Top Banner
L’AUTISTA SOCCORRITORE Cap. V Pneumatici Ugo Cristina, “CV OSPITALETTO”
13

L’AUTISTA SOCCORRITORE

Mar 16, 2016

Download

Documents

Filia

L’AUTISTA SOCCORRITORE. Cap. V Pneumatici Ugo Cristina, “ CV OSPITALETTO”. ATTRITO. Il rapporto fra la forza necessaria a far strisciare lateralmente un corpo e la forza che insiste perpendicolarmente sullo stesso (dovuta al peso, o trasferimento di carico) è detto coefficiente di attrito. - PowerPoint PPT Presentation
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: L’AUTISTA SOCCORRITORE

L’AUTISTA SOCCORRITORE

Cap. V PneumaticiUgo Cristina, “CV OSPITALETTO”

Page 2: L’AUTISTA SOCCORRITORE

2

LE FUNZIONI DEL PNEUMATICO

Mantenere la direzione

Sostenere il carico

Ammortizzare

Rotolare

Trasmettere gli sforzi

Durare

Page 3: L’AUTISTA SOCCORRITORE

3

Qualsiasi corpo che rotoli o strisci sopra una superficie, produce una certa forma di attrito.

Il rapporto fra la forza necessaria a far strisciare lateralmente un corpo e la forza che insiste perpendicolarmente sullo stesso (dovuta al peso, o trasferimento di carico) è detto coefficiente di attrito.

ATTRITO

Page 4: L’AUTISTA SOCCORRITORE

4

IL GRIPPressioneTemperaturaSuperficieMescolaDisegno del battistradaCaricoSlip AngleAngoli caratteristici

Page 5: L’AUTISTA SOCCORRITORE

5

PRESSIONE DEI PNEUMATICI

Deformazione

Scarso attrito

Temperature

Degrado differenziato

Perdita di Grip

Page 6: L’AUTISTA SOCCORRITORE

6

Lo pneumatico si riscalda in due maniere: Battistrada Spalle battistrada fianchi =≥ grip Miglior gestione della temperatura

LA TEMPERATURA

Page 7: L’AUTISTA SOCCORRITORE

7

In condizione statica: In movimento: leggera

deformazione lungo il perimetro esterno della sua carcassa,

DEFORMAZIONE DEL PNEUMATICO

Page 8: L’AUTISTA SOCCORRITORE

8

IN CURVA

Forza centrifuga

Forza uguale e contraria

TIPO PNEUMATICO

Tessile

Radiale

Page 9: L’AUTISTA SOCCORRITORE

9

Il discorso della deriva, ovviamente, vale anche in senso longitudinale.

DERIVA LONGITUDINALE

Page 10: L’AUTISTA SOCCORRITORE

10

Combinazioni di deriva di vario tipo.

Uno dei casi più evidenti, è quando si accelera durante una curva, o quando si frena mentre si cerca di sterzare.

DERIVA TOTALE

Page 11: L’AUTISTA SOCCORRITORE

11

IL PNEUMATICO INVERNALE

Come è fatto

Come funziona

Page 12: L’AUTISTA SOCCORRITORE

12

Page 13: L’AUTISTA SOCCORRITORE

13