Top Banner
I I risultati risultati delle delle Cupole Cupole non non cementate cementate (HAP (HAP o o Ti Ti ) con ) con fittoni fittoni addizionali addizionali divergenti divergenti e e ricostruzione ricostruzione acetabolare acetabolare con con trapianto trapianto osseo osseo nei nei fallimenti fallimenti THA THA Il concetto di Il concetto di Migrazione Migrazione in in blocco blocco (1993) (1993) WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ
85

I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Feb 12, 2022

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

I I risultatirisultati delledelle CupoleCupole non non cementatecementate (HAP (HAP o o TiTi) con ) con fittonifittoni addizionaliaddizionali divergentidivergenti

e e ricostruzionericostruzione acetabolareacetabolare con con trapiantotrapiantoosseoosseo neinei fallimentifallimenti THATHA

Il concetto di Il concetto di ““MigrazioneMigrazione in in bloccoblocco””(1993)(1993)

WWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZWWW.FISIOKINESITERAPIA.BIZ

Page 2: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Coppe speciali con fittoni da revisione1° modello : «Spring» ( Landanger-Depuy 1993 - 2000 )

CoppeCoppe specialispeciali con con fittonifittoni da da revisionerevisione1° modello : ««SpringSpring»» ( ( LandangerLandanger--DepuyDepuy 1993 1993 -- 2000 )2000 )

• Cupola metallica ( Ti ). Copertura in idrossipatite • 6 buchi per 6 fittoni avvitati alla cupola grazie ad un filetto• Alluminio o polietilene

Page 3: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

1° modello (alluminio o polietilene) : 128 casi

6 fittoni divergenti portano di solito ad una buona stabilitàprimaria:

10 e 15 mm (nella maggior parte dei casi)

o 20, 25, 30

Page 4: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

La più frequente causa di revisione sono le cupole cementate con difettiossei corrispondenti alla zona di accumulo del cemento: 91 casi

Page 5: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Revisione delle cupole non cementate: 29 casi

Page 6: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Revisione di anello acetabolare cementatopreventivamente utilizzato per la revisione : 4

casi

Page 7: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

128 Revisioni acetabolari (11 infezioni)

• 75 revisioni complete

• Precedenti operazioni: 1 a 8• Precedente chirurgia : 9.8 ± 5 anni

• Donne : 88• Età media : 64.4 ± 11 Anni• Medio follow-up : 4.6 aa ± 1.7 (1 a 7 aa)

• 1 chirurgo, 1 tecnica

Materiali

Page 8: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

RicostruzioneRicostruzione AcetabolareAcetabolare

SempliceSemplice prolungazione dellaprolungazione della incisioneincisione posterioreposteriore

• Trapianto di cresta iliaca : 85• Osso da alesare : 33 • Testa femorale opposta : 1

} } 93 %93 %

Page 9: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

• Trapianto di cresta iliaca : 85• Osso da alesare : 33 • Testa femorale opposta : 1

• + Allotrapianto :1 testa femorale : 43 2 teste femorali : 4 3 teste femorali : 2

• + sostituti ossei : 6

Cresta iliaca trapiantata: 38 casi

} } 93 %93 %

}} 38 %38 %

Ricostruzione AcetabolareRicostruzione Acetabolare

Page 10: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Prolungamento dell’accesso posteriore attraverso la cresta iliaca postriore

Page 11: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Prolungamento dell’accesso posteriore attraverso la cresta iliaca posteriore

Preservazione della vascolarizzazione ed innervazione dei muscoli

Page 12: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Prolungamento dell’accesso posteriore attraverso la cresta iliaca posteriore

Preservazione della vascolarizzazione ed innervazione dei muscoli

Page 13: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Prollungamento dell’accesso posteriore attraverso la cresta iliaca posteriore

Preservazione della vascolarizzazione ed innervazione dei muscoli

Page 14: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

PaproskyPaprosky : : TipoTipo I (n = 31)I (n = 31)

Casi semplici : trapianto nei buchi, sufficientecontatto della cupola con buona presa nell’osso

Page 15: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

PaproskyPaprosky : : TipoTipo II (n = 63)II (n = 63)

• La cupola può essere stabilizzata attraverso le 2 colonne• Il Press-fit acetabolare della componente protesice é spesso realizzabile• 1 cresta iliaca é sufficente

A (n = 20) B (n = 22) C (n = 21)

Page 16: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

- Trapianto ossei nei buchi e per la ricostruzione del tetto- Osso impattato con la « cupola di prova »- Stabilizzazione con press-fit della cupola tra le 2 colonne + 6 fittoni

PaproskyPaprosky : : TipoTipo II (n = 63)II (n = 63)

Page 17: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Un massivo trapianto osseo énecessario per la ricostruzione del :

