Top Banner
Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Majorana - Bachelet” ISTITUTO TECNICO COMM. E GEOM. - cod. CETD023016 ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE “SIRIO” - cod. CETD02351G ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO - cod. CERI02301G LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE - cod. CEPS02302B Via Caudio - 81028 Santa Maria a Vico (CE) Tel: +39 0823 755411 / +39 0823 804596 - Fax: +39 0823 805571 Email: [email protected] - PEC: [email protected] Codice Fiscale: 93009540613 COD.MECC. CEIS02300X Prot. N. 2619 del 10.04.2019 Agli Studenti Ai Genitori Ai Docenti dell’Istituto All’Albo e sul Sito Web Oggetto: Comunicazione progetto PON Pensiero computazionale e cittadinanza digitale” e Invito studenti a presentare domanda di partecipazione Titolo progetto: “Dall’idea al prototipo”- Codice: 10.2.2A-FSEPON-CA-2018-1203 Moduli: “Making App 3”; “Parking Easy 1” Si comunica che la nostra scuola è stata autorizzata a realizzare il progetto PON “Pensiero computazionale e cittadinanza digitalenell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Per la scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, finanziato con il Fondo Sociale Europeo. Descrizione del progetto Il progetto è finalizzato alla realizzazione di percorsi per lo sviluppo del pensiero computazionale e della creatività digitale, il cui principale obiettivo è di contribuire ad innalzare il livello medio delle competenze degli studenti e, conseguentemente, a ridurre la percentuale dei debiti formativi anche attraverso la pratica di metodologie didattiche innovative e ad un uso critico e consapevole delle tecnologie digitali. Il progetto è articolato in n.5 moduli. Il presente Avviso è riferito ai 2 moduli di seguito descritti: 1. Modulo: Making App 3 (30 ore) Destinatari: 16 studenti dell’Istituto Descrizione: SVILUPPO DEL PENSIERO COMPUTAZIONALE E CREATIVITADIGITALE Il percorso formativo si propone l’acquisizione dei principi del pensiero computazionale tramite l’ideazione, progettazione ed implementazione di semplici App per dispositivi mobili. I contenuti del percorso formativo potranno riguardare: -Introduzione al pensiero computazionale -Principi di coding -Algoritmo -Programmazione visuale a blocchi -Esecuzione di sequenze di istruzioni elementari -Esecuzione ripetuta di istruzioni -
9

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore ......Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore ... progettazione ed implementazione di semplici App per dispositivi mobili.

Sep 30, 2020

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore ......Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore ... progettazione ed implementazione di semplici App per dispositivi mobili.

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Majorana - Bachelet”

ISTITUTO TECNICO COMM. E GEOM. - cod. CETD023016 ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE “SIRIO” - cod. CETD02351G

ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO - cod. CERI02301G LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE - cod. CEPS02302B

Via Caudio - 81028 Santa Maria a Vico (CE)

Tel: +39 0823 755411 / +39 0823 804596 - Fax: +39 0823 805571

Email: [email protected] - PEC: [email protected]

Codice Fiscale: 93009540613 COD.MECC. CEIS02300X

Prot. N. 2619 del 10.04.2019

Agli Studenti Ai Genitori Ai Docenti

dell’Istituto

All’Albo e sul Sito Web

Oggetto: Comunicazione progetto PON “Pensiero computazionale e cittadinanza digitale” e Invito studenti a presentare domanda di partecipazione

Titolo progetto: “Dall’idea al prototipo”- Codice: 10.2.2A-FSEPON-CA-2018-1203

Moduli: “Making App 3”; “Parking Easy 1”

Si comunica che la nostra scuola è stata autorizzata a realizzare il progetto PON “Pensiero

computazionale e cittadinanza digitale” nell’ambito del Programma Operativo Nazionale “Per la

scuola, competenze e ambienti per l’apprendimento” 2014-2020, finanziato con il Fondo Sociale

Europeo.

