Top Banner
Roberto Camagni Presidente Comitato Tecnico MeglioMilano Docente di Economia Urbana Politecnico di Milano Osservatorio Permanente della Qualità della Vita a Milano XXIV edizione 3 dicembre 2014 Confcommercio Milano
28

Presentazione XXIV edizione Osservatorio della Qualità della Vita a Milano

Jul 19, 2015

Download

Data & Analytics

megliomilano
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Presentazione XXIV edizione Osservatorio della Qualità della Vita a Milano

Roberto CamagniPresidente Comitato Tecnico MeglioMilano

Docente di Economia Urbana Politecnico di Milano

Osservatorio Permanente della Qualità della Vita a MilanoXXIV edizione

3 dicembre 2014Confcommercio Milano

Page 2: Presentazione XXIV edizione Osservatorio della Qualità della Vita a Milano

Osservatorio Permanente della Qualità della Vita a Milano - 3 dicembre 2014

Obiettivi-Migliorare l’efficienza territoriale- Accrescere la qualità territoriale

Novità- Piano strategico

-Promozione e supporto ad attività economiche e di ricerca innovative

- Pianificazione territoriale generale

Punti di Debolezza-Nuove funzioni senza risorse aggiuntive

-La CM non dispone di risorse proprie

OccasioneStatuti metropolitani

con autonomia per rafforzare le specificità territoriali

LA CITTA’ METROPOLITANA

Page 3: Presentazione XXIV edizione Osservatorio della Qualità della Vita a Milano

Riflessioni

Confronto con le métropolesfrancesi (loi 58/2014)

Paris, Lion, Aix-Marseille-Provence

Possibili novità da introdurre negli Statuti

LA CITTA’ METROPOLITANA

Osservatorio Permanente della Qualità della Vita a Milano - 3 dicembre 2014

Page 4: Presentazione XXIV edizione Osservatorio della Qualità della Vita a Milano

Osservatorio Permanente della Qualità della Vita a Milano - 3 dicembre 2014

• sono enti pubblici a fiscalità propria e a statuto speciale,

• le funzioni sono specificate per ciascuna metropoli e comprendono ambiti precedentemente attribuiti ad altri enti, comuni e dipartimenti.

• si istituisce un Conseil de Développement con i partner economici, sociali e culturali

GRAND PARIS

- Pianificazione territoriale; politica della casa

- Tutela dell’ambiente e della qualità della vita, trasporti

- Politique de la ville: grandi progetti di trasformazione

- Pianificazione economica, sociale e culturale

LIONE

competenza anche sui piani urbanistici e gestione dei grandi servizi urbani

LE METROPOLES FRANCESI

FUNZIONI

Page 5: Presentazione XXIV edizione Osservatorio della Qualità della Vita a Milano

GLI STATUTI METROPOLITANI

suggerimenti

Osservatorio Permanente della Qualità della Vita a Milano - 3 dicembre 2014

pianificazione territoriale “di struttura”

coordinamento intercomunale sulla fiscalità delle trasformazioni urbane

quota delle imposte patrimoniali comunali a fronte di investimenti

riduzione dei consumi di suolo connessa con rigenerazione urbana

housing sociale e riuso del patrimonio edilizio inutilizzato;

maggiore attenzione ai processi partenariali e partecipativi nella Pian. Strategica

trasparenza nelle decisioni e anticorruzione negli appalti;

azioni per la costruzione di un’identità metropolitana

Page 6: Presentazione XXIV edizione Osservatorio della Qualità della Vita a Milano

Centro-nord in crescita +4,8%

Milano +3,3%

Roma, Bologna, Venezia, Firenze

le più dinamiche

LE CITTA’ METROPOLITANE ITALIANE

Demografia Occupazione

Crescita consistente al centro nord

Roma +11,9%

Milano +5%

Osservatorio Permanente della Qualità della Vita a Milano - 3 dicembre 2014

Suburbanizzazione

Milano cresce solo nella cintura

Perdite rilevanti al centro :Napoli, Genova, Venezia

Distribuzione centro/cintura

Milano cresce solo al centro

Torino, Venezia, Bologna, Napoli: forte perdita al centro

Roma: cresce sia al centro sia nella corona

Sembra interrompersi l’integrazione storica fra centro e cintura metropolitana

Page 7: Presentazione XXIV edizione Osservatorio della Qualità della Vita a Milano

l’Indicatore Generale

Osservatorio Permanente della Qualità della Vita a Milano - 3 dicembre 2014

50

60

70

80

90

100 +1,9

Page 8: Presentazione XXIV edizione Osservatorio della Qualità della Vita a Milano

Osservatorio Permanente della Qualità della Vita a Milano - 3 dicembre 2014

le Macroaree

50

60

70

80

90

100

AREA AMBIENTALE AREA CIVILE AREA ECONOMICA AREA SOCIALE

Page 9: Presentazione XXIV edizione Osservatorio della Qualità della Vita a Milano

