Top Banner
Energia rinnovabile dal bioidrogeno: prospettive e potenzialità Laureanda Giulia Rovea Matricola n. 620509 Corso di laurea in Biotecnologie Agrarie Relatrice Prof.ssa Marina Basaglia ANNO ACCADEMICO 2011 - 2012
20

Energia rinnovabile dal bioidrogeno

Aug 05, 2015

Download

Science

Giulia Rovea
Welcome message from author
This document is posted to help you gain knowledge. Please leave a comment to let me know what you think about it! Share it to your friends and learn new things together.
Transcript
Page 1: Energia rinnovabile dal bioidrogeno

Energia rinnovabile dal bioidrogeno:

prospettive e potenzialità

Laureanda

Giulia Rovea

Matricola n. 620509

Corso di laurea in

Biotecnologie Agrarie

Relatrice

Prof.ssa Marina Basaglia

ANNO ACCADEMICO

2011 - 2012

Page 2: Energia rinnovabile dal bioidrogeno

Problemi: l’impatto ambientale

Emissioni mondiali di CO2 per combustibile (Mt di CO2), dal 1971 al 2009 (International

Energy Agency, 2011)

Page 3: Energia rinnovabile dal bioidrogeno

La crescente domanda energetica

Consumo energetico finale totale mondiale per combustibile (Mtep), dal 1971 al 2009

(International Energy Agency, 2011).

Page 4: Energia rinnovabile dal bioidrogeno

La diminuzione delle risorse

Riserve energetiche stimate in Gtep (Ecotricity, 2012).

2088 Esaurimento risorse fossili

Page 5: Energia rinnovabile dal bioidrogeno

Aumento

dei

prezzi

Petrolio greggio

Carbone

Gas naturale

Page 6: Energia rinnovabile dal bioidrogeno

Soluzione problemi… Idrogeno?

• la sua combustione non contribuisce all’effetto serra e

all’inquinamento ambientale

• ha il più elevato contenuto di energia per unità di peso rispetto a

qualsiasi altro combustibile (142 kJ/g)

• è un vettore capace di accumulare energia

• può essere distribuito in rete abbastanza agevolmente

• può essere impiegato in diverse applicazioni (produzione di

energia elettrica, generazione di calore, trazione)

• può essere prodotto a partire da diverse fonti energetiche

Page 7: Energia rinnovabile dal bioidrogeno

Le tecnologie produttive tradizionali

• 40% da gas naturale

• 30% da oli pesanti e

nafta

• 8% da carbone

• 4% da elettrolisi

(6% altro)

steam reforming del gas

metano

ossidazione parziale non

catalitica di idrocarburi

gassificazione del carbone

elettrolisi dell’acqua

Page 8: Energia rinnovabile dal bioidrogeno

Possibile soluzione: bioidrogeno

• di impatto ambientale quasi nullo

• producibile da più fonti energetiche primarie,

disponibili su larga scala anche in futuro

• tecnologie diverse di produzione

• possibilità di installazioni piccole e

delocalizzate sul territorio

Page 9: Energia rinnovabile dal bioidrogeno

Produzione biologica di idrogeno

da microrganismi

• Crescita in mezzo acquoso

• Temperatura ambiente

• Pressione atmosferica

Page 10: Energia rinnovabile dal bioidrogeno

Produzione biologica di idrogeno

Processi fotobiologici

biofotolisi diretta

biofotolisi indiretta

fotofermentazione

problemi

Processi

fermentativi in

assenza di luce

Page 11: Energia rinnovabile dal bioidrogeno

Produzione biologica di idrogeno

Processi

fermentativi in

assenza di luce

Dark fermentation

Processi fotobiologici

Page 12: Energia rinnovabile dal bioidrogeno

Dark fermentation e anaerobic

digestion

+

Page 13: Energia rinnovabile dal bioidrogeno

Sistemi ibridi in due fasi

Dark fermentation

+ Photofermentation

Dark fermentation

+ Anaerobic digestion

Dark fermentation

+ MEC

Page 14: Energia rinnovabile dal bioidrogeno

Dark e photofermentation

+

Page 15: Energia rinnovabile dal bioidrogeno

Dark fermentation e MEC

+

Page 16: Energia rinnovabile dal bioidrogeno

Il futuro nei rifiuti?

• Eticamente sostenibile

- Riduzione dell’inquinamento atmosferico

- Riduzione dell’effetto serra

- Smaltimento dei rifiuti

• Economicamente vantaggioso

- Produzione di energia da substrati a bassissimo

costo

Page 17: Energia rinnovabile dal bioidrogeno

E le biotecnologie...?

• Selezione e impiego di microrganismi più

efficienti (e/o colture miste)

• Ingegneria genetica e metabolica

• Ottimizzazione delle condizioni di crescita

• Sviluppo di bioreattori più efficienti

Page 18: Energia rinnovabile dal bioidrogeno

Considerazioni conclusive…

Page 19: Energia rinnovabile dal bioidrogeno

L’economia dell’idrogeno

Page 20: Energia rinnovabile dal bioidrogeno

Grazie per l’attenzione

Laureanda

Giulia Rovea

Matricola n. 620509

Relatrice

Prof.ssa Marina Basaglia

Energia rinnovabile dal bioidrogeno:

prospettive e potenzialità