Descrizione del progetto

Il progetto è finalizzato alla realizzazione di percorsi per lo sviluppo del pensiero computazionale e della

creatività digitale, il cui principale obiettivo è di contribuire ad innalzare il livello medio delle competenze degli

studenti e, conseguentemente, a ridurre la percentuale dei debiti formativi anche attraverso la pratica di

metodologie didattiche innovative e ad un uso critico e consapevole delle tecnologie digitali.

Il progetto è articolato in n.5 moduli. Il presente Avviso è riferito ai 2 moduli di seguito descritti:

1. Modulo: Making App 3 (30 ore)

Destinatari: 16 studenti dell’Istituto

Descrizione: SVILUPPO DEL PENSIERO COMPUTAZIONALE E CREATIVITA’ DIGITALE

Il percorso formativo si propone l’acquisizione dei principi del pensiero computazionale tramite

l’ideazione, progettazione ed implementazione di semplici App per dispositivi mobili.

I contenuti del percorso formativo potranno riguardare:

-Introduzione al pensiero computazionale -Principi di coding -Algoritmo -Programmazione visuale a blocchi -Esecuzione di sequenze di istruzioni elementari -Esecuzione ripetuta di istruzioni -

Page 2: Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore ......Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore ... progettazione ed implementazione di semplici App per dispositivi mobili.

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Majorana - Bachelet”

Esecuzione condizionata di istruzioni -Definizione e uso di procedure -Definizione e uso di variabili e parametri -Verifica e correzione del codice -Riuso del codice -L'ambiente Scratch -Uso di scratch off line su pc -Uso di scratch su tablet -Uso avanzato di scratch -Utilizzo di strumenti per lo sviluppo di App per dispositivi mobili -La WebApp App Inventor -La piattaforma AppLab.

2. Modulo: Parking easy 1 (30 ore)

Destinatari: 20 studenti dell’Istituto

Descrizione: SVILUPPO DEL PENSIERO COMPUTAZIONALE E CREATIVITA’ DIGITALE

Il percorso formativo è finalizzato a realizzare un piccolo automatismo nell’ambito della domotica, utilizzando come base il dispositivo “Arduino”: ne verranno illustrati gli aspetti tecnici ed il suo interfacciamento con i diversi dispositivi elettronici, quali led, sensori di posizione, di prossimità, IR, giroscopi, motori. Verranno illustrati gli aspetti tecnici della scheda arduino, il suo interfacciamento con i diversi dispositivi elettronici: led, sensori di posizione, di prossimità, IR, giroscopi, motori ….. Infine sarà illustrato il sistema di programmazione Sketch attraverso il quale saranno scritti semplici programmi per pilotare semplici dispositivi e gestire automatismi.

I contenuti del percorso formativo potranno quindi riguardare:

Introduzione ai microcontrollori • Significato di Microcontrollore • Che cosa è Arduino, Perché usare Arduino, Cosa posso fare con Arduino • Quale microcontrollore è Arduino • Come alimentare Arduino • Piedinature di Arduino • Come programmare Arduino 2. Come usare un microcontrollore • Ambiente di programmazione di Arduino • Download software Arduino • Procedura di programmazione • Simulazione di un programma BASIC • Collegare la scheda • Installare il software • Avviare l’applicazione Arduino • Simulazione del circuito elettrico • Aprire l’esempio 3. Interfacciamento di dispositivi di input: • Come usare gli input • Pulsanti 4. Interfacciamento di dispositivi di output: • Come usare gli output • Diodi LED • Buzzer • Motori DC • Servomotori.

Le attività di entrambi i moduli saranno realizzate orientativamente da inizio maggio a metà giugno

2019 e si svolgeranno presso la sede scolastica secondo calendari che saranno definiti

successivamente.

Modalità di partecipazione

Gli alunni interessati a partecipare sono invitati a compilare al più presto la domanda di

partecipazione (Allegato A) e la Scheda Anagrafica (Allegato B) comprendente il Consenso al

Trattamento Dati che, per gli studenti minorenni, dovrà essere firmato da entrambi i genitori e

corredato di copia dei rispettivi documenti di identità, mentre per gli studenti maggiorenni dovrà

essere firmato dal solo studente e corredato dal proprio documento d’identità.

