Top Banner
Dott.ssa Francesca Ciccarone Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016 Dipartimento della Salute della Donna e del Bambino U.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli Periodo Formativo c/o Università Cattolica Sacro Cuore, Roma Prof.ssa Antonia Testa
47

Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Jan 09, 2019

Download

Documents

NguyễnKhánh
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Dott.ssa Francesca Ciccarone

Masse annessiali:

Terminologia e stumenti predittivi

IOTA group

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Padova, 05 agosto2016

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

Periodo Formativo c/o

Università Cattolica Sacro Cuore, Roma

Prof.ssa Antonia Testa

Page 2: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

1 CASO CLINICO

M.S. paziente di 33 aa

Anamnesi negativa

UM 01.05.2016

Ultimo Pap Test 6 mesi fa

Viene inviata dal proprio curante per riscontro di formazione annessiale destra all’ecografia addominale. Non ascite.

10.05.2016 RMN ADDOME: In sede annessiale destra formazione solida di 86x43x50mm. La formazione si presenta con componente cistica anteriore plurisepimentata. La componente solida, prevalentemente posteriore, presenta un'area centrale colliquativa necrotica e disomogenea.

Markers negativi

Page 3: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

Annesso sin

Page 4: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

Annesso dx

Page 5: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

Intervento eseguito il 20.05.2016:

LPS: Enucleazione cisti ovarica

monolaterale

EID : TERATOMA CISTICO MATURO

Referto Ecografico

Page 6: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

2’ CASO CLINICO

M.M. paziente di 27 aa

Pregressa annessiectomia dx per cisti endometriosica

UM 20.05.2016

Ultimo Pap test 1 aa fa

Viene per controllo ecografico di cisti ovarica nota da 1 aa

23.05.2016 RM addome pelvi con MDC: in sede annessiale sinistra si evidenziano due formazioni rotondeggianti a carattere fluido, adiacenti e a margini regolari, quella anteriore di diametro max 43 mm e quella posteriore 29 mm, iperintense in T1 , con presenza di cataboliti dell'emoglobina. Il quadro RM depone per endometriosi. Piccola cisti di Nabothdella cervice. Lieve falda nel Douglas. Assenza di linfoadenomegalie.

Markers Ca125: 50 U/ml

Page 7: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

Page 8: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

Annesso sin

Page 9: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

Page 10: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

Intervento eseguito il 03.06.2016:

LPS: Enucleazione cisti ovariche

EID : cisti endometriosiche

Referto Ecografico

Page 11: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

3’ CASO CLINICO

F.A, paziente di 42 aaAnamnesi: Pregresso k mammella del 2007

UM il 25.03.2016

Ultimo Pap Test gennaio 2016

Inviata dal medico curante per riscontro di formazione annessiale destra e ascite.-Markers del 27.03.2016: Ca125 160 U/ML; CEA neg; Ca15.3: Neg, Ca19.9: Neg

-TC del 27.03.2016: TAC con mdc CRANIO: negativa. TORACE: protesi mammarie bilaterali. stabili i micronoduli polmonari del LM e del LID noti, assenza di ulteriori aree di alterata densità. Assenza di linfaodenomegalie. ADDOME: fegato,colecisti, milza, pancreas, surreni e reni nella norma. Formazione di tipo complex in sede annessiale dx di 42x67mm, mal dissociabile dal corpo uterino. Assenza di linfoadenopatie nelle stazioni addominali.

Page 12: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

Page 13: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

Annesso dx

Page 14: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

Intervento eseguito il 04.04.2016:

LPS/LPT: Isterectomia totale+annessiectomia bilaterale+linfadenectomia

pelvica e lomboaortica+omentectomia totale+biopsie docce

parietocoliche

EID : Ca sieroso ovarico di alto grado.

Referto Ecografico

Page 15: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

MASSA

COMPLEX

Page 16: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

Page 17: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

Caratteristiche ecografiche

Il contenuto

Papille e/o parti solide

Contorni esterni

Parete interna

Setti

Classificazione morfologica

La vascolarizzazione

Reperti descrittivi aggiuntivi (cono d’ombra, ascite,..)