- centro- colonne - tetto

PaproskyPaprosky :: TipoTipo III (n = 32)III (n = 32)

III A III A (n = 22) (n = 22) III B III B (n = 10)(n = 10)

Page 18: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

La ricostruzione della colonna é fatta dopo che la cupola é stata impiantatanell’osso e nel trapianto

1 - Fissazione dei componenti con fittoni2 - Trapianto spongioso posizionato sulla copertura della HAP 3 - Il blocco osseo é fissato spesso alla cupola con 1 o 2 fittoni

(o 1 vite) dentro fuori

Page 19: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Le viti possono essere utilizzate per fissare il trapianto alla cupola

O per la stabilizzazione primaria della cupola

Viene consigliato di sostituire le viti con i fittoni per la fissazione definitiva

L’utilizzo di viti non é sempre raccomandato

Page 20: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

StabilitStabilitàà deglidegli impiantiimpianti

• Press-fit solamente : 45

• Stabilità ottenuta con l’uso dei fittoni : 83

I fittoni divergenti portano ad una stabilitàcomplementare della cupola

Page 21: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

6 anni

La stabilizzazione della cupola é ottenuta con l’incorporazione del trapianto ed

il rimodellamento sotto condizioni di carico

StabilitStabilitàà deglidegli impiantiimpianti

Page 22: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Immediato (parziale) : 254 - 6 settimane : 482 - 3 mesi : 55

CaricoCarico

Page 23: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

ComplicazioniComplicazioni

• Dislocazione ( nei 2 primi mesi) : 9• Mancata guarigione Trocanterica : 6

(4 avevano precedenti mancate guarigioni)• Ossificazioni : 1• Infezioni : 3

(ricorrenti per 3 degli 11 precedenti infezioni)

Page 24: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

CupolaCupola + + stelostelo 75 75 casicasi• Perdita sangue : 1075 ml ± 883 (100-4500)• Drenaggio : 650 ml ± 365 (20-1900)• Durata op. : 192 min ± 60 (90-345)

CupolaCupola soltantosoltanto 53 53 casicasi• Perdita sangue: 645 ml ± 534 (200-3400)• Drenaggio : 555 ml ± 293 (20-1170)• Durata Op. : 160 min ± 38 (90-300)

OperazioneOperazione

Page 25: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Diametro delle cupole

0

5

10

15

20

25

30

38 42 46 50 54 58 62

cupule enlevée

cupule "Spring"

DiametroDiametro delledelle cupolecupole

CasiCasi

Cupole rimosseCupole rimosse ::

49.6 mm49.6 mm+ + cementocemento

Nuove cupoleNuove cupole ::

55.9 mm55.9 mm

Page 26: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Il diametro medio delle nuove cupole aumenta , ma il cemento é rimpiazzato dal trapianto osseo

Cemento trapianto osseo

Cupole rimosseCupole rimosse ::

49.6 mm49.6 mm+ + cementocemento

Nuove cupoleNuove cupole ::

55.9 mm55.9 mm

Page 27: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

ValutazioneValutazione

Misure radiografiche• Incorporazione /linee di radio lucenza• Stabilità sui 3 piani

- rx grafie-computerized- Misurazioni precise

( software speciale : “MetrOs” C. Falaise)

Valutazione funzionale• PMA Score (Postel - Merle d'Aubigné)

Page 28: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

• Perduti per follow-up : 3• Deceduti : 8• Revisioni : 11

• mobilizzazioni : 9• Infezioni : 2

• Pazienti rivisti : 102

Page 29: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Risultati

• Eccellente : 69 • Buono : 29 • Sufficente : 10 • Scarso : 1

• Impossibile da valutare : 27

PostelPostel--Merle dMerle d’’AubignAubignéé score (18 score (18 ptspts))

16.4 16.4 ±± 2 / 182 / 18

I risultati sono anche influenzati dalle condizioni del femore

Page 30: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Type I Type 2 A Type 2 B Type 2 C Type 3 A Type 3 B

Excellent 16 15 11 10 4 0 Good 7 3 7 8 3 0 Fair 4 0 2 1 1 1 Poor 1 0 0 0 0 0

I risultati sono buoni per 3 tipi di Paprosky

Risultati

Page 31: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

• Guarigione completa : 94

• Dolore alla cresta iliaca : 3

• Scarsa abduzione attiva : 22

Risultati

Page 32: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Radio lucenze

• Nessuna: 87.7 %• Zone I : 3.3• Zone II : 1.6• Zone III : 3.3• Zone I,II : 0.8• Zone II,III : 1.6 • Zone I,II,III : 1.6

Page 33: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Risultati radiologicimisurazioni manuali(Inclusi i casi di fallimento)

