Top Banner
LA LA RIATTUALIZZAZIONE RIATTUALIZZAZIONE
19

LA RIATTUALIZZAZIONE. La riattualizzazione della Tradizione.

May 02, 2015

Download

Documents

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: LA RIATTUALIZZAZIONE. La riattualizzazione della Tradizione.

LA LA RIATTUALIZZAZIONRIATTUALIZZAZION

EE

Page 2: LA RIATTUALIZZAZIONE. La riattualizzazione della Tradizione.

La riattualizzazione della Tradizione

Page 3: LA RIATTUALIZZAZIONE. La riattualizzazione della Tradizione.

La riattualizzazione della Tradizione

Page 4: LA RIATTUALIZZAZIONE. La riattualizzazione della Tradizione.

La riattualizzazione della Tradizione

Gesù Evangelista Rex

Mission

e Xsa

Attiv

ità Pao

lo

Con

c. G

erus

alem

.

Distr

uz. G

erus

alem

.

30 35-65 49 70

30 65-85

Page 5: LA RIATTUALIZZAZIONE. La riattualizzazione della Tradizione.

Riattualizziamo la parabola degli invitati al banchetto

Page 6: LA RIATTUALIZZAZIONE. La riattualizzazione della Tradizione.

Riattualizziamo la parabola degli invitati al banchetto

Page 7: LA RIATTUALIZZAZIONE. La riattualizzazione della Tradizione.

Riattualizziamo la parabola degli invitati al banchetto

Page 8: LA RIATTUALIZZAZIONE. La riattualizzazione della Tradizione.

Riattualizziamo la parabola degli invitati al banchetto

Lc 14,16-24 Mt 22,2-14v. 16: fatto iniziale v. 2: fatto iniziale

vv. 17-20: chiamata degli invitati e loro rifiuto v. 3: 1.a chiamata invitati

v. 21: chiamata di un gruppo di sostituti vv. 4-5: 2.a chiamata invitati

vv. 22-23: chiamata secondo gruppo sostituti v. 6: uccisione servi che chiamano

v. 24: giudizio sui primi invitati v. 7: distruzione città invitati

vv. 8-10: chiamata alle nozze di sostituti

vv. 11-13: sostituto senza veste

v. 14: interpretazione conclusiva

Page 9: LA RIATTUALIZZAZIONE. La riattualizzazione della Tradizione.

Riattualizziamo la parabola degli invitati al banchetto

Page 10: LA RIATTUALIZZAZIONE. La riattualizzazione della Tradizione.

Riattualizziamo la parabola degli invitati al banchetto

Page 11: LA RIATTUALIZZAZIONE. La riattualizzazione della Tradizione.

Riattualizziamo la parabola degli invitati al banchetto

Page 12: LA RIATTUALIZZAZIONE. La riattualizzazione della Tradizione.

Riattualizziamo la parabola degli invitati al banchetto

Page 13: LA RIATTUALIZZAZIONE. La riattualizzazione della Tradizione.

Riattualizziamo la parabola degli invitati al banchetto

Page 14: LA RIATTUALIZZAZIONE. La riattualizzazione della Tradizione.

Riattualizziamo la parabola degli invitati al banchetto

Page 15: LA RIATTUALIZZAZIONE. La riattualizzazione della Tradizione.

Riattualizziamo la parabola degli invitati al banchetto

Page 16: LA RIATTUALIZZAZIONE. La riattualizzazione della Tradizione.

Riattualizziamo la parabola degli invitati al banchetto

Lc 14,24 Mt 22,14

Nessuno di quegli uomini che erano stati chiamati gusterà la mia cena

Molti sono i chiamati, ma pochi gli eletti

Sembra avere origine da un detto isolato detto isolato di Gesù che troviamo

anche in Mt 19,30; 20,16; Mc 10,31

Page 17: LA RIATTUALIZZAZIONE. La riattualizzazione della Tradizione.

Riattualizziamo la parabola degli invitati al banchetto

Page 18: LA RIATTUALIZZAZIONE. La riattualizzazione della Tradizione.

Riattualizziamo la parabola degli invitati al banchetto

Page 19: LA RIATTUALIZZAZIONE. La riattualizzazione della Tradizione.

Riattualizziamo la parabola degli invitati al banchetto