Top Banner
OLIGOELEMENTI TRATTAMENTO DI ATTIVAZIONE ENZIMATICA
21

OLIGOELEMENTI TRATTAMENTO DI ATTIVAZIONE ENZIMATICA.

May 02, 2015

Download

Documents

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: OLIGOELEMENTI TRATTAMENTO DI ATTIVAZIONE ENZIMATICA.

OLIGOELEMENTI

TRATTAMENTO DI ATTIVAZIONE ENZIMATICA

Page 2: OLIGOELEMENTI TRATTAMENTO DI ATTIVAZIONE ENZIMATICA.

STORIA

• Gabriel Bertrand (1867-1962) nel 1897 scopre ruolo del Manganese su reazione enzimatica

Page 3: OLIGOELEMENTI TRATTAMENTO DI ATTIVAZIONE ENZIMATICA.

GLI OLIGOELEMENTI

• RUOLO STRUTTURALE

• Emoglobina (ferro)• Tiroxina (iodio)• Vit. B12 (cobalto)

• RUOLO DI ATTIVATORE ENZIMATICO

• Fattori coenzimatici

Page 4: OLIGOELEMENTI TRATTAMENTO DI ATTIVAZIONE ENZIMATICA.

ENZIMI

PROTEINA (PEPTIDI)

Cofattori

VITAMINA MINERALI(oligoelementi)

• 25% 75%

• CATALIZZATORE Una sostanza che modifica la velocità di reazione chimica, rimanendo inalterato

Page 5: OLIGOELEMENTI TRATTAMENTO DI ATTIVAZIONE ENZIMATICA.

AMETALLOSI

• “Una carenza locale o generale, momentanea o persistente, continua o intermittente di ioni metallici necessari per lo svolgimento delle reazioni metaboliche che non possono effettuarsi in modo fisiologico senza la loro partecipazione”

• Claude Meunier

Page 6: OLIGOELEMENTI TRATTAMENTO DI ATTIVAZIONE ENZIMATICA.

AMETALLOSI

• DEFICIT ENZIMATICO

• SQUILIBRIO METABOLICO

• MALATTIA FUNZIONALE

Page 7: OLIGOELEMENTI TRATTAMENTO DI ATTIVAZIONE ENZIMATICA.

JACQUES MENETRIER

• Diatesi: LA PREDISPOSIZIONE A CONTRARRE MALATTIE

• Causate da poca biodisponibilità di oligoelementi specifici

Page 8: OLIGOELEMENTI TRATTAMENTO DI ATTIVAZIONE ENZIMATICA.

DIATESI OLIGOTERAPICHE

• Diatesi “giovani” I II• Diatesi vecchie III IV• DIATESI I Allergico-artritica-ipereattiva• DIATESI II Ipostenica–artro-infettiva• DIATESI III Distonica• DIATESI IV Anergica• Sindrome da disadattamento Ipofisi-Gonadi• Ipofisi-Pancreas

Page 9: OLIGOELEMENTI TRATTAMENTO DI ATTIVAZIONE ENZIMATICA.

DIATESI I ALLERGICO ARTRITICO IPEREATTIVO

• Caratteristiche di base:• Ipersensibilità agli ACIDI • Cattiva DETOSSIFICAZIONE epatica• Ortosimpaticotonico• ASTENIA MATTUTINA • DOLORI ERRATICI• ALLERGIE, IPERSENSIBILITA’ (rumori,

profumi, luce, alimenti) IMPULSIVO, ESTROVERSO

Page 10: OLIGOELEMENTI TRATTAMENTO DI ATTIVAZIONE ENZIMATICA.

ALTRE CARATTERISTICHE DIATESI I

• INSONNIA DALL’1 ALLE 3 o ipereattività serale

• CARATTERE ASSOLUTISTA (bianco o nero)

• CREATIVO, DINAMICO, IMPAZIENTE

• MIGLIORA COL MOVIMENTO

• IL VENTO, LA PRIMAVERA, AGRO-ACIDO

Page 11: OLIGOELEMENTI TRATTAMENTO DI ATTIVAZIONE ENZIMATICA.

