Top Banner
Italo Calvino (1923-1985)
4

Italo Calvino - cdn.studenti.stbm.it · Italo Calvino muore improvvisamente nel 1985, mentre stava lavorando alle 'Lezioni Americane', un ciclo di conferenze che avrebbe dovuto tenere

Oct 18, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Italo Calvino - cdn.studenti.stbm.it · Italo Calvino muore improvvisamente nel 1985, mentre stava lavorando alle 'Lezioni Americane', un ciclo di conferenze che avrebbe dovuto tenere

ItaloCalvino(1923-1985)

Page 2: Italo Calvino - cdn.studenti.stbm.it · Italo Calvino muore improvvisamente nel 1985, mentre stava lavorando alle 'Lezioni Americane', un ciclo di conferenze che avrebbe dovuto tenere

ItaloCalvino(1923-1985)1.Vita

1.1.Nascenel1923aCuba,doveigenitoririsiedevanoesvolgevanolaprofessionediagrotecnici.1.2.QuandohasolotreannilafamigliatornainItalia,aSanremo,doveilfuturoscrittorefrequentalascuola.1.3.Nel1944partecipaallaguerrapartigiana,esperienzachelasceràtraccianellesueprimeopere.1.4.NeldopoguerraItaloCalvinoiniziaamilitarenelPartitoComunistaItalianoesiiscriveallaFacoltàdiLettereaTorino,cittàincuisitrasferisce.1.5.IntantopubblicaqualcheraccontoinrivistaecollaboraconlacasaeditriceEinaudi,doveentraincontattoconimaggioriscrittoridell’epocaeconlaqualepubblicanel1947ilsuoprimoromanzo:'Ilsentierodeinididiragno'.1.6.Nel1952ItaloCalvinopubblica'Ilviscontedimezzato',cheinsiemeaisuccessivi'IlBaronerampante'e'IlCavaliereinesistente'formalatrilogiadei'Nostriantenati'.1.7.Nel1962conoscelatraduttriceargentinaEstherSinger,chedueannipiùtardidiventeràsuamoglie.1.8.Nel1965Calvinopubblica'LeCosmicomiche'equalcheannopiùtardi'Ticonzero'.1.9.AllafinedeglianniSessantasitrasferisceaParigi,doveiniziaafrequentareilgruppodiscrittoridell’Oulipo.1.10.TralafinedeglianniSessantael’iniziodeglianniOttanta,ItaloCalvinopubblicalesueoperepiùimportanti:'Ilcastellodeidestiniincrociati','Lecittàinvisibili','Seunanotted’invernoun

Page 3: Italo Calvino - cdn.studenti.stbm.it · Italo Calvino muore improvvisamente nel 1985, mentre stava lavorando alle 'Lezioni Americane', un ciclo di conferenze che avrebbe dovuto tenere

viaggiatore'e'Palomar'.1.11.ItaloCalvinomuoreimprovvisamentenel1985,mentrestavalavorandoalle'LezioniAmericane',unciclodiconferenzecheavrebbedovutotenerequell’annoadHarvard,macheuscirannosolopostume.

2.Lafaseneorealista2.1.Comemoltialtriscrittoridellasuagenerazione,ancheItaloCalvinoesordiscecomeautorediguerra,raccontandol’esperienzadellaResistenza.2.2.Sipuòdunqueindividuareunaprimafaseneorealista,anchesegiàsinotanocaratteristicheoriginali.Adesempionelprimoromanzo,'Ilsentierodeinididiragno',CalvinodecidedifarvederelaResistenzaattraversogliocchidiunbambino.2.3.Ilsentierodeinididiragno(1946)2.4.Ultimovieneilcorvo(1949)

3.Traletteraturafantasticaeboomeconomico3.1.DaglianniCinquanta,ItaloCalvinooperaunasvoltaversoleletteraturafantastica,chesiconcretizzanellatrilogia'INostriAntenati'.QuiCalvinomescolaelementifantasticiall’ambientazionestorica.Iromanzichecompongonolatrilogiasono:3.2.Ilviscontedimezzato(1952)3.3.Ilbaronerampante(1957)3.4.Ilcavaliereinesistente(1958)3.5.NonbisognadimenticarecheneglistessianniCalvinomilitanelPartitoComunista,scrivendomoltiarticoliimpegnatiepubblicaancheopereincuidescrivel’Italiadeldopoguerraedelboom

Page 4: Italo Calvino - cdn.studenti.stbm.it · Italo Calvino muore improvvisamente nel 1985, mentre stava lavorando alle 'Lezioni Americane', un ciclo di conferenze che avrebbe dovuto tenere

economico,tracuiricordiamo:3.6.Laspeculazioneedilizia(1957)3.7.Lanuvoladismog(1958)3.8.Lagiornatadiunoscrutatore(1963)

4.Iromanzisperimentali4.1.ApartiredallasecondametàdeglianniSettantasiapreunanuovafase,quellaconsideratapiùoriginale,incuiItaloCalvinoscriveisuoiromanzipiùnoti.4.2.Lanotorietàdiquesteopereèdovutaallalorocaricasperimentale,ossianellavolontàdiallargareiconfinidellaletteraturaversonuoveesperienze,cheromponoconglischemidelpassato.4.3.LasvoltaavvieneinCalvinograzieallafrequentazionecongliscrittorifrancesidelgruppodell’Oulipo,cheintendonolaletteraturacomegiococombinatorio.4.4.Ilcastellodeidestiniincrociati(1969)4.5.Lecittàinvisibili(1972)4.6.Seunanotted’invernounviaggiatore(1979)4.7.Palomar(1983)

5.Lasaggisticaeillavoroeditoriale5.1.PertuttalasuacarrieraItaloCalvinofuancheautoredisaggisullaletteratura(ricordiamo'Lezioniamericane')elavoròalungoperlacasaeditriceEinaudi,occupandosidirecensioneevalutareilibriinvistadiunapossibilepubblicazione.