Top Banner
INNOVAZIONE & SUSSIDIARIETA’ Cuneo, 13-14 dicembre 2013 Centro Congressi della Provincia Livio Tesio, Direttore Consorzio Monviso Solidale “Innovare per resistere”
15

Innovare per resistere, 13 12 2013 Cuneo, intervento di Livio Tesio

Jul 05, 2015

Download

Health & Medicine

Monviso
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Innovare per resistere, 13 12 2013 Cuneo, intervento di Livio Tesio

INNOVAZIONE & SUSSIDIARIETA’

Cuneo, 13-14 dicembre 2013

Centro Congressi della Provincia

Livio Tesio, Direttore Consorzio Monviso Solidale

“Innovare per resistere”

Page 2: Innovare per resistere, 13 12 2013 Cuneo, intervento di Livio Tesio

… da una conversazione tra il “vecchio” (forse esperto) direttore

Livio Tesio

e

il giovane (meno esperto) ma “sul pezzo”

assistente sociale

Christian Marino

“L’apprendimento e l’innovazione vanno mano nella mano.

L’arroganza del successo è di pensare che ciò che hai fatto ieri

sarà sufficiente per domani”

William Pollard (fisico statunitense)

Page 3: Innovare per resistere, 13 12 2013 Cuneo, intervento di Livio Tesio

Torino, Piazza Vittorio, 25 aprile 1945

Torino, Piazza Castello, 13 settembre 2011

Innovare è cambiare dal punto di vista culturale, porsi in modo differente attraverso:

l’intelletto l’azione

Page 4: Innovare per resistere, 13 12 2013 Cuneo, intervento di Livio Tesio

RESISTERE PERCHE’ …

di fronte all’aumento dei casi e al decremento di risorse,

es. CMS: 14.000 casi in carico, pari all’8,3% della popolazione

(toccati anche i 16.000 casi in carico, pari al 9,5 % della pop.)

3 milioni di Euro in meno dal 2010 (- 15%)

non è solo la Costituzione a dirci che gli enti locali, i servizi sanitari, le cooperative sociali, il terzo settore

DEVONO

farsi carico delle situazioni dei più deboli,

ma sono direttamente

Anna, Battista, Davide, Teresina …

a chiederci di non lasciarli soli

perché siamo l’ultima ancora

a cui le loro vite sono appese

Page 5: Innovare per resistere, 13 12 2013 Cuneo, intervento di Livio Tesio

A chi tocca tentare di trasformarsi per

resistere?

A noi enti pubblici

Alla comunità

Al singolo cittadino

Page 6: Innovare per resistere, 13 12 2013 Cuneo, intervento di Livio Tesio

Quali esempi di innovazione,

ad esempio sull’organizzazione:

•Innanzitutto sbagliare meno per spendere meno

•Livelli di confronto decisionale

•Budget per servizio

•Autonomia decisionale nella responsabilità professionale ed economica

•Etc.

Page 7: Innovare per resistere, 13 12 2013 Cuneo, intervento di Livio Tesio

Utilizzo dei social network: sì d’accordo, ma per quali motivi il Monviso Solidale ha aperto una pagina Facebook ?

Per fornire, in modo istantaneo e A COSTO ZERO, informazioni/opportunità al cittadino; la nostra pagina ha 2.700 contatti, moltiplicabili per altri centinaia o migliaia

Per offrire la propria presenza attraverso un sistema di comunicazione utilizzato ormai da circa un miliardo di utenti attivi, che ogni giorno

accedono a siti sociali attraverso i quali le informazioni nascono, circolano e si diffondono con una velocità e seguendo dei percorsi del tutto nuovi

Perché l’Ente pubblico deve costruire nuove modalità di interazione e partecipazione, rafforzando la percezione di trasparenza e di efficienza

Perché sempre più spesso i cittadini cercando sul web le risposte o la soluzione ai propri problemi: i siti istituzionali non bastano più, proprio perché è

necessario pensare a una comunicazione a due vie

Page 8: Innovare per resistere, 13 12 2013 Cuneo, intervento di Livio Tesio

Lavorare sui gruppi: uscire dal meccanismo 1:1 per approdare a un rapporto, dove è possibile,

per esempio di 2 operatori con cinque, sei o sette utenti

Page 9: Innovare per resistere, 13 12 2013 Cuneo, intervento di Livio Tesio

Operatori non professionalizzati:

rivedere i piani assistenziali,

ALLARGANDOLI

in funzione di

spazi di lavoro per i cosiddetti “non professionisti”

in determinati contesti/situazioni,

operatori prestazioni

non NON EQUIVALE A meno

professionalizzati adeguate

Page 10: Innovare per resistere, 13 12 2013 Cuneo, intervento di Livio Tesio

Coordinandosi e lavorando con il settore no profit:

…e tanti altri…

Page 11: Innovare per resistere, 13 12 2013 Cuneo, intervento di Livio Tesio

Dar vita a sistemi informativi efficaci

Agende riunioni e pianificazione risorse online (auto, sale riunioni, etc.)

Cartella sociale Online

Collegamenti internet fra tutte le sedi

www.socialwiki.it

Collegamento informatico territorio - ospedale

Page 12: Innovare per resistere, 13 12 2013 Cuneo, intervento di Livio Tesio

Dall’individuo alla comunità

Si è lavorato e si lavorerà per lo sviluppo della comunità attraverso:

Progetti di Educativa di Strada:

Approssimazioni (Saluzzo), Streetlife (Fossano), Cistodentro (Savigliano)

Mediazione culturale

“Riuscire”, progetto di integrazione e successo scolastico per minori stranieri

Tavoli delle politiche giovanili

Page 13: Innovare per resistere, 13 12 2013 Cuneo, intervento di Livio Tesio

Fin qui esempi di innovazione già sperimentati: quali ipotesi tra quelle possibili/auspicabili

per il futuro? Una proposta

Ambito anziani: affido a doppio binario come alternativa all’istituzionalizzazione (e ai suoi costi)

Anziano proprietario o affittuario che in cambio di ore di assistenza

assicura ospitalità al proprio caregiver (a costo zero o con una quota di affido a carico dell’ente pubblico se le prestazioni di cura

sono complesse)

Anziano che si trasferisce presso un singolo/nucleo che ha una

stanza per ospitarlo e versa una quota mensile al caregiver

(aumentabile con una quota di affido a carico dell’ente pubblico

se le prestazioni di cura sono complesse)

Page 14: Innovare per resistere, 13 12 2013 Cuneo, intervento di Livio Tesio

CONCLUSIONI e SFIDE

La sfida del lavoro

La sfida della casa

La sfida degli extra-lea

Costi standard e Ricerca

Page 15: Innovare per resistere, 13 12 2013 Cuneo, intervento di Livio Tesio

Hanno collaborato: As Christian Marino, Ep Paolo Caraccio, Beppe Ronza per la Cadmo Infor

GRAZIE PER L’ATTENZIONEGRAZIE PER L’ATTENZIONE