Top Banner
Mi piace Piace a 2 persone. condividi su Tweet Tweet LA TRAMA Alain Delambre è un impiegato, un quadro di cinquantasette anni distrutto da quattro anni di disoccupazione, costretto ad accettare lavoretti squalificanti. Al sentimento di fallimento personale si aggiunge presto l’umiliazione di essere maltrattato per cinquecento euro al mese. Così il giorno in cui un imprenditore decide di valutare la sua candidatura come direttore delle risorse umane, Alain Delambre è pronto a tutto, a chiedere soldi in prestito, a umiliarsi di fronte agli occhi della moglie e delle figlie, addirittura è pronto a partecipare all’ultima prova pur di essere assunto: un gioco di ruolo, la simulazione di un rapimento. Alain Delambre si tuffa anima e corpo nella lotta per riconquistare la propria dignità. Ma quando si rende conto che i dadi sono truccati, la sua collera non ha limiti. E il gioco di ruolo si trasforma in un gioco al massacro. LO SPECIALE Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book, curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.it tutto (e prima) sull'editoria libraria CULTURE Lemaitre, scrivere noir al tempo del dramma della disoccupazione L'INTERVISTA ALLO SCRITTORE FRANCESE/ Autore di quattro (premiati) romanzi tradotti in 13 lingue, Pierre Lemaitre è appena tornato nelle librerie italiane con Lavoro a mano armata (Fazi). Il protagonista è un impiegato distrutto da 4 anni di disoccupazione. L'autore ne parla con Affaritaliani.it: "Anche in Francia, come in Italia, la situazione è difficile". Si parla anche della sua passione per Alfred Hitchcock e degli scrittori noir italiani. Ma il suo autore preferito di sempre è "indiscutibilmente Marcel Proust" Venerdì, 4 ottobre 2013 - 08:00:00 di Antonio Prudenzano su Twitter: @PrudenzanoAnton Prima di diventare uno scrittore di successo, oltre che un apprezzato sceneggiatore, il francese Pierre Lemaitre ha a lungo insegnato letteratura. Autore di quattro (premiati) romanzi tradotti in 13 lingue, è appena tornato nelle librerie italiane con Lavoro a mano armata (Fazi - nel box in basso a destra la trama, ndr), che si è aggiudicato il Prix Le Point du Polar européen 2010. Il film omonimo tratto dal libro è in fase di lavorazione e avrà come protagonista Sandrine Bonnaire. Lemaitre, dopo Alex e L’abito da sposo, ha deciso di confrontarsi con un tema purtroppo molto attuale, il dramma della disoccupazione. In Italia, stando agli ultimi dati Istat, quella giovanile ha toccato livelli record. Anche in Francia la situazione è così negativa? "La situazione è piuttosto simile, purtroppo. In Francia (e probabilmente anche in Italia), la curva mostra chiaramente che sono i due estremi ad essere più toccati dalla disoccupazione: i giovani e i più anziani. Tengo da parte le donne che, certamente, nei momenti di crisi sono sempre le prime a pagare il prezzo più alto". Lavoro a mano armata è un thriller sulla perdita di dignità data dalla mancanza di lavoro? "Sì, è un primo livello del romanzo. Ma ce n'è un altro: quello dell'ingranaggio, della spirale del desiderio. Si comincia un'azione, ci si intestardisce, si arriva a un punto di non ritorno, dopo il quale bisogna arrivare fino in fondo, qualunque siano le conseguenze… E' una nevrosi che incombe su ognuno di noi e consiste nel correre dietro qualcosa senza comprendere davvero che il prezzo della nostra azione è infinitamente più alto dei benefici che possiamo trarne, una tragedia…". Lei ha dichiarato che il suo obiettivo è scrivere libri da cui Alfred Hitchcock avrebbe voluto trarre dei film: tra i suoi romanzi, secondo lei, quale avrebbe scelto il grande regista? "Credo che avrebbe adattato L'abito da sposo (pubblicato da Fazi nel 2012, ndr), il mio secondo romanzo, quello che ho scritto pensando di più a lui..." Cosa pensa degli autori noir italiani? "Li conosco abbastanza bene, li leggo spesso. Dopo aver seguito per molti anni i 'grandi vecchi' Fruttero e Lucentini, ho poi seguito il lavoro di Marcello Fois e di Carlo Lucarelli, poi in maniera molto specifica Niccolò Ammaniti, che ammiro enormemente. Poi c'è anche De Cataldo, che ha avuto anche lui molto successo in Francia". E qual è il suo autore preferito di sempre? "Indiscutibilmente Marcel Proust". Cosa può anticipare sulla trama del suo prossimo romanzo? "Purtroppo non molto. Ho appena terminato un romanzo lungo che non è un poliziesco e che si svolge in Francia negli anni '20, mi ha impiegato molte energie e ha richiesto molta cura (è la vera e propriarentrée littéraire, una specialità molto francese...). Approffito di questo momento per 'flirtare' con alcune storie, dopodiché… mi lancerò". Hai Scritto Un Libro? EuropaEdizioni.com Hai un Libro Inedito e lo Vorresti Pubblicare? Scopri Ora Come Fare! FOTO VIDEO ULTIMISSIME PIÙ VOTATI PIÙ COMMENTATI diretta live dalle 10 00 alle 12 00 Niccolò Melli ad Affari: "Milano e Armani si meritano che vincia... Mercedes Classe G, la pensione è lontana... De Cataldo-De Carlo-Taiye Selasi I 3 giudici di "Masterpiece" Il primo talent show per aspiranti scrittori avrà tre autori in veste di giudice: Andrea De Carlo, Giancarlo De Cataldo e l'emergente 33enne Taiye Selasi (foto), la vera sorpresa: Francia, legge "anti-Amazon" "Smontare le asimmetrie fiscali" IL CASO/ Il Parlamento francese considera "concorrenza sleale" la spedizione gratuita dei libri da parte di Amazon e vota un provvedimento a sostegno delle librerie. E in Italia, dove Le ultimissime di Culture Cambia sezione Calcio/ Blatter: "Sui mondiali si decide il prossimo anno" Strage Lampedusa/ Alfano: continuiamo essere campioni accoglienza Berlusconi/ Schifani: chiediamo sospensione giunta Immigrati/ Lupi: governo fara' sentire la sua voce in Ue Titoli Stato/ Spread Btp/Bund scende sotto MAIL NEWS MAGAZINE VIDEO COMMUNITY IN CITTÀ ALTRO Lemaitre, scrivere noir al tempo del dramma della disoccupazione - Affaritaliani.it http://www.affaritaliani.it/culturaspettacoli/pierre-lemaitre-lavoro-a-mano-armata.html 2 di 3 04/10/13 15.02
1

