Top Banner
Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola
32

Progetto REGALIAMO FUTURO - sipps.it · Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola. ... figli per una navigazione sicura. La progettualità

Feb 15, 2019

Download

Documents

truongxuyen
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Progetto REGALIAMO FUTURO - sipps.it · Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola. ... figli per una navigazione sicura. La progettualità

Progetto REGALIAMOFUTURO

a.s.2015/2016

Referente del progettoProf.ssa Anna Mottola

Page 2: Progetto REGALIAMO FUTURO - sipps.it · Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola. ... figli per una navigazione sicura. La progettualità

Contesto socio-culturaleL’Istituto Comprensivo “GiuseppeGaribaldi ” ha operato, lo scorso anno, su due comuni:

CaianelloVairano Patenora

4,40%

3,30%

0,00%

1,00%

2,00%

3,00%

4,00%

5,00%

Processo Migratorio

AltoCasertano

ProcessoMigratorio

AltoCasertano Campania

4,40% 3,30%

Page 3: Progetto REGALIAMO FUTURO - sipps.it · Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola. ... figli per una navigazione sicura. La progettualità

E’ la terra dell’ UNITA’ d’ItaliaPer questo motivo e per il numero degli alunniil progetto a cui la Scuola ha aderito si intitola:

Lo sbarco dei Mille!

Page 4: Progetto REGALIAMO FUTURO - sipps.it · Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola. ... figli per una navigazione sicura. La progettualità

Questo progetto ci ha ha consentitodi

le relazioni con lefamiglie per favorire

la partecipazionedei genitori a

processi formatividegli alunni

attraverso patti dicorresponsabilità

i rapporti con i servizisanitari e sociali per

promuoverel’educazione a una

sana alimentazione ea corretti stili di vita

AMPLIARE INTENSIFICARE

Page 5: Progetto REGALIAMO FUTURO - sipps.it · Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola. ... figli per una navigazione sicura. La progettualità

La Società Italiana di Pediatria Preventiva e Sociale

ha intercettato il bisogno socio-sanitario dei Genitori, deiPediatri e della Scuola e ha risposto concretamente concampagne educative promosse sull’intero territorionazionale dal

Network GPS

Page 6: Progetto REGALIAMO FUTURO - sipps.it · Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola. ... figli per una navigazione sicura. La progettualità
Page 7: Progetto REGALIAMO FUTURO - sipps.it · Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola. ... figli per una navigazione sicura. La progettualità

del gruppo editoriale EDITEAM, ha proposto attività che gli insegnanti hannoutilizzato con un proprio stile pedagogico e didattico.Essa è stata distribuita gratuitamente, a scadenza quadrimestrale, a tutti glialunni iscritti, affinché potesse essere consegnata a casa e letta dai genitori,dopo aver discusso le problematiche scientifico-sanitarie più interessanti inclasse .

La rivista “Conoscere per crescere”

Page 8: Progetto REGALIAMO FUTURO - sipps.it · Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola. ... figli per una navigazione sicura. La progettualità

La nostra Scuola ha svolto tre progetti:

La salutedi mano in manoa cura della Scuoladell’Infanzia perpromuovere l’igiene dellemani e prevenire latrasmissione delle malattieinfettive

Page 9: Progetto REGALIAMO FUTURO - sipps.it · Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola. ... figli per una navigazione sicura. La progettualità

Scuola dell’InfanziaAd ogni classe è stata consegnata una cartellina contenente un vademecum sull’igienedelle mani con materiale didattico per i docenti e ludico per gli alunni al fine diavvicinarli all’igiene delle mani attraverso giochi di società ( tra cui il “Manopoli”,schede didattiche e poster) appositamente ideati per sensibilizzarli a questo tema. Lafamiglia è stata coinvolta, fornendo informazioni sulla modalità di trasmissione delleinfezioni

La nostra Scuola ha svolto tre progetti:

Page 10: Progetto REGALIAMO FUTURO - sipps.it · Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola. ... figli per una navigazione sicura. La progettualità

Mangiar bene convienela campagna nutrizionale deipediatri italiani,a cura della Scuola Primaria

La nostra Scuola ha svolto tre progetti:

Page 11: Progetto REGALIAMO FUTURO - sipps.it · Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola. ... figli per una navigazione sicura. La progettualità

Scuola PrimariaGli alunni, guidati dai loro insegnanti e con l’aiuto dei kit didattici realizzati all’uopo dal Gruppo Editoriale Editeam, hanno affrontato diversiaspetti relativi alla Dieta Mediterranea. Essi si sono soffermati sui benefici di alcuni prodotti tipici di Vairano e Caianello: un’attivitàstimolante per valorizzare le tradizioni locali e, soprattutto, sensibilizzare i più piccoli al consumo consapevole dei prodotti della loro terra.

