Top Banner
La formazione in E-learning: le piattaforme MOODLE e i MOOC Istituto Comprensivo Morano-Saracena Piano Nazionale Scuola Digitale A cura di E. De Santo Animatore Digitale IC Morano Saracena
30

La formazione in E-learning: le piattaforme MOODLE e i MOOC · 2016-03-18 · •I MOOC devono fare i conti da una parte con i fattori che ostacolano la loro diffusione (diversi a

May 25, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: La formazione in E-learning: le piattaforme MOODLE e i MOOC · 2016-03-18 · •I MOOC devono fare i conti da una parte con i fattori che ostacolano la loro diffusione (diversi a

La formazione in E-learning: lepiattaforme MOODLE e i MOOC

Istituto Comprensivo Morano-SaracenaPiano Nazionale Scuola Digitale

La formazione in E-learning: lepiattaforme MOODLE e i MOOC

A cura di E. De SantoAnimatore Digitale IC Morano

Saracena

Page 2: La formazione in E-learning: le piattaforme MOODLE e i MOOC · 2016-03-18 · •I MOOC devono fare i conti da una parte con i fattori che ostacolano la loro diffusione (diversi a

E-learning

Page 3: La formazione in E-learning: le piattaforme MOODLE e i MOOC · 2016-03-18 · •I MOOC devono fare i conti da una parte con i fattori che ostacolano la loro diffusione (diversi a

• Per e-learning (o apprendimento on-line,o teleapprendimento) s'intende l'usodelle tecnologie multimediali e di Internet permigliorare la qualitàdell'apprendimento facilitando l'accesso allerisorse e ai servizi, così come anche agliscambi in remoto e alla collaborazione

• Per e-learning (o apprendimento on-line,o teleapprendimento) s'intende l'usodelle tecnologie multimediali e di Internet permigliorare la qualitàdell'apprendimento facilitando l'accesso allerisorse e ai servizi, così come anche agliscambi in remoto e alla collaborazione

Page 4: La formazione in E-learning: le piattaforme MOODLE e i MOOC · 2016-03-18 · •I MOOC devono fare i conti da una parte con i fattori che ostacolano la loro diffusione (diversi a

• L'insegnamento in linea sfrutta le potenzialitàrese disponibili da Internet perfornire formazione sincrona e/o asincrona agliutenti, che possono accedere ai contenuti deicorsi in qualsiasi momento e in ogni luogo in cuiesista una connessione internet.• Questa caratteristica, unita alla tipologia di

progettazione dei materiali didattici, portano adefinire alcune forme di teledidattica come"soluzioni di insegnamento centrato sullostudente".

• L'insegnamento in linea sfrutta le potenzialitàrese disponibili da Internet perfornire formazione sincrona e/o asincrona agliutenti, che possono accedere ai contenuti deicorsi in qualsiasi momento e in ogni luogo in cuiesista una connessione internet.• Questa caratteristica, unita alla tipologia di

progettazione dei materiali didattici, portano adefinire alcune forme di teledidattica come"soluzioni di insegnamento centrato sullostudente".

Page 5: La formazione in E-learning: le piattaforme MOODLE e i MOOC · 2016-03-18 · •I MOOC devono fare i conti da una parte con i fattori che ostacolano la loro diffusione (diversi a

• Spesso la logica dell’E-learning si inserisce inprocessi formativi definiti "misti" (o blendedlearning) in cui la componente online siaffianca alla formazione di stampotradizionale (interventi in aula, supportotelefonico, workshop, seminari ecc.).

• Spesso la logica dell’E-learning si inserisce inprocessi formativi definiti "misti" (o blendedlearning) in cui la componente online siaffianca alla formazione di stampotradizionale (interventi in aula, supportotelefonico, workshop, seminari ecc.).

Page 6: La formazione in E-learning: le piattaforme MOODLE e i MOOC · 2016-03-18 · •I MOOC devono fare i conti da una parte con i fattori che ostacolano la loro diffusione (diversi a

• Un componente base dell’ E-learning è lapiattaforma tecnologica (LearningManagement System o LMS) che gestisce ladistribuzione e la fruizione della formazione: sitratta infatti di un sistema gestionale chepermette di tracciare la frequenza ai corsi e leattività formative dell'utente (accesso aicontenuti, tempo di fruizione, risultati deimomenti valutativi,...).

