Top Banner
GRAZIE GIGANTI » I TIFOSI Un'Isola biancoblù e il feeling speciale con i suoi campioni Un affetto che ha sconfitto lo spirito di campanile tra nord e sud I supporter hanno spinto la squadra a un passo da un'impresa epica di Antonello Palmas » SASSARI Nella storia dello sport sardo so- lo il Cagliari calcio prima d'ora era riuscito a coinvolgere tutta un'isola nell'interesse, nella pas- sione, nella gioia per le vicende di una squadra, lasciando da parte le discipline individuali come boxe e atletica. La Dina- mo è sassarese ma anche dall'al- tro capo dell'isola ormai è segui- ta come fosse cosa propria. L'impresa dei Giganti bianco- blù è stata davvero l'impresa di una intera Regione ed è ciò cui puntava la gestione Sardara già dai primi giorni in cui prese in mano le sorti della società cesti- stica più gloriosa della terra dei nuraghi, quando pensò a degli slogan in sardo facendo indi- spettire i sassaresi duri e puri. Lo strappo è stato cucito con il lancio della canzone "Faccia di trudda" divenuta il inno del tifo Dinamo, ormai conosciuta ovunque nonostante e scritta, In alto la folla che ha assistito agara7 davanti al mega schermo In piazza Tola e l'esultanza di Polonara dopo il successo nella finale di Europe Cup a Wurzburg A destra e a sinistra la classica festa solto la curva degli ultras dopo ogni vittoria questa sì, rigorosamente nel dia- letto della città dei Candelieri. Se una canzone così poco politi- camente corretta è riuscita a di- ventare uno dei simboli del fe- nomeno Dinamo, in realtà la ti- foseria si è sempre distinta per correttezza su tutti i campi e contro tutti gli avversari, a parte qualche personaggio che sem- bra dover pagare in eterno un'u- scita infelice o un atteggiamen- to indisponente, Sassari (e la Sardegna) ha dimostrato sem- pre grande fair play. Questa passione pulita di una città che lascia vivere e giocare in tranquillità i suoi beniamini ha conquistato tutti, compresi i giocatori e l'allenatore Pozzec- co che hanno legato in maniera incredibile con la tifoseria, pron- ta a sostenere con tutta stessa colui che mostra voglia e impe- gno. La Dinamo di quest'anno sembrava nata per farsi amare e il feeling è stato inevitabile, raf- forzatosi quando con l'arrivo del Poz è cominciata quella straordinaria cavalcata vincen- te fatta di 22 vittorie consecuti- ve, con nel mezzo il primo tro- feo continentale e un arrivo in fi- nale playoff che nemmeno il più ottimista dei tifosi avrebbe osa- to sognare qualche mese fa. E se i Giganti hanno fatto tutto que- sto, gran parte del merito va a chi ha costruito questa squadra, ai giocatori che hanno creato un gruppo magnifico ma anche (e chi era in campo lo sa bene) a un tifo caldo e incessante che mandava un messaggio sublimi- nale univoco: noi crediamo in voi. Un pubblico capace di gran- di sacrifici, pieno di fantasia, ca- pace di un 'ironia tutta sassarese (il tifoso con la maschera da sub nell'acquario del settore ospiti al Taliercio) ma anche di non di- menticare le cose davvero im- portanti: lo striscione della su- pertifosa Susanna continua a gi- rare l'Italia perpetuandone pas- sione e sorriso. Anche questo è Dinamo-marna. SERIE A
4

GRAZIE GIGANTI » I TIFOSI Un'Isola biancoblù e il feeling speciale … · 2019. 6. 25. · un'isola nell'interesse, nella pas sione, nella gioia per le vicende di una squadra, lasciando

Mar 08, 2021

Download

Documents

dariahiddleston
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: GRAZIE GIGANTI » I TIFOSI Un'Isola biancoblù e il feeling speciale … · 2019. 6. 25. · un'isola nell'interesse, nella pas sione, nella gioia per le vicende di una squadra, lasciando

GRAZIE GIGANTI » I TIFOSI

Un'Isola biancoblù e il feeling speciale con i suoi campioni

Un affetto che ha sconfitto lo spirito di campanile tra nord e sud

I supporter hanno spinto la squadra a un passo da un'impresa epica

di Antonello Palmas » SASSARI

Nella storia dello sport sardo so­lo il Cagliari calcio prima d'ora era riuscito a coinvolgere tutta un'isola nell'interesse, nella pas­sione, nella gioia per le vicende di una squadra, lasciando da parte le discipline individuali come boxe e atletica. La Dina­mo è sassarese ma anche dall'al­tro capo dell'isola ormai è segui­ta come fosse cosa propria. L'impresa dei Giganti bianco­blù è stata davvero l'impresa di una intera Regione ed è ciò cui puntava la gestione Sardara già dai primi giorni in cui prese in mano le sorti della società cesti-stica più gloriosa della terra dei nuraghi, quando pensò a degli slogan in sardo facendo indi­spettire i sassaresi duri e puri. Lo strappo è stato cucito con il lancio della canzone "Faccia di trudda" divenuta il inno del tifo Dinamo, ormai conosciuta ovunque nonostante e scritta,

In alto la folla che ha assistito

agara7

davanti al mega schermo

In piazza Tola e l'esultanza di Polonara

dopo il successo nella finale

di Europe Cup a Wurzburg

A destra e a sinistra

la classica festa solto

la curva degli ultras

dopo ogni vittoria

questa sì, rigorosamente nel dia­letto della città dei Candelieri. Se una canzone così poco politi­camente corretta è riuscita a di­ventare uno dei simboli del fe­nomeno Dinamo, in realtà la ti­foseria si è sempre distinta per correttezza su tutti i campi e contro tutti gli avversari, a parte qualche personaggio che sem­bra dover pagare in eterno un'u­scita infelice o un atteggiamen­to indisponente, Sassari (e la Sardegna) ha dimostrato sem­pre grande fair play.