I docenti Coordinatori delle classi degli alunni partecipanti forniranno supporto al docente Tutor nel

rilievo delle votazioni curriculari e degli atteggiamenti degli alunni, informazioni necessarie alla

compilazione delle schede previste dalla piattaforma PON.

Page 3: Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore ......Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore ... progettazione ed implementazione di semplici App per dispositivi mobili.

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Majorana - Bachelet”

Al termine della formazione il Tutor fornirà ai Coordinatori delle classi degli alunni partecipanti un

feedback sui risultati raggiunti dagli alunni nel corso PON, di cui i Consigli di Classe potranno tener

conto nella valutazione.

Santa Maria a Vico, 10.04.2019

Il Dirigente Scolastico

Prof.ssa Maria Giuseppa Sgambato

Firma autografa sostituita a mezzo stampa, ai sensi e per gli effetti dell’art.3, comma 2 del D. Lgs n. 39/93

Page 4: Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore ......Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore ... progettazione ed implementazione di semplici App per dispositivi mobili.

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Majorana - Bachelet”

ISTITUTO STATALE ISTRUZIONE SECONDARIA SUPERIORE

Allegato A AL DIRIGENTE SCOLASTICO

Sede

OGGETTO: Domanda di partecipazione progetto PON “Pensiero computazionale e cittadinanza digitale” Titolo progetto: “Dall’idea al prototipo” - Codice: 10.2.2A-FSEPON-CA-2018-1203 _l_ sottoscritt_____________________________________________________________

alunn__ della classe ___________ Sez._______Settore ___________________________

di codesto Istituto, nat__ a _____________________ (prov. ______) il

___________________ e residente in

________________________________________________________ (prov. _____ )

alla Via/P.zza ___________________________________________________________

telefono ___________________________ cellulare ______________________________

e-mail __________________________________________________________________

CHIEDE

di partecipare al seguente Modulo nell’ambito del progetto PON in oggetto:

Making App 3

Parking Easy 1

Santa Maria a Vico, li _____________

_________________________________ (firma Alunno)

_________________________________

(firma Genitore)

Page 5: Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore ......Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore ... progettazione ed implementazione di semplici App per dispositivi mobili.

TP9É Èt$5

,gt€

EFJ{u-z6oHTo9fFZÉ,(' lr.lg-

trEÈF

ìÉ=^2H-z90b=fdOFuz<>tro!EÉ6

8=E<l-

-\<koFF1

-<5zdqu:)Éofrvi1ó<(J!u

ù[-':u b-oo93èlQo r

oÈ 14 v o 9jL: o! ú Oo Y=.- q] -

-c6À-,hÒ:Y N - -: ÈÈ.NórcEÈ 6oo NÈ: o o-Y+; o !óXàl jYìh al:,È ùiq6È Y F óoÓupEE!E:E 7;o o o o l^ ;:6666C.YLrCú ú b h Ò=;t Ò ^9.E.9.94fFtr-oÈ<<tiòó=oùi-atl n n n-6 n r n

ooo:o É o o^XoooEP:OOONOX3TÎ;gtoooo!^OOOOENró@oo 6 6 o a!

2 ! ! ! ! (J

!ó-ioú@lOEc69 E. .9 e :

=Nc

: =t- € a u',OVJLGO

E dE .Eig.H E I

h o= 9'.9 tr iì bi lj :o Fo .:!ètrÈ ú io .9 ^- ii 9! q o - i

N ÈE *5gCt gE ig H.9 N E à 6 a E c o

i = =.e':d.:: .9 -- |; =-6''

È:!; 9u. :

- !-1;í:.>!ao E-cr :

= FQ-.=E--e :9E i

il r"ì=?€o!ÈEgstE i.> =o:o6Y.ioÈEro- AE EsèÈYÉ!EEÈoó EÉ.-.19 ó \,Y o -.ì ot ú i r ^È= O a= q= E O > o - -: óY-:9€Fg,bEEs.€EeEEtI.! ! ! tr ! ú ! ! ! ! ! ! ! ! 11

.Eg=o6g=o;:ocGFfi-s.gEto!f8.Pi:È-oo,-6:

=oÈe

o

o

otto

.EèFo6.ÉUfEEo6o

o

Eo6.9

o

oEoI6:o6Itt

É1

HE

AE

:;qîeÉ+Ìs

CllrlzÉ

úntrn!!

