Top Banner
1 UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA Facoltà di Psicologia Corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO Relatore: Dott. Gian Marco MARZOCCHI Tesi di laurea di: Monica PICASSO Matricola n. 752058 Caratteri: 74.126 Anno Accademico 2014 - 2015
54

IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

Feb 16, 2019

Download

Documents

doanh
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

1

UNIVERSITA’ DEGLI STUDI DI MILANO-BICOCCA

Facoltà di Psicologia

Corso di laurea in Scienze e Tecniche Psicologiche

IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI DELL’APPRENDIMENTO

Relatore: Dott. Gian Marco MARZOCCHI

Tesi di laurea di:

Monica PICASSO

Matricola n. 752058

Caratteri: 74.126 Anno Accademico 2014 - 2015

Page 2: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

2

Indice

CAPITOLO 1 – Il benessere in ambito psicologico 1.1 - Introduzione ........................................................................................................................................... 1.2 - Evoluzione del concetto di benessere in psicologia ................................................................. 1.3 - Principali teorie e modelli sul benessere .....................................................................................

CAPITOLO 2 – Il benessere nel campo dei disturbi specifici dell’apprendimento ................................................................................................... 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento ........ 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento e il benessere emotivo ......................................... 2.3 – I disturbi specifici dell’apprendimento come fattore di rischio per il benessere emotivo ..................................................................................................................................................................

CAPITOLO 3 – Il benessere e la famiglia 3.1 - Il ruolo della famiglia nel benessere del bambino con disturbi specifici dell’apprendimento ....................................................................................................................................... ... 3.2 – Differenze e influenze tra il benessere del bambino con disturbo specifico dell’apprendimento e dei suoi genitori ................................................................................................. ... 3.3 - Ruolo della madre per il benessere dei bambini con disturbi specifici dell’apprendimento .......................................................................................................................................... 3.4Conclusioni..................................................................................................................................................... Bibliografia

Page 3: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

3

Page 4: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

4

Page 5: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

5

Page 6: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

6

Page 7: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

7

Page 8: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

8

Page 9: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

9

Page 10: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

10

Page 11: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

11

Page 12: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

12

Page 13: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

13

Page 14: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

14

Page 15: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

15

Page 16: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

16

Page 17: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

17

Page 18: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

18

Page 19: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

19

Page 20: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

20

Page 21: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

21

Page 22: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

22

Page 23: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

23

Page 24: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

24

Page 25: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

25

Page 26: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

26

Page 27: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

27

Page 28: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

28

Page 29: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

29

Page 30: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

30

Page 31: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

31

Page 32: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

32

Page 33: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

33

Page 34: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

34

Page 35: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

35

Page 36: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

36

Page 37: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

37

Page 38: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

38

Page 39: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

39

Page 40: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

40

Page 41: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

41

Page 42: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

42

Page 43: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

43

Page 44: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

44

Page 45: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

45

Page 46: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

46

Page 47: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

47

Page 48: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

48

Page 49: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

49

Reading under the skin: physiological activation during reading in children with dyslexia

and typical readers Annals of Dyslexia. DOI 10.1007/s11881-015-0109-8

Page 50: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

50

Page 51: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

51

Page 52: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

52

Page 53: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

53

Page 54: IL BENESSERE NEL CAMPO DEI DISTURBI SPECIFICI … · 2.1 – Percezione del benessere in soggetti con disturbi specifici dell’apprendimento..... 2.2 – I disturbi specifici dell’apprendimento

54