• 86 % degli impianti sono stabili all’ esaminazione• no migrazione, no linee di radio-lucenza• Migrazione verticale

2 to 6 mm : 3> 6 mm : 5

• Migrazione mediale2 to 4 mm : 2> 4 mm : 7

• Verticalizzazione : 5.5 %

• Importanti spostamenti : 7 casiRevisione con la stessa cupola : 5

Page 34: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Misurazioni computerizzate• TAC Vidar• Definizione : 150 Dot per inch• Selezione 1 Pixel : 0.17 mm• Software speciale «MètrOs» (C. FALAISE)

• Navigazione nell’immagine con ingrandimento• Aggiustamento della luminosità e del contrasto• Scala adattata alla taglia dell’impianto• Costruzione geometrica e calcolo degli indici automaticamente

• « EBRA » method (Krismer - Innsbruck)– 6 indici (3 longitudinali, 3 trasversali)– 11 misurazioni– Margine errore : 0.7 mm

Page 35: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Misurazioni computerizzateScala adattata alla taglia degli impianti

Page 36: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Misurazioni computerizzate1) Altezza (ascensione) (1° misurazione)

Page 37: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Misurazioni computerizzate Altezza (ascensione) (2° misurazione)

Page 38: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Misurazioni computerizzate2) Lateralizzazione 1

Page 39: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Misurazioni computerizzate Lateralizzazione 2

Page 40: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Misurazioni computerizzate3) Inclinazione

Page 41: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Misurazioni computerizzate4) Antiversione

sin(α) = Rp/Rcα = sin-1(Rp/Rc)

Page 42: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

« EBRA » metodica

• Krismer e coll. 1995 (Innsbruck) • Controllo degli errori dovuto a variazione delle incidenze• Comparabilità delle 2 pellicole misurando la posizione della

costante dei margini anatomici• Differenza di taglia = indice di comparabilità

• Per un indice limitato a 3 mm, la precisione é ± 0.7 mm per i modelli saperimentali e ± 1 mm negli studi clinici

Page 43: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Comparabilità delle 2 pellicole misurando la posizione della costante dei margini anatomici

Longitudinali L 1 - 2

6 indici (3 longitudinali, 3 trasversali)

Page 44: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Longitudinali L 2 - 3

6 indici (3 longitudinali, 3 trasversali)

Comparabilità delle 2 pellicole misurando la posizione della costante dei margini anatomici

Page 45: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Trasversali M 1 - 2

Comparabilità delle 2 pellicole misurando la posizione della costante dei margini anatomici

6 indici (3 longitudinali, 3 trasversali)

Page 46: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Trasversali M 2 - 3

Comparabilità delle 2 pellicole misurando la posizione della costante dei margini anatomici

6 indici (3 longitudinali, 3 trasversali)

Page 47: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Post-op

Inclinazione : 49° ± 7,5

Antiversione : 17.1° ± 9.9

Follow-up : 4 anniInclinazione : 48.7° ± 9.8 Antiversione : 19.5° ± 12.4

Inclinazione ed antiversione della cupola

Misurazioni computerizzate

Page 48: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Misurazioni computerizzate

V e r t i c a l p l a n e

M - 1 S D M + 1 S D M + 2 S D M a le 1 2 1 6 .5 ± 4 2 1 2 5 .5

l o w e r i n g N o r m a l A s c e n s i o n +

F e m a le 1 1 1 6 .1 ± 4 2 1 2 5

Horizontal plane

M - 1SD M + 1SD

Male 26 31 ± 5 36

Medial Normal Lateral

Female 21 25 ± 4 30

Posizione della cupola / U linea

Posizione della cupola / U linea

Centro dell’anca corretto : 43 %

Page 49: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

MigrazioniMigrazioni = 45 % con misurazioni computerizzate

= 14 % metodo visuale (migrazioni > 3mm)

Letteratura : maxi 9 %Callaghan 9 % 4 anni (JBJS 1985)Kavanagh 9 % 4.5 anni (JBJS 1985)

EBRA é il migliore metodo per evidenziare le migrazioni (eccetto RSA : roentgen stereofotogrammetry)

Ilchmann T. J. Arthroplasty 1992

Page 50: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Post op 6 mesi Stabile dopo 1 anno

Un esempio di verticalizzazione e risalita

Page 51: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Stabile Migrazione Totaletipo 1 15.1 9.2 24.4tipo 2A 9.2 5.9 15.1tipo 2B 10.9 5.0 16.0Tipo 2C 9.2 7.6 16.8tipo 3A 7.6 10.9 18.5tipo 3B 3.4 5.0 8.4

Page 52: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Conseguenze della migrazione con l’uso delle viti = usura o

rottura delle viti

La stabilità della cupola é raggiunta con il rimodellamento osseo.