ÉÈ9ùÈE€ÈE€P

i'N

s$

ùozn

!

UIUr

J6do6Eo8vr .q6Èul:vtIt^tolèhúitr8ÉfiN$ù<FbSFNÉ<soosr\q uaulurszÈoùNUDoú,ìt/ls

mSu*zsoNuth

FfulÈú.

zz

lFzt!uI

NqzoNuttt

tll

zUT6fFuluF1^ oE

NEoalJF

L.,O

frI('At$otrt

rJvl

l:

ii

: r;i,:ìt!lr3i::Èr_E

I$Íìiir;:r

€;! llér.ffi\'*AFRlb*

trFAHF5s

5rrCE

É1

uH

.., {z=q<}!e3

e3ÉE:

OtrlzÉ

oGi

tgp'Ee<-E'F hu=Fo a(g.:oo-\HE:ÉL.- UoPEE9==9igEcvFEE6E

ù

4E

Cc6

n

'éc

!'-co

D

'-C6N!

occ6

Iocf

oCD

cCo

!

'-c6$!

.Ec6

n'-c

N!

occo

troc=ocn

tt.g6ttoogo

FO3tttl 6.+dtLo

<o.

ccG

..Ec

!'-co

!

'EC6Nn

ocCG

!oc-oC!

66

ct-go

o

Allegato B

Page 6: Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore ......Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore ... progettazione ed implementazione di semplici App per dispositivi mobili.

! m - =E o =,9 E 3 E; *^ =E ì i q;== È €"9É:s q i Ei " E,OE6o6 ne c c ì:ii 'E !HEE!!-i e .F" s oeg9 fÈaH g EE-+os; xsE;ii+* ó rE €È E:

"ÉE-È:Es P EÉee:-gg -z!sip;; 3 ÍH HE i.s=Fs€Èi-R :

ggi+EEE FeSe€:èg = :É -iÉ.cgg qút+ÈîEÌ; ; ìì;;EB-" €EEEelE*'^c :Y *;:Eg ;:€i€É:E; E ÈÈ=EEEE gEgEEE*È'Et E* E:;E= ÉEtÈgPiò,i :3 II,:ÉÉiÈ fÀéÉE*;5=E^g; J:-3Ès^ +

e:g:EÈ!E E :EEEEEE Eg5;pe rìe-ÈÈ:==*È{!;E È;ÈnÈÉ;EE è €5€EE5€ 51gÈ€gi"EA5ÉE;*:Eni=E a

=:€::s!à;i;:frfrfràfràcîÀs: s::ia:Eî==;: ee *: =

uIú,oo.

oofFvtoooF

tflÉ,a

=oo3FIn

ooJo

É1Èrl$

u$

q^À3

dH9dsÉ(J>

3É(992

='o6:uOÈ9?eÈao -.1

2g-J2;ol*dù=rgFÉuuICJ9uFt6le<HdkOÉ6<quH'+9e*z-zfi8

iios

=o

ooiztr!

o:6o:E:o:xo:i-t :JO^ u) ^èO ,óo- (/Jts\zo :

un<.\ Jr- o .

@xo-<oaliìì- o :-iúúe=ta F .

t!DDn!ú.o:

oOirtrNo=c@o66= >o.! 6

oooEb a)

JJJDn.

tto'Éú.:B!c8_ÈCL.-@

.-oo

otroP.E=i Èo o.9ÈEE.9EEs

oE

o6E

to:o6È

o EìisÌ,o

Nio!ooG!G

'-o6z--

,gooU

^,u-. o ìqU ",6I o *: o oo o o oft ó: YÈ q ú*È ! a EnrnrllS

NTN6UUD!!

