Top Banner
INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E RISCHI PER LA SALUTE Prof. F. D’AGOSTINI Dip. di Scienze della Salute Università di Genova
51

INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

Feb 16, 2019

Download

Documents

buinhi
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

INTERFERENTI ENDOCRINI:ESPOSIZIONE AMBIENTALE E RISCHI PER LA SALUTE

Prof. F. D’AGOSTINI

Dip. di Scienze della SaluteUniversità di Genova

Page 2: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

IL SISTEMA ENDOCRINO REGOLA:

• Le funzioni metaboliche

• La riproduzione

• La crescita e lo sviluppo

Esistono oltre 50 diversi ormoni

Page 3: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.
Page 4: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.
Page 5: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.
Page 6: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

COSA SONO GLI INTERFERENTI ENDOCRINI ?

Weybridge (UK) 2-4/12/1996:

"An endocrine disrupter is an exogenous substance or mixture that alters function(s) of the endocrine system and consequently causes adverse healtheffects in an intact organism, or its progeny, or (sub)population“.

Un Interferente (o Distruttore) Endocrino è una sostanza esogena, o una miscela, che altera la funzionalità del sistema endocrino, causando effetti avversi sulla salute di un organismo, oppure della sua progenie o di una (sotto)popolazione.

Page 7: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

INTERFERENTI ENDOCRINI (I.E.)

Vasto gruppo eterogeneo di sostanze naturali o sintetiche che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

Page 8: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

INTERFERENTI ENDOCRINI (I.E.)

Vasto gruppo eterogeneo di sostanze naturali o sintetiche che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

Essi sono in grado di:

- riprodurre l'attività degli ormoni fisiologici, partecipando alle stesse reazioni e provocando gli stessi effetti

- bloccare, con azione competitiva, i recettori ormonali e quindi bloccare l'attività degli ormoni naturali

- interferire con la sintesi, il trasporto, il metabolismo e l'escrezione degli ormoni, alterandone le concentrazioni fisiologiche e la funzione endocrina corrispondente

Page 9: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.
Page 10: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

INTERFERENTI ENDOCRINI (I.E.)

• Androgenomimetici

• Antiandrogeni

• Estrogenomimetici

• Antiestrogeni

• Inibitori tiroidei

• Agonisti dei recettori degli idrocarburi arilici

• Agonisti dei retinoidi

• ...

Page 11: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

C. Casals-Casas & B. Desvergne, Annu. Rev. Physiol., 73:135 (2011)

Page 12: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

Gli Interferenti Endocrini sono in grado di interagire con:

• i recettori ormonali nucleari ed extranucleari

• i recettori dei neurotrasmettitori (serotonina, dopamina, noradrenalina)

• i recettori "orfani"

• le vie enzimatiche della biosintesi degli ormoni

• altre vie enzimatiche del metabolismo

• ...

Page 13: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

INTERFERENTI ENDOCRINI (I.E.)

Composti che, in seguito ad un'esposizione

ambientale in una o più fasi critiche dello

sviluppo, alterano i sistemi ormonali,

metabolici ed omeostatici che permettono

all'organismo di comunicare con l'ambiente

ed adattarsi ad esso.

Page 14: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

Gli INTERFERENTI ENDOCRINI possono essere:

- ormoni “naturali” animali o vegetali - prodotti di sintesi (ormoni, farmaci, pesticidi, etc.)- metalli pesanti

Principali gruppi di composti:

pesticidi organoclorurati, difenili policlorurati, diossine, alchilfenoli, derivati dei policarbonati e resine epossidiche, ftalati, organostannici, etc.

Page 15: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

Fonti di interferenti endocrini

Page 16: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

ESPOSIZIONE AMBIENTALE

Page 17: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

ESPOSIZIONE AMBIENTALE

• Alimenti

Page 18: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

ESPOSIZIONE AMBIENTALE

• Alimenti

• Acqua potabile

Page 19: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

TIPO DI PROBLEMA ALL’ATTENZIONE DA:

MICRORGANISMI PATOGENI FINE ‘800 INIZIO ‘900

NITRATI E RADIOATTIVITA’ ANNI ‘40PIOGGIE ACIDE ED ANTIPARASSITARI

ANNI ‘60

SOTTOPRODOTTI DISINFEZIONE ANNI ‘70MICRORGANISMI EMERGENTI E RIEMERGENTI (Legionella,etc.)

