Top Banner
25

Italian Internet Day @ Scuola Dame Inglesi Vicenza

Apr 14, 2017

Download

Education

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Italian Internet Day @ Scuola Dame Inglesi Vicenza
Page 2: Italian Internet Day @ Scuola Dame Inglesi Vicenza

Italia30 anni di internet#ITALIANINTERNETDAY

Fonte: www.italianinternetday.it29 aprile 2016Scuola Dame Inglesi - Vicenza

Page 3: Italian Internet Day @ Scuola Dame Inglesi Vicenza

Il 30 aprile celebriamo i 30 anni di internet in ItaliaLa prima connessione ad ARPANET, la progenitrice di Internet, è avvenuto al CNUCE (Centro Nazionale Universitario di Calcolo Elettronico) il 30 aprile del 1986

Fonte: http://www.chefuturo.it/2016/03/trenta-anni-fa-litalia-si-collegava-a-internet-grazie-al-cnr/

Page 4: Italian Internet Day @ Scuola Dame Inglesi Vicenza

Ma… come funziona internet?

Page 5: Italian Internet Day @ Scuola Dame Inglesi Vicenza

Alcuni termini da conoscere...

TCP/IP

DNS

ROUTER

HTTP

HTML

URL

IP ADDRESS

ISP

Internet è soprattutto una questione di

linguaggio e regole condivise

Page 6: Italian Internet Day @ Scuola Dame Inglesi Vicenza

Cavi, fibra ottica e Wi-Fi

Fonte: Code.org (traduzione e doppiaggio di Massimiliano Bellunato)

Page 7: Italian Internet Day @ Scuola Dame Inglesi Vicenza

Indirizzi IP e DNS

Fonte: Code.org (traduzione e doppiaggio di Massimiliano Bellunato)

Page 8: Italian Internet Day @ Scuola Dame Inglesi Vicenza

Dati a pacchetto e router

Fonte: Code.org (traduzione e doppiaggio di Massimiliano Bellunato)

Page 9: Italian Internet Day @ Scuola Dame Inglesi Vicenza

HTTP e HTML

Fonte: Code.org (traduzione e doppiaggio di Massimiliano Bellunato)

Page 10: Italian Internet Day @ Scuola Dame Inglesi Vicenza

Le origini di internet

Page 11: Italian Internet Day @ Scuola Dame Inglesi Vicenza

In principio fu...

Il lancio dello Sputnik sovietico nel 1957

La crisi dei missili di Cuba nel 1962

Page 12: Italian Internet Day @ Scuola Dame Inglesi Vicenza

Internet timeline

1957Lancio dello

Sputnik

1962Crisi dei missili di

Cuba

1958Viene

fondata Arpa

1969Sbarco

sulla Luna

1969Nasce

Arpanet

1983Arpanet e Milnet si separano

1986Internet arriva in

Italia

1989Cade il muro di Berlino

1989Internet diventa

pubblica

1991Tim Burnes Lee inventa

l’HTML

1994-95Nascita dei motori di ricerca

2000Arriva l’ADSL

1999200 milioni

di utenti

Docenti attenti - la storia di internetFonte - rielaborazione dell'articolo:

Page 13: Italian Internet Day @ Scuola Dame Inglesi Vicenza

2003Si

connettono i cellulari

2007Nascono gli SmartPhone

2004Nascono i

social network

20091 miliardo di connessioni

2010Nascono i

tablet

20112 miliardi di connessioni Aprile 2016

3,5 miliardidi connessioni

2007Nascono le

app

Internet timeline Docenti attenti - la storia di internetFonte - rielaborazione dell'articolo:

Page 14: Italian Internet Day @ Scuola Dame Inglesi Vicenza

Diamo i numeri...

Page 15: Italian Internet Day @ Scuola Dame Inglesi Vicenza

WORLD INTERNET USAGE AND POPULATION STATISTICSNOVEMBER 30, 2015 - Update

World Regions Population( 2015 Est.)

Population% of World

Internet Users30 Nov 2015

Penetration(% Population)

Growth2000-2015

Africa 1,158,355,663 16.0 % 330,965,359 28.6 % 7,231.3%

Asia 4,032,466,882 55.5 % 1,622,084,293 40.2 % 1,319.1%

Europe 821,555,904 11.3 % 604,147,280 73.5 % 474.9%

Middle East 236,137,235 3.3 % 123,172,132 52.2 % 3,649.8%

North America 357,178,284 4.9 % 313,867,363 87.9 % 190.4%

Latin America / Caribbean 617,049,712 8.5 % 344,824,199 55.9 % 1,808.4%

Oceania / Australia 37,158,563 0.5 % 27,200,530 73.2 % 256.9%

WORLD TOTAL 7,259,902,243 100.0 % 3,366,261,156 46.4 % 832.5%

Fonte: http://www.internetworldstats.com

Page 16: Italian Internet Day @ Scuola Dame Inglesi Vicenza

Fonte: We Are Social

Page 17: Italian Internet Day @ Scuola Dame Inglesi Vicenza

Fonte: http://www.internetworldstats.com

Page 18: Italian Internet Day @ Scuola Dame Inglesi Vicenza

Fonte: We Are Social

Page 19: Italian Internet Day @ Scuola Dame Inglesi Vicenza

Fonte: We Are Social

Page 20: Italian Internet Day @ Scuola Dame Inglesi Vicenza

Fonte: We Are Social

Germania: 88% (popolazione: 81 milioni)Francia: 84% (popolazione: 66 milioni)

Page 21: Italian Internet Day @ Scuola Dame Inglesi Vicenza

Cosa succede in 1 minuto su internet?

Page 22: Italian Internet Day @ Scuola Dame Inglesi Vicenza

I protagonisti però non sono solo i soliti noti...

La forza di internet sta nel fatto che ognuno di noi fa parte di una rete

Ognuno può recitare un ruolo attivo Disintermediazione ⇒ ConsumAttore

Page 23: Italian Internet Day @ Scuola Dame Inglesi Vicenza

Grazie a internet si sono diffusi nuovi servizi, le idee vengono condivise e nascono nuove iniziative…

E molte vedranno la luce nel prossimo futuro

Page 24: Italian Internet Day @ Scuola Dame Inglesi Vicenza

➔ Condivisione e “fare rete” diventeranno sempre più importanti

➔ I social siamo noi… all’ennesima potenza!➔ Mobile, mobile… sempre più mobile!

➔ Internet è un mezzo, non il fine. Offre opportunità ma anche rischi

… pronti a iniziare il vostro viaggio?

Page 25: Italian Internet Day @ Scuola Dame Inglesi Vicenza

Massimiliano BellunatoLinkedin

Grazie