• Un componente base dell’ E-learning è lapiattaforma tecnologica (LearningManagement System o LMS) che gestisce ladistribuzione e la fruizione della formazione: sitratta infatti di un sistema gestionale chepermette di tracciare la frequenza ai corsi e leattività formative dell'utente (accesso aicontenuti, tempo di fruizione, risultati deimomenti valutativi,...).

Page 7: La formazione in E-learning: le piattaforme MOODLE e i MOOC · 2016-03-18 · •I MOOC devono fare i conti da una parte con i fattori che ostacolano la loro diffusione (diversi a

Il MOODLE

Page 8: La formazione in E-learning: le piattaforme MOODLE e i MOOC · 2016-03-18 · •I MOOC devono fare i conti da una parte con i fattori che ostacolano la loro diffusione (diversi a

• Moodle (acronimo di Modular Object-OrientedDynamic Learning Environment, ambiente perl'apprendimento modulare, dinamico, orientato adoggetti) è un ambiente informatico per la gestione dicorsi, basato sull'ideologia costruzionista secondo laquale ogni apprendimento sarebbe facilitato dallaproduzione di oggetti tangibili.

• Moodle (acronimo di Modular Object-OrientedDynamic Learning Environment, ambiente perl'apprendimento modulare, dinamico, orientato adoggetti) è un ambiente informatico per la gestione dicorsi, basato sull'ideologia costruzionista secondo laquale ogni apprendimento sarebbe facilitato dallaproduzione di oggetti tangibili.

Page 9: La formazione in E-learning: le piattaforme MOODLE e i MOOC · 2016-03-18 · •I MOOC devono fare i conti da una parte con i fattori che ostacolano la loro diffusione (diversi a

• Moodle permette di organizzare e gestire corsiin rete (e-learning, blended learning oautoapprendimento), lasciando agli studentistrumenti sociali come:• un forum, un blog e una chat• una wiki e un glossario• dei quiz

• Moodle permette di organizzare e gestire corsiin rete (e-learning, blended learning oautoapprendimento), lasciando agli studentistrumenti sociali come:• un forum, un blog e una chat• una wiki e un glossario• dei quiz

Page 10: La formazione in E-learning: le piattaforme MOODLE e i MOOC · 2016-03-18 · •I MOOC devono fare i conti da una parte con i fattori che ostacolano la loro diffusione (diversi a

I MOOC

Page 11: La formazione in E-learning: le piattaforme MOODLE e i MOOC · 2016-03-18 · •I MOOC devono fare i conti da una parte con i fattori che ostacolano la loro diffusione (diversi a

MOOC

• MOOC è l’acronimo di Massive Open OnlineCourses (Corsi Massivi Aperti a Tutti) e siriferisce quindi a corsi online – generalmentedi livello universitario – a cui può accederechiunque da qualsiasi parte del mondopagando una quota irrisoria o, talvolta,anche gratis.

• MOOC è l’acronimo di Massive Open OnlineCourses (Corsi Massivi Aperti a Tutti) e siriferisce quindi a corsi online – generalmentedi livello universitario – a cui può accederechiunque da qualsiasi parte del mondopagando una quota irrisoria o, talvolta,anche gratis.

Page 12: La formazione in E-learning: le piattaforme MOODLE e i MOOC · 2016-03-18 · •I MOOC devono fare i conti da una parte con i fattori che ostacolano la loro diffusione (diversi a

• I MOOC hanno fatto il loro debutto negli USAnel 2011, ma è stato nel 2012 che il lorosuccesso ha raggiunto l’apice• Perché negli USA?• Perché negli USA ci si indebita per studiare

• I MOOC hanno fatto il loro debutto negli USAnel 2011, ma è stato nel 2012 che il lorosuccesso ha raggiunto l’apice• Perché negli USA?• Perché negli USA ci si indebita per studiare

Page 13: La formazione in E-learning: le piattaforme MOODLE e i MOOC · 2016-03-18 · •I MOOC devono fare i conti da una parte con i fattori che ostacolano la loro diffusione (diversi a

• Se prima gli studenti una volta finital’università ed entrati nel mondo del lavororiuscivano ad estinguere il loro debito con letrattenute sullo stipendio, adesso a causadella crisi chi rimane disoccupato è destinatoalla bancarotta.

• Se prima gli studenti una volta finital’università ed entrati nel mondo del lavororiuscivano ad estinguere il loro debito con letrattenute sullo stipendio, adesso a causadella crisi chi rimane disoccupato è destinatoalla bancarotta.

