Top Banner
9° SEMINARIO NAZIONALE SUL CURRICOLO VERTICALE FIRENZE 11 MAGGIO 2014 INCURSIONI NEL MONDO DEL TESTO PRIMI ASSAGGI E DEGUSTAZIONI Teresa Ragucci
16

INCURSIONI NEL MONDO DEL TESTO - fucinadelleidee.eu · testo, dal latino “textum” che vuol dire tessuto, intrecciato nella linguistica, il testo È un'espressione di senso compiuto,

Feb 15, 2019

Download

Documents

phamthuy
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: INCURSIONI NEL MONDO DEL TESTO - fucinadelleidee.eu · testo, dal latino “textum” che vuol dire tessuto, intrecciato nella linguistica, il testo È un'espressione di senso compiuto,

9° SEMINARIO NAZIONALE SUL CURRICOLO VERTICALE

FIRENZE 11 MAGGIO 2014

INCURSIONI NEL MONDO DEL TESTO

PRIMI ASSAGGI E DEGUSTAZIONI

Teresa Ragucci

Page 2: INCURSIONI NEL MONDO DEL TESTO - fucinadelleidee.eu · testo, dal latino “textum” che vuol dire tessuto, intrecciato nella linguistica, il testo È un'espressione di senso compiuto,

IL NOSTRO VIAGGIO È INIZIATO CON UN TUFFO …

UN TUFFO NELLA “LINGUA VIVA”AUTENTICA, FORTEMENTE EVOCATIVA, QUELLA CHE NORMALMENTE SI SENTE E SI PRATICA , CHE SI CREDE DI CONOSCER BENE MA A VOLTE SFUGGE, UNA LINGUA CHE PER CERTI VERSI È ANCHE MISTERIOSA...

Page 3: INCURSIONI NEL MONDO DEL TESTO - fucinadelleidee.eu · testo, dal latino “textum” che vuol dire tessuto, intrecciato nella linguistica, il testo È un'espressione di senso compiuto,

ABBIAMO NUOTATO NEL “MARE” DELLA COMUNICAZIONE VERBALE

FRA LA VARIETÀ DELLE FORME ESPRESSIVE LEGATE ALL'ORALITÀ.

IL MATERIALE RACCOLTO E PORTATO IN CLASSE SOTTO FORMA DI SCRITTURAÈ DIVENTATO OGGETTO DI INDAGINE E DISCUSSIONE.

Page 4: INCURSIONI NEL MONDO DEL TESTO - fucinadelleidee.eu · testo, dal latino “textum” che vuol dire tessuto, intrecciato nella linguistica, il testo È un'espressione di senso compiuto,

TORNATI “A GALLA” CI SIAMO CONFRONTATI

DICEVANO PAROLE A RAFFICA IO NON MI RICORDAVO

TUTTE LE PAROLE E ALLORA QUELLE CHE

NON MI RICORDAVO NON LE SCRIVEVO

I MIEI GENITORIE LA MIA SORELLAPARLAVANO TUTTI INSIEME E IO NON

RIUSCIVO A CAPIRE QUELLO CHE

DICEVANO LA MAMMA E IL BABBO PARLAVANO POLACCO. HO CAPITO

PERCHÈ ANCH'IO SO PARLARE POLACCO

MA HO SCRITTO IN ITALIANO PERCHÈ SO SCRIVERE

SOLO COSÌ

QUANDO SBAGLIAVO A SCRIVERE

CANCELLAVO E PERDEVO TEMPO MA LORO

ANDAVANO AVANTI...

DELLE VOLTE SALTAVO LE PAROLE PERCHÈ NON

FACEVO IN TEMPO A SCRIVERLE E POI ME

NE SONO DIMENTICATO

NON RIUSCIVO A COGLIERE TUTTE LE PAROLE. O PARLAVA

TROPPO PIANO O PARLAVA TROPPO VELOCE

PRIMA SCRIVEVO BENE MA POI MALE...

NON AVEVO MESSO LA MANOSOTTO IL BLOCCO!

Page 5: INCURSIONI NEL MONDO DEL TESTO - fucinadelleidee.eu · testo, dal latino “textum” che vuol dire tessuto, intrecciato nella linguistica, il testo È un'espressione di senso compiuto,

AVEVAMO DAVANTI “FIUMI DI PAROLE”...

Page 6: INCURSIONI NEL MONDO DEL TESTO - fucinadelleidee.eu · testo, dal latino “textum” che vuol dire tessuto, intrecciato nella linguistica, il testo È un'espressione di senso compiuto,

SENZA RENDERCENE CONTO, DURANTE LA TRASCRIZIONE MOLTE ESPRESSIONI AVEVANO SUBITO PROFONDE ALTERAZIONI. RILEGGENDOLE CI SIAMO ACCORTI CHE ALCUNE ERANO INCOMPLETE, COLLEGATE MALE O ADDIRITTURA PRIVE DI COERENZA...

LA “PESCA” ERA STATA ABBONDANTE MA...

Page 7: INCURSIONI NEL MONDO DEL TESTO - fucinadelleidee.eu · testo, dal latino “textum” che vuol dire tessuto, intrecciato nella linguistica, il testo È un'espressione di senso compiuto,

COSÌ ABBIAMO DECISO DI INTERVENIRE

È QUASI UN'ORA CHE CUOCE E PER PRIMA COSA

ABBIAMO SELEZIONATO IL MATERIALE

- Secondo me quello che stava cucinando la mamma era la PASTA. Leonardo ha scritto BASTA. Ci voleva P invece di B. C'è un errore...- Secondo me è “VAI VAI BASTA”. “VAI VAI PASTA” non avrebbe senso.- Invece sì!- Forse quello che stava cucinando si è accorto che era passata un'ora.-Secondo me il babbo si è accorto che la cottura era finita e bisognava spegnere i fornelli.- Quando uno dice BASTA vuol dire che si è stufato!

