Top Banner
IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE D’Aria – Bozza 2009/2010 Liceo Besta Senza sensibilità nessun oggetto ci sarebbe dato, e senza intelletto nessun oggetto verrebbe pensato. I pensieri senza contenuto sono vuoti, le intuizioni senza concetti sono cieche” Critica della Ragion pura
38

Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

Feb 16, 2019

Download

Documents

phambao
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

IMMANUEL KANT

CRITICA DELLA RAGION PURA

LOGICA TRASCENDENTALE

D’Aria – Bozza

2009/2010

Liceo Besta

Senza sensibilità nessun oggetto ci sarebbe dato,

e senza intelletto nessun oggetto verrebbe pensato.

I pensieri senza contenuto sono vuoti,

le intuizioni senza concetti sono cieche”

Critica della Ragion pura

Page 2: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

STRUTTURA DELLA CRITICA

DELLA RAGION PURA

DOTTRINA

DEGLI ELEMENTI

DOTTRINA

DEL METODO

LOGICA

TRASCENDENTALE

ANALITICA

TRASCENDENTALE

DIALETTICA

TRASCENDENTALE

ESTETICA

TRASCENDENTALE

Page 3: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

ANALITICA TRASCENDENTALE

CONCETTI E GIUDIZI

ESSA STUDIA LE FORME A PRIORI

DELL’INTELLETTO

L’INTELLETTOUNIFICA IL

MOLTEPLICE OFFERTO DALL’INTUIZIONE

SENSIBILE (ESTETICA TRASCENDENTALE)

MEDIANTE

CONCETTI E

FORMULA GIUDIZI

Page 4: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

CONTENUTO E’ DATO

DALL’INTUIZIONE SENSIBILE (Est.)

LA FORMA E’ LA FUNZIONE PROPRIA

DELL’INTELLETTO :

PENSARE SINTETIZZARE

CONTENUTO FORMA

Analitca trascendentaleCONCETTI E GIUDIZI COME SINTESI

Page 5: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

COLLEGARE UN CONCETTO (UN PREDICATO) AD UN SOGGETTO

FACOLTA’ DIGIUDICARE

MODALITA’

COMUNE A TUTTI

GLI UOMINI

Analitca trascendentaleCONCETTI E GIUDIZI

Page 6: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

GIUDIZILE PROPOSIZIONI DELLA SCIENZA SONO GIUDIZI

SI OTTENGONO AGGIUNGENDO UN PREDICATO

AD UN SOGGETTO

LA NEVE E’ BIANCA

L’ERBA E’ VERDE

SOGGETTO

PREDICATO

Page 7: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

I GIUDIZI POSSONO ESSERE

A posteriori = dipendono dall’esperienza

A priori = a prescindere dall’esperienza

Sintetici = (dal greco "sintato": metto insieme) quando il predicato aggiunge qualcosa al

contenuto del soggetto

Analitici = (dal greco "analuo": sciolgo) quando il predicato non aggiunge nulla al contenuto del

soggetto

Page 8: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

I GIUDIZI ANALITICI

A PRIORI

SONO GIUDIZI UNIVERSALI E NECESSARI MA PRIVI DI NOVITA’

IL CONCETTO DI ESTENSIONE E’ GIA’ CONTENUTO NEL CONCETTO DI CORPOREITA’

TUTTI I CORPI SONO ESTESI

IL PREDICATO E’ GIA’CONTENUTO NEL SOGGETTO

Page 9: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

I GIUDIZI SINTETICI

A POSTERIORI

NON SONO GIUDIZI UNIVERSALI E NECESSARI PERCHE’ DERIVANO INTERAMENTE DALL’ESPERIENZA

CHE L’ACQUA SIA GELIDA LO CONSTATO CON L’ESPERIENZA

L’ACQUA DI QUESTO MARE E’ GELIDA

IL PREDICATO AGGIUNGE QUALCOSA DINUOVO

Page 10: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

I GIUDIZI SINTETICI

A PRIORI

E’ UN GIUDIZIO UNIVERSALE E NECESSARIO

LA NOVITA’ DEL PREDICATO E’ LA CAUSALITA’