+3,1

la Macroarea Ambientale

Osservatorio Permanente della Qualità della Vita a Milano - 3 dicembre 2014

50

60

70

80

90

100 Andamento Macroarea Ambientale

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100Andamento singole aree

AMBIENTE MOBILITA' SALUTE

Page 10: Presentazione XXIV edizione Osservatorio della Qualità della Vita a Milano

+9,1

20

30

40

50

60

70

80

90

100 Ambiente in senso strettoA

m

b

i

e

n

t

e

Osservatorio Permanente della Qualità della Vita a Milano - 3 dicembre 2014

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100 Andamento singoli indicatori

INQUINAMENTO ARIA INQUINAMENTO ACQUA INQUINAMENTO ACUSTICOFRUIBILITA' RACCOLTA DIFFERENZIATA

Page 11: Presentazione XXIV edizione Osservatorio della Qualità della Vita a Milano

+8,2

50

60

70

80

90

100 Andamento area MobilitàM

o

b

i

l

i

t

à

Osservatorio Permanente della Qualità della Vita a Milano - 3 dicembre 2014

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100 Andamento singoli indicatori

TRASPORTO PUBBLICO PARCHEGGI SICUREZZA STRADALE TRASPORTO PRIVATO

Page 12: Presentazione XXIV edizione Osservatorio della Qualità della Vita a Milano

-5,1

S

a

l

u

t

e

50

60

70

80

90

100 Andamento area Salute

Osservatorio Permanente della Qualità della Vita a Milano - 3 dicembre 2014

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100 Andamento singoli indicatori

OSPEDALIZZAZIONE CAUSE DI MORTE MORTALITA' INFANTILE

In miglioramento:- Decessi per malesseri dell’apparato circolatorio, respiratorio e per tumore.

Page 13: Presentazione XXIV edizione Osservatorio della Qualità della Vita a Milano

-0,2

La Macroarea Civile

Osservatorio Permanente della Qualità della Vita a Milano - 3 dicembre 2014

20

30

40

50

60

70

80

90

100 Andamento singole aree

CULTURA ETEMPO LIBERO

ISTRUZIONE SERVIZI ALPUBBLICO

50

60

70

80

90

100 Andamento Macroarea Civile

Page 14: Presentazione XXIV edizione Osservatorio della Qualità della Vita a Milano

-0,3

50

60

70

80

90

100 Andamento area Cultura e tempo libero C

u

l

t

u

r

a

Osservatorio Permanente della Qualità della Vita a Milano - 3 dicembre 2014

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100 Andamento singoli indicatori

LETTURA CULTURA SPETTACOLI

Page 15: Presentazione XXIV edizione Osservatorio della Qualità della Vita a Milano

I

s

t

r

u

z

i

o

n

e

-1,0

50

60

70

80

90

100 Andamento area Istruzione

Osservatorio Permanente della Qualità della Vita a Milano - 3 dicembre 2014

30

40

50

60

70

80

90

100 Andamento signoli indicatori

DENSITA' ISTRUZIONE SUPERIORE ISTRUZIONE UNIVERSITARIA

Page 16: Presentazione XXIV edizione Osservatorio della Qualità della Vita a Milano

+0,8

20

30

40

50

60

70

80

90

100 Andamento area Servizi al PubblicoP

u

b

b

l

i

c

o

Osservatorio Permanente della Qualità della Vita a Milano - 3 dicembre 2014

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100Andamento singoli indicatori

GIUSTIZIA ACCESSIBILITA' SANITARIA RACCOLTA DIFFERENZIATA SERVIZI BANCARI

Page 17: Presentazione XXIV edizione Osservatorio della Qualità della Vita a Milano

+2,6

Osservatorio Permanente della Qualità della Vita a Milano - 3 dicembre 2014

La MacroareaEconomica

30

40

50

60

70

80

90

100 Andamento Macroarea Economica

30

40

50

60

70

80

90

100 Andamento singoli indicatori

BENESSERE ECONOMICO LAVORO POPOLAZIONE TERZIARIO

Page 18: Presentazione XXIV edizione Osservatorio della Qualità della Vita a Milano

+4,2

40

50

60

70

80

90

100 Andamento area Benessere EconomicoB

e

n

e

s

s

e

r

e

Osservatorio Permanente della Qualità della Vita a Milano - 3 dicembre 2014

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100 Andamento singoli indicatori

REDDITO RISPARMIO

Miglioramento:-Risparmio e polizze vita

Peggioramento:- Reddito famigliare

Page 19: Presentazione XXIV edizione Osservatorio della Qualità della Vita a Milano

+2,6

30

40

50

60

70

80

90

100 Andamento area LavoroL

a

v

o

r

o

Osservatorio Permanente della Qualità della Vita a Milano - 3 dicembre 2014

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100 Andamento singoli indicatori

