecniche per gli operatori)

Page 10: “Rete Interistituzionale Antiviolenza”reteantiviolenza.comune.napoli.it/.../file/35/Convegno_26_febbraio.pdf · Tavoli di Concertazione •1 con la Rete Antiviolenza •1 con

Rafforzamento della Rete e Promozione del Manuale

Page 11: “Rete Interistituzionale Antiviolenza”reteantiviolenza.comune.napoli.it/.../file/35/Convegno_26_febbraio.pdf · Tavoli di Concertazione •1 con la Rete Antiviolenza •1 con

Tavoli di Concertazione

• 1 con la Rete Antiviolenza

• 1 con le Esperte

• 1 con LGBT

Focus Group

• 3 con il Tavolo della Rete Antiviolenza

Focus Group Territoriali

• 3 CAV e UOSDD

• 10 Servizi Sociali Territoriali

• 20 Task Force Territoriali

• 6 Tematici

• 1 Conclusivo

Convegni

• 25 novembre 2014: “Figure professionali strategiche per la riduzione del rischio nella violenza di genere”

• 20 febbraio 2015: “Verso una didattica dei sentimenti”

• 26 febbraio 2015: “La violenza di genere: verso un modello d’intervento del Comune di Napoli”

Le Azioni di Promozione realizzate

Page 12: “Rete Interistituzionale Antiviolenza”reteantiviolenza.comune.napoli.it/.../file/35/Convegno_26_febbraio.pdf · Tavoli di Concertazione •1 con la Rete Antiviolenza •1 con

Sensibilizzazione e Prevenzione

Page 13: “Rete Interistituzionale Antiviolenza”reteantiviolenza.comune.napoli.it/.../file/35/Convegno_26_febbraio.pdf · Tavoli di Concertazione •1 con la Rete Antiviolenza •1 con

Concorso di idee: un Logo contro la Violenza di Genere

• Selezione di 12 istituti scolastici distribuiti nelle diverse municipalità del

Comune di Napoli;

• Realizzazione di incontri per ciascun istituto sul tema della violenza di

genere e l’educazione ai sentimenti;

• Bandito il concorso di idee per la realizzazione di un logo sulla violenza

di genere rivolto alle scuole, vinto dagli studenti dell’istituto Virgilio 4

Page 14: “Rete Interistituzionale Antiviolenza”reteantiviolenza.comune.napoli.it/.../file/35/Convegno_26_febbraio.pdf · Tavoli di Concertazione •1 con la Rete Antiviolenza •1 con

Gli incontri previsti

Laboratori studenti

• 3 percorsi d’aula

• 3 laboratori artistici

Workshop docenti

• 3 incontri per ciascuna delle scuole aderenti

Workshop genitori

• 1 incontro per ciascuna delle scuole aderenti

Page 15: “Rete Interistituzionale Antiviolenza”reteantiviolenza.comune.napoli.it/.../file/35/Convegno_26_febbraio.pdf · Tavoli di Concertazione •1 con la Rete Antiviolenza •1 con

Formazione e Aggiornamento

Page 16: “Rete Interistituzionale Antiviolenza”reteantiviolenza.comune.napoli.it/.../file/35/Convegno_26_febbraio.pdf · Tavoli di Concertazione •1 con la Rete Antiviolenza •1 con

Il Corso di “Esperto in Psicologia giuridica”

• Realizzazione del Corso di Formazione “ Esperto in Psicologia

Giuridica” destinato a 15 donne laureate in psicologia, con il rilascio di

una qualifica professionale specifica per il supporto psicologico

competente anche la tutela dei diritti delle donne vittime di violenza.