Page 18: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

Contenuto

Anecogeno “Ground glass”“Low-level” Emorragico Misto

Page 19: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

Componente solida e papille

Componente solida: ecostruttura che

suggerisce la presenza di tessuto

Papille: proiezioni solide interne ad una

cisti con una altezza > 3 mm

Page 20: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

Parete esterna

Regolare Irregolare

Page 21: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

Regolare (liscia)

Irregolare

Parete interna

Page 22: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

Setti

Striscia di tessuto che origina da

una parete della tumefazione e si

dirige verso la parete opposta:

COMPLETI

INCOMPLETI

Page 23: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

CLASSIFICAZIONE

1. Uniloculare

2. Uniloculare-solida

3. Multiloculare

4. Multiloculare-solida

5. Solida

6. Non classificabile

Page 24: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

• Cisti uniloculare

• Cisti multiloculare

• Cisti uniloculare-solida

• Cisti multiloculare-solida

• Solida

Page 25: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

Vascolarizzazione

Color score da 1 a 4

Valutazione soggettiva semiquantitativa

a livello dei setti, della parete, delle papille e delle

componenti solide

Page 26: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

• Color score 1 : assenza

• Color score 2 : minima

• Color score 3 : discreta

• Color score 4 : molto intensa

Page 27: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

Reperti ecografici

aggiuntivi

Cono d’ombra posteriore

Ascite: fluido al di fuori

della pelvi

Page 28: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

…E nel

quotidiano??

Page 29: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

1 tappa:

diagnosi di formazione ovarica

Si tratta di una formazione funzionale o persistente?

Page 30: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

Età della paziente

Fase del ciclo

Markers ecografici

Page 31: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

Corpo luteo cistico/emorragico

-SOTTILI STRIE A “RAGNATELA”

-COAGULI

-“RING OF FIRE”

Page 32: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

2° tappa:

diagnosi di formazione ovarica

persistente

•Si tratta di una formazione benigna o maligna?

Page 33: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

“92% sensitivity and 93% specificity in discriminating

benign vs malignant lesion”

APPROCCIO ECOGRAFICO

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

Page 34: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

Page 35: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

1: “Easy

descriptors”

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

HE4 e R.O.M.A. SCORE Clinica Ginecologica-Ostetrica Padova

Page 36: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Endometrioma

Dermoide

Cistoadenoma

Cisti semplice

Dermoide

AsciteEndometrioma

Page 37: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

2: “Simple rules”

These ten rules were applicable to 76% of all tumors,

where they resulted in a sensitivity of 93% and specificy of 90%

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Page 38: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

LR1 and LR2

The estimated risk of malignancy is:

Page 39: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

ADNEXA

-24 ultrasound centres in 10 countries.

-Women with an ovarian (including para-ovarian and tubal) mass and who underwent a standardised ultrasound examination before surgery.

-The model was developed on 3506 patients recruited between 1999 and 2007, temporally validated on 2403 patients recruited between 2009 and 2012, and then updated on all 5909 patients.

MAIN OUTCOME MEASURES:

Histological classification and surgical staging of the mass.

Page 40: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

The use of ADNEX has the potential to improve triage and management decisions and so reduce morbidity and

mortality associated with adnexal pathology.

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

Page 41: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

33Yes

870

No

None

No

No

12

1 CASO CLINICO: Dermoide

Page 42: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

Page 43: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

27Yes

320

No

None

No

No

50

2’ CASO CLINICO: Endometriomi

Page 44: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

Page 45: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

42Yes

5656

No

None

No

Yes

160

3’ CASO CLINICO: K sieroso ovarico

Page 46: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia

Dipartimento della Salute della Donna e del BambinoU.O.C. di Ginecologia ed Ostetricia - Direttore Prof. G.B. Nardelli

Page 47: Masse annessiali: Terminologia e stumenti predittivi IOTA ... · Terminologia e stumenti predittivi IOTA group Scuola di Specializzazione in Ginecologia ed Ostetricia Padova, 05 agosto2016

Grazie