Top Banner
I Virus I Virus I virus sono da 10 a 100 volte più piccoli di un batterio 1 Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli
7

I Virus I virus sono da 10 a 100 volte più piccoli di un batterio 1Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli.

May 01, 2015

Download

Documents

Taddeo Parente
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: I Virus I virus sono da 10 a 100 volte più piccoli di un batterio 1Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli.

I VirusI VirusI virus sono da 10 a 100 volte più piccoli di un batterio

1Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli

Page 2: I Virus I virus sono da 10 a 100 volte più piccoli di un batterio 1Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli.

I virus sono organismi I virus sono organismi viventi?viventi?

Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli 2

Per queste

caratteristiche

i virus vengono

considerati esseri

compresi

tra il mondo

dei viventi

e quello

dei non viventi

Page 3: I Virus I virus sono da 10 a 100 volte più piccoli di un batterio 1Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli.

DimensioniDimensioni I virus sono visibili solo al microscopio elettronico Le loro dimensioni sono comprese tra 15nm e 350nm

Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli 3

Page 4: I Virus I virus sono da 10 a 100 volte più piccoli di un batterio 1Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli.

StrutturaStruttura

Sono costituiti da

un acido

nucleico (DNA o

RNA) racchiuso

all’interno di

una capside

protettiva

Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli 4

Page 5: I Virus I virus sono da 10 a 100 volte più piccoli di un batterio 1Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli.

DuplicazioneDuplicazione

I virus sono parassiti obbligati.Devono penetrare

all’interno di una cellula e utilizzare le strutture di quest’ultima per duplicarsi.

Una volta duplicati vengono liberati all’esterno per infettare alter cellule

Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli 5

http://www.focus.it/scienza/Trappole_per_virus_illusionismo_come_arma_fatale_C12.aspx

Page 6: I Virus I virus sono da 10 a 100 volte più piccoli di un batterio 1Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli.

Virus pericolosiVirus pericolosi

Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli 6

Malattia Virus Sintomi Contagio

RaffreddoreDiversi virus Infezione apparato

respiratorioPer via aerea

InfluenzaVirus a RNA Tosse, febbre,

disturbi intestinali, dolori diffusi

Per via aerea

MorbilloVirus a RNA Febbre, eritema sul

corpoPer via aerea

RabbiaVirus a RNA Colpisce le cellule

nervoseMorso di un animale infetto

HerpesDiversi virus a DNA Colpisce le mucose

e i nerviDiverse vie

Epatite ADiversi virus Non presenta

sintomiIngestione di alimenti o bevande infette

Epatite B, C e altre

Diversi virus Disturbi al fegato anche molto gravi

Per trasfusione di sangue, per via sessuale

PoliomieliteVirus a RNA Colpisce il sistema

nervosoPer via aerea

AIDSVirus a RNA detto HIV

Colpisce il sistema immunitario

Per trasfusione di sangue, per via sessuale

Page 7: I Virus I virus sono da 10 a 100 volte più piccoli di un batterio 1Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli.

Difesa contro i virusDifesa contro i virusGli antibiotici sono utili contro i

batteri patogeni, ma inutili contro i virus

La miglior difesa contro i virus consiste nella vaccinazione (quando possibile)

Scuola Secondaria Bolgare. Prof. Locatelli 7