<<onnnEs'Eo'FE.EÉL :È,Eb.de

slrg!q Et

_9o

=o6

t

too:!odE

o EìÈg!,oE9

aotu.!

ÉFú, :ìoÈrAz'Nil$L., !j

Erfo2 $.t

= EÈz a.'s

E ÈSL,ÈEEtr.dú,\ut (ùYù!tÈ

2.Sox$st^ ailaG

gs\

oe-f ?:

cdFrg

6ÉCe;

Cllrlzú--

orJIzÉ

6?

Ei9È5

9o;À8È

3Èg

E t * ss== e F PÉE# ! É

e :p E E ì;r; ,E -*ÉEÈiE-- È ' 3 +EHg f:aH g FF"r.,+^s; s"E,friÉg*eo r*s€È Ei

É€ÉÈe€eÉ É ÉÉ*EgÉ tÈèÈÉgÈ:ÉÉ È;Éireeà =;È+È:ÉÈ; E ÈÈE;;;E !EggHÉÈÈ?É *È?EÉEE= +::f:È::; ; ;:;;;== :àF:€=rflEeÉi+,Àrúpe^ +

;uÈtíEta 5 ààeaaÉà"Éi;e:llE*EtàÉ*ÈtÉ3ÈE :=:

È i:5 9 î E ? E î ? î î ? î î ;: E S: ! €: È 5; E ? F 5: E E',e +E Z

ql

.s

Èo

{ooÈ"ÈÈr[.

4 tìH'Sr2 r$U *.F; Èì2 sÌ9 rPN s.È''t

*.$È!il

.9dt!nb\

Page 7: Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore ......Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore ... progettazione ed implementazione di semplici App per dispositivi mobili.

Eg9È Ea{È

E*FÉlùtlE

u*

G

oooolo(úoc6EoE-go0)d)!coo"o.E

69fE!(t6col9Ec:ll(!-n

.Fcl!Icro*oîhócoÈeO'Eo-c€EooI

o:(Ú9b(úo-EOu=e€

=oECGf

foOCfi9È(ÚEEOGîoUo(DE

c'a-o6Ztrtrottg.r-EOoaÉ!o E

o ùîtsE 6,OEC9'-_ : g.E999EEÉ!s-Go=oo.=Eg! dc:2 0= *o-o

8> I -i P - . P - R o9È 9 HgE 0 '; "1, ts 9 : .i, È€È € :éù E ó :: b E @ ; oÈÈ È *as f;€ € € € € € € €eÉ eEàÉàE se H H B É É g

Exi *EHFSF €È È [ [ È È È Èlg É ..:g 19 .i: t o .lg -ÈE ÈsÈÈ;È;i9 I s E E g s s H€-è És=*E-'éÉÉE E E E 3 3 t t È -=-.: -. è", è" èr::i; EEEE*fE0e É É É : : : : ,,93s È3.R= eÈ*ÈÈÈ8€: : : : ; ! !'6 ÈsÈà.e''..iÈ*rÈ3€gtrsUpÉ EuuaUpE I Us€ÚEi€H=ò È 8ò È ò È 3 È E E s ù s 5 s É E F E q s E s E E 5 s s 3 ú ú ri !"8Éo8 "9i 9iE "€ rÈ oR oN "! trÈ oÈ trN tr n tr c tr tr tr

uI

zoNo-Dur\J É,tJoo<uIÈzoNozoLJ

ii

il

o e? |

f;ip j

'=d = :

=< sì |

*E E :

EH ú j

Ha€ i'l .olE !6= 6î-Et IoEo :

E EE i

E è- :'E S.- :€Ec-;': E'iÉ :o o x'< !UE;ÈJ

@;@6

c€ c ^ : g_ N : E_ N9> I -; ; -^, o c FN oóE ó bgF b -^Ì È e ';ru !EF + ÚH,U E ó: E T @; o