Consideriamo normale una piccola migrazione

(provato da una misurazione computerizzata)

Postop 1 anno

Page 53: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Mobilità tra la cupola e le viti ha come conseguenze :Impronta sul polietilene

± usura metallica

± rottura delle viti

Page 54: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Il concetto di Il concetto di ”” migrazionemigrazione in in bloccoblocco””

I I fittoni tendono fittoni tendono a a limitare limitare la la migrazione della cupola migrazione della cupola ma se ma se questa questa avvenisse migrerebbero insieme nelle stessa direzioneavvenisse migrerebbero insieme nelle stessa direzione

Page 55: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Revisione fallita Successiva revisionesolo 3 fittoni con 6 fittoni

+ 5 anni

5 cupole posizionate con viti poi rotte e revisionecon cupole similari e fittoni

Page 56: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

5 ans5 anni

Page 57: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

5 anni

Page 58: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

6 anni

Page 59: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

13 Casi di infezione

Due passaggi prima della revisione .

3 episodi di infezione , finalmente la guarigione

Page 60: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

I limiti di questa cupola

Tipo 4Distruzionedel tetto e 2 colonne

+ distruzionedell’osso inf.

Page 61: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Fallimento della 1° revisione usando un anello cementato Kerboul. Protrusione 6 aa dopo

Che cosa possiamo fare per gli ampi difetti« tipo 4 » ?

Page 62: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...
Page 63: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Granuloma + cemento

Page 64: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

L’ osso ospite ed il trapianto osseo non possono trovare alcuna possibilità di

svilupparsi su questa superfice

Page 65: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Anello acetabolare di WAGNER perrevisione e massivi trapianti di osso

Non cementato e metallo su metallo

Ti-6Al-7Nb Protasul TM

Page 66: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Una parte della testa femoralee posizionata nella zona di difetto osseo

Page 67: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Blocchi ossei cortico-spongiosi per ricostruire la colonna ed il tetto

Anello acetabolare di WAGNER per revisione e massivi trapianti di osso

Page 68: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Osso Spongioso morsellised (auto e allo trapianto) copertura del precedente trapianto

Anello acetabolare di WAGNER perrevisione e massivi trapianti di osso

Page 69: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

L’anello di Wagner é impattato e fissato con viti

Anello acetabolare di WAGNER per revisione e massivi trapianti di osso

Page 70: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Ricostruzione Acetabolare con 3 teste femorali + 80 ccdi trapianto frammentato osseo

Page 71: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

L’anello di Wagner (per il tipo 4)

2 vantaggi: senza cemento ( copertuta con idrossipatite

per l’integrazione dell’osso) e metallo metallo

1 svantaggio :é a rischio di migrazione ( problema legato alle viti) fittoni in futuro ??

Page 72: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Alcuni esempi di cupola « Spring »

Fallimento di altri tipi di anelli da revisione

Page 73: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

4 anni

Fallimento di altri tipi di anelli da revisione

Page 74: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

4 precedenti operazioni

Op. 2Op. 2 Op. 3Op. 3 Op. 4Op. 4

Op. 5Op. 51 1 cresta iliacacresta iliaca ++

1 testa1 testa femoralefemorale

Face + 5 ans

Page 75: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

7 anni

Op. 5Op. 51 1 crestacresta iliacailiaca + 1 testa + 1 testa femoralefemorale

Page 76: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Il debris del polietilene è responsabile dellamobilizzazione del THA

Granuloma da corpo estraneo

Page 77: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Riconstruzione acetabolare spesso associata a problemi femorali

Page 78: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...
Page 79: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Polietilene e metal-back devono essere eradicati

Page 80: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Alumine - polyéthylène Alumine - alumine

Zircone - zircone

ceramica -ceramica

Metallo-metallo

Il Polietilene deve essere sostituito con materialimigliori

Page 81: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Cupole con fittoni 2° generazione(Cedior-Sulzer)

- Ti-6Al-7Nb Protasul- 7 fittoni- Metallo / metallo (metasul)54 casi (dal 6/2000)

Page 82: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

Follow-up < 1 anno

11 mesi

Page 83: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...
Page 84: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

• Incorporazione-stabilità delle cupole :percentule di successo: 96 % nel tipo 1,2,3

(follow-up : 1 a 7 anni)

• Ristabilimento delle strutture ossee :autotrapianto ++ o auto + allotrapianto

ConclusioniConclusioni

10 m

Page 85: I risultati delle Cupole non cementate (HAP o Ti) con ...

• Non utilizzo di cupole cementate (HAP o Ti)

• Interesse per i fittoni fissati alla cupola

• I fittonii sono preferiti alle viti

• I fittoni non interferiscono con le piccole

migrazioni durante l’osteo-integrazione

ConclusioniConclusioniConclusioni