ANNI ‘80

INTERFERENTI ENDOCRINI, FARMACI E PRODOTTI PER USO PERSONALE

ANNI ‘90

ACQUA E SALUTEPROBLEMI IGIENICO-SANITARI VECCHI E NUOVI

Page 20: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

ESPOSIZIONE AMBIENTALE

• Alimenti

• Acqua potabile

• Acque reflue

Page 21: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

ESPOSIZIONE AMBIENTALE

• Alimenti

• Acqua potabile

• Acque reflue

• Suolo

Page 22: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

POTENZIALI VIE DI ESPOSIZIONE AD ORMONI NATURALI SESSUALI

di origine umana di origine animale

Page 23: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

ESPOSIZIONE AMBIENTALE

• Alimenti

• Acqua potabile

• Acque reflue

• Suolo

• Aria

Page 24: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

ESPOSIZIONE AMBIENTALE

• Alimenti

• Acqua potabile

• Acque reflue

• Suolo

• Aria

• Ambienti lavorativi

Page 25: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

ESPOSIZIONE AMBIENTALE

• Alimenti

• Acqua potabile

• Acque reflue

• Suolo

• Aria

• Ambienti lavorativi

• Farmaci e prodotti per uso personale

Page 26: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

ASPETTI RILEVANTI DELL'ESPOSIZIONE AGLI I.E.

• Età e periodi critici dello sviluppo ("finestre critiche")

Page 27: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

• Età e periodi critici dello sviluppo ("finestre critiche")

• Monitoraggio dei livelli di esposizione (monitoraggio ambientale vs. biomonitoraggio)

ASPETTI RILEVANTI DELL'ESPOSIZIONE AGLI I.E.

Page 28: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

• Età e periodi critici dello sviluppo ("finestre critiche")

• Monitoraggio dei livelli di esposizione (monitoraggio ambientale vs. biomonitoraggio)

• Latenza degli effetti

ASPETTI RILEVANTI DELL'ESPOSIZIONE AGLI I.E.

Page 29: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

• Età e periodi critici dello sviluppo ("finestre critiche")

• Monitoraggio dei livelli di esposizione (monitoraggio ambientale vs. biomonitoraggio)

• Latenza degli effetti

• Identificazione della dose effettiva (curve dose-risposta)

ASPETTI RILEVANTI DELL'ESPOSIZIONE AGLI I.E.

Page 30: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.
Page 31: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.
Page 32: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

• Età e periodi critici dello sviluppo ("finestre critiche")

• Monitoraggio dei livelli di esposizione (monitoraggio ambientale vs. biomonitoraggio)

• Latenza degli effetti

• Identificazione della dose effettiva (curve dose-risposta)

• Esposizioni multiple (effetti additivi/sinergici)

ASPETTI RILEVANTI DELL'ESPOSIZIONE AGLI I.E.

Page 33: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

• Età e periodi critici dello sviluppo ("finestre critiche")

• Monitoraggio dei livelli di esposizione (monitoraggio ambientale vs. biomonitoraggio)

• Latenza degli effetti

• Identificazione della dose effettiva (curve dose-risposta)

• Esposizioni multiple (effetti additivi/sinergici)

• Effetti trans-generazionali ed epigenetici

ASPETTI RILEVANTI DELL'ESPOSIZIONE AGLI I.E.

Page 34: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

• Età e periodi critici dello sviluppo ("finestre critiche")

• Monitoraggio dei livelli di esposizione (monitoraggio ambientale vs. biomonitoraggio)

• Latenza degli effetti

• Identificazione della dose effettiva (curve dose-risposta)

• Esposizioni multiple (effetti additivi/sinergici)

• Effetti trans-generazionali ed epigenetici

• Metodi di valutazione (Studi in vitro, in vivo, epidemiologici)

ASPETTI RILEVANTI DELL'ESPOSIZIONE AGLI I.E.

