Top Banner
La IIA in visita al Museo naturalistico di Belpasso 22 Novembre 2012
7

La IIA in visita al Museo naturalistico di Belpasso 22 Novembre 2012.

May 01, 2015

Download

Documents

Livio Lisa
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: La IIA in visita al Museo naturalistico di Belpasso 22 Novembre 2012.

La IIA in visita al Museo naturalistico di Belpasso

22 Novembre 2012

Page 2: La IIA in visita al Museo naturalistico di Belpasso 22 Novembre 2012.

Quel giorno abbiamo, visto volatili di due tipi: diurni e notturni

Gli uccelli diurni hanno gli occhi posti ai lati della testa, che

permettono una visuale minore

rispetto a quella dei volatili notturni.

Page 3: La IIA in visita al Museo naturalistico di Belpasso 22 Novembre 2012.

Gli uccelli notturni hanno gli occhi posti

anteriormente a differenza degli uccelli

diurni e questo permette una visuale

migliore, hanno un piumaggio più

morbido rispetto a gli uccelli diurni per non fare rumore e quindi non far scappare la

preda

Page 4: La IIA in visita al Museo naturalistico di Belpasso 22 Novembre 2012.

Delfino

Scheletro di pitone reale

Page 5: La IIA in visita al Museo naturalistico di Belpasso 22 Novembre 2012.

MARTORA

ISTRICE

Page 6: La IIA in visita al Museo naturalistico di Belpasso 22 Novembre 2012.

Scarabeo

Sono insetti a corpo tozzo che presentano un tegumento durissimo che funge da protezione ali adatte al volo e gli ultimi segmenti delle antenne trasformati in lamelle , una delle loro particolarità è quella della lotta per la femmina

Page 7: La IIA in visita al Museo naturalistico di Belpasso 22 Novembre 2012.

Realizzato da: Sheila Zito, Federica Di Guardo, Giuseppe

Moschetto

IIA sec. - I.C. “G. Marconi” Ragalna