Page 14: La formazione in E-learning: le piattaforme MOODLE e i MOOC · 2016-03-18 · •I MOOC devono fare i conti da una parte con i fattori che ostacolano la loro diffusione (diversi a

• Sostanzialmente che negli USA i principaliutenti di MOOC sono coloro che vogliono dareuna svolta alla propria carriera, tenersiaggiornati o specializzarsi in un’ottica di life-long learning (o formazione continua), unconcetto di cui ultimamente si sente parlarespesso e su cui conviene fare un po’ dichiarezza.

• Sostanzialmente che negli USA i principaliutenti di MOOC sono coloro che vogliono dareuna svolta alla propria carriera, tenersiaggiornati o specializzarsi in un’ottica di life-long learning (o formazione continua), unconcetto di cui ultimamente si sente parlarespesso e su cui conviene fare un po’ dichiarezza.

Page 15: La formazione in E-learning: le piattaforme MOODLE e i MOOC · 2016-03-18 · •I MOOC devono fare i conti da una parte con i fattori che ostacolano la loro diffusione (diversi a

• Infatti, come spesso erroneamente si pensa,non si tratta delle esperienze checompongono il bagaglio culturale di unapersona, ma si tratta di un concetto chedefinisce un requisito necessario impostodall’attuale mondo del lavoro che ci chiede dicontinuare ad imparare nuove nozioni econcetti durante tutto l’arco della nostra vitalavorativa.

• Infatti, come spesso erroneamente si pensa,non si tratta delle esperienze checompongono il bagaglio culturale di unapersona, ma si tratta di un concetto chedefinisce un requisito necessario impostodall’attuale mondo del lavoro che ci chiede dicontinuare ad imparare nuove nozioni econcetti durante tutto l’arco della nostra vitalavorativa.

Page 16: La formazione in E-learning: le piattaforme MOODLE e i MOOC · 2016-03-18 · •I MOOC devono fare i conti da una parte con i fattori che ostacolano la loro diffusione (diversi a

Fattori di ostacolo alla diffusione

• I MOOC devono fare i conti da una parte con ifattori che ostacolano la lorodiffusione (diversi a seconda del Paese e dellacultura in cui i MOOC sono inquadrati), madall’altra si trovano ad anche affrontare alcuniproblemi che questi corsi, come tutte le realtàrelativamente nuove, devono risolvere.

• I MOOC devono fare i conti da una parte con ifattori che ostacolano la lorodiffusione (diversi a seconda del Paese e dellacultura in cui i MOOC sono inquadrati), madall’altra si trovano ad anche affrontare alcuniproblemi che questi corsi, come tutte le realtàrelativamente nuove, devono risolvere.

Page 17: La formazione in E-learning: le piattaforme MOODLE e i MOOC · 2016-03-18 · •I MOOC devono fare i conti da una parte con i fattori che ostacolano la loro diffusione (diversi a

• In questo momento i MOOC sono una realtàcon importanti margini di miglioramento: peresempio, uno dei principali problemi che sipunta a correggere è l’alto tasso diabbandono che caratterizza questo genere dicorsi: una conseguenza prevedibile sepensiamo che tanti MOOC sono gratuiti.

• In questo momento i MOOC sono una realtàcon importanti margini di miglioramento: peresempio, uno dei principali problemi che sipunta a correggere è l’alto tasso diabbandono che caratterizza questo genere dicorsi: una conseguenza prevedibile sepensiamo che tanti MOOC sono gratuiti.

Page 18: La formazione in E-learning: le piattaforme MOODLE e i MOOC · 2016-03-18 · •I MOOC devono fare i conti da una parte con i fattori che ostacolano la loro diffusione (diversi a

• Come fare quindi per coinvolgere i corsisti emotivarli a portare a termine un corso?• La soluzione più adatta sembra essere quella

di puntare sulla gamification, sia individuale,che collettiva: da una parte abbiamo badges epremi mentre dall’altra peer pressure eclassifiche, che mantengono l’aspetto di“competizione”

• Come fare quindi per coinvolgere i corsisti emotivarli a portare a termine un corso?• La soluzione più adatta sembra essere quella

di puntare sulla gamification, sia individuale,che collettiva: da una parte abbiamo badges epremi mentre dall’altra peer pressure eclassifiche, che mantengono l’aspetto di“competizione”

Page 19: La formazione in E-learning: le piattaforme MOODLE e i MOOC · 2016-03-18 · •I MOOC devono fare i conti da una parte con i fattori che ostacolano la loro diffusione (diversi a

Le Piattaforme MOOC

Page 20: La formazione in E-learning: le piattaforme MOODLE e i MOOC · 2016-03-18 · •I MOOC devono fare i conti da una parte con i fattori che ostacolano la loro diffusione (diversi a

• La maggior parte dei corsi MOOC è in linguainglese ma è possibile trovare corsi in tutte lelingue, italiano compreso• In Italia sono attive diverse piattaforme MOOC

facenti capo ai principali atenei dislocati sulterritorio. Analizziamole.