Questa passione pulita di una città che lascia vivere e giocare in tranquillità i suoi beniamini ha conquistato tutti, compresi i giocatori e l'allenatore Pozzec-co che hanno legato in maniera incredibile con la tifoseria, pron­ta a sostenere con tutta sé stessa colui che mostra voglia e impe­gno. La Dinamo di quest'anno sembrava nata per farsi amare e il feeling è stato inevitabile, raf­forzatosi quando con l'arrivo del Poz è cominciata quella

straordinaria cavalcata vincen­te fatta di 22 vittorie consecuti­ve, con nel mezzo il primo tro­feo continentale e un arrivo in fi­nale playoff che nemmeno il più ottimista dei tifosi avrebbe osa­to sognare qualche mese fa. E se i Giganti hanno fatto tutto que­sto, gran parte del merito va a chi ha costruito questa squadra, ai giocatori che hanno creato un gruppo magnifico ma anche (e chi era in campo lo sa bene) a un tifo caldo e incessante che mandava un messaggio sublimi­nale univoco: noi crediamo in voi. Un pubblico capace di gran­di sacrifici, pieno di fantasia, ca­pace di un 'ironia tutta sassarese (il tifoso con la maschera da sub nell'acquario del settore ospiti al Taliercio) ma anche di non di­menticare le cose davvero im­portanti: lo striscione della su-pertifosa Susanna continua a gi­rare l'Italia perpetuandone pas­sione e sorriso. Anche questo è Dinamo-marna.

SERIE A

Page 2: GRAZIE GIGANTI » I TIFOSI Un'Isola biancoblù e il feeling speciale … · 2019. 6. 25. · un'isola nell'interesse, nella pas sione, nella gioia per le vicende di una squadra, lasciando

SERIE A

Page 3: GRAZIE GIGANTI » I TIFOSI Un'Isola biancoblù e il feeling speciale … · 2019. 6. 25. · un'isola nell'interesse, nella pas sione, nella gioia per le vicende di una squadra, lasciando

I ^ S n a a i f i /

*/%• À SVMNNAJ I

_ M V k J i - l M

L'ALBO D'ORO

1920 Se1 Cosar 1921 Assimilali 1922 Assi Milan 1923 lite-razionale Milano 1924 Assi Milano

11925 Assi Milano" 1926 Assi Milano

11837_ Olinola Milaro _ Ì1B3B Ollrnpja MBano

1939 Olinola Miaro i 1940 Ginnastica Triestina^ i 1941_ Gi mastica Triestina

1942 Rey" i«' i;7l. i 1943 Reye^Ve'iezia 11944 Nou_omolocato 1945 Non dispaiato 1946 Vhas Bologna

i 1947 VÌ-.as_BologMa 1948 Vi".JS Bologna 1949 Vr'.js Bologna 1950 Bolo i Mila io

M95Ì Olii noia Milano 11952'Olimpia Milano

1953 Olimi u t ij.ino

1954 11955

Olimpia Milano Olimpia Milani,

11927 Assi Milano "1928 GinnasticaRóma" 1929 Non'disputa'tò" 1930 Cimaste incstina

11B3V Cnnastica Roma _ i 1932 Ginnastica'Triestina i 19M_ Chnastica'Rnma 11934 Ginnastica lriestna_ M935 GinnasticaJtama" •1936_OliraaMilarb

1956 Olinola Milano 1957 Dimoia Milano 1958 Olmoia Milaro""

11959 Olinola" Mllarò"" i960 Dimoia Milano

H961 Pallacanestro Varese 11962 "Olmoia" MÌlaro" __ 11963 Oìinnia" M"ilarò_~

1964 IY-ll.-i-,ai«ti,:VÌe-p i_1965 Gluma Mitro

1966 Olimpia Milano'' IJJ967 Olimpio MIN jno _ M968 l'ali ì.:n- Ho Cantù _ 11969 P"p;ranestroV;'PSP." 11970 Pallacanestro Varese 11971 PallacanestroVarese I"1972 Olimpia Mi lano -

1973 P,;ll,ca lastra Varese M974 ^PallacanestroVarese

1975 Pallacanestro Car'.: _ l j | 7 6 Virtus B5ogna_"~

PallacaiestroVan illacanestroVar!

M977 fìjns

1979 Vi :JS Bologna 11980 _VKas Bologna ~ 11981 Pallacanestro Car'.ù

1982 1983 1984 1985

IBM "Olimpia Milano 11987 "Olinola Milaro

Olimpia Milano Virtus Roma Vinus Bologna Olmoia Milai o 2019 Reyer Venezia .• —a-i

La spinta del tifo organizzato è stata decisiva per le imprese dellasquadra sassarese E II supporto none mal mancato nemmeno in trasferta dove la bandiera dei quattro mori ha sempre fatto capolino nelle inquadrature televisive

r Al

A sinistrar la faccia della delusione. Al centro, Pozzecco rappresentato in versione "Mai dire gal" dopo una colorita intervista post gara. A destra, le vuvuzelas non sono solo veneziane...

SERIE A

Page 4: GRAZIE GIGANTI » I TIFOSI Un'Isola biancoblù e il feeling speciale … · 2019. 6. 25. · un'isola nell'interesse, nella pas sione, nella gioia per le vicende di una squadra, lasciando

s

SERIE A