Lemaitre, scrivere noir al tempo del dramma della ... · De Cataldo-De Carlo-Taiye Selasi I 3 giudici di "Masterpiece" Il primo talent show per aspiranti scrittori avrà tre autori

Jun 20, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Lemaitre, scrivere noir al tempo del dramma della ... · De Cataldo-De Carlo-Taiye Selasi I 3 giudici di "Masterpiece" Il primo talent show per aspiranti scrittori avrà tre autori

Mi piace Piace a 2 persone.condividi su TweetTweet

LA TRAMA

Alain Delambre è un impiegato, un quadro di cinquantasetteanni distrutto da quattro anni di disoccupazione, costretto adaccettare lavoretti squalificanti. Al sentimento di fallimentopersonale si aggiunge presto l’umiliazione di essere maltrattatoper cinquecento euro al mese. Così il giorno in cui unimprenditore decide di valutare la sua candidatura comedirettore delle risorse umane, Alain Delambre è pronto a tutto, achiedere soldi in prestito, a umiliarsi di fronte agli occhi dellamoglie e delle figlie, addirittura è pronto a partecipare all’ultimaprova pur di essere assunto: un gioco di ruolo, la simulazione diun rapimento. Alain Delambre si tuffa anima e corpo nella lottaper riconquistare la propria dignità. Ma quando si rende contoche i dadi sono truccati, la sua collera non ha limiti. E il gioco diruolo si trasforma in un gioco al massacro.

LO SPECIALE

Scrittori, editori, editor, interviste, recensioni, librerie, e-book,curiosità, retroscena, numeri, anticipazioni... Su Affaritaliani.ittutto (e prima) sull'editoria libraria

CULTURE

Lemaitre, scrivere noir al tempo del dramma delladisoccupazione

L'INTERVISTA ALLO SCRITTORE FRANCESE/ Autore di quattro (premiati) romanzi tradotti in13 lingue, Pierre Lemaitre è appena tornato nelle librerie italiane con Lavoro a mano armata(Fazi). Il protagonista è un impiegato distrutto da 4 anni di disoccupazione. L'autore ne parla conAffaritaliani.it: "Anche in Francia, come in Italia, la situazione è difficile". Si parla anche della suapassione per Alfred Hitchcock e degli scrittori noir italiani. Ma il suo autore preferito di sempre è"indiscutibilmente Marcel Proust"

Venerdì, 4 ottobre 2013 - 08:00:00

di Antonio Prudenzanosu Twitter: @PrudenzanoAnton

Prima di diventare uno scrittore disuccesso, oltre che un apprezzatosceneggiatore, il francese PierreLemaitre ha a lungo insegnatoletteratura. Autore di quattro (premiati)romanzi tradotti in 13 lingue, è appenatornato nelle librerie italiane con Lavoroa mano armata (Fazi - nel box in bassoa destra la trama, ndr), che si èaggiudicato il Prix Le Point du Polareuropéen 2010. Il film omonimo trattodal libro è in fase di lavorazione e avràcome protagonista Sandrine Bonnaire.