Page 35: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

EFFETTI SULLA SALUTE

DA ESPOSIZIONE AGLI

INTERFERENTI ENDOCRINI

Page 36: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

DATI DI PARTENZA

- alterazioni funzionali tiroidee- diminuzione della fertilità- anomalie metaboliche - alterazioni comportamentali - demascolinizzazione - femminilizzazione- effetti teratogeni - …………………

Anomalie sessuali da tributilstagno

Aumento vitellogenina da estradiolo,etinilestradiolo,alchilfenoli

Anomalie sessuali da DDT, diossinee PCB

Anomalie sessuali, ritardo sviluppo, deficit mentali, da DES, PCB e DDE

Anomalie sessuali da PCB

Anomalie sessuali da dicofol

OSSERVAZIONI IN ANIMALI SELVATICI

Page 37: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

DANNI ALLE FUNZIONI RIPRODUTTIVEDA ESPOSIZIONE AGLI I.E.

MASCHIO

Criptorchidismo, ipospadia, ipogonadismo, oligospermia, sindrome disgenetica

testicolare, pubertà precoce o ritardata

FEMMINA

Pubarca e/o telarca prematuro, endometriosi, sindrome dell'ovaio policistico,

ritardi e/o disordini dell'ovulazione, alterazioni della fertilità, disturbi della

lattazione

Page 38: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

EFFETTI NEUROLOGICI E COMPORTAMENTALIDA ESPOSIZIONE AGLI I.E.

Page 39: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

B. Weiss, J. Neurol. Sci., 305:11 (2011)

SEXUAL DIFFERENTIATION OF THE BRAIN

Page 40: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

B. Weiss, J. Neurol. Sci., 305:11 (2011)

DIFFERENCES BETWEEN MALE AND FEMALE BRAINS

Page 41: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

B. Weiss, J. Neurol. Sci., 305:11 (2011)

FACTORS DEPENDING ON THE HORMONAL ENVIRONMENT DURING GESTATION

Page 42: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

B. Weiss, J. Neurol. Sci., 305:11 (2011)

Page 43: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

EFFETTI NEUROLOGICI E COMPORTAMENTALIDA ESPOSIZIONE AGLI I.E.

• Alterazioni dello sviluppo e del differenziamento cerebrale

• Alterazioni del comportamento sessuale e del successo riproduttivo

• Alterazioni della memoria

• Deficit cognitivi

Page 44: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

EFFETTI IMMUNITARI DA ESPOSIZIONE AGLI I.E.

• Immunodepressione

• Aggravamento di patologie allergiche

• Aumento dell'incidenza di patologie autoimmuni

Page 45: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

DANNI METABOLICI DA ESPOSIZIONE AGLI I.E.

Page 46: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

C. Casals-Casas & B. Desvergne, Annu. Rev. Physiol., 73:135 (2011)

Page 47: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

DANNI METABOLICI DA ESPOSIZIONE AGLI I.E.

• Obesità

• Sindrome metabolica

• Diabete di tipo 2

• Dislipidemie

Page 48: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

ESISTE UN RISCHIO CANCEROGENO

LEGATO ALL’INQUINAMENTO DA

INTERFERENTI ENDOCRINI ?

Page 49: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

CANCEROGENICITÀ DEGLI I.E.

• DIETILSTILBESTROLO (DES)

• BISFENOLO A

• DIOSSINE

Page 50: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

CANCEROGENICITÀ DEGLI I.E.

MASCHIO

Tumori del testicolo e della prostata

FEMMINA

Tumori dell'utero, dell'ovaio e della mammella

Page 51: INTERFERENTI ENDOCRINI: ESPOSIZIONE AMBIENTALE E …Agostini.pdf · che interagiscono con il sistema endocrino, imitando gli effetti degli ormoni naturali o interferendo con essi.

VALUTAZIONE DEL RISCHIO CANCEROGENO

Relazione struttura-attività

Studi epidemiologici

Test in vitro a breve termine

Considerazioni meccanicistiche

Studi in modelli animali