• La maggior parte dei corsi MOOC è in linguainglese ma è possibile trovare corsi in tutte lelingue, italiano compreso• In Italia sono attive diverse piattaforme MOOC

facenti capo ai principali atenei dislocati sulterritorio. Analizziamole.

Page 21: La formazione in E-learning: le piattaforme MOODLE e i MOOC · 2016-03-18 · •I MOOC devono fare i conti da una parte con i fattori che ostacolano la loro diffusione (diversi a

ATTENZIONE!

• I corsi MOOC sono sempre gratuiti da seguire• L’attestato di frequenza è GRATUITO• Se desidera la certificazione è necessario

PAGARE una quota

• I corsi MOOC sono sempre gratuiti da seguire• L’attestato di frequenza è GRATUITO• Se desidera la certificazione è necessario

PAGARE una quota

Page 22: La formazione in E-learning: le piattaforme MOODLE e i MOOC · 2016-03-18 · •I MOOC devono fare i conti da una parte con i fattori che ostacolano la loro diffusione (diversi a

EMMA

• EMMA, ovvero "European Multiple MOOCAggregator", è un progetto coordinatodall'Università degli Studi Federico II di Napoli.Sulla piattaforma EMMA sono disponibilialcuni corsi gratuiti in italiano. Per alcuni altricorsi è disponibile una traduzione automatica(sottotitoli) in italiano.

• EMMA, ovvero "European Multiple MOOCAggregator", è un progetto coordinatodall'Università degli Studi Federico II di Napoli.Sulla piattaforma EMMA sono disponibilialcuni corsi gratuiti in italiano. Per alcuni altricorsi è disponibile una traduzione automatica(sottotitoli) in italiano.

Page 23: La formazione in E-learning: le piattaforme MOODLE e i MOOC · 2016-03-18 · •I MOOC devono fare i conti da una parte con i fattori che ostacolano la loro diffusione (diversi a

Coursera

• L'Università di Roma La Sapienza, partner diCoursera, offre alcuni corsi in lingua italiana.

Page 24: La formazione in E-learning: le piattaforme MOODLE e i MOOC · 2016-03-18 · •I MOOC devono fare i conti da una parte con i fattori che ostacolano la loro diffusione (diversi a

Federica.eu

• Federica.eu è una piattaforma e-learningrealizzata dall'Università degli Studi di NapoliFederico II. I corsi sono quasi tutti in italiano;l'iscrizione è gratuita e aperta a tutti.

• Federica.eu è una piattaforma e-learningrealizzata dall'Università degli Studi di NapoliFederico II. I corsi sono quasi tutti in italiano;l'iscrizione è gratuita e aperta a tutti.

Page 25: La formazione in E-learning: le piattaforme MOODLE e i MOOC · 2016-03-18 · •I MOOC devono fare i conti da una parte con i fattori che ostacolano la loro diffusione (diversi a

Iversity

• Iversity ha appena lanciato il primo MOOCinteramente in lingua italiana, dal titolo“All’eterno dal tempo. La Commedia diDante", offerto dall’Istituto di studi italianidell'USI – Università della Svizzera italiana(Lugano, CH).

• Iversity ha appena lanciato il primo MOOCinteramente in lingua italiana, dal titolo“All’eterno dal tempo. La Commedia diDante", offerto dall’Istituto di studi italianidell'USI – Università della Svizzera italiana(Lugano, CH).

