Top Banner
Imparare facendo Come ho conosciuto Arduino Perché didattica con Arduino Laboratorio e Progetti d'esame Luigi Chiaverina docente (precario) di elettronica IIS C. Olivetti - Ivrea Argomenti
9

Imparare facendo Come ho conosciuto Arduino Perché didattica con Arduino Laboratorio e Progetti d'esame Luigi Chiaverinadocente (precario) di elettronica.

May 01, 2015

Download

Documents

Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Imparare facendo Come ho conosciuto Arduino Perché didattica con Arduino Laboratorio e Progetti d'esame Luigi Chiaverinadocente (precario) di elettronica.

Imparare facendo

Come ho conosciuto Arduino

Perché didattica con Arduino

Laboratorio e Progetti d'esame

Luigi Chiaverina docente (precario) di elettronicaIIS C. Olivetti - Ivrea

Argomenti

Page 2: Imparare facendo Come ho conosciuto Arduino Perché didattica con Arduino Laboratorio e Progetti d'esame Luigi Chiaverinadocente (precario) di elettronica.

Insegnare l'elettronica sperimentando

Partire da esigenze concrete (progetti)Robotica (!?) Domotica...Meglio “Sistemi di controllo”

La teoria si approfondisce per gli aspetti cheservono (anche Word ed Excel si imparanoscrivendo una relazione...)

Imparare facendo

Page 3: Imparare facendo Come ho conosciuto Arduino Perché didattica con Arduino Laboratorio e Progetti d'esame Luigi Chiaverinadocente (precario) di elettronica.

Esperienze pregresse:

- PIC solo per “sentito dire” (vietato da studenti di 5a eln)

- Sistema Embedded KM2107di Nuova elettronica (due anni, 5^ eln e professionale TSE, modello di impianto Fv e termico)

- K8055 di Velleman (provato)

Conosci qualche prodotto interessante?

Come ho conosciuto Arduino

Page 4: Imparare facendo Come ho conosciuto Arduino Perché didattica con Arduino Laboratorio e Progetti d'esame Luigi Chiaverinadocente (precario) di elettronica.

Arduino è nato per la prototipazione da partedi non elettronici: robusto e immediato

E' orientato all'applicazione, non alla piattaformain sé

Permette di provare, partendo dal piccolo ecrescendo pezzo per pezzo (sia hw che sw)

Lo sviluppo (sia hw che sw) è aiutato da unamarea di esempi reperibili in rete

Didattica con Arduino

Page 5: Imparare facendo Come ho conosciuto Arduino Perché didattica con Arduino Laboratorio e Progetti d'esame Luigi Chiaverinadocente (precario) di elettronica.

Laboratorio di eln al serale informatica dadicembre in poi (classi 3a, 4a e 5a)Margherita

Progetti d'esame per le 5e informatica diurnoe seraleEsempi di progetto d'esame

Laboratorio e Progetti d'esame

Page 6: Imparare facendo Come ho conosciuto Arduino Perché didattica con Arduino Laboratorio e Progetti d'esame Luigi Chiaverinadocente (precario) di elettronica.
Page 7: Imparare facendo Come ho conosciuto Arduino Perché didattica con Arduino Laboratorio e Progetti d'esame Luigi Chiaverinadocente (precario) di elettronica.
Page 8: Imparare facendo Come ho conosciuto Arduino Perché didattica con Arduino Laboratorio e Progetti d'esame Luigi Chiaverinadocente (precario) di elettronica.
Page 9: Imparare facendo Come ho conosciuto Arduino Perché didattica con Arduino Laboratorio e Progetti d'esame Luigi Chiaverinadocente (precario) di elettronica.