TUTTO CIO’ CHE ACCADE HA UNA CAUSA

IL PREDICATO OFFRE QUALCOSA DINUOVO AL SOGGETTO

Page 11: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

I GIUDIZI

I GIUDIZI ANALITICI A PRIORI SONO QUELLI DEI RAZIONALISTI (SONO PURO FRUTTO DELL’INTELLETTO-DOGMATISMO)

I GIUDIZI SINTETICI A POSTERIORI SONO QUELLI DEGLI EMPIRISTICI

INFATTI MATEMATICA E FISICA (Estetica e Analitica) SONO SCIENZE PERCHE’ SI AVVALGONO DEI GIUDIZI

SINTETICI A PRIORI

I GIUDIZI VERI PER KANT SONO I GIUDIZI SINTETICI A PRIORI

Page 12: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

SE I CONCETTI PURI SONO I MODI

UNIVERSALI DEL PENSIERO,

ALLORA SONO CATEGORIE

LE CATEGORIE SONO PERTANTO CONCETTI PURI, LEGGI A PRIORI CON CUI L’INTELLETTO OPERA LA SINTESI DEI DATI SENSIBILI

MODI POSSIBILI PER COSTRUIRE I GIUDIZI

FORME CHE COSTITUISCONO L’ESPERIENZA

GRAZIE ALLE CATEGORIE POSSO CONOSCERE, DARE LE LEGGI ALLA REALTA’

Page 13: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

ANALITICA TRASCENDENTALE

LE CATEGORIE

Page 14: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

KANT

LA TAVOLA DELLE CATEGORIEKANT

LA TAVOLA DELLE CATEGORIE

QUANTITA’

QUALITA’

RELAZIONE

MODALITA’

TAVOLA DEI

GIUDIZI

TAVOLA DELLE

CATEGORIE

KANT

CATEGORIE

CLASSI MATEMATICHE

CLASSI DINAMICHE

Page 15: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

SINGOLARI (questo A è B )

PARTICOLARI (ALCUNI A SONO B)

UNIVERSALI (TUTTI GLI A SONO B)

UNITA’

PLURALITA’

TOTALITA’

TAVOLA DEI

GIUDIZI

TAVOLA

DELLE

CATEGORIE

LE CATEGORIE:

QUANTITA’

Page 16: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

AFFERMATIVI

(A è B)

NEGATIVI (A non è B)

INFINITI (A è non B)

REALTA’

NEGAZIONE’

LIMITAZIONE

TAVOLA DEI

GIUDIZI

TAVOLA

DELLE

CATEGORIE

LE CATEGORIE:

QUALITA’

Page 17: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

CATEGORICI (A è B)

IPOTETICI (SE A allora B)

DISGIUNTIVI (A è B oppure C)

INERENZA E SUSSISTENZA (sostanza e accidente)

CAUSALITA’ E DIPENDENZA (causa ed effetto)

RECIPROCITA’ (azione reciproca)

TAVOLA DEI

GIUDIZI

TAVOLA

DELLE

CATEGORIE

LE CATEGORIE:

RELAZIONE

Page 18: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

PROBLEMATICI (A può essere B)

ASSERTORI (di fatto A è B)

APODITTICI (è necessario che A sia B)

POSSIBILITA’-IMPOSSIBILITA’

ESISTENZA-INESISTENZA

NECESSITA’-CONTINGENZA

TAVOLA DEI

GIUDIZI

TAVOLA

DELLE

CATEGORIE

LE CATEGORIE:

MODALITA’

Page 19: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

Esse sono dieci:SOSTANZA QUALITA’

QUANTITA’ RELAZIONE

AGIRE SUBIRE

DOVE (LUOGO) QUANDO

(TEMPO)

AVERE(stato) GIACERE(situazione)

ARISTOTELE -LA METAFISICA

L'ESSERE IN QUANTO ESSERE: LE CATEGORIE

(SONO LOGICHE –DEL PENSIERO E ANCHE FORME

ONTOLOGICHE-DELLA REALTA’