ÈE È *re f;* €€ € € €€ €€s !9ìS:€ se PP s 3 8s P

[T [E[È[E 5fi fiR fi E f E EEP 55EEHF EÀ o4 d- + Èo èÈE ÈÈÈE€ÈpÉr úi - i gg 3 eE: EÈE!ÉÈFe3 EE E 3 66 6 5ii rlgrls='eEéE EE E t tt 5 q -=-e9 sFsF'F?òE àÉ E p eE e EE_ èt:: :s:s:.q;Èà ;; ; ; ;; ; EÈ€-S",Èà

=CE5fl3fi4iEEE EE E E EE E €EÈ€EI'I E F8'E I È8 ;Es"! r!! s! r ! r!! r! rE! Fé;Ée

r U ò-a U l U a U r o r E o r E r E r E r c E r E r r r tr c ! c

ll|J

zoNÀ.fulL.lELrOo<r>zoNozo{.,

ok

P5F}i

o1lIz&--

trl.9o!! E-:È =É. :

o '-6 :'H o<

+g +i i

-i € .i'g jtEIe:o:3.= :

Èd-(t:sttS i.EEf 5:oÈ=uFo*o,;:HE :q=a-É :

96hbi

utú,

oufzflnzoN

=ú,orz

I

rOuIzoNul1^ *ls?

qÉ=È

eiÉi:EffJQiG*aí*Cllrlzú

ìÈxÈ Èt8È$ggÉ1

EE

Page 8: Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore ......Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore ... progettazione ed implementazione di semplici App per dispositivi mobili.

1

Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore “Majorana - Bachelet”

Via Caudio - 81028 Santa Maria a Vico (CE) ISTITUTO TECNICO COMM. E GEOM. - I.T.S. cod. CETD023016

ISTITUTO TECNICO STATALE COMMERCIALE “SIRIO” cod. CETD02351G ISTITUTO PROFESSIONALE PER L’INDUSTRIA E L’ARTIGIANATO cod. CERI02301G

LICEO SCIENTIFICO opzione SCIENZE APPLICATE cod. CEPS02302B Tel: +39 0823 755411 / +39 0823 804596 - Fax: +39 0823 805571

Email: [email protected] - PEC: [email protected]

Al Dirigente Scolastico ISISS “Majorana”

Via Caudio, 1 – 81028 – Santa Maria a Vico (CE)

PON PER LA SCUOLA. COMPETENZE E AMBIENTI PER L’APPRENDIMENTO 2014-2020

INFORMATIVA EX ARTICOLO 13 D.LGS 196 DEL 2003 E ACQUISIZIONE

CONSENSO AL TRATTAMENTO DEI DATI PERSONALI

L’Istituto Nazionale di Documentazione, Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE) è ente di ricerca di diritto pubblico e come tale, fin dalla sua istituzione, accompagna l’evoluzione del sistema scolastico italiano, investendo in formazione e innovazione e sostenendo i processi di miglioramento della scuola.

Nell’ambito della programmazione dei Fondi Strutturali Europei 2014/2020 è stato attivato il progetto “PON per la scuola. Competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020” la cui gestione è stata affidata dal MIUR ad INDIRE con atto di affidamento del 29/12/2015 prot. n. AOODGEFID/30878.

In particolare, INDIRE è chiamato a sviluppare e gestire la piattaforma on line GPU per la gestione delle azioni del sopra richiamato “PON per la scuola 2014/2020”, a progettare e redigere rapporti, monitoraggio e indagini di ricerca, a supportare i beneficiari e i destinatari nella partecipazione al Progetto.

La suddetta piattaforma gestionale raccoglie tutti i dati di studenti, personale scolastico, esperti e adulti che, a vario ti tolo, partecipano alle attività del Progetto. _________________________________________________________ Il D.Lgs. n. 196 del 30/6/03 “Codice in materia di protezione dei dati personali” prevede la tutela delle persone e di altri soggetti (anche i minori) rispetto al trattamento dei dati personali. Secondo la normativa indicata, tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza e di tutela della riservatezza e dei diritti del minore interessato. 1. Finalità del trattamento I dati personali, come da modulo allegato, sono direttamente connessi allo svolgimento delle attività scolastiche aggiuntive erogate presso questa scuola nell’ambito del “PON per la scuola. Competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020”.