Un’ importante occasione ludico-ricreativa è stata la merenda a scuola in cui i bambini hanno mangiato il pomodoro, il pane e lamozzarella, oppure odorato e/o assaggiato la frutta:

un momento di condivisione per «imparare facendo e divertendosi» Learning by doing

La nostra Scuola ha svolto tre progetti:

Page 12: Progetto REGALIAMO FUTURO - sipps.it · Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola. ... figli per una navigazione sicura. La progettualità

Adolescenti a rischio? Nonlasciamoli soli!a cura della ScuolaSecondaria di primo gradoper sensibilizzare genitori ededucatori sui reali rischipsico-fisici degli adolescenti

La nostra Scuola ha svolto tre progetti:

Page 13: Progetto REGALIAMO FUTURO - sipps.it · Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola. ... figli per una navigazione sicura. La progettualità

SCUOLA SECONDARIA DI PRIMO GRADO

La tematica su cui la Scuola Secondaria di I grado si è soffermata è stato il cyberbullismo poiché sisono registrati vari casi inerenti a questo problema.Il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca (MIUR) è impegnato da anni sul frontedella prevenzione di questo fenomeno e ha messo a disposizione delle scuole varie risorse percontrastare ogni forma di violenza, non ultima la normativa del 2015 sulle “ Linee di orientamentoper azioni di prevenzioni e di contrasto al bullismo e al cyberbullismo“

La nostra Scuola ha svolto tre progetti:

Page 14: Progetto REGALIAMO FUTURO - sipps.it · Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola. ... figli per una navigazione sicura. La progettualità

Il giornale “Adolescenti a rischio? Non lasciamoli soli! ” èstato un valido aiuto nella progettualità relativa allasicurezza informatica in quanto ha consentito ai docenti diattivare strategie di intervento utili per arginarecomportamenti a rischio determinati, in molti casi, dacondizioni di disagio sociale non ascrivibili solo al contestoeducativo scolastico

Incontro con i genitori degli alunni per istruirlisul comportamento da adottare con i proprifigli per una navigazione sicura

Page 15: Progetto REGALIAMO FUTURO - sipps.it · Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola. ... figli per una navigazione sicura. La progettualità

La progettualità relativa alla sicurezza informatica haoperato su più livelli complementari e paralleli

• Attività finalizzate alla prevenzione e al contrasto del bullismo e delcyberdullismo, nell’ambito delle tematiche afferenti a Cittadinanza eCostituzione per tradurre i “saperi” in comportamenti consapevoli e corretti

• Somministrazione del questionario elaborato dalla Seconda Università degliStudi di Napoli con l’Ufficio Scolastico Regionale per conoscere meglio la vitadei ragazzi a scuola per la rilevazione del fenomeno

• Visione del video Tabby

• Incontro con la neuropsichiatra infantile sulle “Emozioni”

• Adozione del Regolamento PUA (Politica di Uso Accettabile della Rete)

Page 16: Progetto REGALIAMO FUTURO - sipps.it · Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola. ... figli per una navigazione sicura. La progettualità

La Dott.ssa Franca Serinonutrizionista in servizio presso Distretto 14 ASL CE

Page 17: Progetto REGALIAMO FUTURO - sipps.it · Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola. ... figli per una navigazione sicura. La progettualità

Pubblicazione dei dati evidenziati dallo studio ”Okkio allasalute” e commento degli stessi con i genitori degli alunni

0%

5%

10%

15%

20%

25%

30%

Italia Campania

Obesità infantile

Soggetti in Sovrappeso

Soggetti Obesi

Obesità infantile

Italia Campania36% 49%

Soggetti inSovrappeso Soggetti Obesi

Soggetti inSovrappes

o

SoggettiObesi

24% 12% 28% 21%

I punti trattati sono stati i seguenti:

Page 18: Progetto REGALIAMO FUTURO - sipps.it · Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola. ... figli per una navigazione sicura. La progettualità

I punti trattati sono stati i seguenti:

Solo un bambino su 10 fa attività fisica in modo adeguatoall’età , tra le madri dei bambini in sovrappeso/obesi, ben4 su 10 non ritengono che il proprio figlio abbia un pesoeccessivo rispetto all’altezza e sottovalutano la quantità dicibo che assumono.

Page 19: Progetto REGALIAMO FUTURO - sipps.it · Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola. ... figli per una navigazione sicura. La progettualità

• Migliorare lo stile di vita attraverso la promozione dell’attivitàfisica

• Adottare la Dieta Mediterranea• Le attuali conoscenze scientifiche evidenziano la correlazione

tra stili di vita scorretti e sviluppo di sovrappeso-obesità inetà infantile/adulta nonchè l’insorgenza di malattiecardiovascolari, tumori, diabete

• Stimolare l’abitudine alla prima colazione• Diversificare la scelta e la varietà della merenda a scuola

che non deve superare 150 kcal e contenere meno di 5 g digrassi.