OLIGOELEMENTI DIATESI I

• MANGANESE (Mn)1 fiala da 2 ml con assorbimento sublinguale per 1 minuto

• 3 VOLTE A SETTIMANA (inizio graduale)

• Oligoelemento associato

• ZOLFO (S)

• 3 VOLTE A SETTIMANA ALTERNATO A Mn

• 45-60 giorni

Page 12: OLIGOELEMENTI TRATTAMENTO DI ATTIVAZIONE ENZIMATICA.

DIATESI II IPOSTENICO ARTRO-INFETTIVO

• Caratteristiche di base:

• Tendenza alla disbiosi e acidosi ossalica, iposurrenalico, ipotiroideo, debolezza immunitaria,parasimpaticotonico.

• ASTENIA SERALE, BISOGNO DI DORMIRE

• DOLORI FISSI NON ACUTI

Page 13: OLIGOELEMENTI TRATTAMENTO DI ATTIVAZIONE ENZIMATICA.

ALTRE CARATTERISTICHE DIATESI II

• TENDENZA AL SOVRAPPESO

• BISOGNO DI DOLCI, FERMENTAZIONE

• INTROVERSO, RIFLESSIVO, POCO PASSIONALE

Page 14: OLIGOELEMENTI TRATTAMENTO DI ATTIVAZIONE ENZIMATICA.

OLIGOELEMENTI DIATESI II

• MANGANESE-RAME (Mn-Cu)

• 3 fiale a settimana da 2 ml sublinguali

• Oligoelemento complementare

• RAME (Cu) Antiinfiammatorio, antiinfettivo

• 45-60 Giorni

Page 15: OLIGOELEMENTI TRATTAMENTO DI ATTIVAZIONE ENZIMATICA.

LIVELLO ENERGETICO

• Diatesi I

Mattino Sera

Page 16: OLIGOELEMENTI TRATTAMENTO DI ATTIVAZIONE ENZIMATICA.

LIVELLO ENERGETICO

• Diatesi II

• Mattino

• Sera

Page 17: OLIGOELEMENTI TRATTAMENTO DI ATTIVAZIONE ENZIMATICA.

DIATESI III DISTONICA• Caratteristiche di base: Distonia Neuro

Vegetativa

• Distonia Immunologica: Malattie autoimmuni

• Distonia endocrina: Ipo-ipersecrezioni

• Tipica involuzione della Diatesi I, più raramente della Diatesi II

• ASTENIA NEL TARDO POMERIGGIO

• SENSO DI INVECCHIAMENTO GENERALE

Page 18: OLIGOELEMENTI TRATTAMENTO DI ATTIVAZIONE ENZIMATICA.

OLIGOELEMENTI DIATESI III

• MANGANESE-COBALTO (Mn-Co)• 3 volte a settimana sublinguali• Oligoelementi complementari• LITIO (Li) • Piccola distonia fino a 3 fiale al dì• Grande distonia fino a 6 fiale al dì• COBALTO (Co) 1-2 fiale al dì Spasmi vascolari• 45-60 Giorni

Page 19: OLIGOELEMENTI TRATTAMENTO DI ATTIVAZIONE ENZIMATICA.

DIATESI IV ANERGICA

• Caratteristiche di base:

• ASTENIA GLOBALE, psico-fisica, deficit immunitario importante,

• Depressione.

Page 20: OLIGOELEMENTI TRATTAMENTO DI ATTIVAZIONE ENZIMATICA.

OLIGOELEMENTI DIATESI IV

• RAME-ORO-ARGENTO (Cu-Au-Ag)

• 3 fiale a settimana da 2 ml sublinguali

• In caso di forte astenia la 1 settimana 1 fiala tutte le mattine

Page 21: OLIGOELEMENTI TRATTAMENTO DI ATTIVAZIONE ENZIMATICA.

SINDROME DA DISADATTAMENTO

• Cattiva risposta di alcune ghiandole endocrine allo stimolo ipofisario

• IPOFIS-GONADI • ZINCO-RAME (Zn-Cu) 3 volte a settimana• 45-60 giorni• IPOFISI-PANCREAS • ZINCO-NICHEL-COBALTO (Zn-Ni-Co) 3 volte a

settimana• PRECEDE IL PASSAGGIO DI DIATESI