Page 20: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

SOLO FORME LOGICHE PURE DEL PENSIERO

SONO GENERI DEL PENSIERO E DELL’ESSERE-FORME LOGICHE DEL PENSIERO E ONTOLOGICHE DELLA REALTA

KANT ARISTOTELE

DIFFERENZA CATEGORIE

ARISTOTELE E KANT

Page 21: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

CATEGORIA SUPREMA PER KANT E’

IO PENSO

E’ LA CATEGORIA SUPREMA MEDIANTE LA QUALE IL SOGGETTO E’ CONSAPEVOLE DELLA PROPRIA CAPACITA’ DI SINTETIZZARE

QUESTA CONSAPEVOLEZZA DI TUTTI GLI UOMINI E’ LA CONDIZIONE PER UNA CONOSCENZA UNIVERSALE E NECESSARIA

E’ QUI CHE SI FONDA LA RIVOLUZIONE COPERNICANA

IO PENSO = SOGG. CHE DA’ LE LEGGI ALLA REALTA’

Page 22: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

IMMAGINEPRODUTTIVA

E’ LA SINTESI, L’ELABORAZIONE CHE FA IL

NOSTRO INTELLETTO DEI DATI DELLA SENSIBILITA’

A META’ FRA SENSIBILITA’ E INTELLETTO

C O M E F U N Z I O N A N O L E

L E G G I D E L L A M E N T E ?

Page 23: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

FACCIAMO IL PUNTO

E ASSICURA OGGETTIVITA’ E LEGITTIMITA’ ALLA SCIENZA

CHE DERIVA DALLA CONOSCENZA SENSIBILE

UNISCE IL MOLTEPLICE,

FONDA LA CONOSCENZA

CON LE CATEGORIE

IO PENSO

Page 24: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

LA FISICA

ATTRAVERSO LA VALIDITA’ DEI

GIUDIZI SINTETICI A PRIORI VENGONO FONDATE LE LEGGI

DELLA FISICA

Page 25: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

LOGICA TRASCENDENTALE

DIALETTICA TRASCENDENTALE

LA RAGIONE USA QUESTE IDEE COME FORME PURE A PRIORI

L’ESIGENZA

UMANA DI

COGLIERE

L’ASSOLUTO.

LA METAFISICA

RAGIONE-SPECULAZIONE

IDEE DI DIO-

MONDO-ANIMA

Page 26: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

DIALETTICA

TRASCENDENTALE

LA RAGIONE PUO’ CONOSCERE LA

METAFISICA?

NO, MANCA IL CONTENUTO PER POTER EFFETTUARE LA SINTESI

(ANIMA-MONDO-DIO NON SONO OGGETTO DI ESPERIENZA E NON OFFRONO UNA

INTUIZIONE SENSIBILE CHE FUNGA DA CONTENUTO ALLE IDEE)

Page 27: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

DIALETTICA

TRASCENDENTALE

CHE SUCCEDE ALLORA?

SI PRECIPITA IN RAGIONAMENTI ERRATI

LA RAGIONE UMANA NON PUO’

CONOSCERE

CIO’ CHE E’ AL DI LA’ DEL FENOMENO

AGNOSTICISMO KANTIANO:

SOSPENSIONE DEL GIUDIZIO

Page 28: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

DIALETTICA TRASCENDENTALE:

I P A R A L O G I S M I

I PARALOGISMI

SONO

RAGIONAMENTI ERRATI

AFFERMAZIONI CONTRADDITORIE

E’ QUELLO CHE FA LA COSMOLOGIA RAZIONALE

E’ QUELLO CHE FA LA TEOLOGIA RAZIONALE

E’ QUELLO CHE FA LA PSICOLOGIA RAZIONALE

Page 29: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

COSMOLOGIA RAZIONALE

OVVERO L’IDEA DEL MONDO

COME TOTALITA’ SOSTANZIALE ESISTENTE IN SE’