2. Modalità del trattamento Il trattamento dei dati personali avviene, su indicazione dell’Autorità di Gestione (MIUR) in qualità di Titolare del trattamento, anche con strumenti elettronici o comunque automatizzati o con qualsiasi altro strumento idoneo al trattamento. I dati raccolti saranno mantenuti nella piattaforma PON GPU (http://pon20142020.indire.it) fino al 2023, termine della rendicontazione delle attività di questa Progetto.

3. Ambito di comunicazione e diffusione dei dati I dati personali potranno essere comunicati/trasferiti ad altri incaricati dalla medesima Autorità di Gestione solo in forma aggregata e solo per scopi di indagine sulle attività del “PON per la scuola. Competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020”. I dati saranno, inoltre, comunicati al solo personale INDIRE incaricato del supporto tecnico alla piattaforma GPU e ai ricercatori INDIRE, tenuti a loro volta al rispetto della riservatezza e della privacy.

4. Titolare del trattamento: (art. 28 del D.Lgs 196/2003): Autorità di Gestione – MIUR 5. Responsabile del trattamento: (art. 29 del D.Lgs 196/2003): INDIRE, nella figura del suo rappresentante legale p.t., nomina con atto prot. n. AOODGEFID/7948 del 20/05/2016 integrata con atto prot. n. AOODGEFID/0034555.01 del 28/07/2017 6. Il consenso al trattamento dei dati è facoltativo, ma il mancato conferimento comporta l’impossibilità per lo studente di partecipare alle attività formative del Progetto, in quanto non potrà essere rilasciato l’attestato e non potrà essere rimborsata alla scuola la quota parte dei costi di gestione. 7. Diritti dell’interessato In qualunque momento potrà esercitare i diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/03 in merito all’aggiornamento, la rettifica o l’integrazione dei dati personali registrati. Le eventuali comunicazioni dovranno essere inviate al titolare del trattamento: MIUR – DGEFID – Uff. IV AdG PON - Viale Trastevere 76/a, 00153 Roma, 00153.

Page 9: Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore ......Istituto Statale di Istruzione Secondaria Superiore ... progettazione ed implementazione di semplici App per dispositivi mobili.

2

STUDENTE MINORENNE

Il/la sottoscritto/a ___________________________________________ nato/a a ______________________

il ________________, residente in via ____________________ città_____________________ prov. _____

e

Il/la sottoscritto/a ___________________________________________ nato/a a ______________________

il ________________, residente in via ____________________ città_____________________ prov. _____

genitori/tutori legali dell'allievo/a_____________________________________________________________

nato/a_____________________ il ________________, residente a _______________________

via__________________

frequentante la classe __________ della scuola _______________________________________________

acquisite le informazioni sopra riportate ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003, dichiarando di essere nel pieno possesso dei diritti di esercizio della potestà genitoriale/tutoria nei confronti del minore, autorizzano la raccolta e il trattamento dei dati necessari per l’accesso alle attività formative del progetto autorizzato dall’Autorità di Gestione nell’ambito del “PON per la scuola. Competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020”. Data ___/___/___ Si allega copia/e del/i documento/i di identità in corso di validità.

Firme dei genitori/tutori

__________________________________

__________________________________

______________________________________________________________________________

STUDENTE MAGGIORENNE

Il/la sottoscritto/a ___________________________________________ nato/a a ______________________

il ________________, residente in via ____________________ città_____________________ prov. _____

frequentante la classe __________ della scuola _______________________________________________

acquisite le informazioni sopra riportate ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 autorizza la raccolta e il trattamento dei dati necessari per l’accesso alle attività formative del progetto autorizzato dall’Autorità di Gestione nell’ambito del “PON per la scuola. Competenze e ambienti per l’apprendimento 2014-2020”. Data ___/___/___ Si allega copia/e del/i documento/i di identità in corso di validità.

Il/La sottoscritto/a

__________________________________