I punti trattati sono stati i seguenti:

Page 20: Progetto REGALIAMO FUTURO - sipps.it · Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola. ... figli per una navigazione sicura. La progettualità

Relazione della neuropsichiatra infantile

Dott.ssa Ida Distintoneuropsichiatra infantile Distretto 14 ASL CE

Page 21: Progetto REGALIAMO FUTURO - sipps.it · Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola. ... figli per una navigazione sicura. La progettualità

Relazione della neuropsichiatra infantile

Page 22: Progetto REGALIAMO FUTURO - sipps.it · Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola. ... figli per una navigazione sicura. La progettualità

Relazione della neuropsichiatra infantile

Page 23: Progetto REGALIAMO FUTURO - sipps.it · Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola. ... figli per una navigazione sicura. La progettualità

Relazione della neuropsichiatra infantile

Page 24: Progetto REGALIAMO FUTURO - sipps.it · Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola. ... figli per una navigazione sicura. La progettualità

Relazione della neuropsichiatra infantile

Page 25: Progetto REGALIAMO FUTURO - sipps.it · Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola. ... figli per una navigazione sicura. La progettualità
Page 26: Progetto REGALIAMO FUTURO - sipps.it · Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola. ... figli per una navigazione sicura. La progettualità

Qualcuno aiuta la vittima, ma i più dichiarano che non cisono stati in classe episodi di prepotenza. C'è chi lasciacapire che nessuno fa niente e sembra veramenteconfuso e deluso , secondo l’esperienza dellaneuropsichiatra, questa è la vittima reale od immaginaria.

Relazione della neuropsichiatra infantile

Page 27: Progetto REGALIAMO FUTURO - sipps.it · Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola. ... figli per una navigazione sicura. La progettualità

In molte domande emergono incongruenze, forse perché glialunni si sentono impreparati ad immaginare i sentimentidelle vittime e dei tormentatori.

Per gli esperti del settoreil bullismo

il bullismo è

un gioco di cui i ragazzinon vogliono conoscere leconseguenze!

Page 28: Progetto REGALIAMO FUTURO - sipps.it · Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola. ... figli per una navigazione sicura. La progettualità

« E' stata una bella esperienza ed ha convalidatoil dato che gli adolescenti non vogliono raccontarsitroppo, ma pur non volendo, mostrano con il lorocomportamento i vortici che agitano il loro cuore »

Page 29: Progetto REGALIAMO FUTURO - sipps.it · Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola. ... figli per una navigazione sicura. La progettualità

Conclusioni:Quest’anno è stato per la nostra scuola una fasepilota, finalizzata ad acquisire meglio i bisogni formatividell’utenza; una fase di definizione di metodologie estrumenti con relativa attuazione nel contesto della nostrasingola realtà locale.

Page 30: Progetto REGALIAMO FUTURO - sipps.it · Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola. ... figli per una navigazione sicura. La progettualità

Per il prossimo annoproposte e finalità

Devono essere previsti con oculatezza modellioperativi che garantiscano una forte integrazione frala nostra scuola e specialisti in pediatria, nutrizionistie di medicina psicosociale

Il Distretto Sanitario dovrà rivestire un ruolo primarionella promozione e tutela della salute nelle variefasi dell’età evolutiva nonché delle problematichefamiliari con particolare riferimento alle condizionisociali più deboli

Page 31: Progetto REGALIAMO FUTURO - sipps.it · Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola. ... figli per una navigazione sicura. La progettualità

Nell’augurare un migliore successo per il Nostro futurolavoro, auspico una fattiva collaborazione delle varieagenzie educative per affrontare insieme, nel nome dell‘UNITA’, le problematiche che attendono ancora unaconcreta risposta.

Si ringrazia:

Il presidente della Società Italiana di Pediatria Preventiva e

Sociale, Dott. Giuseppe Di Mauro

Il gruppo Editoriale EDITEAM, Franca Golisano

Il Dirigente Scolastico Prof.ssa Rosaria Iavarone dell’Istituto

Comprensivo «G. Garibaldi» di Vairano Patenora (CE)

Tutti i docenti della Scuola dell’Infanzia , della Scuola

Primaria e della Scuola Secondaria di primo grado

Il Prof. Nicola Palmieri, per l’ausilio tecnico-informatico

Page 32: Progetto REGALIAMO FUTURO - sipps.it · Progetto REGALIAMO FUTURO a.s.2015/2016 Referente del progetto Prof.ssa Anna Mottola. ... figli per una navigazione sicura. La progettualità