NEL CERCARE DI DIMOSTRARE L’ESISTENZA DI QUESTO “COSMO” SI CADE NELLE ANTINOMIE o CONTRADDIZIONI

Page 30: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

ANTINOMIE DELLA

RAGION PURA

SONO 4 COPPIE DI PROPOSIZIONI OPPOSTE

MA

SIA LA TESI CHE L’ANTITESI SONO SOSTENIBILI

IL MONDO E’ LIMITATO NELLO SPAZIO E NEL TEMPO

• IL MONDO E’ INFINITO NELLO SPAZIO E NEL TEMPO

OGNI SOSTANZA COMPOSTA DERIVA DA PARTI SEMPLICI

• NON ESISTONO PARTI SEMPLICI, TUTTO E’ COMPOSTO

C’E’ UNA CAUSALITA’ NATURALE PER SPIEGARE I FENOMENI MA ANCHE UNA CAUSALITA’ LIBERA

• TUTTO HA UNA CAUSA NATURALE, NON ESISTE LIBERTA’

ESISTE UN ESSERE NECESSARIO COME CAUSA DEL MONDO O COME PARTE DI ESSO

• NON ESISTE UN ESSERE NECESSARIO CAUSA DEL MONDO

Page 31: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

TEOLOGIA RAZIONALE

OVVERO L’IDEA DI DIO

OVVERO LE PROVE DELLA SUA ESISTENZA

ANCORA UNA VOLTA LA CRITICA DISTRUGGERA’ LE PROVE

Page 32: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

LE 3 P R O V E

D E L L ’ E S I S T E N Z A D I D I O

PROVA ONTOLOGICA: DIO E’ PERFETTO QUINDI ESISTE

• MA L’ESISTENZA NON E’ INCLUSA NEL CONCETTO DI UNA COSA

PROVA COSMOLOGICA: SE ESISTONO GLI ENTI DEL MONDO (IO, COSA, ECC.) ALLORA ESISTE UNA CAUSA

• IL CONCETTO DI CAUSA NON PU0’ CONNETTERE FENOMENI SENSIBILI E L’IDEA DI DIO

PROVA FISICO-TEOLOGICA: L’ORDINE E LA BELLEZZA DEL MONDO RICHIEDONO UN SOMMO ORDINATORE

• ANCORA UNA CAUSA ESTERNA AL MONDO

Page 33: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

PSICOLOGIA RAZIONALE

OVVERO L’IDEA DELL’ANIMA

COME SOSTANZA SPIRITUALE E IMMORTALE

MA NOI ABBIAMO SOLO LA COSCIENZA-PENSIERO-IO CON FUNZIONE DI SINTESI CONOSCITIVA E NON SOSTANZA

Page 34: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

L A F U N Z I O N E R E G O L A T I V A D E L L A R A G I O N E

C I I M P O N E D I R I M A N E R E N E I L I M I T I D E L M O N D O F E N O M E N I C O

MA LA FILOSOFIA CRITICA

I N Q U A N T O G U I D A N O L A C O N O S C E N Z A V E R S O L ’ I D E A L E D I C O M P L E T E Z Z A

H A N N O U N A F U N Z I O N E R E G O L A T I V A o I P O T E T I C A

TUTTAVIA

N O N S E R V O N O P E R C O N O S C E R E A L C U N O G G E T T O P O S S I B I L E

A N I M A – M O N D O – D I O

Page 35: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

ORA PROVA A COMMENTARE

La ragione umana viene

afflitta da domande che non

può respingere, perché le

sono assegnate dalla natura

della ragione stessa, e a cui

però non può neanche dare

risposta, perché esse

superano ogni capacità della

ragione umana.

Page 36: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

le intuizioni e i concetti

costituiscono gli

elementi della nostra

conoscenza, così non

possono esserci concetti

senza intuizioni e

intuizioni senza

concetti.

Page 37: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

Datemi della

materia, e con

essa io creerò

un mondo!

Page 38: Immanuel kant Critica della ragion pura ESTETICA ...pensarecapire.altervista.org/alterpages/files/KANT-CRITICADELLA... · IMMANUEL KANT CRITICA DELLA RAGION PURA LOGICA TRASCENDENTALE

Il pubblico uso della

propria ragione deve

essere libero in ogni

tempo, ed esso solo

può attuare

l'illuminismo fra gli

uomini.