Page 26: La formazione in E-learning: le piattaforme MOODLE e i MOOC · 2016-03-18 · •I MOOC devono fare i conti da una parte con i fattori che ostacolano la loro diffusione (diversi a

OpenUpEd - Uninettuno

• L'Università Telematica InternazionaleNettuno è partner della piattaformaOpenUpEd, prima iniziativa MOOCpaneuropea, con il sostegno dellaCommissione europea. Alcuni corsi sonodisponibili in lingua italiana.• http://www.uninettunouniversity.net/it/mooc

.aspx• Per ottenere le certificazioni è necessario

sostenere un esame finale e pagare uncontributo di 180 euro

• L'Università Telematica InternazionaleNettuno è partner della piattaformaOpenUpEd, prima iniziativa MOOCpaneuropea, con il sostegno dellaCommissione europea. Alcuni corsi sonodisponibili in lingua italiana.• http://www.uninettunouniversity.net/it/mooc

.aspx• Per ottenere le certificazioni è necessario

sostenere un esame finale e pagare uncontributo di 180 euro

Page 27: La formazione in E-learning: le piattaforme MOODLE e i MOOC · 2016-03-18 · •I MOOC devono fare i conti da una parte con i fattori che ostacolano la loro diffusione (diversi a

Polimi Open Knowledge

• Polimi Open Knowledge è la piattaformaMOOC con contenuti messi a disposizionegratuitamente dal Politecnico di Milano.L’offerta comprende corsi di raccordo per trepassaggi significativi nella formazione: dallascuola superiore all’università, dalla laurea allalaurea magistrale e dall’università al mondodel lavoro.

• Polimi Open Knowledge è la piattaformaMOOC con contenuti messi a disposizionegratuitamente dal Politecnico di Milano.L’offerta comprende corsi di raccordo per trepassaggi significativi nella formazione: dallascuola superiore all’università, dalla laurea allalaurea magistrale e dall’università al mondodel lavoro.

Page 28: La formazione in E-learning: le piattaforme MOODLE e i MOOC · 2016-03-18 · •I MOOC devono fare i conti da una parte con i fattori che ostacolano la loro diffusione (diversi a

Ca’ Foscari

• I MOOC dell'Università Ca' Foscari sono apertia tutti, studenti e altri utenti.• La partecipazione ai corsi online è gratuita e al

completamento delle attività viene semprerilasciato un attestato di frequenza.

• I MOOC dell'Università Ca' Foscari sono apertia tutti, studenti e altri utenti.• La partecipazione ai corsi online è gratuita e al

completamento delle attività viene semprerilasciato un attestato di frequenza.

Page 29: La formazione in E-learning: le piattaforme MOODLE e i MOOC · 2016-03-18 · •I MOOC devono fare i conti da una parte con i fattori che ostacolano la loro diffusione (diversi a

MOOC per il Coding

• Code School offre corsi ad aspirantisviluppatori e professionisti.• I corsi consistono in video lezioni ed esercizi

pratici e permettono di imparare divertendosi.L’approccio è quello del gaming: ogni corso ècostruito intorno ad un tema creativo ed unastoria, dando la sensazione di star giocando adun videogame.

• Si può scegliere tra un’iscrizione gratuita chepermette di accedere a 10 corsi introduttivi, oun’iscrizione a pagamento con offertaillimitata.

• Code School offre corsi ad aspirantisviluppatori e professionisti.• I corsi consistono in video lezioni ed esercizi

pratici e permettono di imparare divertendosi.L’approccio è quello del gaming: ogni corso ècostruito intorno ad un tema creativo ed unastoria, dando la sensazione di star giocando adun videogame.

• Si può scegliere tra un’iscrizione gratuita chepermette di accedere a 10 corsi introduttivi, oun’iscrizione a pagamento con offertaillimitata.

Page 30: La formazione in E-learning: le piattaforme MOODLE e i MOOC · 2016-03-18 · •I MOOC devono fare i conti da una parte con i fattori che ostacolano la loro diffusione (diversi a

• Code Academy è una piattaforma che offrecorsi di 9 differenti linguaggi diprogrammazione, inclusi PHP, JavaScript, CSSe HTML. I corsi sono completamente gratuiti.• Ogni utente crea un proprio profilo e per

motivare l’apprendimento, il sito offrefeedback, punti per aver completato gliesercizi, oltre alla funzione che tiene tracciadei risultati ottenuti giorno per giorno.• Code Academy dispone anche di

un forum dove gli sviluppatori, dai principiantiagli esperti, possono interagire tra loro edaiutarsi a vicenda.

• Code Academy è una piattaforma che offrecorsi di 9 differenti linguaggi diprogrammazione, inclusi PHP, JavaScript, CSSe HTML. I corsi sono completamente gratuiti.• Ogni utente crea un proprio profilo e per

motivare l’apprendimento, il sito offrefeedback, punti per aver completato gliesercizi, oltre alla funzione che tiene tracciadei risultati ottenuti giorno per giorno.• Code Academy dispone anche di

un forum dove gli sviluppatori, dai principiantiagli esperti, possono interagire tra loro edaiutarsi a vicenda.