VAI VAI BASTA

Page 8: INCURSIONI NEL MONDO DEL TESTO - fucinadelleidee.eu · testo, dal latino “textum” che vuol dire tessuto, intrecciato nella linguistica, il testo È un'espressione di senso compiuto,

ABBIAMO FATTO INFERENZE, IPOTESI, DOMANDE, DEDUZIONI

Page 9: INCURSIONI NEL MONDO DEL TESTO - fucinadelleidee.eu · testo, dal latino “textum” che vuol dire tessuto, intrecciato nella linguistica, il testo È un'espressione di senso compiuto,

DOVEVAMO METTERE DEI PUNTI FERMI

OBIETTIVO

CAPIRE E COMUNICARE AD ALTRI IL SIGNIFICATO DI QUELLE ESPRESSIONI

PERTANTO ABBIAMO DOVUTO INDIVIDUARE:

L'ARGOMENTO L'ORDINE CRONOLOGICO E LOGICO LA COMPLETEZZA I LEGAMI

Page 10: INCURSIONI NEL MONDO DEL TESTO - fucinadelleidee.eu · testo, dal latino “textum” che vuol dire tessuto, intrecciato nella linguistica, il testo È un'espressione di senso compiuto,
Page 11: INCURSIONI NEL MONDO DEL TESTO - fucinadelleidee.eu · testo, dal latino “textum” che vuol dire tessuto, intrecciato nella linguistica, il testo È un'espressione di senso compiuto,

ABBIAMO SCOPERTO CHE IL TESTO ESIGE CHIAREZZA E ARMONIA

TESTO, dal latino “textum” che vuol dire tessuto, intrecciato

NELLA LINGUISTICA, IL TESTO È UN'ESPRESSIONE DI SENSO COMPIUTO, INSERITA IN UNA PRECISA SITUAZIONE DI COMUNICAZIONE; LE PARTI SON TENUTE INSIEME DA PRECISI LEGAMI LOGICI E FORMALI (COERENZA E COESIONE).

Page 12: INCURSIONI NEL MONDO DEL TESTO - fucinadelleidee.eu · testo, dal latino “textum” che vuol dire tessuto, intrecciato nella linguistica, il testo È un'espressione di senso compiuto,

I NOSTRI TESTI SONO DIVENTATI PIÙ COMPLETIQUANDO ABBIAMO INSERITO TUTTI I DATI

Page 13: INCURSIONI NEL MONDO DEL TESTO - fucinadelleidee.eu · testo, dal latino “textum” che vuol dire tessuto, intrecciato nella linguistica, il testo È un'espressione di senso compiuto,

LA LINGUA ORALE DIFFERISCE MOLTO DALLA LINGUA SCRITTA: È VELOCE, FA LEVA SUL CONTESTO ED È PIENA DI IMPLICITI.

LA SCRITTURA INVECE È PIÙ LENTA, PER ESSERE COMPRENSIBILE DA TUTTI DEVE ESPLICITARE MOLTE PIÙ COSE.

LE NOSTRE SCOPERTE

Page 14: INCURSIONI NEL MONDO DEL TESTO - fucinadelleidee.eu · testo, dal latino “textum” che vuol dire tessuto, intrecciato nella linguistica, il testo È un'espressione di senso compiuto,

NELLA COMUNICAZIONE VERBALE IL CONTESTO CONDIZIONA E RIVELA TANTE COSE

SCELTA CONTENUTI FORME DEL DISCORSO RAPPORTI TRA GLI INTERLOCUTORI INTENZIONALITÀ COMUNICATIVA

Page 15: INCURSIONI NEL MONDO DEL TESTO - fucinadelleidee.eu · testo, dal latino “textum” che vuol dire tessuto, intrecciato nella linguistica, il testo È un'espressione di senso compiuto,

E SE DEL CONTESTO REALE UNO NON TIENE CONTO?!?

MA SE DEL CONTESTO REALENON SI TIENE CONTO?

Alla maniera

d

i Veneranda...

CHE PRENDE TUTTO ALLA LETTERA...

PUÒ ANCHE

SCOPPIARE L'UMORISMO

http://youtu.be/JIytWZ5PEW8

Page 16: INCURSIONI NEL MONDO DEL TESTO - fucinadelleidee.eu · testo, dal latino “textum” che vuol dire tessuto, intrecciato nella linguistica, il testo È un'espressione di senso compiuto,

IL TESTO NON È UN OGGETTO DA PRESERVARE NELLA SUA INTATTA SACRALITÀ, L'AUTORE STESSO SE N'È SERVITO QUANDO L'HA CORRETTO, PIEGANDOLO AI SUOI SCOPI, RIELABORANDOLO.

SE UN ALUNNO INTERVIENE SUL TESTO NE COMPRENDE MEGLIO I RAPPORTI INTERNI, SEMANTICI, SINTATTICI E LE LEGGI CHE LO RENDONO TEXTUM.

Maria Altieri Biagi “La programmazione verticale”

CONCLUSIONE