IMPRESE OCCUPAZIONE

Miglioramento:-Tutti gli indicatori di demografiadi impresa (natalità, mortalità, fallimenti)

Peggioramento:- disoccupazione, specie giovanile

Page 20: Presentazione XXIV edizione Osservatorio della Qualità della Vita a Milano

40

50

60

70

80

90

100 Andamento area Popolazione P

o

p

o

l

a

z

i

o

n

e

+0,9

Osservatorio Permanente della Qualità della Vita a Milano - 3 dicembre 2014

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100 Andamento singoli indicatori

SALDO MIGRATORIO NATALITA' ANZIANITA'

Page 21: Presentazione XXIV edizione Osservatorio della Qualità della Vita a Milano

40

50

60

70

80

90

100 Andamento area Terziario

+0,1

T

e

r

z

i

a

r

i

o

Osservatorio Permanente della Qualità della Vita a Milano - 3 dicembre 2014

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100 Andamento singoli indicatori

FIERA MILANO ATTIVITA' COMMERCIALI VISITATORI

Page 22: Presentazione XXIV edizione Osservatorio della Qualità della Vita a Milano

La MacroareaSociale

Osservatorio Permanente della Qualità della Vita a Milano - 3 dicembre 2014

+1,2

50

60

70

80

90

100 Andamento Macroarea Sociale

30

40

50

60

70

80

90

100 Andamento singoli indicatori

ABITAZIONE DISAGIO SERVIZI DIASSISTENZA

SICUREZZA

Page 23: Presentazione XXIV edizione Osservatorio della Qualità della Vita a Milano

A

b

i

t

a

z

i

o

n

e

+3,1

50

60

70

80

90

100 Andamento area Abitazione

Osservatorio Permanente della Qualità della Vita a Milano - 3 dicembre 2014

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100Andamento singoli indicatori

PROPRIETA' COMPRAVENDITA LOCAZIONE

Page 24: Presentazione XXIV edizione Osservatorio della Qualità della Vita a Milano

D

i

s

a

g

i

o

-0,3

50

60

70

80

90

100 Andamento area Disagio

Osservatorio Permanente della Qualità della Vita a Milano - 3 dicembre 2014

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100 Andamento singoli indicatori

ABORTO DECESSI DA DISAGIO PENSIONI SOCIALI

Miglioramento:-Riduzione dei decessi per cirrosi

-Peggioramento:- numero delle pensioni sociali- numero di aborti- numero di suicidi

Page 25: Presentazione XXIV edizione Osservatorio della Qualità della Vita a Milano

-3,3

Osservatorio Permanente della Qualità della Vita a Milano - 3 dicembre 2014

A

s

s

i

s

t

e

n

z

a

Osservatorio Permanente della Qualità della Vita a Milano - 3 dicembre 2014

50

60

70

80

90

100

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100

SERVIZI SOCIALI SERVIZI SANITARI SERVIZI AL DISAGIO SOCIALE

Page 26: Presentazione XXIV edizione Osservatorio della Qualità della Vita a Milano

+8,4

40

50

60

70

80

90

100 Andamento area Sicurezza

Osservatorio Permanente della Qualità della Vita a Milano - 3 dicembre 2014

S

i

c

u

r

e

z

z

a

Osservatorio Permanente della Qualità della Vita a Milano - 3 dicembre 2014

0

10

20

30

40

50

60

70

80

90

100 Andamento singoli indicatori

GIUSTIZIA CRIMINALITA' CONTRO IL PATRIMONIO CRIMINALITA' CONTRO LA PERSONA

Page 27: Presentazione XXIV edizione Osservatorio della Qualità della Vita a Milano

Osservatorio Permanente della Qualità della Vita a Milano - 3 dicembre 2014

I

n

s

i

n

t

e

s

i

Osservatorio Permanente della Qualità della Vita a Milano - 3 dicembre 2014

La crisi ha aiutato la tendenza positiva di alcuni indicatori: risparmio delle famiglie, ridotte spese per l’abitazione, ridotta circolazione di autoveicoli

Ma ha anche ridotto la spesa privata in cultura e tempo libero, ha aumentato il numero di aborti e suicidinonché la spesa pubblica in servizi sociali e di assistenza,mentre perdura la crisi occupazionale e dei redditi famigliari

Positivi sono per contro quasi tutti gli indicatori relativi a ambiente, mobilità, sicurezza grazie anche e soprattutto alle politiche messe in atto dall’amministrazione comunale.

Page 28: Presentazione XXIV edizione Osservatorio della Qualità della Vita a Milano

Grazie per l’attenzione

La pubblicazione sarà disponibile sul sitowww.meglio.milano.it

Osservatorio Permanente della Qualità della Vita a Milano - 3 dicembre 2014