Top Banner
UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA DIPARTIMENTO DI TECNICA E GESTIONE DEI SISTEMI INDUSTRIALI VALUTAZIONE DELLA MACHINABILITY DELLA LEGA NIMONIC 263, INFLUENZA SUL TRUCIOLO E SULLA SUPERFICIE DEI PARAMETRI DI TAGLIO ANNO ACCADEMICO 2011-2012 Relatore: Prof Andrea Zambon Correlatore: Davide Busato Laureando: ALEX PERSICO TESI DI LAUREA IN INGEGNERIA DEI PROCESSI INDUSTRIALI E DEI MATERIALI
14

Presentazione TESI DI LAUREA alex persico

Aug 11, 2015

Download

Documents

Alex Persico
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Presentazione TESI DI LAUREA alex persico

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI PADOVA

DIPARTIMENTO DI TECNICA E GESTIONE DEI SISTEMI INDUSTRIALI

VALUTAZIONE DELLA MACHINABILITY DELLA LEGA

NIMONIC 263, INFLUENZA SUL TRUCIOLO E SULLA

SUPERFICIE DEI PARAMETRI DI TAGLIO

ANNO ACCADEMICO 2011-2012

Relatore: Prof Andrea Zambon Correlatore: Davide Busato

Laureando: ALEX PERSICO

TESI DI LAUREA IN INGEGNERIA DEI PROCESSI INDUSTRIALI E DEI MATERIALI

Page 2: Presentazione TESI DI LAUREA alex persico

OBIETTIVI:

• Studio della machinability dell’anello • Controllo truciolo • Rugosità superficiale • Economicità della lavorazione

Page 3: Presentazione TESI DI LAUREA alex persico

LEGA NIMONIC 263

Super lega al Nichel

Elementi in lega: Ti, Al, C, Cr, etc..

Trattamento termico di invecchiamento

Fasi: matrice gamma, gamma primo, carburi

PROPRIETA’: resistenza meccanica ad elevata temperatura, resistenza al creep, resistenza alla corrosione e all’ossidazione a caldo.

Page 4: Presentazione TESI DI LAUREA alex persico

MICRODUREZZE

PREPARAZIONE CAMPIONI: • Inglobamento • Lucidatura • Attacco chimico

PROVA VICKERS: • Applicazione del carico • Rilevamento dell’impronta • Lettura dei dati dalle tabelle

Page 5: Presentazione TESI DI LAUREA alex persico

RISULTATI PROVE DI MICRODUREZZA

La zona che presenta maggiore micro-durezza è quella che ha subito la maggiore deformazione plastica, cioè quella a contatto con l’inserto.

Page 6: Presentazione TESI DI LAUREA alex persico

HV

INSERTO NUOVO INSERTO USURATO

RISULTATO PROVA VICKERS ESEGUITA NEI TRUCIOLI PRODOTTI CON DIVERSO STATO DI USURA DELL’INSERTO

Page 7: Presentazione TESI DI LAUREA alex persico

RUGOSITA’ SUPERFICIALE

𝑅𝑎 = 𝑦 𝑑𝑥𝐿

0

Page 8: Presentazione TESI DI LAUREA alex persico

RUGOSITA’ SUPERFICIALE RISCONTRATA

ESPERIENZA CAMBIO INSERTO

Valori ottenuti : 0,993 μm; 0,997 μm

Valore richiesto: 3,200 μm

Taglio conico

Valore riscontrato: 1,319 μm

Page 9: Presentazione TESI DI LAUREA alex persico

USURA INSERTI

LABBRO DI USURA

DIPENDENZA DAL TEMPO DI CONTATTO

T VS V

Page 10: Presentazione TESI DI LAUREA alex persico

ECONOMICITA’ DELLA LAVORAZIONE

Page 11: Presentazione TESI DI LAUREA alex persico

ECONOMICITA’ DELLA LAVORAZIONE – EQUAZIONE DI TAYLOR

Page 12: Presentazione TESI DI LAUREA alex persico

RISULTATI

α = 0,2

TEMPO ECONOMICO = 20 MINUTI VELOCITA’ ECONOMICA = 20 m/min

𝑇𝑒 =1

α− 1 × 𝑡𝑐𝑢+

𝑐𝑢𝑡𝑐𝑝

𝑇𝑛𝑒𝑤= 𝑇𝑜𝑙𝑑𝑉𝑐 𝑜𝑙𝑑𝑉𝑐 𝑛𝑒𝑤

EQUAZIONE DI TAYLOR

𝑉𝑐𝑇α = 𝐶

SCALA DOPPIO LOGARITMICA

𝑡𝑐𝑢= Tempo cambio utensile

𝑐𝑢𝑡 = Costo dell’inserto (€)

𝑐𝑝 = Costo unitario del posto di lavoro (€/min)

Page 13: Presentazione TESI DI LAUREA alex persico

CONCLUSIONI

CONTROLLO TRUCIOLO: riprovare a vedere se l’usura dell’inserto influisce sulla durezza; Vedere se la durezza cambia al cambiare dei parametri di taglio.

RUGOSITA’ SUPERFICIALE: ok quella ottenuta; ok la soluzione del taglio conico; non cambiare per evitare che si deformi il pezzo.

ECONOMICITA’ DELLA LAVORAZIONE: continuare con le prove, verificare che α sia uguale a 0,2; tenere presente che la curva rappresentativa dello sforzo al variare della velocità presenta una condizione di massimo; individuare la velocità di massimo profitto.

Page 14: Presentazione TESI DI LAUREA alex persico