Lemaitre, dopo Alex e L’abito dasposo, ha deciso di confrontarsi conun tema purtroppo molto attuale, ildramma della disoccupazione. InItalia, stando agli ultimi dati Istat,quella giovanile ha toccato livellirecord. Anche in Francia la situazioneè così negativa?"La situazione è piuttosto simile,purtroppo. In Francia (e probabilmenteanche in Italia), la curva mostrachiaramente che sono i due estremi adessere più toccati dalla disoccupazione: igiovani e i più anziani. Tengo da parte ledonne che, certamente, nei momenti dicrisi sono sempre le prime a pagare ilprezzo più alto".

Lavoro a mano armata è un thrillersulla perdita di dignità data dallamancanza di lavoro?"Sì, è un primo livello del romanzo. Mace n'è un altro: quello dell'ingranaggio,della spirale del desiderio. Si cominciaun'azione, ci si intestardisce, si arriva aun punto di non ritorno, dopo il qualebisogna arrivare fino in fondo, qualunquesiano le conseguenze… E' una nevrosiche incombe su ognuno di noi e consistenel correre dietro qualcosa senzacomprendere davvero che il prezzo dellanostra azione è infinitamente più alto deibenefici che possiamo trarne, unatragedia…".

Lei ha dichiarato che il suo obiettivo è scrivere libri da cui Alfred Hitchcock avrebbe voluto trarre deifilm: tra i suoi romanzi, secondo lei, quale avrebbe scelto il grande regista?"Credo che avrebbe adattato L'abito da sposo (pubblicato da Fazi nel 2012, ndr), il mio secondo romanzo,quello che ho scritto pensando di più a lui..."

Cosa pensa degli autori noir italiani?"Li conosco abbastanza bene, li leggo spesso. Dopo aver seguito per moltianni i 'grandi vecchi' Fruttero e Lucentini, ho poi seguito il lavoro diMarcello Fois e di Carlo Lucarelli, poi in maniera molto specifica NiccolòAmmaniti, che ammiro enormemente. Poi c'è anche De Cataldo, che haavuto anche lui molto successo in Francia".

E qual è il suo autore preferito di sempre?"Indiscutibilmente Marcel Proust".

Cosa può anticipare sulla trama del suo prossimo romanzo?"Purtroppo non molto. Ho appena terminato un romanzo lungo che non è un poliziesco e che si svolge inFrancia negli anni '20, mi ha impiegato molte energie e ha richiesto molta cura (è la vera e propriarentréelittéraire, una specialità molto francese...). Approffito di questo momento per 'flirtare' con alcune storie,dopodiché… mi lancerò".

Hai Scritto Un Libro?EuropaEdizioni.com

Hai un Libro Inedito e lo Vorresti Pubblicare? Scopri Ora Come Fare!

FOTO VIDEO

ULTIMISSIME PIÙ VOTATI PIÙ COMMENTATI

diretta live dalle 10 00 alle 12 00

Niccolò Melli ad Affari: "Milano eArmani si meritano che vincia...

Mercedes Classe G, la pensione èlontana...

De Cataldo-De Carlo-Taiye Selasi I 3 giudicidi "Masterpiece"

Il primo talent show per aspirantiscrittori avrà tre autori in veste digiudice: Andrea De Carlo, GiancarloDe Cataldo e l'emergente 33enneTaiye Selasi (foto), la vera sorpresa:

Francia, legge "anti-Amazon" "Smontare leasimmetrie fiscali"

IL CASO/ Il Parlamento franceseconsidera "concorrenza sleale" laspedizione gratuita dei libri da parte diAmazon e vota un provvedimento asostegno delle librerie. E in Italia, dove

Le ultimissime di Culture Cambia sezione

Calcio/ Blatter: "Sui mondiali si decide ilprossimo anno"

Strage Lampedusa/ Alfano: continuiamoessere campioni accoglienza

Berlusconi/ Schifani: chiediamosospensione giunta

Immigrati/ Lupi: governo fara' sentire la suavoce in Ue

Titoli Stato/ Spread Btp/Bund scende sotto

MAIL NEWS MAGAZINE VIDEO COMMUNITY IN CITTÀ ALTRO

Lemaitre, scrivere noir al tempo del dramma della disoccupazione - Affaritaliani.it http://www.affaritaliani.it/culturaspettacoli/pierre-lemaitre-lavoro-a-mano-armata.html

2 di 3 04/10/13 15.02